6 Cilindri benzina Aspirato | Pagina 96 | BMWpassion forum e blog

6 Cilindri benzina Aspirato

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da AngeloYaris, 10 Maggio 2009.

  1. Fish

    Fish Secondo Pilota

    603
    34
    8 Dicembre 2010
    Reputazione:
    146.128
    523i E60
    Ti consiglio LL01 come da libretto "uso e manutenzione". Io sto per provare il pakelo krypton xt 5w40.

    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
     
  2. apripista987

    apripista987 Direttore Corse

    1.791
    289
    17 Gennaio 2011
    Vignale (PR)
    Reputazione:
    106.430.720
    750 iX F01 LCI - Octavia 1.5 G-Tec
    Quindi dici di usare ll-98 o 01... Il pakelo ne ho sentito parlare molto bene...

    Inviato dal mio divano utilizzando Topatalk
     
  3. Fish

    Fish Secondo Pilota

    603
    34
    8 Dicembre 2010
    Reputazione:
    146.128
    523i E60
    01. Non il 98.

    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
     
  4. apripista987

    apripista987 Direttore Corse

    1.791
    289
    17 Gennaio 2011
    Vignale (PR)
    Reputazione:
    106.430.720
    750 iX F01 LCI - Octavia 1.5 G-Tec
    Mi correggo ho sentito parlare bene del Bradl Autoleo.

    Inviato dal mio divano utilizzando Topatalk
     
  5. apripista987

    apripista987 Direttore Corse

    1.791
    289
    17 Gennaio 2011
    Vignale (PR)
    Reputazione:
    106.430.720
    750 iX F01 LCI - Octavia 1.5 G-Tec
    Allora ho visto il Mobil1 New Life 0w40 corrisponde alle caratteristiche ll-01 . Penso che prenderò quello

    Inviato dal mio divano utilizzando Topatalk
     
  6. robertofg

    robertofg Aspirante Pilota

    13
    0
    19 Marzo 2011
    Reputazione:
    10
    Alfa 75
    Io ho usato castrol in passato, invece in occasione del tagliando di dicembre ho messo Bardhal (ll 04), ma è ancora troppo presto per vedere eventuali variazioni nel consumo...Non capisco sulla base di cosa riteniate preferibile L01...L04 rientra come L01 negli oli da preferire, stando a quanto riportato sul libretto di uso e manutenzione. Poi ci sono gli altri da mettere in subordine...
     
  7. e34power

    e34power Direttore Corse

    1.981
    92
    31 Ottobre 2004
    Reputazione:
    103.752
    Car
    LL04 sono olii low saps, in america vista la bassa qualità dei carburanti su n52-53-54-55 vengono usati olii con specifica LL01 che sembra riducano leggermente il consumo d'olio.
     
  8. Fish

    Fish Secondo Pilota

    603
    34
    8 Dicembre 2010
    Reputazione:
    146.128
    523i E60
    Mi preme fare un po' di chiarezza sul motivo per il quale asserisco che un LL01 è da preferire ad un LL04 (oltre al fatto che l'LL01 è dato come scelta principale nel libretto uso e manutenzione delle nostre vetture).

    Le specifiche bmw LL01 e LL04 differiscono tra loro, come dice @e34power, per il contenuto di SAPS = sulfated ash, phosphorus and sulfur = ceneri solfatate, fosforo e zolfo.

    Le ceneri solfatate sono frutto della combustione dei moderni oli additivati. Gli additivi che causano la formazione di ceneri (tra cui appunto fosforo e zolfo), tuttavia, sono fondamentali per via delle loro caratteristiche antiossidanti, anti usura, ecc.. e servono ad incrementare il TBN (total base number), un parametro che misura la riserva di basicità dell'olio, ovvero sia, la capacità di un olio di continuare a svolgere adeguatamente il proprio compito con il progredire dei km e della contaminazione dovuta al regolare utilizzo.

    Quindi, per quanto leggiamo, di SAPS più ce n'è, meglio è. Tuttavia le ceneri solfatate intaccano i dispositivi di trattamento dei gas di scarico (cat e dpf). La normativa LL04, più restrittiva rispetto alla LL01, nasce proprio per salvaguardare i DPF che sono più sensibili a questi agenti. I nostri motori sprovvisti di DPF quindi non richiederebbero questa restrizione anche se i CAT con gli anni, in un motore che brucia olio, potrebbero intasarsi e in tal caso un LL04 sarebbe sicuramente di aiuto a contenere questa spiacevole conseguenza.

    Concludo dicendo che, osservando le schede tecniche di tantissimi oli 5w40 che ho preso in esame, non ho potuto fare a meno di notare che generalmente gli LL01, rispetto ai LL04, presentano valori HTHS (il più alto 3.85 su Pakelo Krypton XT) e TBN (il più alto 11,4 su Pakelo Krypton XT) più elevati.

    Spero di esser stato il più chiaro possibile. Qui di seguito inserisco i link alle schede tecniche di Pakelo Krypton XT (LL01) e Pakelo Krypton XT LA (LL04) per constatare quanto da me osservato.

    http://www.helo-pakelo.de/assets/krypton-xt-la-sae-5w-40-(1441.84)-.pdf

    http://www.helo-pakelo.de/assets/krypton-xt-sae-5w-40-(4441.84)-.pdf
     
  9. apripista987

    apripista987 Direttore Corse

    1.791
    289
    17 Gennaio 2011
    Vignale (PR)
    Reputazione:
    106.430.720
    750 iX F01 LCI - Octavia 1.5 G-Tec
    Cercavo proprio questo infatti.... andrò di LL-01 Mobil1 0w40 visto che il nostro motore é stato progettato con quello.

    Inviato dal mio divano utilizzando Topatalk
     
  10. fabry75

    fabry75 Direttore Corse

    1.785
    54
    2 Gennaio 2010
    Reputazione:
    390.327
    325XI Touring
    È il sesto anno che la mia beve.... solo Mobil 1 0w40. In estate 1l ogni 3000km ..... inverno 5000....
     
  11. apripista987

    apripista987 Direttore Corse

    1.791
    289
    17 Gennaio 2011
    Vignale (PR)
    Reputazione:
    106.430.720
    750 iX F01 LCI - Octavia 1.5 G-Tec
    Allora si comporta come la mia... estate 1700 e inverno 5400... ma quanti km hai? Io 233.000 tenuti in ottima forma sembra che ne abbia 80.000

    Inviato dal mio divano utilizzando Topatalk
     
  12. fabry75

    fabry75 Direttore Corse

    1.785
    54
    2 Gennaio 2010
    Reputazione:
    390.327
    325XI Touring
    85.000 ..... è ancora in rodaggio
     
  13. apripista987

    apripista987 Direttore Corse

    1.791
    289
    17 Gennaio 2011
    Vignale (PR)
    Reputazione:
    106.430.720
    750 iX F01 LCI - Octavia 1.5 G-Tec
    Secondo voi dopo quanto si può parlare di calo di prestazioni del nostro 6L? Dopo 500.000 km?

    Inviato dal mio divano utilizzando Topatalk
     
  14. Gabo

    Gabo

    40.195
    5.474
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    469.017.279
    BIESSE Racing Vicenza
    fa paura leggere questi dati

    ogni 3000km un litro di olio? :eek:

    avessi questi consumi olio proverei al volo un prodotto molto denso tipo questo 20w50

    http://www.renox.com/auto/royalpurple/documenti/scheda-xpr-royal-purple.pdf

    sulla Subaru Impreza STi mi aveva azzerato i consumi olio

    unica accortezza in inverno far girare al minimo il motore 2min prima di partire e poi andare molto cauti in primi chilometri
     
  15. robertofg

    robertofg Aspirante Pilota

    13
    0
    19 Marzo 2011
    Reputazione:
    10
    Alfa 75
    Mi consentite una bestemmia? Qualcuno di voi ha esperienze con gpl su n52b25? Per il momento non è una mia intenzione, anche perché la mia percorrenza annuale non è elevatissima (15mila km..), tuttavia mi piacerebbe sentire opinioni di gente che lo ha provato sul nostro 6l...
     
  16. Fish

    Fish Secondo Pilota

    603
    34
    8 Dicembre 2010
    Reputazione:
    146.128
    523i E60
    Io. Dimmi i tuoi dubbi
     
  17. robertofg

    robertofg Aspirante Pilota

    13
    0
    19 Marzo 2011
    Reputazione:
    10
    Alfa 75
    Volevo un po di info utili a valutare questa possibilità...Innanzitutto, ti ha creato qualche rogna? Da quanti km usi il gpl? La differenza di prestazioni è sensibile? Ma soprattutto, ha vuoti di erogazione, mancamenti, ritardi alla risposta del gas? Questo sarebbe il mio timore principale e qualche tempo fa ho parlato con un ragazzo che aveva convertito una e92 come la mia e aveva problemi simili...Io piuttosto che avere un 325i "zoppo" preferirei girare in Panda...Intendo dire che con controindicazioni del genere non riuscirei a convivere, per questo prima di pensarci vorrei sapere se sono inconvenienti necessari col gpl...Infine, quanto risparmi effettivamente? È consigliabile montare una bombola piccola (la e92 non può montare ciambella...) in modo da non influire sull'assetto quando è piena oppure non si avverte nulla? Quando tiri è consigliabile passare a benza? Quanto costerebbe convertirla e che impianto monti? Spero di non essermi dilungato troppo, grazie anticipatamente.
     
  18. Fish

    Fish Secondo Pilota

    603
    34
    8 Dicembre 2010
    Reputazione:
    146.128
    523i E60
    Rogne trascurabili, differenze di prestazioni non tangibili (anzi è stato dimostrato che un impianto serio ben tarato permette di guadagnare in potenza), vuoti nell'erogazione o altri disagi del genere assolutamente assenti. Risparmio tanto. Con 33€ (0.62€/l) di gpl percorro circa 380/400 km senza badare minimamente allo stile guida. Costo di conversione vanno da 1200€ fino a 2500€. La qualità dell'impianto sta più nell'installatore che nell'impianto stesso. Chiaramente ci sono marchi che eccellono nel settore come Prins, Vialle e Brc. Se vuoi tenere l'auto a lungo e percorri non meno di 20000km l'anno secondo me conviene fare la conversione.
     
  19. DodoStabe

    DodoStabe Amministratore Delegato BMW

    4.175
    1.177
    15 Dicembre 2008
    Reputazione:
    344.350.090
    330ie92+Giulia+Elise+ninja 636+z1000sx
    La mia ha sempre bevuto 1L ogni circa 20kkm, più volte ho fatto da tagliando a tagliando senza dover rabboccare. Per qualche astruso motivo ultimamente il consumo è aumentato ad 1L ogni 8kkm. Bah.

    Comunque gabo è sconsigliato l'uso di oli troppo densi su questo motore e penso sia meglio consumare un po' di olio piuttosto che rischiare di buttare il motore. Soprattutto oli che richiedono certe accortezze li vedo poco adatti a chi usa l'auto quotidianamente, magari in contesti urbani.
     
  20. robertofg

    robertofg Aspirante Pilota

    13
    0
    19 Marzo 2011
    Reputazione:
    10
    Alfa 75
    Quali sono le rogne trascurabili? Da quanti km la usi a gpl? Io comunque faccio 15mila km annui...Nel 2015 mi informai da un conoscente istallatore, mi avrebbe messo il brc per 1400 euro, solo che per quanto stimato in zona, mi disse che non aveva mai lavorato sul nostro motore, ma solo sui vecchi...Un po per questo, un po perché ho sentito dire che n52 richiede mani esperte per la messa a punto ottimale, alla fine lasciai perdere...
     

Condividi questa Pagina