Ciao a tutti purtroppo il 12 gennaio scorso la mia bella e91 immatricolata in Germania in ottobre 2008 e in mio possesso dal febbraio 2012 ha deciso che 161.500 km fossero troppi, così ha deciso di tirare le cuoia. Vi metto qualche foto per farvi vedere che razza di danno ho avuto e adesso sono alla ricerca di un motore, se qualcuno ha qualche consiglio sono tutto orecchi, grazie.
Grazie per la solidarietà...non è stata colpa della catena e sinceramente nessun meccanico con il quale ho parlato riesce a spiegarsi cosa sia accaduto /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Vendite BMW: un inizio anno con il “botto”! BMW + 7.2%, MINI +6.3%, il brand BMW i addirittura raddoppia le vendite nel mese di Gennaio
Se non è saltata la catena direi farfalle aspirazione ma mai sentito su e90 Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
Qualcosa in quel cilindro però ci è entrato o è andato fuori posto.. Immagini della testata non ne hai?
salute Nico, alcune questioni: il motore è di serie ovvero aveva subito modifiche? sei sicuro del kilometraggio all'origine? il danno, per quello che si può vedere, sembra dovuto alla "fusione" di una parte della parete del cilindro, quella superiore; forse temperature e pressioni troppo elevate; i signori progettisti per "guadagnare" qualche millimetro studiano monoblocchi sempre più piccoli con interassi cilindri minimi; la conseguenza è che lo spessore delle pareti è ai minimi di resistenza per cui se il motore subisce sollecitazioni elevate ci possono essere simili risultati; la mia comprensione; per quanto riguarda la sostituzione, una ricerca sia su internet che nelle officine specializzate nel recupero, potrebbe risolvere il problema saluti
Motore rotto Appena acquistata ho fatto fare un controllo in bmw e il motore era originale e anche i km erano i suoi e non avevo modificato nessuna centralina per aggiungere cv... sono deluso e incazzato...e non poco /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20" />
comprensibile; spiegazione possibile: progettazione risicata e con pochi margini; se non ricordo male l'interasse cilindri in quel motore è di 91 mm( se non meno) , il che significa che con un alesaggio di 84 mm rimangono appena 7 mm di spessore parete; adesso non ricordo esattamente ma se le canne cilindri sono realizzate direttamente nel blocco, allora ci sono pochi margini; magari nella maggioranza dei casi non accade nulla , ma se per qualche motivo ci sono sollecitazioni molto elevate si possono avere situazioni critiche e picchi di pressione e temperature pericolosi per l'integrità strutturale del blocco motore saluti
si è rotto il monoblocco fra 2 canne, la sporcizia sul primo pistone non centra nulla... puoi farlo saldare e rialesare e ripristinare le canne, sicuramente costa meno di uno nuovo... devi vedere cosa conviene per te, parlare da qui senza vedere è sempre un'ipotesi.... anche se a giudicare dalle righe sulle canne quel motore o aveva olio scarso o veniva tirato a freddo o aveva dei termostati inefficienti e quindi la rottura secondo me è causata da sbalzo termico troppo elevato in quel punto, che ha criccato e con la pressione turbo è sparato via. Tralaltro una delle molte cause accertate della rottura in quel punto è proprio lo sbalzo termico e non la lubrificazione...
Ciao ho passato foto a collega e amico che lavora in r&d di nota casa costruttrice, domani ti so dire qualcosa in più, a prima percezione come già detto da altri è un danno dovuto da stress termico, potrebbe dipendere da problemi di raffreddamento (termostato bloccato, liquido raffreddamento non correttamente diluito, scarso livello liquido, problemi alla pompa acqua ecc). Ti conviene cercare un motore usato un monoblocco in queste condizioni va sostituito e spenderesti una cifra elevata. Avevi per caso fatto qualche intervento recentemente?
Motore rotto ciao grazie per l'interessamento, non avevo fatto nessun intervento recente e l'auto non mi ha mai dato problemi ne si sono mai accese spie... credo di aver già trovato un motore /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Motore rotto Ragazzi qualcuno riesce a dirmi se questo motore potrebbe fare al caso mio? Il venditore mi ha detto che era montato su una serie 1 del 2010 e so che forse c'è incompatibilità con gli scambiatori di calore, o mi sbaglio? http://www.subito.it/accessori-auto/motore-completo-bmw-177-cv-modena-195460325.htm