SERIE 4 G. COUPE'...o GIULIA ??? | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

SERIE 4 G. COUPE'...o GIULIA ???

Discussione in 'Consigli acquisti BMW e Mini' iniziata da powerslide, 6 Febbraio 2017.

  1. stenapo91

    stenapo91 Kartista

    58
    7
    14 Marzo 2014
    Reputazione:
    15.781
    ex bmw f20 118d >>Giulia 2.2 180 a
    Bel dubbio che hai...io sarei un po di parte per la Giulia, essendo uno dei pochi che da bmw è passato in alfa, però pur non considerando un po di tifo per il prodotto italico, la forbice di prezzo è troppo elevata per avere tanti dubbi imho;con 10000 euro ce ne metti tanta benzina dentro la Giulia.

    Io pure ero in dubbio tra Giulia e 420d GC e come te ho avuto un trattamento nettamente a favore per l'acquisto della prima: solo con la valutazione della mia ex serie uno c'erano circa 3500 euro di differenza a favore dell'Alfa, e di sti tempi fanno molto:per contro hai una tenuta sull'usato abbastanza incerta, ma almeno nel mio caso l'Alfa rimarrà in famiglia a lungo e quindi io di dubbi alla fin dei conti ne ho avuti davvero pochi.

    Qualunque scelta prenderai, ti farai comunque una ottima auto, entrambe bellissime.
     
  2. Gabo

    Gabo

    40.202
    5.475
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    469.017.279
    BIESSE Racing Vicenza
    3000rpm di range utiizzo >:>
     
  3. Garo-

    Garo- Secondo Pilota

    550
    15
    5 Luglio 2014
    Reputazione:
    426.657
    BMW 430d Xdrive Coupe
    :mrgreen: +1
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  4. spaggioracing

    spaggioracing Presidente Onorario BMW

    5.831
    183
    17 Febbraio 2009
    Reputazione:
    4.847.741
    Bmw 116d F20
    Non ho letto tutto il pregresso ma alla domanda del thread rispondo Giulia tutta la vita perché amo le berline più di coupé e gran coupé! Poi la Giulia è più fresca anche esteticamente

    Inviato dal mio Sony Xperia Z5
     
  5. materaz

    materaz Secondo Pilota

    547
    299
    2 Aprile 2016
    Reputazione:
    72.444.734
    Ex bmw123d e Giulia Q, attesa 340i
    secondo me la giulia veloce benzina va paragonata alla 430 gc.....e io se fossi costretto a scegliere tra le due prenderei la prima...

    secondo me la giulia veloce diesel va paragonata alla 420d gc.....e io se fossi costretto a scegliere tra le due prenderei la prima...

    la 435d e 430d non hanno concorrenti dirette con la giulia....non foss'altro per i 6 cilindri....
     
  6. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.925
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    No, mi sa che non ci capiamo: il mio discorso era unicamente incentrato sulle scarse doti di allungo del 2.0 280cv, sulle quali vedo che si continua a sorvolare.

    Ovvio che non possiamo paragonare un diesel con un benzina, ma ribadisco che da un Ciclo Otto potente mi aspetterei un allungo degno di nota e non che il divertimento finisca tutto a 5.500 (anzi, secondo un'impressione di guida che ho letto, già a 5000...) e ciò prescinde dalle prestazioni pure, che sono, come già detto, eccellenti e sarebbe impossibile pretendere tempi migliori nell'accelerazione. Se consideriamo pure che il 4 cilindri Alfa pare non avere un gran sound, beh, allora capisco perchè [MENTION=1930]Gabo[/MENTION], provocatoriamente, ha scritto che a questo punto tanto vale puntare su un diesel.
     
  7. kasperbau

    kasperbau Direttore Corse

    1.802
    371
    31 Dicembre 2012
    Reputazione:
    76.900.988
    225xe - ex 120d 163cv
    La filosofia dell'aspirato classico era tanti giri = tanta potenza, ed anche dei primi turbo con giranti grandi ed elettronica inesistente o pochissimo evoluta.

    Per i turbo benza moderni non é affatto detto, anche perché non parliamo di sportive da pista ma di vetture da 250-300cv i cui motori passano la vita a sonnecchiare poco sopra il minimo nel tragitto casa/lavoro o col cruise fisso a 135 di GPS in autostrada...

    ...quindi di girare bassi e coppiosi stile diesel lo vedo un plus più che un demerito per l'utilizzo....
     
  8. Niko71

    Niko71 Presidente Onorario BMW

    9.941
    1.072
    24 Febbraio 2009
    Reputazione:
    35.971.857
    Alfa Romeo Stelvio
    Ciao Gio, io credo di aver capito bene invece, ed il nocciolo della questione sta proprio in quel tuo " il mio discorso era unicamente incentrato sulle scarse doti di allungo del 2.0 280cv, sulle quali vedo che si continua a sorvolare". Il fatto è che se anche qualcuno o molti sorvolano sullo scarso allungo di in moderno performante motore turbo, evidenzia ancor più la questione che quello stesso motore si fa perdonare con prestazioni di livello assoluto, alla portata di tanti anche in virtù di quel suo girare pastoso e relativamente basso. Non allunga ma va fortissimo, poco male, questione di gusti, come questione di gusti ed esigenze è la scelta dell'auto tra le due in oggetto. Mi rifiuto però di credere che si scelga in base al numero di giri del motore e si sorvoli sull'estetica, le prestazioni, la convenienza e chi più ne ha più ne metta.
     
  9. jet

    jet Secondo Pilota

    742
    100
    10 Settembre 2009
    Reputazione:
    4.439.351
    bmw 420d GC 190 cv
    A settembre dell'anno scorso ebbi un trattamento opposto:16 per cento di sconto su 420dgc e 12 per cento su giulia 2.2 180 cv. Valutazione usato (serie 1 coupe) di 2000 euro superiore da parte di bmw rispetto ad alfa. Ora probabilmente in alfa sono piu aggressivi come politica commerciale

    Inviato dal mio G7-L01 utilizzando Tapatalk
     
  10. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.925
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Va bene, mi ritiro in buon ordine. Saluti a tutti ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  11. Gabo

    Gabo

    40.202
    5.475
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    469.017.279
    BIESSE Racing Vicenza
    un BMW 230i 2000cc turbo benzina che eroga da poco sopra 2000 fino 7000giri con i suoi 252cv è sicuro più emozionale di un pari cilindrata come la Giulia Veloce che va solo da 2500 a 5500giri

    sia come sound che come allungo nella guida sportiva

    anche come modulabilità della coppia e potenza (più è ristretto un range di utilizzo di un motore e più impegnativa è la guida nei tratti dove serve parzializzare)

    dovessi scegliere quindi andrei ad occhi chiusi sulla 230i anche se prende "paga" di cavalli in meno

    che tra l'altro non paga nemmeno superbollo giusto a pelo
     
  12. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.711
    5.224
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    Per me si parte col presupposto sbagliato: la Giulia va confrontata con la serie 3 F30, il paragone con la 4er GC è forzato, chiaramente all'atto della valutazione uno può anche considerarla, ma poi non deve sorprendersi se la bmw costa sensibilmente di più ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Il differenziale di prezzo tra Giulia ed F30 parimenti allestite invece credo sia più ridotto specie se si considera che la BMW è molto scontata

    Detto ciò tra Giulia ed F30 io andrei dritto sull'Alfa, se si considera la 4er GC invece farei valutazioni differenti

    Per quanto riguarda la tenuta dell'usato invece, della Giulia non possiamo dire nulla, ma delle BMW certamente si può dire che si svalutano parecchio, sensibilmente di più delle Audi e delle Mercedes, per cui anche questo mi.pate un falso problema ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
     
  13. Miller

    Miller Kartista

    219
    17
    3 Novembre 2014
    Reputazione:
    2.793
    420i cabrio sport
    Sarei curioso di provare il 2 litri benzina alfa..Per me che non faccio molti km, il benzina è sempre stato l'unica scelta possibile perché detesto la mancanza di allungo del diesel e mi viene male a sentire il loro rumore ..certo che se una di queste due caratteristiche viene a mancare, mi vengono molti dubbi. Va provato, ma sulla carta mi lascia veramente perplesso quel 5500rpm.

    Giulia vs f30 sceglierei Giulia. Giulia vs f36: sceglierei f36..Certo è che 10keur in meno..... :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  14. antoniolez

    antoniolez Secondo Pilota

    850
    16
    25 Marzo 2007
    Reputazione:
    23.673
    AUDI S4 avant 3.0 v6
    Cazzarola, avevo appena sopito il mio desiderio di giulia veloce ed ecco che me lo riaccendete immediatamente!!!! Io andrei di giulia veloce blu misano cerchi bruniti da 19 e pinze rosse o gialle....bella e sportiva....e con quella configurazione attira tanto gli sguardi , appagando il pavone che è in ognuno di noi!
     
  15. Garo-

    Garo- Secondo Pilota

    550
    15
    5 Luglio 2014
    Reputazione:
    426.657
    BMW 430d Xdrive Coupe
    Lo so che tanto di voi non considere questa cosa forse, pero per me, sul una vettura che passo tanto tempo (faccio spesso Torino-Livorno) , mi piace avere una sistema di Infotainment avanzata e semplice. La nuova giulia, non ho provato (ho visto che hanno cambiato) pero fino adesso, nel gruppo fiat, incluso la maserati, usavano la sistema di Chrysler, e per me non era degno del queste macchine. Io voglio avere un infotainment veloce, facile e non touch. Gia solo per questo potevo scegliere la BMW ma non ho provato quella di Giulia, non so se hanno cambiato completamente oppure se hanno cambiato solamente la design.

    Dal altro lato, il design di F3x per me e' perfetta, lo trovo veramente bella, dal primo giorno che e' uscita. Giulia e' bella, pero al mio parera non ha quello charm e "wow factor" che aveva la 159 quando era uscita, proprio per me era un capo lavoro. Questo e' una cosa suggettiva ma anche solo per questa motivo avro scelto la BMW. Mi piace anche l'interno di BMW, anche se tante dice che e' invecchiato rispetto i competitori (non mi piacciono le interni delle nuove Mercedes, piu moderno certo pero piu brutto per me.) comunque rimane bella, semplice e pullita. Pero devo dire che anche l'interno della nuova Giulia molto bella.

    Non ho mai provato la Giulia, quindi non so come si guida pero dalle articolo che ho letto, dicono che si guida molto bene.

    Io in ogni caso, prendero qualsiasi BMW F3x al posto di Giulia.

    Saluti,

    Garo
     
  16. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.711
    5.224
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    il fornitore delll'infotainment della Giulia dovrebbe essere lo stesso di BMW adesso, chiaramente su BMW è più sviluppato visto che sono anni che è montato sulle vetture del gruppo, probabilmente ha anche funzioni in più, [MENTION=2164]beckervdo[/MENTION] ne sa qualcosa in più ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    fatto sta che la Giulia non monta il sistema Maserati
     
  17. Garo-

    Garo- Secondo Pilota

    550
    15
    5 Luglio 2014
    Reputazione:
    426.657
    BMW 430d Xdrive Coupe
    Non sapevo che per la Giulia era la stessa fornitore, pero lo so che avevano usato BMW f30 come benchmark. Ho anche sentito che per le nuove Maserati, infotainment sara derivata di quella del Giulia.

    Saluti,

    Garo
     
  18. powerslide

    powerslide Secondo Pilota

    816
    11
    5 Ottobre 2007
    Reputazione:
    58
    440I G.C.
    Dunque......dopo lungo travaglio e ,valutati tutti i pro e contro, ieri ho prenotato una 435 D.....!! Ha pesato la considerazione che la Giulia veloce benzina è un modello nuovissimo e ,quindi, suscettibile di inconvenienti .....mentre il 6 cilindri Bmw è collaudatissimo.Inoltre,per me che porto le bombole al mare,il bagagliaio piccolo è un notevole handicap... Quanto al 430D ,sì..c'era il vantaggio della trazione posteriore, ma,assuefatto oramai alle prestazioni della mia,ho rimandato il ridimensionamento al prossimo cambio...!!

    Avrei voluto optare per il 6 cilindri a benzina (dati anche i miei soli 7-10000 Km. annui),ma il venditore mi ha terrorizzato asserendo che me la sarei sposata per la vita...Pare che praticamente non ne vendano più,se non un paio all'anno in versione cabriolet.Parla per interessi personali ??? Non credo perché,in effetti,non ne vedo circolare neanche mezza...!!Ho obiettato che anche per il Diesel il futuro è nero, ma lui dice (e condivido) che ,se non terrò l'auto a lungo,il problema non si porrà dato che eventuali penalizzazioni saranno graduali...Ahhh niente superoptionals...

    Solo 18 pollici,ammortizzatori elettronici, antifurto,driving assistent e interni in noce e comfort access....Anche perché sedili elettrici e sensori parcheggio sono di serie....Sto valutando se far aggiungere il "radar;; che fornisce l'immagine a 270 gradi ,come se fosse inquadrata dall'alto....Vedrò...

    Mahhhh speriamo bene.....Non avrei mai cambiato la mia se non avessi avuto bisogno di una 4 porte....
     
  19. modigliani79

    modigliani79 Primo Pilota

    1.276
    1.718
    4 Ottobre 2015
    Roma
    Reputazione:
    1.054.567.441
    X4 lci msport,Mercedes GT 63 AMG
    Hai fatto la scelta migliore!!! Complimenti!!!

    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
     
  20. Garo-

    Garo- Secondo Pilota

    550
    15
    5 Luglio 2014
    Reputazione:
    426.657
    BMW 430d Xdrive Coupe
    Complimenti per la tua scelta! :wink: 435d e' bellissima, mi sono un puo pentito di non lo aver preso, anche se ancora i prestazioni della mia non ho provato veramente visto che sono ancora in roddaggio, ma sono sicuro che 435d xdrive sarebbe un altra mondo! ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Saluti,

    Garo
     
    Ultima modifica di un moderatore: 8 Febbraio 2017

Condividi questa Pagina