Spia batteria - Reset ora e disattivazione start e stop...Cosa fare? | Pagina 3 | BMWpassion forum e blog

Spia batteria - Reset ora e disattivazione start e stop...Cosa fare?

Discussione in 'BMW Serie 1 E81/E82/E87/E88' iniziata da Ale120, 13 Maggio 2013.

  1. Daniele150cv

    Daniele150cv Amministratore Delegato BMW

    2.552
    47
    16 Settembre 2011
    Reputazione:
    37.890
    120d E87 Attiva 177cv
    R: Spia batteria - Reset ora e disattivazione start e stop...Cosa fare?

    Quella come l' originale è la bosch s6 80 ah 800 A oppure una Varta F21 della stessa capacità, la bosch io l'ho presa 190

    La codifica serve se cambi modello batteria, la fanno in bmw oppure nei bosch car service con un attrezzo chiamato kts
     
  2. DevilM

    DevilM Secondo Pilota

    560
    4
    22 Ottobre 2013
    Reputazione:
    456
    Bmw 320 Futura Diesel 2007
    costo per questo kts ? tipo prendo una batteria a 100 per riprogrammare chiedono ?
     
  3. Daniele150cv

    Daniele150cv Amministratore Delegato BMW

    2.552
    47
    16 Settembre 2011
    Reputazione:
    37.890
    120d E87 Attiva 177cv
    R: Spia batteria - Reset ora e disattivazione start e stop...Cosa fare?

    Credo che questo attrezzo costi qualcosa come 10.000 € :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> ahahah

    Per la riprogrammazione e il montaggio da me si sono presi 20 €
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  4. Contedelregno

    Contedelregno Primo Pilota

    1.238
    10
    16 Febbraio 2008
    Reputazione:
    34
    120d Futura Msport
    A distanza di neanche 3 anni che ho cambiato la batteria (Bosch AGM 80Ah) mi è uscita di nuovo la spia con il quadro acceso e la macchina spenta, mi ha disattivato ancora lo start e stop e la radio, è possibile che dopo neanche 3 anni sia già scarica?!?

    mi da fastidio che appena cala di carica mi disattiva tutto... o che altro problema può essere?

    Dovrei provare a ricaricarla con un caricabatterie o meglio se provo a scollegarla?
     
  5. Ezio 41

    Ezio 41 Primo Pilota

    1.484
    262
    5 Maggio 2011
    Reputazione:
    57.423.826
    BMW 120 D rest
    Ciao, quindi ricapitolando, provo con il tester la tensione dai punti che ci sono sul cofano, e se non vedo una tensione sufficientemente valida (12,5- 12,9) posso attaccare polo rosso del cofano e alla massa dello stesso un carica-batterie normale

    posizionando il potenziometro a quanto e per quante ore??

    grazie per le risposte....
     
  6. cajennone

    cajennone Kartista

    50
    1
    14 Gennaio 2014
    Reputazione:
    13.299
    bmw serie1 e87 LCI 118d (105KW)
    Ragazzi una domana, qualcuno ha mai controllato con il tester la tensione sulla batteria a macchina accesa? Mi spiego meglio, nelle auto tradizionali (senza start and stop) a macchina accesa (alternatore che carica) andando col tester sulla batteria ci sono 14,5 Volt. Controllando la mia macchina accesa (serie 1 e87 rest. con start and stop) sulla batteria ci sono 11,2 Volt, è normale?
     
  7. mosenga

    mosenga Aspirante Pilota

    16
    0
    2 Marzo 2014
    Reputazione:
    10
    BMW 118d
    La batteria e sottotono, si accende talvolta la spia arancione e lo start&stop funziona ormai solo l'estate (batteria vecchia, 9 anni). Ora, talvolta reset del orologio.... Devo sostituirla. Avendo una AGM bisogna sostituirla con una di simili caratteristiche. Se uguale si può cambiarla mettendo la vettura sotto tensione con un booster e cambiandola nel frattempo così la centralina non se ne accorge.... Sarebbe comunque meglio ricalibrare la centralina con il tester. Una batteria di concorrenza viene sui 120 euro mentre la Bosch circa 185 a cui si somma 20/30 euro di officina e ricalibrazione con tester apposito. In BMW paghi il servizio e la garanzia ufficiale, talvolta troppo.
     
  8. Giustyle

    Giustyle Presidente Onorario BMW

    10.303
    515
    14 Febbraio 2012
    Reputazione:
    5.912.556
    Bmw X5 F15
    Non serve a nulla mettere sotto tensione mentre si cambia batteria.. è necesaario sempre effetturare un reset per far capire alla macchina di avere una batteria nuova e codificare qualora si cambiasse con una di diverso amperaggio
     
  9. mosenga

    mosenga Aspirante Pilota

    16
    0
    2 Marzo 2014
    Reputazione:
    10
    BMW 118d
    Io la ho sostituita con la stessa batteria, amperaggio etc. è ho dovuto resettare la centralina comunque....La macchina non si metteva più in moto... Per cui se succedesse per strada occorre il carro attrezzi... bella fregatura!
     
  10. Giustyle

    Giustyle Presidente Onorario BMW

    10.303
    515
    14 Febbraio 2012
    Reputazione:
    5.912.556
    Bmw X5 F15
    Mmh... Strano
     
  11. mosenga

    mosenga Aspirante Pilota

    16
    0
    2 Marzo 2014
    Reputazione:
    10
    BMW 118d
    La macchina era alimentata, dopo aver sostituito la batteria non si metteva comunque in moto....La batteria e BOSH con le stesse identiche caratteristiche di quella originale (credo fosse bosh anche quella, brandizzata BMW).

    Resettando la centralina con il tester e ripartita e non ha dato più nessun errore.
     
  12. xlupin

    xlupin Kartista

    242
    1
    29 Agosto 2012
    Reputazione:
    7.770
    BMW e81 120d M Sport
    Stesso problema, 2 anni di batteria nuova agm varta. Il problema è che le agm costano il doppio di quelle normali. Occorre necessariamente la codifica? Se si quanto costa?

    Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
     
  13. Zeus serie1

    Zeus serie1 Presidente Onorario BMW

    9.210
    204
    29 Maggio 2009
    Reputazione:
    202.114
    ex 118d E87 - 118d E81
    si occorre non una codifica ma dire alle centraline che la batteria è nuova altrimenti accorci la vita della batteria e non avrai mai la carica al 100%.

    Il costo a me in occasione del tagliando l'hanno fatto gratis, se poi vai in bmw solo per quello potrebbero dirti vai se sei cliente fisso oppure chiederti quei 30 euro!
     
  14. Alvy77

    Alvy77 Aspirante Pilota

    12
    2
    5 Gennaio 2017
    Reputazione:
    132.387
    BMW 120d
    Ciao!

    Ho appena cambiato la batteria, ma mi è rimasta la spia di malfunzionamento Start&Stop. Non è per lo S&S, ma la spia dà veramente fastidio (esce ogni volta che si accende e che si spegne la macchina!).




    Ho comprato la macchina usata e con la batteria piuttosto scarica (lo Start & Stop non funzionava, ma non usciva la spia).




    Da quando ho staccato la batteria per installare il kit audio Alpíne, mi è apparsa la spia dello Start&Stop.




    10 giorni dopo ho sostituito la batteria e ho portato l'auto da un amico il quale ha comunicato alla centralina il cambio batteria.




    La spia però è tuttavia presente (lo Start&Stop non va) e lui ha detto che, da computer, non c'è nessun errore.




    Cosa posso fare?
     
  15. Giustyle

    Giustyle Presidente Onorario BMW

    10.303
    515
    14 Febbraio 2012
    Reputazione:
    5.912.556
    Bmw X5 F15
    Che batteria Hai messo?
     
  16. marcoserie1

    marcoserie1 Aspirante Pilota

    20
    2
    5 Marzo 2010
    Reputazione:
    15
    Bmw Serie1
    Ciao Ale 120, ho cambiato la batteria alla mia e87 la settimana scorsa dopo un egregio lavoro di ben 8 anni! Sulle nostre batterie è stato messo un sensore che monitora lo stato di essa comunicando alla centralina il da farsi in base alla carica. Quest' ultima man mano va a disattivare servizi extra (come per es lo star stop, oppure ti spegne la radio molto presto ad auto spenta con chiavi inserite, oppure non ti fa andare l'aria col pulsante REST), tutto ciò per garantire il massimo delle prestazioni per quelle che sono le funzioni primarie, come la messa in moto. Come successo a te anche la mia ha iniziato con la spia gialla sul pc di bordo. Io ho agito in questo modo: mi sono recato da un elettrauto generico dove ho fatto mettere una batteria equivalente all'originale (nel mio caso una VARTA 80ah 800A AGM start stop, costo intorno 220 euro) sostituito la batteria mi sono recato in concessionaria BMW per la registrazione dell'avvenuta sostituzione (48 euro) . A detta di molti non va registrata, invece è fondamentale farlo perche altrimenti la centralina non riconosce la nuova batteria e i servizi precedentemente disattivati (star stop ecc ecc) continuano a restare disabilitati. So perfettamente che in totale 270 euro per una batteria sono un furto ma è comunque la metà di quello che spenderesti a fare tutto in conce e, se dovesse fare altri 8 anni sono soldi cmq ben spesi.

    - - - - - aggiornamento post - - - - -

    - - - - - aggiornamento post - - - - -

    Alvy purtroppo solo in BMW hanno lo strumento di diagnosi adatto, anche il centro bosh service della mia zona me lo ha confermato. La registrazione va fatta in bmw, altrimenti tra un anno hai una batteria da cambiare ancora. C'è un sistema sofisticato dietro e ben studiato. Il cambio puoi farlo tranquillamente fai da te, ma la registrazione è obbligatoria in conce!
     
  17. Rocco85Senise

    Rocco85Senise Kartista

    56
    1
    6 Luglio 2008
    Reputazione:
    -10
    Bmw 118 d 143CV
    [FONT=&amp]Ciao ragazzi[/FONT]

    [FONT=&amp]
    [/FONT]

    [FONT=&amp]Ieri ho sostituito la mia batteria originale dopo 10 anni di onorato servizio ed ho messo su consiglio del mio ricambista una Varta Professional Agm con un amperaggio un poco minore dell originale ma con spunto uguale....ho messo con precisione una Professional Deep Cycle Agm con 70 Ah e 760 di spunto[/FONT]

    [FONT=&amp]Che ne pensate=??? hofatto na cazzata?? Posso provocare danni alla macchina??? Che duri di meno mi interessa poco...Ho speso 90 euro[/FONT]
     
  18. marcoserie1

    marcoserie1 Aspirante Pilota

    20
    2
    5 Marzo 2010
    Reputazione:
    15
    Bmw Serie1
    Ciao Rocco85senise, mi sento di darti un' info consona in quanto ho effettuato anche io la sostituzione poche settimane fa e sono fresco di argomento. Non do un giudizio sul tipo di batteria che hai messo ma il parere è che se BMW ha deciso per una 80ah 800A, forse il "poco minore" potrebbe risultare un problema in futuro, anche se il risparmio che hai avuto è stato notevole; (io per la mia VARTA AGM start stop 80ah 800A ne ho spesi 220). Indipendentemente dalla batteria comunque è necessario, attraverso diagnosi, registrare l'avvenuto cambio. La centralina deve ricevere i nuovi parametri e di conseguenza gestire corrente di uscita dell'alternatore e servizi vari (accensione quadro a motore spento, start stop, climatizzatore ecc ecc.. ). Io non facendo questa operazione di registrazione (chiamata anche codifica), ho avuto problemi di accensione spie a caso (in particolare la spia gialla della macchina sul ponte) nonchè perdita del funzionamento dello start stop. La batteria man mano che invecchia non viene più carica dall' alternatore alla massima potenza, per cui se non codifichi lui continua a funzionare come avessi ancora montata la batteria vecchia.. a maggior ragione perchè hai fatto montare un ricambio con specifiche di spunto e amperaggio differenti. La codifica in BMW viene dai 30 ai 60 euro (cifra in base al tempo di esecuzione del lavoro). Consiglio vivamente di farlo. Aggiungo che dopo aver fatto la codifica, le spie non si sono più accese e lo start stop ha ripreso a funzionare. Ciao:wink:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 2 Marzo 2017
    A sharkman piace questo elemento.
  19. Rocco85Senise

    Rocco85Senise Kartista

    56
    1
    6 Luglio 2008
    Reputazione:
    -10
    Bmw 118 d 143CV
    Marco se il problema è solo di durata della batteria come ho scritto poco mi importa...invece che 10 anni me ne dura 5 già mi va benissimo....basta che non arreco danno all alternatore....in ogni caso sabato devo fare il tagliando e naturalmente farò fare il reset...l ho cambiata apposta ora in modo da trovarmi per il tagliando ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> vai a vedere che non mi fanno pagare questo reset :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  20. Alvy77

    Alvy77 Aspirante Pilota

    12
    2
    5 Gennaio 2017
    Reputazione:
    132.387
    BMW 120d
    Io ho messo la Bosch S5 A011, Start & Stop..quindi dovrebbe essere ok. La registrazione è stata fatta con un'interfaccia generica (ma di quelle care, di officina) e da quello che mi hanno detto dovrebbe essere andata a buon fine (per esempio, esce una domanda: "hai montato una batteria AGM?"). Ho ordinato il software BMW di diagnosi e proverò a dargli un'occhiata quando mi arriva. Pare che esista una voce apposita per inizializzare lo start & stop.. altre cose non riesco a vederne (il check attraverso l'interfaccia dava tutto OK).
     

Condividi questa Pagina