SERIE 4 G. COUPE'...o GIULIA ???

Discussione in 'Consigli acquisti BMW e Mini' iniziata da powerslide, 6 Febbraio 2017.

  1. powerslide

    powerslide Secondo Pilota

    823
    12
    5 Ottobre 2007
    Reputazione:
    58
    m340I
    Normalmente non avrei dubbi....Però ,dovendo domani andare a trattare dal conce Bmw ,sia per curiosità che per avere un termine di paragone da proporgli,mi sono fatto configurare un preventivo per la Giulia Veloce Benzina....full (o quasi ) optionals.
    Sono rimasto sbalordito per le eccezionali condizioni economiche propostemi:sia in termini di sconto sul nuovo che di (eventuale) valutazione del mio usato che, quantunque in teoria problematico, è stato accolto con entusiasmo..
    Confesso che mi sono chiesto dov'è il trucco...!!
    A questo punto ,vero che la passione è passione,però,,se la differenza di esborso è grande, mi orienterò sulla Giulia che,pur senza grande blasone,non è comunque l'ultima arrivata....! :)
     
  2. modigliani79

    modigliani79 Primo Pilota

    1.276
    1.718
    4 Ottobre 2015
    Roma
    Reputazione:
    1.054.567.441
    X4 lci msport,Mercedes GT 63 AMG
    Ma scherziamo? Se il dubbio era serie 3 o Giulia forse ti avrei detto Giulia. Ma tra serie 4 gc e Giulia, non c'è paragone..Bmw tutta la vita...

    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
     
  3. kasperbau

    kasperbau Direttore Corse

    1.807
    371
    31 Dicembre 2012
    Reputazione:
    76.900.988
    225xe - ex 120d 163cv
    Il trucco è che devono spingere-spingere-spingere, e quando hanno un momento libero, spingere ancora le vendite....

    .... Xché certo la vettura c'è; ma in Italia le berline di quel segmento nn si vendono poi benissimo (eufemismo)...E loro sono nelle condizioni che se le vendite nn decollano subito o quasi, l'effetto "wow" passa, ed il trend di vendita é parecchio meno ripido ...

    Il resto il 4gc ha imho una delle più belle linee attuali, ed é una vettura di cui si conosce già tutto, quindi zero sorprese...

    ... Dipende da te e cosa porti a casa come vettura/optional - budget....

    ...Io ho i polsi incernierati alla spina dorsale di mio [emoji16] [emoji16] [emoji23]

    Ma il 4gc ecco, probabilmente me ne fregherei del costo in più entro i limiti della ragione ...E lo prenderei... :P /emoticons/tongue@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
    Ultima modifica di un moderatore: 6 Febbraio 2017
  4. dinamico

    dinamico Kartista

    203
    4
    20 Aprile 2008
    Reputazione:
    47
    alfa gt
    La Giulia non ha nulla da invidiare alla GC. Lasciando stare il lato economico una prova su strada potrebbe toglierti eventualmente il dubbio.

    Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
     
  5. powerslide

    powerslide Secondo Pilota

    823
    12
    5 Ottobre 2007
    Reputazione:
    58
    m340I
    Ho provato su strada la veloce Diesel,dato che il benzina non era ancora disponibile....Ottima impressione,a parte la larghezza dell'auto secondo me eccessiva e pure le ridotte dimensioni del bagagliaio (alla faccia dei 480 litri dichiarati...).

    Ovvio che "tifo,, pure io per la G. Coupè che è bellissima e ,credo, un gradino sopra la Giulia...Domani sentirò Bmw,ma la differenza fra la Giulia e un 430D si delinea ,secondo me, intorno ai 10000 Euro....!! Non sono pochi....
     
  6. *Brando*

    *Brando* Presidente Onorario BMW

    8.736
    1.253
    10 Settembre 2009
    Reputazione:
    6.535.024
    BMW X6 g06 - BMW R1250 GS ADV Exclusive
    Se ti piacciono entrambe... fai un test drive di ognuna e dipana ogni dubbio ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  7. kasperbau

    kasperbau Direttore Corse

    1.807
    371
    31 Dicembre 2012
    Reputazione:
    76.900.988
    225xe - ex 120d 163cv
    Su 10k euro di differenza, la Giulia comincia a diventare bellerrima

    [emoji16] [emoji16] [emoji16]

    Poi ognuno fa i suoi conti, chiaro :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
    Ultima modifica di un moderatore: 6 Febbraio 2017
  8. tretrecinque

    tretrecinque Presidente Onorario BMW Top Reference

    21.594
    9.922
    12 Novembre 2007
    Lazio, Roma
    Reputazione:
    2.147.477.739
    X3M competition
    Se puoi comprare un 6 cilindri, non c'è Giulia che tenga, ma se la tua scelta era orientata sul 4, in qualsiasi declinazione di potenza, sceglierei sempre e comunque Giulia, ovviamente parlo di diesel, il sei cilindri della QV è superiore anche al motore della M4.
     
  9. Kublay

    Kublay Aspirante Pilota

    23
    0
    6 Agosto 2012
    Reputazione:
    10
    BMW 420D Gran Coupè MSport
    Ho avuto lo stesso dubbio poi ho scelto la 420d GC comprata aziendale con 17300 km per circa 44000€ full full optional .

    Motivo? La rivendibilità tra 2 anni quando avrò percorso circa 100.000km ed il,portellone posteriore.

    Della 420d sono sorpreso dai consumi davvero contenuti, venendo da una Evoque con gli stessi € faccio 200km in più .

    Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
     
  10. Niko71

    Niko71 Presidente Onorario BMW

    9.941
    1.072
    24 Febbraio 2009
    Reputazione:
    35.971.857
    Alfa Romeo Stelvio
    Giusta considerazione che condivido in toto. Certo che quei 10mila euro di differenza mi fanno condividere ancora di più [emoji51]
     
  11. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.710
    5.225
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    Fai una prova su strada e ti convinci definitivamente :vamp:

    Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
     
  12. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.710
    5.225
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    Leggevo che l'hai già fatta....non ti resta che provare la GC ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
     
  13. Gabo

    Gabo

    40.383
    5.548
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    490.715.460
    BIESSE Racing Vicenza
    è un motore turbo-benzina da soli 5500 giri

    come dice [MENTION=11541]Gio72[/MENTION] non la vorrei nemmeno regalata >:>

    a sto punto meglio un diesel iperpompato tipo 435d che gira anche quello a 5500 giri
     
  14. Niko71

    Niko71 Presidente Onorario BMW

    9.941
    1.072
    24 Febbraio 2009
    Reputazione:
    35.971.857
    Alfa Romeo Stelvio
    E che confronti sono scusa? Adesso paragoniamo i motori per i giri che fanno [emoji23]?
     
  15. e.gioia

    e.gioia Secondo Pilota

    796
    14
    19 Luglio 2013
    Reputazione:
    34.009
    BMW F31 318d
    Forse mi sfugge qualcosa, l'alternativa e tra Giulia Veloce 2.0 turbo e GC 430 diesel?

    Comunque anch'io avrei qualche dubbio. Ho fatto preventivo per 430i e con sconto del 11% sono a 60k. L'usato poi me lo valutano davvero molto poco.

    Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
     
  16. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.985
    2.938
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Niko, perdonami, ma per un attimo accantoniamo la passione per il Biscione e tentiamo di essere obiettivi, come credo di essere stato io nel 3D generale della Giulia.

    La Veloce 280cv ha ottime qualità dinamiche e prestazioni eccellenti, posto che stacca gli stessi tempi in accelerazione di un 335i 306cv.

    Tuttavia, un appassionato vero imho non può stravedere per un motore a benzina moderno con la lancetta del contagiri che interrompe la sua corsa a circa 5.500rpm! Specie considerando che, come scrivono le riviste che l'hanno testata, il divertimento inizia attorno ai 2500rpm.

    Poi, per carità, è questione di gusti: io preferisco i piaceri più prolungati, con un crescendo progressivo di emozioni; però c'è chi apprezza il godimento quando è concentrato in un lasso più ristretto di tempo :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  17. DodoStabe

    DodoStabe Amministratore Delegato BMW

    4.175
    1.177
    15 Dicembre 2008
    Reputazione:
    344.350.090
    330ie92+Giulia+Elise+ninja 636+z1000sx
    Io ho scelto la giulia veloce che dovrebbe arrivare a giorni, ma l'alternativa era la gc 420d, che tra l'altro mi sarebbe costata 5k euro in più. Il 430 è 6L e si va su un altro livello, non paragonabile come qualità e prezzo. Certo che, se le alternative sono veloce benzina e 430d e tra le due ballano 10k euro è dura. Pur condividendo le considerazioni motoristiche fatte da gio, il 430 rimane un diesel (anche se al top) e 10k euro sono tanti.

    A questo punto la butto li: 435i aziendale o poco usata.
     
  18. Niko71

    Niko71 Presidente Onorario BMW

    9.941
    1.072
    24 Febbraio 2009
    Reputazione:
    35.971.857
    Alfa Romeo Stelvio
    SERIE 4 G. COUPE'...o GIULIA ???

    Gio perdonami, tutto quello che vuoi, ma paragonare un benzina, pur con poco allungo, ad un diesel sa davvero di sezione motori di una rivista femminile, con tutto il rispetto [emoji6]. Oltretutto se già con un 330d il differenziale di prezzo è di 10mila euro, non oso immaginare quanto sarebbe con un 335.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 7 Febbraio 2017
    A 1 persona piace questo elemento.
  19. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.710
    5.225
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    Comunque in effetti già il confronta Giulia Vs 4erGC è un pelo forzato, ma tra 2.0 litri turbo benzina e 3.0 litri turbo a gasolio ancora di più ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
     
  20. ranf

    ranf Primo Pilota

    1.457
    73
    2 Settembre 2015
    Reputazione:
    109.924
    EX 428i - ora M340i touring
    Vero Gio.

    anche io a pari potenza preferirei il tuo N55 al 2.0 della giulia per le sensazioni che da.

    Però quì la scelta è tra un 4 cilindri pompato a benzina che, ok non prende tanti giri, contro un 6 cilindri nafta.

    Per quanto mi riguarda un motore a nafta può avere anche 8, 10 o 12 cilindri, ma non potra mai darmi sensazioni migliori di un qualsiasi benzina.

    Sempre se si parla di sensazioni e non di dati oggettivi, sia ben chiaro.

    Discorso diverso invece è la questione portellone della GC. quello per chi ha famiglia è veramente utile.

    Sulla linea non sono un grande fan della GC.... per me la 4 è solo coupè o cabrio. non mi fa impazzire come scende il lunotto posteriore e la proporzione del terzo volume. Inoltre, in italia, se si ha partita iva ci sono sconti MOLTO più consistendi su serie 3 che su 4. quindi 4 porte per 4 porte.... andrei sulla 3 o sulla giulia.

    Il tutto ovvimanete per mia opinione.
     

Condividi questa Pagina