NUOVE Lampadine XENON Philips D1s ultinon d 35W 6000k | Pagina 22 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

NUOVE Lampadine XENON Philips D1s ultinon d 35W 6000k

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da smercki, 2 Novembre 2012.

  1. Winstar

    Winstar Direttore Corse

    2.024
    30
    7 Gennaio 2011
    Reputazione:
    21.567.047
    F30 320XD ex. BMW 120d E81
    grande i tuoi post sono poesia per i miei occhi di appassionato di fari

    rep+
     
  2. armran

    armran Kartista

    209
    9
    4 Giugno 2011
    Reputazione:
    631
    TTS S-TRONIC (facelift my11)
    NUOVE Lampadine XENON Philips D1s ultinon d 35W 6000k

    Cristian, proiettori spediti, tra un paio di mesi dovrei averli;

    Ordinati i due kit full led su quel link, se arrivano tra un paio di mesi dovrei riuscire a completare tutta la mia modifica per giugno così nel frattempo completo la sezione drl/posizioni e frecce.

    Se tutto andrà bene, appena completerò e monterò i fari "nuovi", sarò felice di postare foto e video della mia piccola, anche se appartenente alla famiglia Audi e non BMW spero vi piaccia [emoji4]
     
    Ultima modifica di un moderatore: 2 Febbraio 2017
  3. christian72

    christian72 Amministratore Delegato BMW

    3.223
    71
    13 Settembre 2003
    Reputazione:
    40.045
    330d e46 Attiva
    tra 1 mese circa l'E46 full led sarà anch'essa completata, doppio lenticolare, led + angel
     
  4. armran

    armran Kartista

    209
    9
    4 Giugno 2011
    Reputazione:
    631
    TTS S-TRONIC (facelift my11)
    NUOVE Lampadine XENON Philips D1s ultinon d 35W 6000k

    Quindi hai messo ad ognuno dei lenticolari, un kit ful led giusto? Ma hai adoperato i lenticolari OEM o i koito?
     
    Ultima modifica di un moderatore: 2 Febbraio 2017
  5. armran

    armran Kartista

    209
    9
    4 Giugno 2011
    Reputazione:
    631
    TTS S-TRONIC (facelift my11)
    NUOVE Lampadine XENON Philips D1s ultinon d 35W 6000k

    Cristian, l'ordine dei kit led mi da come segue (vedi foto), ch devo fare?

    Devo chiedere di spedire al più presto?

    [​IMG]
     
    Ultima modifica di un moderatore: 2 Febbraio 2017
  6. christian72

    christian72 Amministratore Delegato BMW

    3.223
    71
    13 Settembre 2003
    Reputazione:
    40.045
    330d e46 Attiva
    Non fare nulla aspetta che poi spedisce.

    dopo che spedisce il tracking ti viene dato in 8-10 giorni
     
  7. armran

    armran Kartista

    209
    9
    4 Giugno 2011
    Reputazione:
    631
    TTS S-TRONIC (facelift my11)
    Ok non vedo l'ora [emoji4]
     
  8. Stefano88

    Stefano88 Secondo Pilota

    995
    15
    27 Gennaio 2013
    Reputazione:
    81.936
    320d 184cv lci touring futura e91,ex120d
    Ciao [MENTION=37834]armran[/MENTION], una domanda avrei, tu devi montare una lampadina d1s a led al posto della d1s xeno originale? Mi stai facendo incuriosire [emoji5]

    Perché girando un po ho trovato lampade d1s a led da poter mettere al posto delle d1s allo xeno su impianto originale, solo che non saprei se avrei più resa rispetto allo xeno originale che monto.

    [MENTION=98]christian72[/MENTION] ho letto che stai finendo i lavori per fare la tua e46 completamente full led, una curiosità, lo farai montando sempre delle lenti avanti oppure senza nulla? Le lampade che monterei avranno più resa rispetto ad un impianto xeno originale? Non mi sono mai intromesso nei vostri discorsi perché erano abbastanza tecnici, però via via leggendovi mi avete veramente incuriosito tanto!

    Inviato dal mio SM-N920C utilizzando Tapatalk
     
    Ultima modifica di un moderatore: 3 Febbraio 2017
  9. armran

    armran Kartista

    209
    9
    4 Giugno 2011
    Reputazione:
    631
    TTS S-TRONIC (facelift my11)
    Si, il progetto iniziale (come riportato qualche pagina fa), era sostituire i proiettori bixeno oem con dei più che validissimi proiettori bi led OPTIMA oppure KOITO oppure CNLIGHT ma questo lavoro comporta dei compromessi che forse preferisco evitare, per cui come spiegato dal buon è preparatissimo Cristian, un lavoro ottimo viene anche con la sostituzione delle d1s xeno con full led come ha fatto sulla sua A5 e come sta facendo sulla sua BMW e46.

    Il mio progetto su tts prevede appunto:

    Sostituzione xeno con full led 10400Lm, 4 cheep PHILIPS LUXEON MX per bulbo e fuoco regolabile, raffreddati oltre a dissipatore termico anche a ventola con protezione che se si dovesse bloccare, se va in riscaldamento si spengono automaticamente. I miei proiettori oem sono AL (Bosh), mantengo i miei nuovissimi ma sostituendo la sola lente con le lenti MORIMOTO, inoltre al posto della freccia (che non ho più perché modificata in dinamica) aggiungo un ulteriore proiettore Koito q5 d1s al quale metto un altro kit full led 10400 così avrò doppio proiettore
     
  10. Stefano88

    Stefano88 Secondo Pilota

    995
    15
    27 Gennaio 2013
    Reputazione:
    81.936
    320d 184cv lci touring futura e91,ex120d
    Stupendo quello che state facendo, complimenti!!!

    Quindi voi dite che senza stravolgere il faro e senza cambiare la lente, se io sostituisco solo la lampadina d1s allo xeno con una buona lampadina come le vostre d1s a led, dite che si riesce ad avere un piccolo incremento in fatto di resa visiva? Perché sinceramente io non sarei in grado di smontare e aprire il faro per cambiare o aggiungere dei componenti come state facendo voi, però la sola sostituzione della lampadina è più che fattibile se avrei anche un leggero aumento di visibilità!

    Ad esempio, sulla audi a5 avete solo sostituito la d1s xeno con una a led senza nessun'altra modifica? E il risultato è stato buono? Cioè superiore allo xeno?

    Mi fa veramente piacere vedere che anche ad altri piace voler avere una illuminazione ancora più efficiente e perché no, accattivante rispetto ad impianti originali! Voi proprio state facendo le cose in grande, cose spettacolari sui proiettori, sarebbe veramente bello poter vedere i risultati a lavori ultimati o anche delle differenze da prima a dopo i lavori.

    Inviato dal mio SM-N920C utilizzando Tapatalk
     
  11. armran

    armran Kartista

    209
    9
    4 Giugno 2011
    Reputazione:
    631
    TTS S-TRONIC (facelift my11)
    Si Cristian ha fatto tutte le prove del caso e col kit ha notato miglioramenti sia estetici che luminosi rispetto xeno, sicuramente ti risponderà lui stesso in modo più completo di me.

    Guarda come ho attualmente gli ant e i posteriori per le frecce, appena completerò il nuovo lavoro avrò anche le drl dinamiche in accensione e ovviamente quanto detto sopra per fari

    https://vimeo.com/202370478
     
  12. Stefano88

    Stefano88 Secondo Pilota

    995
    15
    27 Gennaio 2013
    Reputazione:
    81.936
    320d 184cv lci touring futura e91,ex120d
    Si spero riguardo il solo cambiare la d1s da xeno a led mi possa illuminare lui, avendo fatto tante prove [emoji5]

    Molto bello il lavoro fatto sulle frecce, e immagino anche non facile. Mentre sull'anteriore, hai detto che hai sostituto le lampade xeno con delle lampade a led e cambiato la lente. Una domanda, penso avevi il bixeno, in questo caso come avviene il funzionamento dell'abbiagliante? Sempre con il movimento della paletta sulla lente giusto? E poi un'altra cosa che mi viene da chiedere, lo xeno ha la centralina mentre la lampadina a led credo di no, come avviene l'attacco della lampada d1s a led? Cioè resta plug and play? Oppure c'è da modificare qualcosa?

    Poi riguardo la tua se ho capito bene, oltre agli anabbaglianti devi aggiungere altre due lampadine al posto delle frecce giusto? Quindi diciamo un po tipo nuova classe c con led, che monta due bulbi led per faro. È simile a quello che verrà alla fine il tuo faro?

    Inviato dal mio SM-N920C utilizzando Tapatalk
     
  13. armran

    armran Kartista

    209
    9
    4 Giugno 2011
    Reputazione:
    631
    TTS S-TRONIC (facelift my11)
    NUOVE Lampadine XENON Philips D1s ultinon d 35W 6000k

    Attualmente la mia è così come in video, monto ancora i bixeno OEM, nel frattempo che arrivino le cose per completare tutto, ho studiato i nuovi circuiti per drl dinamiche con i nuovi led che sostituiranno gli OEM.

    Le d1s a led vanno a sostituire i bulbi d1s xeno, I led avranno una loro "ballast" per cui va scollegata quella OEM; l'abbaglio del bixeno continua ad andare anche con la nuova d1s in quanto il sistema agisce sul proiettore lenticolare e non sul bulbo così come il livellamento e la funzione sterzante.

    Se le tue ballast OEM alimentano solo la lampada xeno, dovrai staccarle e collegare i relativi PIN d'interesse ai cavi delle nuove lampade.

    Se come nel mio caso, la ballast alimenta anche la funzione asf (sterzante), la ballast OEM va tenuta, vanno scollegati da essa solo i PIN relativi ad alimentare l'accensione bulbi xeno che andranno all'altra ballast nuova.

    Si, non so se hai fatto caso, per ogni faro la mia car ha due "occhi":

    Quello esterno proiettore lenticolare bixeno e quello interno freccia.

    Io elimino la freccia e metto un proiettore quindi vengono 2 per faro un po' come sulle vostre bmw, su alcune MB ecc solo che faro in modo da non fare accendere anche quelle aggiuntive sempre ed insieme alle esterne ma faro in modo che le piloto tramite tasto che mi permetterà di accenderle solo se accese anche le esterne.

    Così facendo la luce sarà molta di più di quella ottenuta dai doppi lenticolari led dei sistemi OEM, considera che anche per fattori di omologazioni, sia gli xeno che i nuovi led dei sistemi OEM, non possono emettere più di un determinato numero di Lm e infatti mettono lenti filtrate; un doppio lenticolare ful led oem, fa circa la luce di un lenticolare xeno OEM ma con minor consumo energetico, minore profondità ed effetto visivo e abbagliando meno.

    Un lenticolare modificato come quello che avrò io(se mantengo la mia xeno PHILIPS BLU VISION ULTRA), ovvero sostituendo la lente OEM con la MORIMOTO 100% trasparente, farà più luce di un doppio lenticolare led OEM BMW, Audi, MB ecc;

    Un lenticolare modificato come quello mio sempre con lente morimoto e sostituzione con full led, farà molta più luce di un doppio lenticolare led OEM delle varie case automobilistiche, figurati con due lenticolari per faro è full led su entrambe, teoricamente dovrei avere circa più del doppio della luce dei led OEM, senza abbagliare (spero), ottenendo un effetto a terra spaziale e su lenticolare idem
     
    Ultima modifica di un moderatore: 3 Febbraio 2017
  14. christian72

    christian72 Amministratore Delegato BMW

    3.223
    71
    13 Settembre 2003
    Reputazione:
    40.045
    330d e46 Attiva
    Stefano a priori non posso prevedere se farai luce maggiore o minore perché, se è vero che le lampade di questo kit emettono più lumens ciò avviene in condizioni di rifrazione perfette ( ovvero specchio interno non annerito e lente trasparente o, almeno pulita ); infatti se vengono rispettate queste condizioni, con un kit led 5200lmn non c'è storia, fa almeno un 25-30% di luce in più a terra. Tuttavia bisogna considerare che le xenon si aggirano intorno ai 4-5000 k e, se hai gli specchi anneriti hanno più contrasto e, a terra la loro luce sarà meglio percepita dall'occhio.

    Quindi non saprei cosa consigliarti ( dipende dallo stato reale dei lenticolari ) , se non vuoi stravolgere e vuoi un risultato sicuramente migliore prenditi una coppia di philips x-treme gen2 da ebay ( originali al 100% le trovi dal venditore lichtex.de ) e resterai contento e senza pensieri.

    Nell'A3 8v di mia moglie, dove le lenti (valeo) sono le più penose mai esistite, non volendo smadonnare con tante modifiche ho solo passato le lampade che avevo prima nell'A5 ( x-treme prima generazione ) e già il miglioramento è stato percettibile rispetto al primo equipaggiamento.

    Sull'E46 i proiettori AL, dopo 14 anni di guerra sono usciti ancora in ottimo stato ( a differenza di quel che leggevo sugli sfortunati ZKW ) pertanto avranno solo una pulita e via di primo kit led. I centrali verranno modificati con introduzione di una coppia di koito Q5 da 3.0 pollici e relativa cornice come gli esterni ed avranno anch'essi il loro kit led. Come per arman potrò decidere io quando farli accendere in aggiunta agli esterni e, nel caso in questione, saranno 4 anabbaglianti e 4 abbaglianti.
     
  15. Stefano88

    Stefano88 Secondo Pilota

    995
    15
    27 Gennaio 2013
    Reputazione:
    81.936
    320d 184cv lci touring futura e91,ex120d
    Quello che state facendo entrambi voi credo avrà un risultato a dir poco straordinario, sembrerà come quasi fosse laser per la profondità, luminosità e credo anche nitidezza della luce, wowww! Avete veramente tanta voglia e conoscenza, complimenti!!! Non sapete quanto vi invidio perché è un qualcosa che piacerebbe tanto anche a me poterla migliorare sull'auto!!!

    Ora, sentendo dirvi che cambiando la lente con una diversa con meno filtri si ha un grosso guadagno di luce anche restando con lo xeno, mi mette molti vermi per la testa, ma immagino pure che sia un lavoro molto delicato e che quindi io non credo di poter fare, e credo anche che nessuno o quasi è disposto a farlo, tipo non saprei carrozzieri o elettrauti, diciamo è un lavoro da appassionati e pratici, giusto? E questo è il metodo più complesso per avere una maggiore luce.

    Passando al secondo metodo, credo quello un po più semplice, ci sarebbe quello di provare a sostituire le d1s allo xeno con delle d1s a led, e quindi come detto da te prima Christian, teoricamente a dare quindi più lumen. In questo caso si parlava di marche ed usura del faro e lente, io ho su degli zkw originali bmw con lente che si orienta in curva, con circa 20 mesi di vita, quindi credo siano ancora in buono stato le lenti. La cosa che non mi è molto chiara è, staccato lo spinotto dalla d1s xeno, inserisco la d1s a led, lo spinotto che arriva mi basta reinserirlo senza nessuna modifica per far funzionare tutto senza problemi? ( spero di si) Cioè questa lampada a led ha una centralina sua che si collega in qualche modo da qualche parte e che quindi vuole un'altra alimentazione? E poi la centralina dello xeno resta collegata senza problemi? Da quanto ho capito per quello che mi hai detto tu armran, io, avendo le luci adattive che quindi ruotano, dovrei capire chi alimenta la rotazione delle lenti, cioè se la centralina xeno oppure no, è corretto? Nel caso non è la ballast dello xeno ad alimentare la rotazione delle lenti, mi basta collegare solo il cavo che arriva alla d1s alla nuova lampada e basta? Altrimenti l'operazione da fare è complessa?

    Una curiosità, questo kit d1s sul quale vi siete orientati, al momento, è il migliore in commercio? Uno che rende di più a led?

    Ho un entusiasmo assurdo al sol pensiero di poter migliorare la visibilità!!! Forse per qualcuno potrà essere una cosa ininfluente o sciocca, ma a me è sempre piaciuto poter avere una illuminazione a giorno, profonda, ampia e nitida con una colorazione bianca. Ho un priscio assurdo, spero riuscirò a fare un upgrade grazie ai vostri consigli! [emoji5]

    Inviato dal mio SM-N920C utilizzando Tapatalk
     
    Ultima modifica di un moderatore: 3 Febbraio 2017
  16. christian72

    christian72 Amministratore Delegato BMW

    3.223
    71
    13 Settembre 2003
    Reputazione:
    40.045
    330d e46 Attiva
    Io non ti voglio scoraggiare ma per montare il kit led ( attualmente il più forte in giro) un po' di manualità la devi avere. Accertati che puoi accedere facilmente alle attuali ballast testa quanti fili hanno e se puoi nell'eventualità disconnesso la parte che ruota rispetto alla loro alimentazione ( nel caso facciano tutt'uno ) accertati che l'attuatore degli abbaglianti che fa scattare le elettrocalamite non dipenda elettricamente dai ballast e poi puoi valutare la conversione.

    Avendo già le d1s potresti anche scegliere la via alternativa e superarci acquistando le philips che ti ho suggerito ed alimentarle con due belle ballast osram xenaelectron 45xt5 rendendoti anche la vita più facile con risultato maggiore..

    su aliexpress con 100-120 eur le porti a casa.
     
  17. Stefano88

    Stefano88 Secondo Pilota

    995
    15
    27 Gennaio 2013
    Reputazione:
    81.936
    320d 184cv lci touring futura e91,ex120d
    Christian grazie per il tuo consiglio! Allora domani come ho tempo vedo dove si trovano le ballast e vedo quanti cavi escono e provo a capire cosa alimentano. Così se riesco a capire tutto ciò vediamo come meglio fare. Altrimenti ok le lampadine philips che mi avevi proposto prima, mentre la ballast osram che mi proponi ora, che differenza ha rispetto a quella originale che monto? Questa sarebbe solo da sostituire con quella originale e basta? Funzionerebbe tutto, luci adattive in curva ed eletrrocalamite per gli abbaglianti? Ma si avrebbe una resa migliore?

    Inviato dal mio SM-N920C utilizzando Tapatalk
     
  18. christian72

    christian72 Amministratore Delegato BMW

    3.223
    71
    13 Settembre 2003
    Reputazione:
    40.045
    330d e46 Attiva
    Sì funzionerebbe tutto. Tieni presente che le 45xt5 sono per uso off road u.s molto più potenti quindi sparano veramente tanta luce.

    per quel che può servirti di sapere ho in garage 2 d2s cool blue osram 5500, buone con ballast 35w ma le ho accese con 50w e non riesco a descriverti quanto fanno paura , tuttavia, avendo in uso proiettori nuovi ma della cui resistenza dei materiali sono incerto ( made in China ) non ho potuto rischiare ed ho upgradato a led.

    E' ovvio che un proiettore oem le sopporterebbe senza problemi di arrosto.
     
  19. Stefano88

    Stefano88 Secondo Pilota

    995
    15
    27 Gennaio 2013
    Reputazione:
    81.936
    320d 184cv lci touring futura e91,ex120d
    Quindi a questo punto questo sarebbe il modo più semplice per guadagnare luce. Ma avendo capito che passo da un wattaggio di 35 a 45, ci sono rischi per l'impianto elettrico dell'auto? A medio lungo termine, diciamo 3 5 anni, rischio di arrostire o bruciare i fari? Si accende qualche errore sul cruscotto? Quindi tolgo le ballast oem e metto queste nel loro alloggio, senza cambiare altri cavi o connettori? Non vorrei che in questo modo potrei incappare in qualche inconveniente non da poco, non saprei. Aumentando il wattaggio, si ha percaso in cambio di tonalità o saturazione della luce, per esempio più sul giallo oppure sul bianco, non saprei. Christian ti ringrazio molto per tutti i consigli e delucidazioni che mi stai dando!!! Giusto per farti capire quanto adoro avere una ottima resa e colorazione della luce, giù in garage ho 4 coppie di d1s provate e abbandonate, ho appena prenotato dalla Cina i fendinebbia a led sotto consiglio di Michele G. e le h4 sempre a led per il motore.

    Poter condividere tutto questo con altri appassionati e poter imparare nuove cose è il massimo!

    Fendinebbia

    http://m.ebay.it/itm/Nighteye-72W-12000LM-H11-H9-H8-LED-Headlight-Kit-Car-Lamp-Fog-Bulb-White-UK-/391565471670?nav=SEARCH

    Per la moto

    http://m.ebay.it/itm/NIGHTEYE-H4-HB2-9003-LED-Headlight-72W-12000LM-White-Dual-Hi-Lo-Kit-Bulbs-Lamps-/182387528112?nav=SEARCH

    Inviato dal mio SM-N920C utilizzando Tapatalk
     
    Ultima modifica di un moderatore: 4 Febbraio 2017
  20. christian72

    christian72 Amministratore Delegato BMW

    3.223
    71
    13 Settembre 2003
    Reputazione:
    40.045
    330d e46 Attiva
    All'impianto elettrico non avresti problemi . Circa il calore 3 anni ce li fai secondo me.

    in merito al colore con maggior watt tende verso il bianco caldo, ad esperienza perdi 3-400 k nell'immediato confronto ma, dopo ore ed ore di utilizzo i k risalgono per usura fisiologica degli elettrodi e potresti non accorgertene proprio..

    senti a me, prenditi le xtreme gen 2 e poi vai avanti.. uno Step x volta
     

Condividi questa Pagina