Catene, Turbine, FAP... e adesso di nuovo a piedi!!! | Pagina 20 | BMWpassion forum e blog

Catene, Turbine, FAP... e adesso di nuovo a piedi!!!

Discussione in 'BMW Serie 5 F10/F11 e F07 GT' iniziata da Marcopa11, 23 Agosto 2016.

  1. brrrr10

    brrrr10 Presidente Onorario BMW

    9.426
    3.620
    7 Novembre 2011
    Reputazione:
    640.749.158
    BMW f11 M SPORT
    Catene, Turbine, FAP... e adesso di nuovo a piedi!!!

    A velocità costante non dovrebbe fare così , quando rigenera mangia un po' di potenza ma te ne accorgi se tiri
     
    Ultima modifica di un moderatore: 3 Ottobre 2016
  2. tnt1979

    tnt1979 Secondo Pilota

    701
    37
    11 Gennaio 2011
    Reputazione:
    184.664
    BMW 525d F11
    Concordo, in accelerazione sentiresti un leggero "buco" ma ad andatura costante non dovresti nemmeno accorgetene... poi hai per caso guardato nello specchietto in corrispondenza dei buchi di accelerazione? Giusto per vedere se c'era una fumata diversa o qualcosa che lasci intuire la rigenerazione del fap

    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
     
  3. Marcopa11

    Marcopa11 Secondo Pilota

    562
    13
    1 Aprile 2011
    Reputazione:
    50.990
    BMW i8
    non non ho notato nulla si tratta di un sussulto di mezzo secondo... che ha fatto 3 volte ravvicinate su un viaggio di 60 km
     
    Ultima modifica di un moderatore: 4 Ottobre 2016
  4. Niko82

    Niko82 Primo Pilota

    1.344
    189
    8 Dicembre 2015
    Reputazione:
    4.575.881
    BMW 525d xDrive Futura
    Difficile da spiegare..soprattutto in assenza di spie o avvertimenti vari..resta vigile e se persiste vai a fare un controllino...

    Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
     
  5. marcosag1966

    marcosag1966 Aspirante Pilota

    10
    1
    11 Settembre 2016
    Reputazione:
    10
    525d F11
    Caro Marcopa11, mi sono letto tutto tutto questo lunghissimo e interessante post. Sono solidare con te e nello stesso tempo sono felice di sapere che in qualche modo hai trovato una soluzione al tuo problema. Quello che mi lascia stupefatto e profondamente deluso è il comportamento dell'intero sistema BMW Italia dove per avere un po' di giustizia (e dico un po' perche giustizia vera sarebbe stata una sostituzione a costo zero) uno debba arrivare a dover minacciare le vie legali. Dopo aver pagato (strapagato) profumatamente la macchina al momento dell'acquisto, dopo aver pagato (strapagato) ogni tagliando, dopo aver mangiato la foglia che il marketing BMW ci ha ben propinato come le migliori macchine del mondo, il loro comportamento è semplicemente ripugnante. Anch'io, come te vado in giro con un salotto a 4 ruote, quasi un transatlantico di lusso, ma sotto sotto vivo sempre nel patema di inciampare in una triste storia come la tua.
     
  6. Marcopa11

    Marcopa11 Secondo Pilota

    562
    13
    1 Aprile 2011
    Reputazione:
    50.990
    BMW i8
    Grazie marcosag... come hai scritto tu ho trovato una soluzione, che cmq mi è costata 4600euro anche se tra tutte, la migliore soluzione.

    Il comportamento iniziale di BMW è stato sconcertante, hanno poi recuperato qualcosa ma per andare fieri di questa casa automobilistica avrebbero dovuto fare di più, molto di più... se ci pensi tra i 3000 e i 4600 siamo a 7600€ in due mesi, la frase più comune è "praticamente hai l'auto nuova" in realtà non è cosi alcuni componenti sono rimasti vecchi e cmq un intervento del genere lascia sempre qualche cosa da risistemare...

    Una tra tutte avevo notato che i tergicristalli non andavano più giù come prima in posizione di riposo stavano su di quasi 10cm... e sentivo un CLACk a sinistra provenire dal cofano quando funzionavano.

    Ho pensato cavolo il motorino andato... se vado in conce mi diranno che è da cambiare qualcosa...

    Mi armo di pazienza e smonto tutte le plastiche nella zona tergicristalli, e noto che la barra che si muove a destra e sinistra cui sono collegati i due tergi sbatteva a fine corsa a sinistra, guardo verso l'attaccatura del cofano e noto che a destra del veicolo il cofano era sostenuto dal pistoncino e un altro supporto, a sinistra invece vedo solo il pistoncino... Allora scopro che l'altro supporto era stato lasciato dentro e non montato creando un ostacolo alla barra dei tergi. lo tolgo e lo monto correttamente.

    PROBLEMA RISOLTO tutto tornato come prima.

    Questa alla fine era una fesseria anche se ho rischiato di farmi spennare soldi...

    Ma come questa chissà quante altre piccole sviste ci possono essere... un connettore messo male... qualcosa di avvitato storto... insomma per ora è sotto osservazione.

    ultimissima ho aacquistato una di queste interfacce odb2 e mi risulta un errore sonda lambda di tensione elettrica. visto il costo circa 100€ e i km della vettura la sto cambiando da solo... vediamo se mi risolve alcuni dubbi che ho su certi sussulti rari ma mi sembra ci siano.

    vedremo...

    Ciao
     
    Ultima modifica di un moderatore: 21 Ottobre 2016
  7. marcosag1966

    marcosag1966 Aspirante Pilota

    10
    1
    11 Settembre 2016
    Reputazione:
    10
    525d F11
    Sul comportamento BMW, sottoscrivo parola x parola le tue osservazioni. Ci resta solo la amara consolazione che molto probabilmente Mercedes o Audi non avrebbero avuto un comportamento migliore.

    Per quanto riguarda la "macchina praticamente nuova" purtroppo anche questo è vero in parte. Alcuni componenti importanti e a volte fragili (uno per tutti: il cambio) hanno pur sempre i 200.000km. Queste sono macchine che dovrebbero durare 400.000km senza rompersi niente, ma sappiamo che così non è, purtroppo.

    In ogni caso di tutte le alternative che avevi penso che hai scelto l'opzione migliore. Trovandomi al tuo posto avrei valutato la rettifica dell'albero motore, opzione molto più economica e, ritengo, sicura. Ma avendo avuto la possibilità del motore nuovo, anche se hai speso di più, forse anch'io avrei alla fine fatto la stessa scelta.

    Infine mi sentirei di dirti di andare avanti a usarla senza troppe paure di nuovi e inattesi guasti, quello che ti è capitato è pur sempre qualcosa di poco o pochissimo frequente, diciamo una sfiga, quindi molto difficile che si ripeta nella stessa macchina.

    Io ho sempre pensato che il 4 cilindri 2000d, è molto tirato per cui anche fragile. Per quel motivo io ho scelto il 525d 6 cilindri, cioè un 3000 depotenziato. Il tempo, e i chilometri diranno se ho avuto ragione. Non sono a conoscenza di fragilità tipiche di questa versione, se qualcuno mi vuole illustrare ringrazio.
     
  8. jjZ3

    jjZ3 Aspirante Pilota

    16
    0
    11 Febbraio 2007
    Reputazione:
    10
    F11 520d MSport
    Concordo su tutto.

    È molto triste pensare che anche con la massima cura e passione possano succedere problemi come questo e che la casa costruttrice, inizialmente, ti abbandoni in modo così netto. Magra consolazione che dopo aver alzato la voce la cosa sia stata ritrattata, per me vuol dire essere poco seri. Che poi, alla fine, una motivazione da parte di BMW delle cause del danno c'è stata?

    Concludo che Tutto questo accade perché la giustizia in questo paese non funziona ed è troppo costosa, cosa non casuale, cosicché le persone normali sono costrette molto spesso a rinunciare ai propri diritti. L'unica difesa è parlane in modo che le informazioni possano aiutare a prevenire questi problemi. Nel bene e nel male, bisognerebbe fare nomi e cognomi di concessionari e meccanici in modo da sapere da chi dubitare e da chi invece andare in caso di necessità. Sono del parere che le auto debbano durare ben oltre 200000 km e molto spesso sono proprio le officine non preparate o poco serie che non fanno arrivare le nostre auto a chilometraggi cosiddetti elevati.

    Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
     
  9. Marcopa11

    Marcopa11 Secondo Pilota

    562
    13
    1 Aprile 2011
    Reputazione:
    50.990
    BMW i8
    Sono le officine molto più che spesso le maggiori responsabili... la mediocrità del personale fà danni agli utenti. e il sistema di controllo BMW diventa un palliativo in italia.

    a me ne sono successe di tutti i colori... e ho sgamato più di una volta trucchi ed escamotage per farmi spendere di più.

    Se avessi raccolto le prove (e potevo) avrei fatto chiudere già un paio di concessionarie.

    Dovete stare con gli occhi aperti come dei maniaci complottisti...

    guarda mi hanno rubato (scambiandole) anche i loghi bmw dei cerchi proprio ridicoli...

    vaschette dell'acqua radiatore sostituite con una bucata... un giorno la mia vaschetta era perfetta faccio il tagliando il giorno dopo perdeva e aveva incrostazioni di liquido che ci volevano mesi per formarsi...

    te ne posso raccontare altre.. ma non ne vale la pena.
     
  10. alexgi68

    alexgi68 Primo Pilota

    1.425
    476
    4 Novembre 2007
    Friuli
    Reputazione:
    30.889.524
    BMW 320D XDRIVE F31 LCI
    Alla faccia! Robe da non credere. Mi auguro che la tua auto venga portata in altre officine, più oneste e professionali, sempre più rare a quanto pare.
     

Condividi questa Pagina