Z4 Targa | BMWpassion forum e blog

Z4 Targa

Discussione in 'BMW Z4 E89' iniziata da Zetone, 2 Luglio 2016.

  1. Zetone

    Zetone

    1.029
    168
    15 Giugno 2014
    Reputation:
    57.618
    Z4 sDrive18i
    ù
     
    Ultima modifica: 24 Agosto 2018
  2. DerrickNAE3

    DerrickNAE3 Presidente Onorario BMW

    10.574
    1.258
    30 Luglio 2013
    Reputation:
    103.119.715
    BMW Z4 E89 2.3i e BMW 316 E21 m.y.78
    Ed il tettuccio asportabile dove lo metteresti?? Senza offesa ma è decisamente meglio l' originale! ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  3. Zetone

    Zetone

    1.029
    168
    15 Giugno 2014
    Reputation:
    57.618
    Z4 sDrive18i
    ù
     
    Ultima modifica: 24 Agosto 2018
  4. DerrickNAE3

    DerrickNAE3 Presidente Onorario BMW

    10.574
    1.258
    30 Luglio 2013
    Reputation:
    103.119.715
    BMW Z4 E89 2.3i e BMW 316 E21 m.y.78
    Beh, allora non si guadagna tanto...;
     
  5. Zetone

    Zetone

    1.029
    168
    15 Giugno 2014
    Reputation:
    57.618
    Z4 sDrive18i
    ù
     
    Ultima modifica: 24 Agosto 2018
  6. iceoair

    iceoair Guest

    Reputation:
    0
    Esatto.. l'hanno fatta PURE i giapponès....... :mrgreen:
     
  7. enri87

    enri87 Primo Pilota

    1.005
    8
    6 Gennaio 2013
    Reputation:
    22.495
    SLK 200 r 172 / EX Z4 e85 3.0i
    A me personalmente la soluzione TARGA non piace, soprattutto da aperta, concordo che sia meglio la e89 originale. Non credo che per la zetina ci saranno mai di questi grattacapi.
     
  8. iceoair

    iceoair Guest

    Reputation:
    0
    Ma lo avete visto il baule delle varie mx5, 124spider, etc etc e PURE CON TETTO IN TELA?
     
  9. Zetone

    Zetone

    1.029
    168
    15 Giugno 2014
    Reputation:
    57.618
    Z4 sDrive18i
    ù
     
    Ultima modifica: 24 Agosto 2018
  10. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputation:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    La z4 targa cosi' non mi piace, la nuova mx5 invece non e' male.

    La soluzione targa si ha ad esempio sulla 911, sulla corvette, sulla alfa 4c.

    Il vantaggio e' di aprire il tetto ma non avere lo spiffero posteriore sfruttandola meglio in Inverno a tetto aperto, ma anche una maggior rigidita' del telaio se la parte dietro e' solidale e non si muove durante l'apertura come in corvette e alfa 4c che hanno un tettuccio.
     
  11. enri87

    enri87 Primo Pilota

    1.005
    8
    6 Gennaio 2013
    Reputation:
    22.495
    SLK 200 r 172 / EX Z4 e85 3.0i
    Il baule della 124 o mx5 è semplicemente rifdicolo, ci metti un trolley grande, neanche una valigia.

    Ho letto che sulla miata con tetto rigido tipo targa invece peggiora i fruscii ad appena 60km/h a tetto aperto. Per me il cabriolet deve essere tale, se invece vuoi buona rigidità vai di coupe.

    Io d'inverno non apro mai, troppo freddo. Preferisco la 911 cabriolet alla targa.

    Credo che in Mazda abbiano fatto una targa perché non avevano spazio dove infilare tutto il tetto. (La precedente si, ma non aveva una linea bella come questa) infatti e89 ed slk hanno bisogno di spazio per nascondere il tettuccio, mangiandosi un centinaio di litri di baule, e la Mazda ne ha soli 130L.
     
  12. cristiano71

    cristiano71 Collaudatore

    400
    24
    9 Dicembre 2013
    Reputation:
    51.217
    BMW Z4 23i - MINI COUNTRYMAN ONE D
    Concordo,chi ama la cabrio non vuole la parte dietro fissa, io cio' messo un paio d'anni a capire che con giu i finestrini d'estate è tutta un'altra cosa. (prima li tenevo su da aperto).

    Cabrio tutta la vita!

    Cristiano
     
  13. Zetone

    Zetone

    1.029
    168
    15 Giugno 2014
    Reputation:
    57.618
    Z4 sDrive18i
    ù
     
    Ultima modifica: 24 Agosto 2018
  14. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputation:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Dipende, se sei in coda e fa caldo meglio tener su i finestrini per non sentir il caldo che sale dalla tua e dalle auto di fianco, oltre che in velocita'.

    Sulla z4 aprivo anche in Inverno con 6° ma con il sole, sulla mini decisamente piu' difficile.

    In sintesi le auto a due posti sono sfruttabili anche in Inverno con frangivento, ma le cabrio con posti posteriori no, troppa aria, quindi per me solo cabrio a due posti per vari motivi come prima scelta.
     
  15. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.091
    22.891
    27 Marzo 2007
    Reputation:
    2.146.557.881
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Io dopo, boh, 10 anni di macchine senza tetto sono arrivato invece alla conclusione opposta. Sempre e solo cambrio se possibile (anche secondo me la targa e' un ripiego dal punto di vista dell'open air anche se nella realta' delle cose praticamente non si nota la differenza), ma finestrini sempre su sopra i 50km/h. Frangivento invece in funzione di come e' realizzata la macchina.
     
  16. iceoair

    iceoair Guest

    Reputation:
    0
    Bhe' sei un grande... 6 gradi inverno e aprivi la z4..... io con il doppio di quei gradi, andatura passeggio, frangivento montato, finestrini su o giu le ho provate tutte... ma e non si capiva dove finiva il giubbotto e dove iniziava il berretto. Freddo becco!!!! Ma e' tanto bella e calda la z4 chiusa d'invero.:biggrin:

    Sulla mx5 il vento si sentiva invece meno, penso per come e' inclinato il cristallo anteriore.
     
    Ultima modifica: 2 Febbraio 2017
  17. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputation:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Ovviamente mettevo cappello in lana sul genere di quello da sci che copre tutta la testa (ho la crapa cabrio ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> ) e le orecchie, giubbotto a collo alto che copre bene collo e coppino.

    Frangivento, finestrini su, riscaldamento acceso, ma gira molta meno aria rispetto alle cabrio a 4 posti.

    Serie 3, mini, porsche 911 e similari con posti dietro sarebbero impossibili da usare a certe temperature, si crea un vortice di aria non solo da dietro ma anche davanti che vanifica anche l'aria calda dalle bocchette, quindi solo cabrio a due posti in Inverno a tetto aperto.

    Il must sarebbero sedili e volante riscaldabili (che io vedrei un obbligo di dotazione sulle cabrio delle regioni del Nord) e ancor meglio airscarf, bocchetta aria dietro al collo con ventola e resistenza calda in Inverno.

    A parte che l'aria fredda del cdz sul collo non avrebbe senso anche in Estate perche' farebbe venire il torcicollo, non potrebbero mettere delle bocchette aria, altrimenti non si riuscirebbe a regolare la posizione del sedile, quindi e' tutto integrato.

    Non mi risulta vi sian auto con le bocchette collegate.

    So che ci son i sedili ventilati, ma credo sia sempre e solo una ventola nel sedile e non una bocchetta dell'impianto aria.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 2 Febbraio 2017

Condividi questa Pagina