[VIDEO] E92 strano rumore a spegnimento auto (solo quando è calda)! | BMWpassion forum e blog

[VIDEO] E92 strano rumore a spegnimento auto (solo quando è calda)!

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da FedericoP, 25 Gennaio 2017.

  1. FedericoP

    FedericoP Secondo Pilota

    996
    30
    13 Giugno 2012
    Reputazione:
    54.864
    BMW Z3 (e36/7) - 335i Coupe' (e92)
    Buonasera cari colleghi,
    Vi chiedo aiuto.
    Stasera di ritorno dall'ufficio (40km di autostrada), spengo il motore, e parte uno strano fischio/sibilo/rumore, che non ricordo di aver mai sentito.

    Vado su a casa, dopo 30 min scendo in garage, accendo l'auto, aspetto 5 min, spengo e non si sente niente.

    Decido quindi di riscaldare l'auto facendo qualche km, quindi spengo l'auto ed eccolo lì di nuovo.
    Inserisco la chiave, accendo il quadro è sparisce di nuovo [emoji15]...

    Sapreste aiutarmi nel capire cos'è? Grazie [emoji26]

    https://vimeo.com/201022280


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
     
  2. Spargiani

    Spargiani Secondo Pilota

    604
    34
    30 Dicembre 2011
    Reputazione:
    21.434
    330i E92
    Si sente solo a motore spento o anche acceso?

    L'unica cosa che mi viene in mente è la pompa dell'acqua, che su N54 dovrebbe essere elettrica quindi può girare anche a motore spento.
     
  3. FedericoP

    FedericoP Secondo Pilota

    996
    30
    13 Giugno 2012
    Reputazione:
    54.864
    BMW Z3 (e36/7) - 335i Coupe' (e92)
    [VIDEO] E92 strano rumore a spegnimento auto (solo quando è calda)!

    Solo a motore spento [emoji31].

    Se non ricordo male per l'intervento BMW gira tra i 750/1000€ o sbaglio o forse mi confondo con la pompa ad alta pressione... [emoji30][emoji33]
     
    Ultima modifica di un moderatore: 25 Gennaio 2017
  4. Michele G.

    Michele G. Presidente Onorario BMW

    29.996
    6.054
    2 Febbraio 2012
    Reputazione:
    788.135.120
    La Perla Bianca
    ​Sposto in sezione Meccanica ed elettronica
     
  5. FedericoP

    FedericoP Secondo Pilota

    996
    30
    13 Giugno 2012
    Reputazione:
    54.864
    BMW Z3 (e36/7) - 335i Coupe' (e92)
    Ok grazie Michele.

    Comunque con la pulce nell'orecchio della pompa dell'acqua, son andato a controllare la vaschetta dell'acqua ed ecco il risultato:

    [​IMG]

    [​IMG]

    Sono sotto al minimo (come spiegato dal disegno sotto:

    [​IMG]

    Ma io dico: possibile che una macchina del genere non abbia una spia sul cruscotto per informarti dell'acqua del radiatore? [emoji15]

    Comunque, il tutto potrebbe essere che, la pompa fatica a tirare la poca acqua nel serbatoio, e quindi fa il rumore sinistro (immagino sia dovuto allo sforzo della pompa, ed immagino che porterebbe alla rottura definitiva).

    Sfortunatamente non ho liquido da aggiungere, domani lo compro e la carico.

    Che ne dite, potrebbero essere giuste congetture?
     
  6. Michele G.

    Michele G. Presidente Onorario BMW

    29.996
    6.054
    2 Febbraio 2012
    Reputazione:
    788.135.120
    La Perla Bianca
    Figurati ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Strano.....doveva darti il gong il bc
     
  7. FedericoP

    FedericoP Secondo Pilota

    996
    30
    13 Giugno 2012
    Reputazione:
    54.864
    BMW Z3 (e36/7) - 335i Coupe' (e92)
    Ma perchè, lo da anche per il liquido refrigerante?

    Ho controllato con il Carly eventuali errori ma nisba.
     
  8. Michele G.

    Michele G. Presidente Onorario BMW

    29.996
    6.054
    2 Febbraio 2012
    Reputazione:
    788.135.120
    La Perla Bianca
    Si si....
     
  9. FedericoP

    FedericoP Secondo Pilota

    996
    30
    13 Giugno 2012
    Reputazione:
    54.864
    BMW Z3 (e36/7) - 335i Coupe' (e92)
    [VIDEO] E92 strano rumore a spegnimento auto (solo quando è calda)!

    Allora forse sono fuori strada.

    Hai visto le foto sopra? Avrebbe dovuto suonare, immagino.

    Anche perché tutto il gruppo di raffreddamento è praticamente nuovo (montato a Novembre 2015 con circa 15k km)
     
    Ultima modifica di un moderatore: 25 Gennaio 2017
  10. Michele G.

    Michele G. Presidente Onorario BMW

    29.996
    6.054
    2 Febbraio 2012
    Reputazione:
    788.135.120
    La Perla Bianca
    Si, doveva suonare....
     
  11. Rolex.

    Rolex. Kartista

    218
    3
    11 Settembre 2014
    Reputazione:
    4.455
    Audi A5
    Hai perfettamente ragione, una macchina del genere, prodotta fino a qualche anno fa, non ha un cruscotto, o un display dove indichi guasti, problemi o errori....

    E pensare che non costa quanto una utilitaria entry level....

    10 anni e più fa sulla mia Audi A3 sportback già c'era un display tra i tachimetro, che ti diceva pure quale lampadina si era bruciata, targa, posizione destra o sinistra, e proprio tutto quanto era possibile sapere sulle condizioni dell'auto....

    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
     
  12. e34power

    e34power Direttore Corse

    1.981
    92
    31 Ottobre 2004
    Reputazione:
    103.752
    Car
    Il sensore del livello cè ma interviene con la spia quando scende sotto ad 1-1.5l. Devi usare liquido specifico non il classico blu compatibile c'è il motul inugel expert ultra blu-verde, sempre se il liquido non è già stato sostituito con altri. Il rumore sembra comunque della pompa acqua, capita si riattivi a motore spento con temperatura elevate. Hai errori per caso in centralina?
     
    Ultima modifica di un moderatore: 27 Gennaio 2017
  13. Michele G.

    Michele G. Presidente Onorario BMW

    29.996
    6.054
    2 Febbraio 2012
    Reputazione:
    788.135.120
    La Perla Bianca
    Si prega di evitare di quotare le immagini al fine di non appesantire la lettura, come da Regolamento.
     
  14. FedericoP

    FedericoP Secondo Pilota

    996
    30
    13 Giugno 2012
    Reputazione:
    54.864
    BMW Z3 (e36/7) - 335i Coupe' (e92)
    Aggiornamento:

    Ieri di ritorno da Trieste, son passato in BMW e mi son preso 3 litrozzi di liquido da diluire.

    Procedo a fare il piccolo chimico diluendo 1:1 come da specifiche con acqua Levissima (essendo tutto l'impianto nuovo - <10.000 km - tranne la pompa).

    [​IMG]

    Nota: da notare che sarà entrato mezzo litro di liquidò non di più.

    Metto in moto l'auto, vado a farmi un giretto, arrivo più o meno a 90 gradi.

    [​IMG]

    Scendo dall'auto e niente. Completamente muta.

    Decido di continuare il giretto in modo tale da farla scaldare un po' di più, e fortunatamente trovo un ragazzo che mi sfida, tiriamo un po' le macchine ed ad un certo punto lo saluto e torno nel mio garage.

    La temperatura sta circa 120°.

    Scendo dall'auto ed eccolo lì, sicuramente meno forte, ma c'è:

    PRIMA del rabbocco

    https://vimeo.com/201310828

    DOPO il rabbocco

    https://vimeo.com/201311146

    Uff, speravo di aver risolto, ma il poco liquidò necessario al rabbocco mi aveva un po' intimorito, infatti il problema è rimasto.

    Oggi ho tranquillamente preso l'auto e ho fatto i miei 40 km all'andata e i miei 40 km a ritorno senza strapazzare l'auto infatti arrivato in garage non ha dato nessun segno, immagino che non avendo raggiunto certe temperature non si sia attivata la pompa.

    Ma ovvio che ora sto con l'ansia. Ed andare in giro con tutti sto cavalli con la paura dì usarli, è un peccato.

    Poi ieri sera googlando ho trovato la procedura per attivare la pompa da spenta seguendo i seguenti step:

    - inserire la chiave

    - spingere completamente l'acceleratore

    - spingere il tasto Start/Stop

    - tenere il riscaldamento acceso al minimo

    - continuare a spingere l'acceleratore per 10 sec.

    Beh l'ho provato più volte e non ha mai funzionato neanche tenendolo 30 secondi piggiato.

    Qualcuno di voi sa qual'e la corretta procedura?

    Immagino mi toccherà portarla in BMW e preparare il libretto degli assegni.

    Avete la minima idea di quanto costi il cambio della pompa dell'acqua in BMW?

    Nel frattempo ne BC ne Carly rilevano errori...

    [emoji31]
     
  15. thomas78

    thomas78 Direttore Corse

    1.715
    130
    6 Ottobre 2011
    Reggio Emilia
    Reputazione:
    707.913
    BMW F32 M-Performance
    non penso sia un itervento così costoso, io l'ho fatto sulla mia da un meccanico

    di fiducia con sostituzione anche di altri pezzi e mi ha preso 70 euro di manodopera

    compreso liquido refrigerante, la pompa non costava più di 50 60 euro.

    per 335 magari è diverso e sicuramente più costoso visto che non c'è tutto lo spazio per lavorare come nei 320 e bisogna smontare qualcosa in più ma il costo non credo esagerato.

    ma se il motore è fermo per cui anche la cinghia e la pompa sono ferme come fa a fare quel rumore?

    sicuro non sia qualcosa di elettrico che rimane attivato?
     
  16. FedericoP

    FedericoP Secondo Pilota

    996
    30
    13 Giugno 2012
    Reputazione:
    54.864
    BMW Z3 (e36/7) - 335i Coupe' (e92)
    Nelle nostre auto la pompa è elettrica [emoji848]

    Sta diventando un sudoku [emoji23].

    Per quel che ho visto su realOem solo la pompa sta a 400$... immagini che BMW ci metta su 700 ore per smontare tutto quindi immagino che con meno di 800/900€ non si faccia nulla.

    Magari dal privato riesco a risparmiare sul montaggio. Ma qui non conosco nessuno e sai, ci manca solo che mi monta male la pompa dell'acqua su un bi-turbo [emoji15]
     
  17. Spargiani

    Spargiani Secondo Pilota

    604
    34
    30 Dicembre 2011
    Reputazione:
    21.434
    330i E92
    io ho trovato questa sequenza:

    - attiva l'accensione con il pulsante start/stop

    - metti il riscaldamento al massimo e la ventola al minimo

    - premi l'acceleratore per 10 secondi

    la procedura dura parecchio (12 minuti) quindi la batteria deve essere bella carica
     
  18. fabry75

    fabry75 Direttore Corse

    1.785
    54
    2 Gennaio 2010
    Reputazione:
    390.327
    325XI Touring
    Considera che la pompa elettrica cede dopo i 130kkm e lo fa senza troppi preamboli. Spia gialla e poco dopo pochi secondi rossa con T motore alle stelle.

    I 120°c che segnali dopo una tirata non sono normali, N54 ha una gestione molto particolare della temperatura motore. Entra in temperatura in pochi km a pompa acqua quasi ferma ed arriva a 107 - 113°c In eco mode e a 80 85 in piena potenza.
     
  19. FedericoP

    FedericoP Secondo Pilota

    996
    30
    13 Giugno 2012
    Reputazione:
    54.864
    BMW Z3 (e36/7) - 335i Coupe' (e92)
    Domattina porto l'auto a far la revisione (e speriamo bene). Come rientro provo la sequenza.

    Grazie mille.

    Ecco io sono oltre i 130k Km.

    Diciamo che la tirata è stata una bella tirata.

    Abbiamo giocato per una 20ina di minuti. [emoji23]

    Però a differenza tua ho notato che solitamente sto intorno ai 90/100gradi proprio come da foto sopra. Per arrivarci ci mette un po' (forse dovuto anche dal freddo di questi giorni - la mattina segna -5) è solo nel caso in cui metto il DS e iniziò a tirare un po' le marce, arriva a 120gradi. Ma è una cosa rara, anche perché non ho molto tempo per giocarci, e ci vado prevalentemente a lavoro.
     
  20. e34power

    e34power Direttore Corse

    1.981
    92
    31 Ottobre 2004
    Reputazione:
    103.752
    Car
    Quella è la procedura per spurgo impianto è necessario attivare morsetto 15, quindi quadro acceso, va premuto in sequenza 2 volte il tasto start-stop con pedale freno o frizione rilasciato. Se non ha errori in centralina non stare a preoccuparti, la pompa può attivarsi con temperature elevate a motore spento, serve a dissipare il calore delle turbine è normale.
     

Condividi questa Pagina