spia ammortizzatori pneumatici | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

spia ammortizzatori pneumatici

Discussione in 'BMW Serie 5 E39' iniziata da danieledt, 21 Gennaio 2017.

  1. danieledt

    danieledt Aspirante Pilota

    23
    1
    14 Settembre 2014
    Reputazione:
    3.948
    BMW 530d e39
    Sono 3 giorni che si è attivata la spia sospensioni autolivellanti. Ho i soffietti nuovi. L'auto sta su. Ho cambiato l'anello del compressore. L'auto sembra un po legnosa.... cosa posso guardare?
     
  2. crino70

    crino70 Presidente Onorario BMW Top Reference

    13.857
    13.304
    9 Dicembre 2009
    Reputazione:
    2.147.457.783
    E91 xDrive FIAT 500 1967
    L'auto livellamento dei fari funziona? Mettila davanti a un muro accendi i fari e controlla che i fari si muovano in su e giù per poi assestarsi.
     
  3. danieledt

    danieledt Aspirante Pilota

    23
    1
    14 Settembre 2014
    Reputazione:
    3.948
    BMW 530d e39
    Provo domani mattina. Grazie! Sei d'accordo con me che se fosse il compressore dovrebbe scendere il culo dell'auto?
     
  4. crino70

    crino70 Presidente Onorario BMW Top Reference

    13.857
    13.304
    9 Dicembre 2009
    Reputazione:
    2.147.457.783
    E91 xDrive FIAT 500 1967
    si, se c'è una perdita il culone scende.
     
  5. danieledt

    danieledt Aspirante Pilota

    23
    1
    14 Settembre 2014
    Reputazione:
    3.948
    BMW 530d e39
    No i fari non si riassettano. Sono salito nel bagagliaio e vanno secondo il carico senza mantenere l'assetto. Tutto si manifesta da quando il carrozziere ha smontato il portellone del baule.... ma non penso che passino connessionivdi nostro interesse
     
  6. crino70

    crino70 Presidente Onorario BMW Top Reference

    13.857
    13.304
    9 Dicembre 2009
    Reputazione:
    2.147.457.783
    E91 xDrive FIAT 500 1967
    Allora controlla i sensori di assetto sono uno davanti a dx e due dietro

    Inviato dagli ufo.[emoji89]
     
  7. danieledt

    danieledt Aspirante Pilota

    23
    1
    14 Settembre 2014
    Reputazione:
    3.948
    BMW 530d e39
    Mi stavo chiedendo per controllare come si fa? Se si è rotto qualcosa di macroscopico lo vedo, ma se si è rotto 1 2 3 sensori come lo capisco? Con gli scanner si possono ottenere informazioni in merito? Alla fine ogni sensore costano circa 90€! Non è proprio a buon mercato...
     
  8. crino70

    crino70 Presidente Onorario BMW Top Reference

    13.857
    13.304
    9 Dicembre 2009
    Reputazione:
    2.147.457.783
    E91 xDrive FIAT 500 1967
    Ciao, scusa il ritardo nella risposta ma il forum ultimamente sta funzionando male, i sensori sono facilmente visibili anche senza sollevare l'auto, ovviamente devi sdraiarti :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />, l'anteriore dx lo vedi sterzando completamente a dx i due posteriori sono in prossimita dei soffioni, magari c'è solo uno spinotto staccato. la diagnosi comunque puo rilevare l'aventuale avaria.
     
  9. sr.

    sr. Amministratore Delegato BMW

    3.992
    849
    9 Giugno 2012
    Clerville
    Reputazione:
    219.948.588
    E61

    Ma chi seii ?? Quante ne saii ?? :bastondit: :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  10. crino70

    crino70 Presidente Onorario BMW Top Reference

    13.857
    13.304
    9 Dicembre 2009
    Reputazione:
    2.147.457.783
    E91 xDrive FIAT 500 1967
    10 anni di e39 e qualche centinaio di ore di lavoro hanno creato un mostro! >:>

    pensa che uno dei miei sensori l'ho riparato con una fascetta di plastica visto il costo esorbitante!! E come se non bastasse i pezzi della e39 sono sempre piu cari sia della e6x che della f1x... l'ho sempre detto avessi avuto spazio ne avevo almeno due di riserva!!!!
     
  11. sr.

    sr. Amministratore Delegato BMW

    3.992
    849
    9 Giugno 2012
    Clerville
    Reputazione:
    219.948.588
    E61
    Un mostro... ^_^ /emoticons/happy@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Anche avendo una o piu' e39 di riserva... Puo' essere utile specialmente per i ricambi elettrici/carrozzeria ... Ovvio per quelli meccanici meglio nuovi ! ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Riguardo il costo dei ricambi... Non sapevo che fossero piu' cari...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 26 Gennaio 2017
  12. danieledt

    danieledt Aspirante Pilota

    23
    1
    14 Settembre 2014
    Reputazione:
    3.948
    BMW 530d e39
    Grazie, provo appena fa un pochino meno freddo che ho il ghiaccio sotto il culo!
     
  13. Patto

    Patto Aspirante Pilota

    45
    0
    17 Dicembre 2009
    Reputazione:
    10
    BMW 525D SW
    (scusate per il post di prima, ma è piu' corretto inserire qui la mia richiesta, chiedo venia..)

    Buongiorno a tutti

    riprendo questa discussione in quanto da qualche giorno sta succedendo anche a me

    Faccio presente che ho già sostituito entrambi i soffietti (l'ultimo, il post dx lo scorso ottobre)

    IN pratica, dopo pochi km da quando sono partito la spia gialla delle sospensioni autolivellanti si accende.

    Da un controllo visivo, l'altezza del "culone" della biemme mi sembra a posto, ma la sento piu' rigida, piu' legnosa.

    Mentra prima sentivo il compressore accendersi per gonfiare i soffietti, ora non lo sento piu' , come se fosse morto.

    Volevo chiedervi come potevo controllare lo stato di vita del compressore,

    controllare fusibili? (mi sembra siano nr 49 e 50 parte post dx vicino alla batteria

    fare diagnosi con elettrauto?

    qualcuno ha già provato a smontare compressore per aggiustarlo?

    grazie in anticipo a chi vorrà rispondermi
     

Condividi questa Pagina

Privacy