Ciao a tutti, mi ero ripromesso di buttar giù due righe circa le impressioni dopo aver percorso un pò di strada ed eccomi qua. Interni/esterni: buona qualità costruttiva, al pari di Audi a mio avviso, sia per qualità dei materiali che per finiture e assemblaggi. Plastiche morbide al tatto e impostazione plancia abbastanza minimalista. Chiaramente tutto ciò é quanto di più soggettivo possa esistere e pertanto é da valutare secondo questo canone. Il bianco Alpinweiss mi piace molto specialmente abbinato ai cerchi bruniti; Consumi: premesso che gran parte del kilometraggio é stato percorso in modalità Comfort, i consumi si attestano attualmente a una media generale di circa 15,2/15,3 km/lt. Il dato é influenzato dal percorso quotidiano fatto di un pò di tangenziale e di un pò di extra urbano. Ottimi risultati invece in autostrada con velocità da codice dove si raggiungono medie di tutto rilievo fra i 18 e i 19 km/lt. Ritengo di essere per il momento soddisfatto perché mi aspetto un miglioramento generale con il passare del tempo e dei km percorsi; TP: il passaggio da TA a TP é stata una piacevole sorpresa in termini di piacere di guida e anche questa caratteristica credo che col tempo e con il progressivo "prenderci la mano" possa solo che migliorare. Ho addirittura avuto l'impressione di una maggior sicurezza sulle rotonde prese con andatura un pò gagliarda: con precedente A3 notavo tendenza ad allargare la traiettoria mentre con questa vettura sembra di essere su due binari. Ottima nel complesso la tenuta di strada complice le dimensioni dell'auto e la generosa gommatura; Cambio: che dire....semplicemente fantastico lo ZF8. Arrivo da un cambio manuale e, a dirla tutta, mi sono approcciato all'automatico con qualche dubbio e molta curiosità. Chissà come sarà la guida senza il piacere di cambare quando vuoi tu ? Ebbene, devo dire che per il momento non rimpiango assolutamente l'utilizzo del piede sinistro che riposa tranquillamente durante la guida; Motore: come detto sopra viaggio spesso in modalità Comfort. Ecco, mi sarei aspettato un pochino di più dalla modalità di default in termini di erogazione visto che 150 cavalli non sono tanti ma nemmeno pochi a onor del vero. Per il mio utilizzo sono comunque più che sufficienti (anche vs. i precedenti 105); Luci led: ottima visibilità del fascio di luce bianca anche a buona distanza. Consigliati per chi li volesse montare come optional su Advantage; Sterzo: piccolo neo. Ho notato che a velocità sostenuta - nel cambio di direzione - c'é un ritardo di risposta. Parliamo di frazioni di secondo ovviamente e c'ho fatto caso confrontandolo con la precedente A3 che mi sembrava molto più duro e diretto. Ho lo sterzo standard e non il servotronic o il Vss. Forse questo minimo ritardo dipende dal fatto che si tratta di sterzo comandato da motorino elettrico ? Chiedo in questo caso agli altri utenti se l'impressione che ho avuto io é comune o, viceversa, mi conviene far vedere l'auto al Conce; Freni: i freni sono quelli standard e sinceramente sono soddisfatto, non sento la mancanza di un impianto sovradimensionato anche se quelli M Sport sono molto belli dal punto di vista estetico; Optional: validi e quindi necessari i sensori anteriori che consiglio vivamente a chi é in dubbio se metterli o meno così come il Multiamplificato che se non si hanno velleità di ascolto professionale in auto va più che bene. Il sistema di parcheggio automatico é molto utile nella salvaguardia dei cerchi e in generale nelle manovre così come il display esteso e il cruise control attivo provato in autostrada molto efficace nel frenare l'auto. Spero che queste mie considerazioni possano essere utili e vi saluto
complimenti, ottima recensione e bellissima vettura /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
complimenti per l'accurata recensione , per i consumi eri tutto in ecopro? hai avuto il piede di piuma
No Pino, ero in gran parte in Comfort con qualche puntata in Ecopro e Sport - - - - - aggiornamento post - - - - - Verissimo MDJ, verissimo
Ciao, vedo che non sono solo io ad avere questo "ritardo". Io avverto questo comportamento ad alte velocità, tipo in autostrada quando bisogna fare una S. Chissà se è un problema solo per chi ha lo sterzo "standard". Ciao
Se può essere d'aiuto io NON ho lo sterzo standard, bensì il vss e non ho mai notato nulla del genere, mentre è molto sensibile alle imperfezioni del manto stradale. Inviato dal mio iPhone [emoji336] 6s utilizzando Tapatalk
anche io col servotronic mai avvertito ritardi... - - - - - aggiornamento post - - - - - ... eh già!!!!
E c'ho provato Gabo ma nonostante - a parole - fossi ancora in tempo per modificare l'ordine, di fatto non mi è stato possibile