beh non è una porcata , perchè non si ruba niente a nessuno , ed è un rimedio per recuperare soldi o materiale danneggiato da chi lavora con i piedi e tra l'altro ha un assicurazione per questo. i soldi glieli ha tornati in buona fede il polacco, aspettando al ricevuta che lui userà per il rimborso del corriere......che fa Andrew l'italiano???
Aspetta un attimo, il polacco fa un pacco che definirlo tale è un eufemismo, io pago 140 euro 20 di spedizione un pezzo usato per il quale ne voleva addirittura 200 più spedizione, lui è il mittente ed è quello che si dovrebbe interessare ad un rimborso con le poste polacche con il quale lui ha soedito, alla fine io devo prendermi la bega? C'è qualcosa che non torna o forse ho capito male io. Questa fantomatica ricevuta mi spiegate io dove dovrei prenderla che per il corriere non sono praticamente nessuno? Una volta che ti consegnano il pacco finisce lì, se poi lo trovi rotto ti attacchi, ecco perchè bisogna sempre mettere la riserva. Mi devo mettere a fare tutti sti giri con uno che non sa neanche una parola di italiano e io che non so una parola di inglese? Se avesse fatto il pacco come andava fatto a quest'ora non ci sarebbe stato nessun problema, io avevo il pezzo e lui i 140 euro....e tutti a casa felici e contenti.
invece sbagli tu. e si perchè la spedizione che sia danno causato dal corriere o sia danno causato nell'imballaggio sbagliato, purtroppo viene rimborsata per quanto rigurada il corriere solo se hai firmato con riserva. per quanto riguarda invece l'imballo fatto male qui va la serietà di entrambi, nel senso che lui deve prendersi al colpa sul suo imballaggio e credere che invece non lo hai rotto tu o ti è caduto. io ho venduto un tv 50" su ebay e spedito con paccocelere assicurato, bene alla tizia che lo ha acquistato gli è arrivato un pacchettino con degli orologi rotti piccolo. io ho tornato i soldi a lei, ho aperto la pratica contro le poste (era assicurato), ma se lei non faceva denuncia dai carabinieri e contattava ebay io non avevo ne rimborso ebay e ne l'assicurata dalle poste.
Quindi la colpa di tutto sto casino è la mia perchè non ho messo la riserva...embè certo, valga per la prossima. Comunque ho parlato con GLS ed è appunto come diciamo noi, se non metti la riserva non ti paga nessuno. Ho scritto alla tizia, ho spiegato la situazione, gli ho proposto a mie spese la restituzione del pezzo o anche solo il costo della spedizione. Ha detto immaginava fosse cosi, che non ci sono problemi e che la strumentazione posso pure buttarla nel secchio.
Arrivati gli anelli M3 ma mi sa che non li metterò /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Il tacho M3 è quasi pronto
Questi sono leggermente più piccoli di circonferenza e coprono appena il bordo esterno del tacho, oltre che essere meno pronunciati sulla parte slta
Mi sono arrivati anche a me oggi i led bianchi /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> In sti giorni se riesco li monto.. Grazie a giustyle per il link su quali comprare /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
/emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Solo una info al volo se me lo sai dire (visto che ci hai smanettato /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />), sai mica dirmi a quali pin dare corrente del tachimetro per far accendere SOLO la retroilluminazione? (Intendo come quando a macchina spenta giri il selettore luci sul primo scatto). Questo perchè cosi man mano che saldo i led nuovi magari provo a dargli alimentazione con un alimentatore regolabile e vedo se si accendono..(a proposito sempre 12v il taco?)
Non fari danni... Quando hai fatto lo attacchi alla macchina (da aperto) e verifichi /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Segnati su un foglio la polarità dei led