Modalità confort e sport

Discussione in 'BMW Serie 4 F32 / F33 / F36' iniziata da Iceman69, 13 Gennaio 2017.

  1. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.984
    2.937
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Guarda che non lo diciamo solo noi, ma anche le principali riviste del settore: vedi Prima Pagina di 4R di febbraio "Perche il diesel è destinato a morire" ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Secondo le previsioni di UBS, entro il 2025 la quota mondiale di mercato dei diesel scenderà al 4%.

    Il discorso delle gamme di modelli già sul mercato non rileva, perché stiamo parlando in ottica futura ed è significativo quanto osservato da lkk_audista sulla nuova serie 5.
     
  2. Oktober

    Oktober Collaudatore

    353
    20
    5 Maggio 2011
    Reputazione:
    15.323.445
    330dA Touring SDrive (F31)
    Modalità confort e sport

    ...del futur non v'è certezza... (chi vuol esser lieto... sia)
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  3. lkk_audista

    lkk_audista Direttore Corse

    2.405
    182
    20 Aprile 2008
    Reputazione:
    80.599.436
    X6M Competition
    Ripeto, non prendetemi come un talebano del benzina, ho anche una 120D in casa :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20"> , sto solo osservando fatti reali.

    Mercato 2016

    Germania (non definitivo): B:56%, D:40%, I:4% (al primo semestre il Benz era al 51, lo scorso anno al 47%).

    Francia: B: 54% (lo scorso anno erano solo al 37%!) D:41% (era al 59%) I:5%

    Olanda e Norvegia hanno iniziato l'iter per vietarne la circolazione (a zone sempre più ampie fino al totale divieto dal 2025).

    Per il resto, fuori europa il diesel quasi non esiste.

    L'unico paese al mondo dove nel 2016 la quota di diesel è addiritura aumentata è l'Italia: delle 2 una, o siamo dei geni che sappiamo qualcosa che gli altri non sanno, oppure il nostro mercato è deviato da aspetti politici.

    Comunque si parla di prospettive a tendere, oggi come oggi se si bada all'economia di esercizio il diesel rimane ancora imbattibile.

    Certo, se si inizia a mettere sul piatto altre cose, come il piacere di guida, l'ibrido è una bella alternativa che va molto vicino al diesel anche come consumi reali.

    Sulla questione del listino ritorno a quanto detto prima, guarda i listini di bmw.de (o .fr o .quello che vuoi) e poi guarda quello .it, c'è una grande anomalia.

    Guarda anche autoscout.de, le auto sotto l'anno di vita sono più benzina che diesel.
     
  4. Iceman69

    Iceman69 Collaudatore

    473
    216
    26 Settembre 2016
    Reputazione:
    47.390.279
    M340i
    Grazie per le risposte.

    Non vorrei trasformare il topic in un Benzina vs Diesel, anche perché io non amo molto i diesel, lo ho preso solo perché volevo l'xdrive, ma senza pagare uno sproposito di super bollo. Tuttavia devo dire che non mi dispiace per niente questo motore diesel spinge bene e consuma poco, certo non è sportivo, ma erano talmente poche le volte che riuscivo a sfruttare la M135i da quel punto di vista che non ne sento neanche troppo la mancanza.

    In Italia di benzina su auto potenti non ne vedremo per parecchio tempo circolare, il superbollo ammazza qualsiasi velleità in questo senso. Un 3L diesel ti costa in tutto 700 euro di bollo e superbollo, un benzina quasi 2.000, oltre ai consumi, e le prestazioni percepite non sono così differenti.

    La maggior parte delle Porsche vendute in Italia sono diesel, tutti i suv BMW, Mercedes e Audi sono diesel, ma anche tra berline e coupè (assurdo in quest'ultimo caso) sono i diesel a prevalere nelle vendite. E' più probabile che sia tra le utilitarie che la benzina possa prevalere a breve in Italia, ma per le macchine un po' più su la vedo dura.

    Tolto il discorso sportività e super bollo la questione tra diesel e benzina è solo una moda a mio avviso, qualche anno fa sembrava che prendere un benzina fosse un azzardo per la rivendibilità futura e ora si sentono le stesse cose per i diesel, anche la questione ecologica è solo una moda per me, ora si spinge sulle elettriche e le ibride, ma vedremo quando ci saranno tonnellate di batterie da smaltire cosa diranno gli ecologisti o presunti tali ...

    Il listino BMW è molto più completo per la gamma diesel, su qualsiasi listino si guardi (USA escluso, ovviamente, ma li la benzina costa meno del diesel), purtroppo, aggiungerei.

    Di motori nuovi ne sta tirando fuori sia benzina che diesel, quindi faccio fatica a vedere la fine del diesel nei prossimi 5 anni (anche se lo auspico, dato che non lo amo molto).
     
  5. Oktober

    Oktober Collaudatore

    353
    20
    5 Maggio 2011
    Reputazione:
    15.323.445
    330dA Touring SDrive (F31)
    Modalità confort e sport

    straquoto iceman69 su tutta la linea.
     
  6. Stefanodrago

    Stefanodrago Kartista

    142
    2
    30 Ottobre 2016
    Reputazione:
    386.954
    Opel astra
    Anche io son tutte speculazioni.
     
  7. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.984
    2.937
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Forse non avete inteso, ma si tratta di precise motivazioni tecniche legate all'impossibilità di un ciclo Diesel di rispettare le sempre più stringenti normative in materia di emissioni. Ripeto, quanto scriviamo io e @lkk_audista non sono personali opinioni, ma riportiamo quello che viene scritto, oramai da un po', sulla stampa specializzata e, nel suo caso, anch quanto gli consta da relazioni dirette con Monaco.

    Comunque ne riparliamo tra 5/7 anni ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">, anche perché, come osserva giustamente Iceman, il suo 3D si riferisce a ben altro altro tema.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 15 Gennaio 2017

Condividi questa Pagina