allora sfiora o tocca da qualche parte e appena acceleri le vibrazioni calano e il rumore sparisce capire da dove è ardua ma non impossibile
È normale che quando fa molto freddo la macchina al minimo fa rumore e vibra di più, anche il cambio, per poi stabilizzarsi man mano che arriva a temperatura? Non vorrei siano supporti in gomma del motore e del cambio che si sono induriti con il freddo.
cambiano le auto ma non cambia la tua passione per i messaggi e thread doppi http://www.bmwpassion.com/forum/threads/377585-Non-ho-resistito-e93-330d-245cv-Msport?p=8008982&viewfull=1#post8008982
Rispondo anche sull altra discussione così da tenere aggiornata anche la discussione sulla mia bmw le sue evoluzioni ed i suoi problemi..nello stesso tempo rispondo qui perche vorrei con un vostro consiglio risolvere questo problema e capire se la causa possono essere i supporti del motore. Non vorrei spendere soldi a vuoto.. ho appena fatto delle prove .. sento una vibrazione nella leva del cambio quando mi fermo in discesa in D , vibrazione superficiale che scompare se spingo di qualche millimetro la stessa leva verso la N , millimetro nn centimetro.... Sul piano questo problema nn lo fa.. a questo punto mi fa pensare che gli imputati possano essere i supporti motore, magari un po induriti, in discesa il motore si sposta di mm o decimi per avanti e mi causa questa vibrazione superficiale nella leva, e si potrebbe ricollegare alla risonanza interna effetto woofer con lo sportello dx aperto..mche ne pensi?
secondo me se la torni al mittente spariscono, rumori e risonanze, vibrazioni, lamelle e collettori intasati, errori sul tacho, km veri e fnti, rigenerazioni , e supporti motore ghiacciati in germani. l'hai presa che dici ha 80000km, da verifiche sull'elettronica(e libretto manutenzioni "fallati" forse ne ha 180000km, ma a leggerti mi pare ne abbia almeno 400000km. paco sei sfortunato, ma prendiamola a ridere
Un collettore sporco o un supporto rotto nn sono mica problemi :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Dai . Cerchiamo pareri sulla vibrazione il resto lasciamolo nell altra discussione :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Sembra essere la marmitta a vibrare un bel po e magari risuona nell abitacolo, anche se nn capisco il perche lato guida si sente maggiormente se apro lo sportello dx . Mentre se mi siedo lato passeggero ed apro a sx si avverte minimamente.. L unico modo sarebbe di cambiare il gommino ce trale e i tre posteriori, compreso il tampone di gomma che assorbe le vibrazioni nel terminale? Oppure potrei provare a sganciare lo scarico dai supporti in gomma e capire se aumenta la risonanza con sportello aperto? Nn capisco perche se abbasso entrambi i finestrini nn lo fa..
Spero sia quello e nulla di grave.. Cmq la marmitta vibra ma nn è quella, ho provato a tenerla con le mani ma all interno nn cambia nulla, se invece muovo il motore da sopra con le mani , sembra che la frequenza di risonanza diminuisca per poi stabilizzarsi nuovamente. Sento vibrare tutta l auto, anche il tetto le fiancate ecc.. A questo punto credo che proverò con i supporti in gomma del motore, anche se smontandoli nn credo si capisce se il problema sia li.. li posso prendere di un altra marca oppure devono essere originali? Altra ipotesi la puleggia motore è da escludere?
Le vibrazioni si avvertono pure allo sterzo..come posso controllare se la puleggia albero è ok? Basta controllo visivo per riscontrare che nn ci siano screpolature?