Piccoli aggiornamenti per la sportiva nata nel 2012. Debutta il nuovo sistema di infotelematica con Touch Pro, nuovi proiettori anteriori Full LED e dei paraurti con superfici lavorate diversamente. Più aggressivi e compatti allo stesso tempo. I modelli S e SVR hanno singole bocche laterali di raffreddamento intercooler e freni, al posto di quelle realizzate su due livelli per tutti gli altri modelli. Rivisti gli interni, con sedili più sottili e più profilati. Maggior cura negli assemblaggi e nella qualità dei materiali utilizzati, a cominciare dalle pelli. Debutto per la Jaguar F-Type 400 SPORT Launch Edition, che sarà in commercio per un solo anno, basata sulla 3.0 V6 con potenza aumentata da 380 a 400 CV. Nuovo impianto frenante, con dischi all'anteriore da 380 mm inglobati in cerchi da 20", Tinta esterna e targhetta identificativa del modello sono specifiche. La Jaguar F-Type R eroga sempre 550 CV, mentre la SVR si ferma a 575 CV. Jaguar F-Type 400 Sport Jaguar F-Type Roadster Jaguar F-Type V6S Jaguar F-Type SVR Gallery Completa Jaguar F-Type 2018
per me rimane una delle vetture più belle in commercio /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Un vero best buy [emoji12].... magari il prossimo anno ci faccio un pensiero...[emoji6] Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Sempre molto bella, per me è da acquistare nelle versioni d' ingresso, con i soldi di quelle più potenti meglio prendere altro!... /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Non mi piace il colore della 400 Sport.
Comunque un aggiornamento al navigatore ci voleva, veramente poco piacevole quello precedente, questo we avevo una V6 S e usavo google map piuttosto che usare quello dell'auto