Grazie Xdrive!

Discussione in 'BMW Serie 3 F30/F31/F34 Granturismo' iniziata da antoniolez, 7 Gennaio 2017.

  1. antoniolez

    antoniolez Secondo Pilota

    850
    16
    25 Marzo 2007
    Reputazione:
    23.673
    AUDI S4 avant 3.0 v6
    Scrivo questo post per manifestare la mia grande soddisazione per l'efficacia della trazione integrale bmw. Sono stato una settimana in abbruzzo, dove sapete bene quanta neve è caduta e quali disagi si sono verificati, ed oggi sono riuscito a partire per Napoli solo grazie alla mia macchina. Devo dire che, nonostante le termiche extralarge ed i cerchi da 19' , sono riuscito a trarmi d'impaccio da situazioni davvero difficili.La mia auto precedente, una s3, non era assolutamente allo stesso livello.brava bmw!
     
  2. Giammy98

    Giammy98 Collaudatore

    464
    25
    31 Luglio 2016
    leggermente fuori Roma a Nord-Est
    Reputazione:
    44.963
    X3 G01 MSport
    sempre bello leggere queste cose :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  3. Roger84

    Roger84 Presidente Onorario BMW

    17.151
    906
    22 Novembre 2004
    Reputazione:
    99.581.683
    BMW 330i MSport G20 Portimao Blue
    Immagino neve e ghiaccio considerando gli oltre -15° costanti in provincia dell'Aquila.....Cosa ti è capitato per curiosità?
     
  4. antoniolez

    antoniolez Secondo Pilota

    850
    16
    25 Marzo 2007
    Reputazione:
    23.673
    AUDI S4 avant 3.0 v6
    Per fortuna nulla di grave, visto che eravamo con nostra figlia che ha solo 7 mesi! Però sono riuscito a muovere la macchina senza difficoltà benché fosse sommersa dalla neve, ho fatto salite e ripartenze in salita in grande disinvoltura e mi sono mosso su strade completamente innevate ( ed in parte un po' ghiacciate) con una sensazione di grande sicurezza anche su neve alta.Ho visto auto con vocazione molto più fuoristradistica non muoversi così agevolmente ( compreso un q7 con gomme estive e catene all'anteriore su cerchi da 21!!!) Volevo però un consiglio da chi ne sa più di me: in questa circostanza, ho disattivato il controllo di trazione per evitare tagli di alimentazione inopportuni , ma il cambio è meglio tenerlo in automatico oppure in manuale? A mio avviso, se si affronta una discesa innevata, sarebbe meglio il cambio in modalità manuale con una marcia bassa inserita...giusto?
     
    Ultima modifica di un moderatore: 8 Gennaio 2017
  5. Eolo

    Eolo Direttore Corse

    1.671
    751
    5 Aprile 2010
    Reputazione:
    109.674.388
    530 xd ///M E61
    complimenti per la tua xD /emoticons/laugh@2x.png 2x" width="20" height="20"> :wink: io dopo averla usata per 7 anni sono estremamente soddisfatto.

    Nelle discese ripide è sicuramente meglio usare il cambio in manuale, fino a quando te lo permette ( la mia ogni tanto decide cosa è meglio fare da sola, anche se sono in manuale ) non so se lo zf 8 si comporta allo stesso modo :mrgreen:
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  6. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.985
    2.938
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Si, il programma più indicato è Traction/M ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  7. hucchio

    hucchio Secondo Pilota

    556
    29
    30 Ottobre 2014
    Reputazione:
    21.475.507
    BMW 318 f31; ex e91 sport, ex Stelvio...
    Seppure xDrive è valido, è risaputo che la trazione Quattro di Audi è risaputamente superiore a xDrive... Poi su s3 non saprei... Mi pare strano.
     
  8. roby1088

    roby1088 Kartista

    66
    1
    15 Aprile 2008
    Reputazione:
    456
    vw scirocco - bmw 320xd f31 Msport
    Comfermo l'efficacia dell'xdrive su neve abbondante anche con gomme (m+s ovviamente) differenziate su cerchi da 18. Ottima stabilità e sensazione di sicurezza in ogni situazione. Gran bella scelta la nostra ☺

    Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk
     
  9. alexgi68

    alexgi68 Primo Pilota

    1.425
    476
    4 Novembre 2007
    Friuli
    Reputazione:
    30.889.524
    BMW 320D XDRIVE F31 LCI
    Sono molto contento che in momento difficili l'xdrive abbia reagito bene.

    Sul Quattroruote di questo mese è stata messa a confronto con tante altre auto e suv, uscendone non molto bene purtroppo. Quello che non capisco è che dicono che è molto somigliante con l'attuale trazione integrale Jaguar, posteriore con eventuale spostamento all'anteriore della trazione. Ma scusate, sulle F3x la trazione non è ripartita normalmente al 40% anteriore e 60% posteriore in maniera permanente per poi spostarsi in funzione del fondo stradale ? Un pò come l'Audi A4 ( non versione ultra) ?
     
  10. Giammy98

    Giammy98 Collaudatore

    464
    25
    31 Luglio 2016
    leggermente fuori Roma a Nord-Est
    Reputazione:
    44.963
    X3 G01 MSport
    Ciò che dici te è il 4matic MB, BMW invece per una questione di sportività ha deciso di tenere il 75% della potenza al posteriore e il restante all'anteriore almeno questo è quello che so io.... Riguardo Audi... Purtroppo il 40 anteriore 60 posteriore sta scomparendo via via per lasciare posto all'anteriore che in caso di slittamento va dietro.... Per esempio su A6 3,0 TDI 218 cv per avere 40/60 devi prendere l'opzione del differenziale sportivo... Stessa cosa su A4 2,0 TDI (sul 3,0 258cv è di serie invece)
     
  11. alexgi68

    alexgi68 Primo Pilota

    1.425
    476
    4 Novembre 2007
    Friuli
    Reputazione:
    30.889.524
    BMW 320D XDRIVE F31 LCI
    Si anche Audi lascierà la mitica trazione Quattro per il sistema 4motion montato da Volkswagen. Nei test di Quattroruote si è visto il valore: la Passat non ha per niente brillato, peggio dell'xdrive di Bmw, che detto per inciso sembra che il problema sia la lentezza a reagire dell'elettronica di comando. La Jaguar, con lo stesso sistema di Bmw (così dice la rivista) si comporta in maniera egregia e pronta. Quello che però continua a non tornarmi è che dicono che la versione xdrive è una trazione posteriore che all'occorrenza diventa integrale. Al pari di Jaguar, al pari ma al contrario per l'asse in trazione in condizioni normali, della Passat. Non mi torna...
     
  12. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.985
    2.938
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Si, la ripartizione 40/60 sussiste in condizioni di aderenza omogenea tra i due assali, ma non è un rapporto "bloccato", quindi è inevitabile che, nel caso di una ruota o di un asse posto su una superficie ad aderenza prossima a zero (come nel caso della prova di 4R), tutta la coppia si scarichi subito su quella ruota o su quell'asse e l'auto non si muova. L'efficacia del sistema di trazione integrale sta però nello spostare con rapidità la coppia sulle altre ruote "in presa", consentendo di dare mobilità alla vettura.

    E in questa fase di trasferimento l'xdrive, nella prova di 4R, si è dimostrato particolarmente lento.

    Io sono l'ultimo a voler denigrare questo sistema, posto che mi ha consentito di divertirmi sulla neve per 6 anni (e pure ora muove egregiamente l'X3 di mia moglie), ma credo che il sistema Quattro/Torsen di Audi sia più efficace. Cosa diversa è il più semplice Quattro/Haldex della S3 sopra citata, che ho sempre ritenuto inferiore all'xdrive (anche se concettualmente è simile, essendo basato su una frizione lamellare a controllo elettronico).

    - - - - - aggiornamento post - - - - -

    Entrando più nello specifico, al di là della trazione pura, ciò che mi è sempre piaciuto del sistema xdrive è lo sbilanciamento netto a favore dell'assale posteriore, che rendeva la vettura (specie se cavallata) molto divertente sulla neve, potendo essere gestita quasi come una trazione posteriore ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
    Ultima modifica di un moderatore: 8 Gennaio 2017
  13. alexgi68

    alexgi68 Primo Pilota

    1.425
    476
    4 Novembre 2007
    Friuli
    Reputazione:
    30.889.524
    BMW 320D XDRIVE F31 LCI
    Ottima spiegazione. Quindi in condizioni omogenee/standard la trazione è al 40% all'anteriore e 60% al posteriore e varia in funzione del variare delle condizioni del terreno. E' considerata quindi una trazione integrale permanente. Ma non una posteriore che diventa integrale, o una anteriore che diventa integrale come la Passat.
     
  14. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.985
    2.938
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Esatto ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  15. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.710
    5.225
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    finalmente l'hai usata 'sta trazione integrale :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

    meno male che si è comportata alla grande ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  16. antoniolez

    antoniolez Secondo Pilota

    850
    16
    25 Marzo 2007
    Reputazione:
    23.673
    AUDI S4 avant 3.0 v6
    ahahah...vedi che non e' la prima volta! anche l'anno scorso l'ho usata....sono un montanaro nell'anima e inseguo la neve
     
  17. Alex92

    Alex92 Collaudatore

    262
    50
    11 Novembre 2016
    Reputazione:
    919.862
    BMW G20 320xDrive
    io ricordo che l'xDrive ha 60p:40a in andatura standard per poi dividere la trazione a qualsiasi % a qualsiasi ruota grazie all'elettronica.Fonte BMW

    [​IMG]

    lascio anche il link

    http://www.bmw.com/com/en/insights/technology/technology_guide/articles/mm_xdrive.html
     
  18. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.985
    2.938
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
  19. Alex92

    Alex92 Collaudatore

    262
    50
    11 Novembre 2016
    Reputazione:
    919.862
    BMW G20 320xDrive
    letto adesso, si vede che non ho scrollato del tutto la pagina, anche se mi sembrava di si :-kEh va beh, dirlo 2 volte non fa mai male, almeno la gente curiosa va a leggere bene tutte le diciture BMW nel link :wink:
     
  20. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.985
    2.938
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Abbi pazienza :razz:, ma, da veterano del forum quale sono, avrò letto centinaia di discussioni sul tema e ormai dò per scontato quella che è una caratteristica dell'attuale generazione di sistemi x-drive oramai da quasi 12 anni ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Saluti.
     

Condividi questa Pagina