Passaggio da AT 218i a GT 216d | BMWpassion forum e blog

Passaggio da AT 218i a GT 216d

Discussione in 'BMW Serie 2 Active Tourer / Gran Tourer F45/F46' iniziata da Kocco, 2 Dicembre 2016.

  1. Kocco

    Kocco Aspirante Pilota

    27
    3
    5 Gennaio 2016
    Reputazione:
    10
    BMW iX1 edrive20 Limited Edition
    Salve ragazzi, vorrei condividere la mia esperienza. Dopo quasi due anni di felice possessore di una 218i AT con cambio aut. ho deciso di venderla e di comprarne un'altra uguale ma un po' diversa: la 216d Gran Tourer sempre con cambio aut. Ho fatto il passaggio in quanto mi è sempre piaciuta la versione a 7 posti che 2 anni fa non c'era e non c'era neanche il 216d con cambio automatico... spinto dalla voglia di cambiare invogliato anche dalla presenza su internet di numerose occasioni a KM 0 full optional con risparmio anche notevole dal nuovo ho deciso, dopo aver trovato non con poca difficoltà da vendere il mio benzina, di fare il passaggio. Come tutte le cose ci sono pro e contro comunque mi ritengo soddisfatto.Elenco le principali differenze: Il benzina è più silenzioso e potente e reattivo e consuma di più, la GT ovviamente più comoda e grande dietro e i numerosi accessori che prima non avevo la rendono sicuramente più importante: ruote da 17, fari a led, navigatore, pacchetto luci. Un'ultima cosa riguardano i sedili: nella prima avevo messo quelli in ecopelle (sensatec mi pare si chiamassero) ed è stata una scelta che non farei più in quanto d'estate (e non solo) mi facevano sempre sudare tanto che sono stato costretto a comprarmi un copri sedile (tipo quelli di paglia che si usavano 20 anni fa, veramente orrendo che non sopportavo più...). Quest'ultima, invece ha i sedili in tessuto che finalmente gradisco molto... sicuramente traspiranti!
    Ho notato comunque che il diesel ci impiega molto a scaldarsi e con il percorso che faccio io di circa 10 km è appena sufficiente a portare la temperatura da COLD a OK (ce ne vogliono 8-9 km) spero di non avere problemi... in compenso col primo pieno ho fatto una media di 18 km/l (70% autostrada e 30% circa città)
     
  2. tiapavo

    tiapavo Aspirante Pilota

    42
    4
    31 Ottobre 2016
    Reputazione:
    98
    BMW 216d Gran Tourer
    Anche io ho una GT 216d presa km0, anzi, mia moglie. Noi al momento siamo molto contenti della vettura, consumi sui 16,5, tutti in extraurbano a velocità ahimè da ritiro patente. A parte l'ESP, Active Guard troppo zelante e la griglia di ventilazione del parabrezza sono soddisfatto, mi piace molto l'impostazione e come si guida, viene voglia di viaggiarci. da quello che leggo la configurazione è molto simile alla mia, tranne che la mia è manuale, l'unica cosa che sento la mancanza è il keyless completo... e poi, spazio a parte, mi piaceva molto più della Active. Ho aggiunto da poco il tappetino di protezione del baule originale BMW, veramente ben fatto e di ottima qualità. La tenuta di strada mi stupisce sempre di piu, quasi da sportiva... quasi eh!
     
  3. lukke

    lukke Secondo Pilota

    806
    105
    21 Aprile 2016
    Reputazione:
    1.238.065
    ex Active Tourer...now Mini Countryman C
    Passaggio da AT 218i a GT 216d

    orientativamente i consumi sono gli stessi della mia:18.2 km l con in piede di velluto, 18 con piede pesante... personalmente mi sto trovando piuttosto bene con questo motorino... ovviamente il mio utilizzo è sui 35000 km anno con grossa percentuale di extraurbano ed autostrada...anche io avevo valutato la gran tourer ma (senza offesa) dentro è bellina ma fuori...proprio non sono riuscito a farmela piacere... mi resta poi il dubbio che il 1.5. 116 cavalli sia un po sottodimensionato x la G.TOurer.. sopratutto x lo spunto... un pochino carente... ma è solo un parere personale.. devo ammettere però che in giro se ne cominciano a vedere più di quanto pensassi...
     
  4. MaestroMusica

    MaestroMusica Collaudatore

    485
    7
    25 Ottobre 2016
    Reputazione:
    66.345
    216d Active Tourer
    "silenzioso e potente e reattivo"

    grazie per il tuo contributo... effettivamente questi 3 aggettivi spero siano quelli che non mi mancheranno quando mi arriverà la AT 216d. Sono oltre 20 anni che ho usato solo benzina... spero di non pentirmi!

    Però, a mio modesto parere, hai fatto proprio bene, sopratutto perché se hai trovato alcune difficoltà a rivendere il benzina di appena 2 anni, figuriamoci se aveva qualche anno in più. Spero solo che non ci abbia rimesso troppi soldi di differenza. La GT piaceva molto anche a me, ma davvero non mi serviva in quanto non abbiamo figli e la AT è gia fin troppo grande per me.
     
  5. Kocco

    Kocco Aspirante Pilota

    27
    3
    5 Gennaio 2016
    Reputazione:
    10
    BMW iX1 edrive20 Limited Edition
    La differenza tra benzina e diesel si sente eccome. Appena salito nella nuova 216d ho avuto la sensazione che che fosse un po "frenata" trovandomi spesso a dover premere più a fondo con l'acceleratore per avere le stesse risposte di prima dettate anche dalla maggio massa e volume, lo sterzo è un po' più pesante e comunque migliora la sensazione di stabilità che era già eccellente prima. Ora mi sono abituato e nell'uso normale non ci sono grosse differenze tranne quando richiedo un po' di sprint in più in cui con la diesel mi scala un po' più spesso e l'accelerazione rimane comunque inferiore al benzina (manca l'allungo) sono curioso di provarla in motagna...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 3 Dicembre 2016
  6. Kocco

    Kocco Aspirante Pilota

    27
    3
    5 Gennaio 2016
    Reputazione:
    10
    BMW iX1 edrive20 Limited Edition
    Ho aggiunto da poco il tappetino di protezione del baule originale BMW, veramente ben fatto e di ottima qualità.

    ciao tiapavo

    ma il tappettino è pieghevole? Quando usi ma modalità 7 posti dove lo metti?
     
  7. tiapavo

    tiapavo Aspirante Pilota

    42
    4
    31 Ottobre 2016
    Reputazione:
    98
    BMW 216d Gran Tourer
    Teoricamente dovrebbe essere pieghevole... ma non ho provato. Da catalogo ne esistono di 2 versioni, da 5 e 7 posti proprio per questo fatto, ma non ho notato linee di piega o altro. Se mi capita di provare ti dico.
     
  8. tiapavo

    tiapavo Aspirante Pilota

    42
    4
    31 Ottobre 2016
    Reputazione:
    98
    BMW 216d Gran Tourer
    Verificato, non si piega ed in modalità 7 posti bisogna togliere Il tappetino e lasciarlo a casa. Comunque rimane molto comodo, robusto, e soprattutto facilissimo da pulire.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 8 Gennaio 2017
  9. Kocco

    Kocco Aspirante Pilota

    27
    3
    5 Gennaio 2016
    Reputazione:
    10
    BMW iX1 edrive20 Limited Edition
    quasi quasi lo prendo anch'io visto che la concessionaria mi ha regalato un buono da 100 euro per il mio compleanno! O costa di più?
     
  10. tiapavo

    tiapavo Aspirante Pilota

    42
    4
    31 Ottobre 2016
    Reputazione:
    98
    BMW 216d Gran Tourer
    Di listino mi sembra 110... però ne vale la pena secondo me.
     

Condividi questa Pagina