Bmw 420d G.C. TP o Xdrive? | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog

Bmw 420d G.C. TP o Xdrive?

Discussione in 'BMW Serie 4 F32 / F33 / F36' iniziata da Genny219k, 14 Dicembre 2016.

  1. Konzo

    Konzo Direttore Corse

    1.797
    259
    28 Febbraio 2016
    Reputazione:
    6.365.533
    G22 M440i TP
    Grande acquisto! Aspettiamo le foto allora... E complimenti anche per i ferri precedenti [emoji6]
     
  2. Roger84

    Roger84 Presidente Onorario BMW

    17.151
    906
    22 Novembre 2004
    Reputazione:
    99.581.683
    BMW 330i MSport G20 Portimao Blue
    BMWenuto nel forum!:wink:

    Differenze sostanziali rispetto la tua precedente 335i E92? Non dico rispetto la Serie 1 perchè sono 2 segmente diversi ovviamente...
     
  3. Garo-

    Garo- Secondo Pilota

    550
    15
    5 Luglio 2014
    Reputazione:
    426.657
    BMW 430d Xdrive Coupe
    Complimenti per la tua macchina! Ordinato anche io lo stesso che deve arrivare in breve (speriamo! :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">) , io passo di una 330 xD /emoticons/laugh@2x.png 2x" width="20" height="20"> e92. :-)

    Aspettiamo le foto :-)

    Saluti,

    Garo
     
  4. Iceman69

    Iceman69 Collaudatore

    473
    216
    26 Settembre 2016
    Reputazione:
    47.390.279
    M340i
    Io ci impiego un po' a capire un'auto, mi servono almeno 5.000 km :eek:.

    Però un confronto con la E92 sarà difficile, la E92 era una TP, manuale e Benzina, questa è un diesel, automatico e xdrive. Oltretutto nella E92 sono sempre stato scomodissimo sia per la posizione di guida che per le sospensioni troppo rigide, nonostante fosse Eletta e con i 17 pollici di cerchi. La 430d è Msport con sospensioni attive, tutto un altro pianeta per quanto riguarda il confort (ma anche la M135i era più confortevole della 335i, nonostante l'impostazione sportiva delle sospensioni).

    Il motore della E92 secondo me era il massimo come prontezza di risposta, era ancora il modello con due turbo, superiore secondo me al monoturbo doppio stadio della M135i, che era però più potente e pastoso.

    Quindi per ora posso solo dirti che la F32 è superiore senza dubbio come Confort e posizione di guida (ergonomia in generale, ma probabilmente è soggettivo), mentre è inferiore come motore (anche se sulla quantificazione di quest'ultimo aspetto mi riservo di fare i primi 5.000 km, come anche per qualsiasi considerazione su tenuta, piacere di guida o consumi).

    Di sicuro mi manca già il rombo della E92 e, in misura minore, della M135i, un po' troppo artificiale per i miei gusti come sound, preferivo quello più discreto della 335i.

    Una considerazione sul prezzo, 66.000 euro finita è spropositato, anche considerata la ricca dotazione di serie (ha praticamente tutto di serie, io ci ho messo solo sospensioni e metallizzato Individual Blu Tanzanite), per fortuna gli sconti BMW fanno tornare i prezzi su livelli ragionevoli. Per confronto la E92 costava 49.000 euro, è varo che era molto più basic come allestimento, ma la differenza di prezzo è enorme.
     
  5. Garo-

    Garo- Secondo Pilota

    550
    15
    5 Luglio 2014
    Reputazione:
    426.657
    BMW 430d Xdrive Coupe
    Buongiorno

    Avevo una domanda, sul 430d c'e l'hai i cerchi 19 o 18? Per che anche io ho 17 pollici sul E92, era per paragonare il comfort.

    Grazie,

    Saluti,

    Garo

     
  6. Roger84

    Roger84 Presidente Onorario BMW

    17.151
    906
    22 Novembre 2004
    Reputazione:
    99.581.683
    BMW 330i MSport G20 Portimao Blue
    Come confort la F32 a parità di assetto è + confortevole infatti!

    Come mai sei passato alla xDrive se posso? Ti sei trovato bene con la M135i e quindi hai voluto replicare, oppure hai avuto esigenze diverse rispetto la 335i?
     
  7. Iceman69

    Iceman69 Collaudatore

    473
    216
    26 Settembre 2016
    Reputazione:
    47.390.279
    M340i
    I cerchi sono da 18", a parte che esteticamente a me i 19" proprio non piacciono (sembra di avere le ruote di un carro dei film del Farwest), ma trovo che con le strade che abbiamo siano anche troppo poco confortevoli e a rischio rottura (specie con le runflat).

    Direi che il motivo per cui ho preferito xdrive a TP si evinca facilmente da quanto ho scritto, comunque sì, mi sono trovato molto bene con la M135i xdrive, meglio che con le precedenti trazione posteriore (si parte dalla prima compact nel 1995, per arrivare alla E92 del 2006), anche se riconosco che con il tempo la TP è diventata sempre meno nervosa.

    Ho avuto anche una quattro dell'Audi (TTS), ma non mi aveva entusiasmato, ottima sulla neve, ma molto sottosterzante, quindi poco divertente. dovevo spesso giocare con il gas per riallineare l'auto nelle curve prese allegre.
     
  8. luca-imola

    luca-imola Aspirante Pilota

    5
    1
    6 Gennaio 2017
    Reputazione:
    10
    Audi Q3
    Però, se non sbaglio, prendendola msport xdrive risulterà comunque alta (con troppa aria tra pneumatici e passaruota) e meno bella esteticamente....

    Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
     
  9. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Questo sicuramente.

    Tuttavia, ho avuto per 6 anni una E91 335xi bella "dopata" e dello spazio tra gomma e passaruota me ne sono sempre sbattuto :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  10. Gabo

    Gabo

    40.286
    5.508
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    490.715.460
    BIESSE Racing Vicenza
    >:>
     

Condividi questa Pagina