sedili di serie modello advantage/luxury | BMWpassion forum e blog

sedili di serie modello advantage/luxury

Discussione in 'BMW Serie 2 Active Tourer / Gran Tourer F45/F46' iniziata da neuro71, 2 Gennaio 2017.

  1. neuro71

    neuro71 Kartista

    173
    2
    18 Luglio 2016
    Reputazione:
    17.538
    bmw 225xe
    ciao e felice 2017 a tutti!

    volevo sapere quanti di voi hanno optato per i sedili di serie sul modello advantage o luxury (che fra le due dotazioni cambia solo il rivestimento, mentre la forma resta identica).
    io non mi trovo troppo bene con la seduta del sedile (schienale ok). trovo che siano un po' duri e stretti zona sedere (e per chi ha un sederone ancora di più), mentre più scomodi li trovo dove appoggiano le cosce e dopo un lungo viaggio fanno male.
    non ho optato per i sedili sportivi, altrimenti perdevo la possibilità di aggiungere il sedile ribaltabile al passeggero in quanto mi serve per caricare la bicicletta senza smontare ruote.
    adesso sono quasi tentato di farmi cambiare solo il sedile conducente con uno sportivo. sarà fattibile?
    saluti a tutti
    Antonio
     
  2. danilopace

    danilopace Secondo Pilota

    856
    11
    11 Dicembre 2014
    Reputazione:
    9.692
    216d AT Sport Glaciersilber
    Intanto ti do' subito una brutta notizia: i sedili sportivi sono molto più stretti di quelli di serie...e va da se': sono fatti per un maggior contenimento del corpo in curva...quindi hanno sporgenze, sia sullo schienale che sulla seduta, che fasciano il corpo. Le due "ali" dello schienale sono regolabili elettricamente, per cui si possono stringere e allargare (nella posizione di massima apertura sono comunque più strette che nello schienale del sedile di serie). Ma la seduta è quella. A me vanno bene e li trovo comodi, anche nei lunghi viaggi, perchè non sono grosso...immagino che non vadano bene per tutti. Quindi non credo proprio siano la scelta giusta per te.

    Al di là del discutibilissimo gusto estetico di avere un sedile diverso dall'altro...orribile, per me.
     
  3. lukke

    lukke Secondo Pilota

    806
    105
    21 Aprile 2016
    Reputazione:
    1.238.065
    ex Active Tourer...now Mini Countryman C
    sedili di serie modello advantage/luxury

    stesso problema.. sedile duretto e strettino... gamba sinistra lievemente indolenzita dopo lunghi viaggi.. cerca di regolare al meglio la posizione e lo sterzo... io dopo circa 8 mesi di tentativi qualcosina ho risolto... non sono un gigante... 183 cm x 80 kg
     
  4. neuro71

    neuro71 Kartista

    173
    2
    18 Luglio 2016
    Reputazione:
    17.538
    bmw 225xe
    voilà che ho trovato qualcuno che ha il mio stesso problema! proprio la gamba sinistra indolenzita (zona coscia). fino a 30 min ok, poi comincio a sentire un po' il fastidio.

    sono 1,77 per 69kg...
     
  5. robemarke

    robemarke Kartista

    92
    3
    6 Maggio 2016
    Reputazione:
    11.262
    BMW 225 xe
    Io pochi giorni fa ho guidato per 5 ore e poco più....nessun problema, sono sceso ovviamente un po' "incriccato" ma niente di diverso dal solito.

    Sedili normali, sono 1,88 x 95 kg.

    (Anzi, quasi quasi preferirei avere dei sedili un po' più contenitivi....)
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  6. neuro71

    neuro71 Kartista

    173
    2
    18 Luglio 2016
    Reputazione:
    17.538
    bmw 225xe
    ciao robemarke, addirittura per 5 ore? senza soste?

    adesso ho l'auto da 2 mesi e dopo una settimana ho fatto un viaggetto di 200 km. dopo mezz'ora che guidavo cominciavo a sentire la coscia sinistra atrofizzata. diciamo che sono riuscito a migliorare un po' il confort con qualche leggera regolazione e togliendo il portafoglio dalla tasca posteriore dei pantaloni... vediamo la prossima volta che farò un viaggio lungo.

    ho provato anche a fare la prova passeggero anteriore e sembrerebbe piu comodo.
     
  7. lukke

    lukke Secondo Pilota

    806
    105
    21 Aprile 2016
    Reputazione:
    1.238.065
    ex Active Tourer...now Mini Countryman C
    da quello che mi è parso di notare il problema si evidenzia sopratutto in soggetti con gambe piuttosto magre , in particolare la gamba sinistra (in assenza di alette ritentive) tende a scivolare verso l'esterno debordando parzialmente e proprio la "coscia" va a schiacciare il bordo sinistro del nostro "sediletto" al di sotto di questo bordo c'è (tra l'altro) il sistema di regolazione del sedile che riduce ulteriormente l imbottitura contribuendo ad un aumento della compressione dell arto,se poi si aggiunge una frizione non proprio soffice... ovviamente primo provvedimento evitare assolutamente portafoglio o chiavi in tasca...
     
  8. faceatto

    faceatto Collaudatore

    262
    46
    23 Gennaio 2016
    Reputazione:
    2.628.073
    Active Tourer 223i (U06) Luxury
    Ciao, i sedili standard soffrono di una seduta corta e possono risultare scomodi nell'appoggio coscia limitato.

    I sedili sportivi sono per me decisamente più comodi con un appoggio coscia più lungo e regolabile.

    La tenuta laterale è migliore poiché lo schienale è più avvolgente e con i fianchetti regolabili. Se poi si aggiunge la regolazione lombare diventano diventano veramente molto comodi, con un'unica leggera mancanza: una migliorabile tenuta laterale a livello cosce. Per il resto decisamente molto consigliabili rispetto agli standard.

    Inviato da mTalk
     
  9. neuro71

    neuro71 Kartista

    173
    2
    18 Luglio 2016
    Reputazione:
    17.538
    bmw 225xe
    ciao lukke, descrizione perfetta! ...e meno male che ho almeno il cambio automatico.
     
  10. neuro71

    neuro71 Kartista

    173
    2
    18 Luglio 2016
    Reputazione:
    17.538
    bmw 225xe
    ero molto combattuto sulla scelta sedili, perché se avessi optato per quelli sportivi, avrei perso la possibilità d'avere il sedile passeggero ribaltabile che mi serve per caricare la bicicletta senza smontare le ruote.
     
  11. Stephan

    Stephan Kartista

    124
    2
    29 Settembre 2015
    Reputazione:
    9.699
    Bmw Serie 2 AT 218D aut.
    Io al momento dell'acquisto mi provai su una Advantage con i sedili di serie e cambiai subito l'ordine per quelli sportivi. A parte il lato estetico, nemmeno paragonabile a quelli di serie, mi ci trovo benissimo e nei viaggi più impegnativi allungo la seduta e non ho problemi anche dopo molte ore di guida.

    Consigliatissimi.
     
  12. MaestroMusica

    MaestroMusica Collaudatore

    485
    7
    25 Ottobre 2016
    Reputazione:
    66.345
    216d Active Tourer
    Quoto in toto. Esattamente la condizione mia, che sono di corporatura medio/piccola. Il "debordamento" della coscia sinistra dal fianchetto è tipico e davvero molto scomodo. Io lo imputo al fatto che il volante lo trovo disallineato a sinistra.

    In ogni caso credete sia impossibile farsi sostituire i sediolini con gli sportivi, aggiungendo anche la regolazione elettrica? Mi sa che nella migliore delle ipotesi avanzerebbero i miei sediolini che non si prenderebbero indietro dopo 20gg...

    Devo provare a chiedere.
     
  13. danilopace

    danilopace Secondo Pilota

    856
    11
    11 Dicembre 2014
    Reputazione:
    9.692
    216d AT Sport Glaciersilber
    Ah ah ah! Anche io ero in fase di perfezionamento dell'ordine...per la prova su strada avevano solo una Advantage, con sedili normali. Poi in esposizione c'era una 218d Sport che aveva attirato la mi attenzione per via dei cerchi da 17'': ho chiesto di poterli mettere sulla Advantage, ma non era possibile. Allora ci sono salito per curiosità e sono rimasto folgorato dai sedili e dai tessuti!!!!!! Troppo belli! Mia mogie, che è più concreta di me e bada meno all'estetica e più alla praticità, ha subito notato che erano più stretti e si è posta subito il problema....non vi dico quante volte è salita è scesa alternativamente da Sport e Advantage...il venditore era in un angolo che se la rideva...Alla fine ho vinto io, per fortuna non si è mai lamentata! C'è da dire che lei è un po' più "forte" di coscia e sedere, rispetto a me....ma se ci sta comoda lei...;-))))
     
  14. ALEX75

    ALEX75 Direttore Corse

    2.293
    53
    31 Gennaio 2010
    Reputazione:
    887.029
    BMW 1- F20 118d / waiting BMW 225 xe
    Io in fase di ordine ho scelto L aggiunta degli sportivi su quelli in pelle della luxury. Ho provato quelli in pelle ma normali e anche a me sono parsi piccoli ( e io sono di corporatura medio- piccola)
     
  15. neuro71

    neuro71 Kartista

    173
    2
    18 Luglio 2016
    Reputazione:
    17.538
    bmw 225xe
    i sedili di serie della mia ex ex ex Panda Cross sono 100 volte più comodi di sti cosi.

    la cosa che mi ha fregato è che non sono poi così scomodi appena seduti, ma lo diventano dopo che sei seduto per almeno 20 min per il problema delle cosce.

    anch'io chiederò la sostituzione a pagamento visto che è stata colpa mia, ma non so se sarà fattibile.

    qualche volta mi passa per la testa anche di venderla e di ricomprarla con qualche optional in più è qualche altro in meno.
     
  16. MaestroMusica

    MaestroMusica Collaudatore

    485
    7
    25 Ottobre 2016
    Reputazione:
    66.345
    216d Active Tourer
    Per esempio?
     
  17. neuro71

    neuro71 Kartista

    173
    2
    18 Luglio 2016
    Reputazione:
    17.538
    bmw 225xe
    l'attuale come optional ha: pacchetto confort, telecamera, pdc, fari led e sedile passeggero ribaltabile.

    toglierei il pacchetto confort, la telecamera il sedile pass ribaltabile e metterei il pacchetto Msport con i fari led e il pdc e basta.
     
  18. ALEX75

    ALEX75 Direttore Corse

    2.293
    53
    31 Gennaio 2010
    Reputazione:
    887.029
    BMW 1- F20 118d / waiting BMW 225 xe
    Se posso dire il pacchetto msport personalmente su questa BMW non so ..... non mi fa impazzire ( è una mia opinione ) la preferisco luxury.... poi a chi piace giustamente sceglie ciò che più gli aggrada
     
  19. danilopace

    danilopace Secondo Pilota

    856
    11
    11 Dicembre 2014
    Reputazione:
    9.692
    216d AT Sport Glaciersilber
    Hai detto niente!:sbav:
     
  20. danilopace

    danilopace Secondo Pilota

    856
    11
    11 Dicembre 2014
    Reputazione:
    9.692
    216d AT Sport Glaciersilber
    Mah, secondo me quest'auto si presta ad essere "interpretata" sia in chiave di comfort-lusso-familiare (vedi versioni advantage o luxury), sia in chiave sportiveggiante (vedi versioni Sport ed MSport)....Proprio per questo avevo trovato il pacchetto Sport come giusto compromesso tra lusso e sportività. Il pacchetto MSport è abbastanza "spinto", ma sempre bello proprio per la sua aggressività. Del resto è un pacchetto disponibile anche per i suv tipo X3 e X5, anche se io non prenderei mai un suv per vestirlo poi da macchina da corsa. La 2AT si presta sicuramente, ma penso che se potessi tornare indietro con 10-15.000 euro in più ne portafoglio, prenderei una 218d xDrive in allestimento Sport con cerchi da 18'' e più o meno gli stessi optional che ho ora...;-)
     

Condividi questa Pagina