Per la plastica del tachimetro si può provare con il Sidol.....e panno in microfibra......vanno via a meno che non sono dei solchi.......per lo schermo del navi non saprei.....ma non si può sostituire?
il sidol?? io lo uso per lucidare le maniglie delle porte a casa.. non le plastiche /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
Quadro strumenti rigato ho paura che peggiori, si tratta di microrighe e con sidol potrebbero aumentare. troppo pericoloso ...
Ho la stessa sensazione..penso che un prodotto dedicato, sempre che esista, sia la miglior cosa. Tipo quello per i fari.. Però magari le plastiche sono diverse e che non vada bene..boh Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
C'è chi usa un normale dentifricio , sembra strano ma funziona è poco aggressivo ma lucida bene .....
Leggete qui: http://www.lacuradellauto.com/t7306-graffi-plastiche-a5-contachilometri E prestate particolare attenzione al "Sig Raviola " [emoji23]
Iniziò a pensare che per questo tipo di micro righe non c'è soluzione. Se sono state create da un panno pulito passato leggermente sul cruscotto, qualsiasi microabrasivo farà sempre più righe.
Quadro strumenti rigato Non un polish da finitura. Con quello danni non ne fai. A patto di lavorarlo correttamente.
Io avevo un solco causato dal brillante di un anello. Ho comprato Displex su Amazon. Arriva con un panno. Una mezz ora di lavoro con olio di gomito. Ora è come nuovo, il solco è sparito così come i micrograffi. Sul navi non ho provato perché non mi sembra fattibile
Basta un polish per vetri con un tampone medio morbido io ho fatto diventare nuovo il plexiglas di una moto BMW comprata usata da un mio amico
Ho letto altri forum, le micro righe da pulizia che si vedono solo con la luce diretta del sole non si tolgono con questi prodotti. Si rischia di peggiorare. Hai altre esperienze? sotto il riflesso diretto del sole, dopo il trattamento, il quadro strumenti è senza righe? Assolutamente come nuovo trasparente?
Non saprei..secondo un mio modestissimo parere riportarla a nuovo è quasi impossibile... Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Infatti...per la paura dei micro swirls il mio lo lascio con le ditate. Non ci ho mai fatto nulla a parte togliere la polvere con l'aria compressa perchè tutti dicono che solo a guardarlo si graffia
Parlo per esperienza personale. Il mio quadro strumenti non aveva solo micrograffi ma addirittura un solco bello lungo lato contagiri causato dal brillante di un anello. (Le donne!! Cavolo metti la mano li??). Si vedeva in ogni condizione di utilizzo e si sentiva sotto il dito che era profondo. Ho trovato questo prodotto Displex su Amazon a 6 euro che è un polish leggero per orologi e cellulari con vetro di plastica (non vetro zaffiro o comunque vetro vero solo plastica). Non avevo alternativa che provarlo. All'inizio (prime 2/3 applicazioni non sembra fare granché). Ma dopo una mezz ora di strofinamenti circolari energici con varie applicazioni di piccole quantità di pasta...ecco il miracolo. Il solco spariva sempre più. Alla fine l'ho eliminato e visto che mi trovavo ho fatto tutto il quadro che ora è bello lucido e senza quel bruttissimo solco ed i micrograffi causati dagli stracci del lavagista. Lo schermo del navigatore pro non l'ho toccato minimamente perché lo vedo troppo delicato. Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk