Prova non so se mi sono spiegato xD /emoticons/laugh@2x.png 2x" width="20" height="20"> Inviato dal mio D5803 utilizzando Tapatalk
A quanto pare Nova ha fatto il regalino di Natale. Il 5.0 è uscito dalla fase beta ed è sul Play. In impostazioni, backup e ripristino e poi in avvio rapido è possibile scegliere direttamente il layout con il drawer a scorrimento verso l'alto, etc senza fare le acrobazie che ho fatto io. Il resto viene da solo, è facile scegliere la nuova barra di ricerca etc. e (se si vuole) trasformare il cell in un Pixel. Prime pare sia in vendita a 0,50 fino alla fine di gennaio. Buone feste.[emoji319] Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk
Bad news per quanto riguarda il consumo dello sfondo Earth...[emoji52] Da qualche giorno il battery drain si era accentuato fino ad avere, con il consueto utilizzo, il cell in risparmio energetico alle 11 di sera quando normalmente ho ancora un 30-40%. Prima di dar la colpa a qualche aggiornamento strano, ho esaminato i consumi di sistema e li ho trovati un po' esagerati. Gli sfondi non compaiono direttamente nei consumi ma sono particolarmente evidenti nell'utilizzo dati. Evidentemente il continuo connettersi unito al consumo intrinseco dello sfondo ha avuto la sua influenza. Tolto lo sfondo la curva dei consumi si è un po' raddrizzata. Ad ora ho il 75%, ieri alla stessa ora il 50%. Per carità, nulla di grave, il cell fa la sua giornata ma se se ne deve fare un utilizzo più intenso stile [MENTION=48018]kasperbau[/MENTION] si rischia di rimanere a piedi a metà pomeriggio.... Per adesso niente più sfondo, ma nei week-end che non uso tanto il cell lo rimetto...[emoji6] Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk
Ho controllato per scrupolo ora, il cel si accende da solo alle 8, sono le 14.23 e secondo la emui ha consumato 8,53mah che sui 3000mah è poco nulla... ...In una giornata piena con uso intenso avevo guardato e stava sui 35mah, ora stasera per scrupolo controllo... ... Però fai conto che con la emui in pratica la app non rimane in background, quando si spegne lo schermo la app viene terminata e quando riaccendo lo schermo si riavvia, la grossa differenza di consumi può essere quello...
Infatti io posso togliere il background dati ma non riesco a togliere quello di sistema. Mentre dorme lo sfondo "lavora" e al mattino e durante il giorno è sempre aggiornato... Magari mi sbaglio e la colpa è di qualche altra app ma è strano che non appena l'ho tolta il consumo è calato. Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk
[MENTION=11651]bluemarine[/MENTION] Ecco il consumo della app, son le 23.34 Cel acceso dalle 8 di stamattina...Batteria al 4% (nessun risparmio energia, profilo prestazioni) 4hr 40min di schermo, utilizzo 40% rete dati 60%wifi su per giù Insomma sfondo figherrimo [emoji16]
Anche senza sfondo il mio cell si è ritrovato nuovamente in risparmio energetico alle 11,45 di sera... Ho il 13% di batteria. 1h 38' di schermo, consumo 365 mAh sistema operativo android 353 mAh sistema android 267 mAh (non capisco perchè ce ne siano due, il primo forse è la radio..) google play services 155 mAh cellulare in standby 151 mAh Gli altri consumi (widgets, tapa, whatsapp, etc) sono inferiori ai 50-60 mAh per un totale di 250-300 mAh. Ora che 1290 mAh se ne vadano senza che io faccia una beata fava e solo 2-300 per le cose che faccio per me, mentre del resto di una batteria da 2700 non si sa cosa ne sia stato, mi girano leggermente gli zebedei... In rete danno a colpa al wifi. Io ho notato invece, osservando l'attività del wifi in rapporto al consumo, che quest'ultimo è aumentato quando son passato sotto rete operatore.. Boh...
Prova a guardare se per caso il wifi continua a cercare reti...Il maggior consumo può essere quello, lui ogni tot cerca reti (all'estero é pure utile xché di aperte usufruibili ce ne son parecchie) Ma se prima nn lo faceva ed i consumi erano molto inferiori ti direi che qualche app é stata mandata in vacca da un aggiornamento...
Se ti può essere utile, questa é la mia screen delle prime app che compaiono, lascia stare le percentuali xché era morto, ora é in carica...E PlayStore ha aggiornato un po' di roba... Anche io ho diverse app Android 3 in tutto mi pare quelle che vedi più una "App di base android" che dovrebbe contenere le frattaglie varie
A parte Lightflow che non ho (uso light manager) le ho tutte anch'io. Chrome non lo uso e Dolphin consuma pochissimo dato che navigo poco... Ho un consumo eccessivo di sistema.. Domani a fine giornata posto lo screenshot della schermata batteria di oggi. Adesso me ne vado a nanna che son più distrutto del mio cell che ormai è al 5%... :wink:
Sarà un caso, ma anch'io l'altro ieri ho notato un consumo un pò tanto sopra la media della batteria. Ieri invece tornato nella media, forse qualche app o app di sistema si è aggiornata consumando un pò più??? Inviato dal mio GT-N8000 utilizzando Tapatalk
Di solito ogni aggiornamento di sistema o di app necessita di un piccolo periodo di assestamento perchè il cell possa "digerirlo". A volte la "digestione" è semplice e passa tutto liscio mentre altre volte si manifestano dei temporanei aumenti di consumo. Io ho rimesso lo sfondo Earth. Ad ora ho l'85% di batteria. Voglio vedere cosa succede nel resto della giornata..
Il consumo dipende da come è progettato l'hardware del telefono... Con il mio ex nexus 4 il 3g era la morte, la batteria scendeva del 3-4% all'ora nonostante custom rom, kernel con underclock a schermo spento e undervolt... Con l'attuale OnePlus 3 non c'è una differenza così abissale... Consuma sì qualcosa in più ma soprattutto quando in uso, in stand by con tutto connesso siamo a meno dell'1%/h di solito. Con la oxygen os standard senza fare niente se non disabilitare la ricerca WiFi per la localizzazione. Occhio che alle volte dei servizi Google restano incastrati e precludono il deep sleep... Mi era successo martedì, con un bel 20% perso nel pomeriggio senza usare il telefono...
Si per l'hw ma in quel caso il pb é alla fonte e nn risolvibile, al limite mitigabile Il pb di Android é dovuto alla sua forza, un sistema open che di volta in volta viene adattato all'hw di turno e su cui girano tonnellate di app terze fatte da ....Boh, nel senso che per forza di cose l'ottimizzazione è lontana dall'essere perfetta poi basta una app sfigata, un aggiornamento fatto coi piedi o un servizio che rimane attivo... ...E ciao ciao, su questo; ringrazio la emui xché nella sua paranoia permette di killare la qualunque in base allo specifico stato del telefono. Ci si impazzisce all'inizio a capire come funziona, però poi torna veramente utile per evitare il drain. Sto cercando ora di resuscitare il risparmio batteria stock di Android, molto meglio delle modalità barzelletta Huawei...
Esatto, più si va avanti e più si hanno soc, modem chip, wifi e così via che richiedono meno risorse alla batteria. Vediamo se il prossimo soc exynos di Samsung per l'S8 sarà prodotto a 10nm avrà un bel impatto a ribasso per i consumi e calore prodotto.
Da quel che ho letto a parità di prestazioni si parla di un 20% meno di consumi.... Se non che, se sfruttano i 10nm per dare frequenza di clock ancora più alte parte del vantaggio se lo schiumano così..
Può darsi... Ma sarebbe inutile, con tutto quello che potrebbe far girare il collo di bottiglia non saranno le frequenze ma da quanti bloatware installeranno nativamente