Il Topic Orologi e Motori | gli orologi che piacciono agli appassionati di auto

Discussion in 'Off-Topic' started by Omarino, Dec 7, 2007.

  1. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61,998
    25,548
    Nov 6, 2007
    Netflix
    Reputation:
    2,147,476,461
    car2go
    Nessuna difettosità sul Moon, vai sereno.

    Se non dovessi riuscire a prendere il portoghese (in effetti da nuovo non ha un buon value for money), mi piacerebbe scambiare seamaster 300m nero con aqua terra blu oppure un Explorer II bianco, che è un vecchio pallino. Il massimo sarebbe trovare un Freccione a un prezzo umano.

    Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk
     
  2. bmwaddicted

    bmwaddicted Direttore Corse

    1,860
    240
    Jul 15, 2013
    Reputation:
    787,000
    M4 Competition
    Puoi iniziare ad aspettare. :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    [​IMG]
     
  3. DodoStabe

    DodoStabe Amministratore Delegato BMW

    4,175
    1,177
    Dec 15, 2008
    Reputation:
    344,350,090
    330ie92+Giulia+Elise+ninja 636+z1000sx
    Una curiosità trovata sul moon:

    I test studiati dalla NASA, superati dallo Speedmaster, consistevano in una serie di prove molto dure a cui ogni orologio doveva essere sottoposto per aver il riconoscimento flight qualified by nasa for all manned space mission (ai test furono ammessi Longines, Omega e Rolex), ed erano i seguenti:

    1) Alta temperatura 48 ore alla temperatura di 71 °C seguiti da 30 minuti a 93 °C. Il tutto alla pressione di 0,35 atm e ad una umidità relativa non eccedente il 15%.

    2) Bassa temperatura Quattro ore a -18 °C

    3) Temperatura – Pressione Pressione massima della camera di prova pari a 10-6 atm, con la temperatura fatta crescere a 71 °C. Poi la temperatura venne abbassata a -18 °C in 45 minuti e quindi alzata di nuovo a 71 °C in 45 minuti. Furono completati 15 cicli completi come questo.

    4) Umidità relativa 240 ore complessive con la temperatura variabile fra 20 °C e 71 °C in un'atmosfera ad umidità relativa di almeno il 95%. Il vapore impiegato doveva avere un pH compreso fra 6,5 e 7,5.

    5) Atmosfera di ossigeno L'orologio fu posto in una atmosfera al 100% di ossigeno a 0,35 atm per 48 ore. Per passare il test l'orologio doveva far rilevare prestazioni entro le tolleranze specificate e non presentare segni di bruciature, creazione di gas tossici, odori strani, deterioramento delle guarnizioni o dei lubrificanti. La temperatura ambiente fu mantenuta a 71 °C.

    6) Prova d'urto Sei urti da 40 g, ciascuno della durata di 11 millisecondi, in sei differenti direzioni.

    7) Accelerazione L'orologio venne accelerato linearmente da 1 g a 7,25 g in 333 secondi, lungo un asse parallelo a quello della navetta spaziale.

    8) Decompressione Novanta minuti in un vuoto di 10-6 atm alla temperatura di 71 °C e poi 30 minuti a 93 °C

    9) Alta pressione L'orologio venne assoggettato ad una pressione di 1,6 atm per 1 ora.

    10) Vibrazioni Tre cicli di 30 minuti (laterale, orizzontale, verticale) con la frequenza variante fra 5 e 2.000 Hz e poi di nuovo a 5 Hz in 15 minuti. L'accelerazione media per impulso doveva essere non meno di 9,8 Gs.

    11) Rumore 130 dB su una banda di frequenze estesa da 40 a 10.000 Hz, per la durata di 30 minuti
     
    1 person likes this.
  4. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61,998
    25,548
    Nov 6, 2007
    Netflix
    Reputation:
    2,147,476,461
    car2go
    grazie Dodo :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> :D :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    comunque hai proprio bisogno di un Moon, mi sa ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    [MENTION=51138]bmwaddicted[/MENTION] , la speranza è l'ultima a morire :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
    1 person likes this.
  5. nosuchuser

    nosuchuser Aspirante Pilota

    22
    1
    Dec 20, 2016
    Reputation:
    18,546
    BMW Serie 1 F21
    Da appassionato di Omega, vi dico che porto quasi tutti i giorni lo Speedmaster (calibro 1861) e nonostante l'esalite vi garantisco che patisce davvero poco!

    A parte l'orologio in sè e la sua storia - motivo per cui l'ho comprato - non stanca mai e sta bene con tutto.

    E, a dir la verità, io li prendo per usarli. Ci stà anche che vengano vissuti e che si veda.

    Per lucidare l'esalite e togliere quei piccoli graffi superficiali potete tranquillamente usare un po' di dentrificio con un piccolo pezzo di ovatta o, meglio, comprare il poliwatch (una pasta abrasiva apposita). Il rilsultato è garantito. C'è da dire che io non ho mai avuto bisogno di togliere grosse righe ma solo piccoli graffietti dovuti all'uso.

    Concordo che il moon va preso in esalite. A quello in zaffiro, IMHO, manca l'effetto che il vetro in esalite da all'orologio e a riflessi che quel materiale crea sul quadrante.

    Tenete presente anche che l'esalite ha proprio nel centro (è piccolissimo da vedere) il simbolo di Omega. Sostituendo il vetro avrete un orologio perfetto ma la parte sostituita avrà un 'S' (spare) al posto dell'Omega e farà pardere all'orologio gran parte del valore.
     
  6. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61,998
    25,548
    Nov 6, 2007
    Netflix
    Reputation:
    2,147,476,461
    car2go
    bravo, un altro proprietario di Moon sul forum ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  7. bmwaddicted

    bmwaddicted Direttore Corse

    1,860
    240
    Jul 15, 2013
    Reputation:
    787,000
    M4 Competition
    >:>

    tutto giusto!
     
  8. *Brando*

    *Brando* Presidente Onorario BMW

    8,736
    1,253
    Sep 10, 2009
    Reputation:
    6,535,024
    BMW X6 g06 - BMW R1250 GS ADV Exclusive
    Cominciamo ad essere diversi...
     
  9. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61,998
    25,548
    Nov 6, 2007
    Netflix
    Reputation:
    2,147,476,461
    car2go
    è un signor segnatempo che spesso è l'anticamera all'orologeria importante.

    e poi è molto bello ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  10. DodoStabe

    DodoStabe Amministratore Delegato BMW

    4,175
    1,177
    Dec 15, 2008
    Reputation:
    344,350,090
    330ie92+Giulia+Elise+ninja 636+z1000sx
    Essendo in una fase in cui non posso acquistare un alta gamma, dal momento che mi piace e trovandomi compiaciuto per la storia che si porta dietro, penso passerò alla fase successiva per l'acquisto del moon: la prova al polso. Magari una volta indossato lo troverò orribile o mi innamorerò. Sto pensando di cercare un usato a carica manuale ed esalite.

    - - - - - aggiornamento post - - - - -

    Al tuo posto non cederei il seamaster, che preferisco agli altri citati (da inesperto profano).

    Non ricordo se oltre al seamaster e al moon hai altro.
     
  11. gianluca_1986

    gianluca_1986 Presidente Onorario BMW

    8,559
    319
    Jan 15, 2013
    Reputation:
    1,166,195
    BMW e92 325d LCI
    Se aveste la sfera di cristallo e vi chiedessero di scegliere un modello di uno qualsiasi dei marchi del gruppo swatch (quindi compresi breitling, omega, rado, hamilton, breguet ecc ecc)

    Quale scegliereste:

    -Come orologio da usare tutti i giorni

    -Come investimento

    Vorrei comprarmi un nuovo orologio e sto valutando se investire qualche soldino in questo mercato a me sconosciuto (nel senso che mi piacciono gli orologi ma non so le dinamiche economiche che ci ruotano intorno)

    L'orologio da investimento non potrò venderlo prima di 12 o 24 mesi (lo acquista mio cugino come dipendente e mi ha spiegato che funziona così)

    Budget 5k totali (2k per il daily e 3k da investire)

    Considerate uno sconto dal listino tra il 20 e il 45% in base al modello

    sent from iPhone
     
  12. LupoTHP

    LupoTHP Amministratore Delegato BMW

    4,608
    1,445
    Dec 18, 2013
    Reputation:
    38,121,816
    MX5 ND sport
    Prendi quelli che ti piacciono... con quella cifra te ne prendi più di due e riesci a farti una bella collezioncina per avere sempre l'orologio adatto alla situazione... Poi se ti stufi li rivendi... Nessuno ha la sfera di cristallo e comunque se la avessi non la userei per lo scopo di rendere razionale un acquisto che razionale comunque non è.

    p.s. prima di proceder all'acquisto verifica che lo sconto sia "reale" nel senso che spesso il 20%, e anche di più, te lo fa anche il rivenditore sotto casa...
     
    Last edited by a moderator: Dec 28, 2016
  13. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61,998
    25,548
    Nov 6, 2007
    Netflix
    Reputation:
    2,147,476,461
    car2go
    Considera una cosa: anche io ero partito con l'idea di prendere un Moon usato. Alla fine, considerando il fatto che la differenza di prezzo è assorbita quasi interamente dal plus della nuova confezione e che usato regge molto la svalutazione, il divario diventa risibile. Valuta di prenderlo nuovo.

    Oltre ai 2 Omega ho un longines conquest heritage che uso con abiti eleganti che trovo al momento insostituibile a meno di spendere soldi importanti.

    Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk
     
  14. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61,998
    25,548
    Nov 6, 2007
    Netflix
    Reputation:
    2,147,476,461
    car2go
    Gianluca, purtroppo l'investimento è un parolone in quei marchi. Al massimo con alcuni modelli Omega ci riprendi quasi i soldi spesi, sconto compreso. Se hai bisogno di immobilizzare prendi almeno un Moon o un seamaster no versioni limitate ma non devi usarlo. Come "tuttigiorni" un breitling lo userei volentieri, se avessi un polso adeguato.

    Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk
     
  15. LupoTHP

    LupoTHP Amministratore Delegato BMW

    4,608
    1,445
    Dec 18, 2013
    Reputation:
    38,121,816
    MX5 ND sport
    Si, ma che senso ha spendere tutti quei soldi per un bell'oggetto, se poi non lo posso usare perché spero, dopo 5 anni, di prenderci gli stessi soldi che ho investito...? A sto punto esistono molti prodotti bancari molto più sicuri che permettono di immobilizzare qualche migliaia di euro, magari guadagnandoci pure una piccola percentuale...

    Io con quei soldi mi prenderei 3 o 4 bei pezzi da far ruotare a piacimento sul mio polso :-)
     
    1 person likes this.
  16. e.gioia

    e.gioia Secondo Pilota

    796
    14
    Jul 19, 2013
    Reputation:
    34,009
    BMW F31 318d
    Quoto tutto. Al limite comprerei qualche opera d'arte che possa effettivamente rivalutarsi nel futuro e nel frattempo me la godo!

    Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
     
  17. LupoTHP

    LupoTHP Amministratore Delegato BMW

    4,608
    1,445
    Dec 18, 2013
    Reputation:
    38,121,816
    MX5 ND sport
    Giusto, tra l'altro il mercato dell'arte, a differenza di quello delle auto d'epoca e di quello degli orologi, è ancora un settore dove le aste, delle volte, se si è fortunati e/o ben consigliati, finiscono con un prezzo di aggiudicazione pari al 10% del valore stimato dell'opera. Quindi con buone possibilità di margini futuri.
     
  18. bmwaddicted

    bmwaddicted Direttore Corse

    1,860
    240
    Jul 15, 2013
    Reputation:
    787,000
    M4 Competition
    'giorno :vamp:

    Allora, intanto Breitling non fa parte del gruppo Swatch :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Come ti hanno già scritto, non c'è alcun margine per "investimento" qui. Gli unici orologi che si possono intendere da potenziale "investimento" (con tutte le virgolette del caso) sono gli usati e/o vintage di alcune limitate marche e modelli.

    Se hai perciò un budget di fra i 2k e 5k, fra gli orologi del gruppo Swatch, andrei senza dubbio su Omega e hai ampia scelta di modelli. Prendi quello che ti piace di più (prova al polso obbligatoria). Se vuoi avere un occhio al "valore" per eventuale rivendita (in cui riprenderesti più o meno gli stessi soldi, sconto compreso), non scegliere roba strana o edizioni speciali che molto spesso sono alla fine meno ricercati e valorizzati dal mercato, quindi resterei su:

    - Seamaster 300M

    - Seamaster 300 Master

    - Seamaster Aqua Terra

    - Speedmaster Professional (Moon esalite)

    Se sarà l'unico orologio importante in collezione, personalmente andrei sull'Aqua Terra che sta bene al polso con maglietta d'estate e nello stesso tempo sotto il polsino della camicia con abito in ufficio.

    A disposizione :vamp:
     
  19. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61,998
    25,548
    Nov 6, 2007
    Netflix
    Reputation:
    2,147,476,461
    car2go
    Per me nessun senso ma lui voleva fare un investimento. Se cominci pure a usarli, quegli orologi che ho elencato, di sicuro non ci riprendi neanche il costo d'acquisto.

    Oddio, per un'opera d'arte ci vuole moooolta più competenza e i ritorni non sono mai garantiti. Anche lì, non puoi mai sapere se una cosa diventa rivendibile a meno di non avere appunto una grande competenza o affidarsi a qualcuno VERAMENTE fidato.

    Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk
     
  20. nosuchuser

    nosuchuser Aspirante Pilota

    22
    1
    Dec 20, 2016
    Reputation:
    18,546
    BMW Serie 1 F21
    Straquoto l'Aquaterra. IMHO superiore al Milgauss di Rolex come movimento e tecnologia.

    Personalmente credo di non riuscire a pensare all'orologio come investimento: tendo ad affezionarmi agli oggetti e non riuscirei a non usarli.

    L'orologio è una cosa molto personale. L'acquisto deve dipendere dal gusto proprio e dal proprio stile. Certo, è pur sempre un oggetto di valore ma se si vuole fare un investimento, meglio un prodotto finanziario.

    Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk
     

Share This Page