Aggiornamento software: come e cosa richiedere in officina? | BMWpassion forum e blog

Aggiornamento software: come e cosa richiedere in officina?

Discussione in 'BMW Serie 4 F32 / F33 / F36' iniziata da vegedo, 23 Dicembre 2016.

  1. vegedo

    vegedo Kartista

    61
    1
    1 Febbraio 2015
    Reputazione:
    5.263
    420i GC
    Ciao a tutti,
    ieri insieme al primo tagliando ho chiesto all'officina BMW di aggiornare anche il software della vettura.

    Non sapendo bene cosa chiedere nello specifico, ho fatto presente che su web (e mi riferisco a post del sito) ho letto di persone che "aggiornano il software", riferendomi soprattutto all'aggiunta della doppietta automatica nei cambi manuali (che io ho), e che da cosa ho intuito é dovuta a una modifica software che alcuni hanno appunto ricevuto tramite aggiornamento (cosa letta anche su AlVolante in riferimento alla Serie3).

    Il capo-officina non ha saputo aiutarmi, e ha detto che si sarebbe informato.

    Ora la domanda: cosa devo chiedere nello specifico? Questo famoso "aggiornamento software" cosa riguarda? Motore, centralina, qualcosa di generico della vettura?

    Grazie a chi mi vorrá aiutare!
     
    Ultima modifica di un moderatore: 23 Dicembre 2016
  2. Vime

    Vime Direttore Corse

    2.165
    954
    4 Maggio 2010
    Reputazione:
    237.675.492
    Toyota Celica T23 - BMW F30 340i MPPKS
    Vengono aggiornati tutti i sistemi e le centraline della macchina, ma quasi tutte le concessionarie sono restie a farlo se non ci sono problemi sull'auto o obblighi imposti da BMW.

    Soprattutto vogliono essere pagate, alcune anche tanto, per farlo.
     
  3. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Curioso che addirittura non sapesse di cosa stavi parlando!

    Si tratta di una banale riprogrammazione della vettura, che comporta l'aggiornamento, come dice Vime, di tutte le centraline della vettura. Se hai un buon rapporto con il conce, te la fanno gratis, altrimenti il costo varia da 100 a 150€.
     
  4. Stefanodrago

    Stefanodrago Kartista

    142
    2
    30 Ottobre 2016
    Reputazione:
    386.954
    Opel astra
    Ma questi aggiornamenti non dovrebbero farli sempre gratis in garanzia ????? Inoltre perché se c'è un aggiornamento sono io che lo devo dire a loro e non loro a me come sarebbe lecito aspettarsi da un marchio come bmw?
     
  5. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Hai perfettamente ragione, ma siccome serve la presenza di un meccanico (non può si farselo da sè come con l'IPhone), sono costi aggiuntivi e se la casa non rimborsa...
     
  6. Iceman69

    Iceman69 Collaudatore

    473
    216
    26 Settembre 2016
    Reputazione:
    47.390.279
    M340i
    Ci sono determinati aggiornamenti programmati dalla casa madre che vengono fatti a tutti gratis e direi obbligatoriamente.

    Per quanto riguarda gli altri "presunti" aggiornamenti funziona come i vari componenti hardware dei computer o dei telefonini/tablet, se non hai problemi non te li fanno, anche perché se dopo averli fatti sorge qualche problema diventa una grossa seccatura per la concessionaria.

    Se non hai problemi particolari da risolvere lascerei perdere, io con la precedente M135i avevo avuto grossi problemi alle centraline e le hanno dovute riprogrammare e aggiornare tutte (o quasi), e dopo la macchina mi sembrava andasse decisamente meno di prima (ma almeno andava).
     
  7. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Ma anche no: quelli obbligatori li fanno solo in concomitanza con i richiami, che sono molto rari.

    Tutti gli altri - che ti assicuro non sono affatto "presunti" - sono esclusivamente legati:

    - alla richiesta del proprietario (gratis o a pagamento);

    - alla presenza di un problema sulla vettura (nel qual caso, riprogrammano).

    E ti assicuro che coinvolgono sempre centraline importanti, essendo peraltro molto "pesanti" a livello informatico: l'ultimo, ad esempio, è di ben 90gb!

    Io ne ho fatti 4 in conce (solo uno a pagamento) e hanno apportato modifiche non da poco, a tutti i comparti (sono intervenuti un sacco di volte sulle sospensioni adattive irrigidendole nel tempo), risolvendo anche fastidiosi bug (come quello della "doppia cambiata" dello ZF8).

    Perdonami se puntualizzo, ma è materia che conosco bene, posto che le vetture del nostro gruppetto di Bimmers sono zeppe di codifiche e ogni volta che esce un update lo esaminiamo per bene attraverso il nostro guru @Franzzz ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  8. Franzzz

    Franzzz Presidente Onorario BMW

    8.025
    383
    27 Gennaio 2006
    Venice
    Reputazione:
    32.671.621
    M4
    Infati

    Quelli "gratis" sono rarissimi io ne ho avuto solo uno nel 2014 in concomitanza con un problema al reparto batterie risolto appunto con un maxi aggiornamento della mia F30 il 2014

    Da quella data non ho MAI avuto nessun contatto per ulteriori aggiornamenti "Gratis"
     
  9. vegedo

    vegedo Kartista

    61
    1
    1 Febbraio 2015
    Reputazione:
    5.263
    420i GC
    Grazie per le info!

    Onestamente mi sarebbe piaciuto, essendo auto piene di elettronica, avere la possibilità di usufruire in modo agile di qualche aggiornamento. Soprattutto avendo letto della doppietta automatica nei manuali, che non sarà una cosa fondamentale per il funzionamento della vettura, ma sarebbe potuto essere interessante avere.

    Se eventualmente qualcuno sapesse di qualche concessionaria-officina in zona Torino-Cuneo-Asti che effettua con certezza questi aggiornamenti mi avvisi :wink:
     
  10. Iceman69

    Iceman69 Collaudatore

    473
    216
    26 Settembre 2016
    Reputazione:
    47.390.279
    M340i
    Grazie per i chiarimenti, la mia esperienza con la riprogrammazine delle centraline è stata solo per cercare di risolvere un fastidioso problema al motore che mi ha lascito a piedi per 3 volte, per un totale di circa 2 mesi alla ricerca della soluzione, che inizialmente pensavano fosse di tipo software, ma poi si è scoperto essere un problema di cablaggi. Comunque non ho mai notato miglioramenti di sorta alle varie riprogrammazioni, ma solo piccoli peggioramenti.

    Già che parliamo di software ho una curiosità, lo ZF che avevo sulla M135i mi sembrava molto più veloce ad attaccare la frizione di quello che ho ora sulla 430d, non come cambiata, quella mi sembra uguale, ma sulla 430d ho la sensazione di sentire lavorare il convertitore di coppia molto di più, secondo te è legato al fatto che una è benzina e l'altra diesel o a una nuova e sfortunata programmazione dell'automatico?

    Sulle varie 120d e 320d che avevo avuto come auto sostitutive durante i vari problemi alla M135i non avevo mai avuto questa spiacevole sensazione. Inoltre la 430d non mette mai la prima, resta sempre in seconda finchè non sono completamente ferma, invece la M135i la metteva appena la velocità scendeva sotto una certa soglia ... anche questo per me molto fastidioso, partire in seconda da 5 km/h non è bello.
     
  11. ranf

    ranf Primo Pilota

    1.439
    64
    2 Settembre 2015
    Reputazione:
    109.924
    EX 428i - ora M340i touring
    montano cambi leggermente diversi.

    l'M135i monta il GA8HP45Z mentre il 430d monta il GA8HP70Z.

    Il secondo è molto più robusto ma sembra anche un po più lento.
     
  12. Iceman69

    Iceman69 Collaudatore

    473
    216
    26 Settembre 2016
    Reputazione:
    47.390.279
    M340i
    Ok, grazie, quindi non era solo una sensazione ... mi ci abituerò, non è che sia malvagio, è solo che non dà quella botterella che mi piaceva tanto sulla M135i.
     
  13. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    A quanto giustamente precisato da Ranf, aggiungo che le 35i beneficiano del sw più "estremo", di qui le sensazioni di maggior secchezza nelle cambiate, con slittamenti pressoché nulli.

    La stessa sensazione di iceman la provai quando guidai per la 435d xdrive: mi pare abbia quasi un altro cambio! Tutto più morbido e ovattato, oltre a quella sensazione sensazione ad elastico nelle partenze da fermo...
     

Condividi questa Pagina