Consiglio E92 325i a GPL | Pagina 3 | BMWpassion forum e blog

Consiglio E92 325i a GPL

Discussione in 'Consigli acquisti BMW e Mini' iniziata da hripi90, 13 Dicembre 2016.

  1. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    -

    c'è anche un altra interpretazione se si tratta di auto usate

    C'è chi ha un determinato budget massimo, e che quindi deve in un certo modo risparmiare

    con quei soldi potrebbe comprare un auto di piccola cilindrata per risparmiare anche sui costi di gestione

    Oppure un auto di grossa cilindrata (e quindi anche di ben altra categoria) alimentandola a gas, ottenendo un simile risparmio in termini di gestione

    personalmente propenderei sicuramente per la seconda ipotesi

    ( insomma,meglio una bmw a gas da 10 mila euro che una lancia Y, a benzina, che in euro alla fine consuma uguale)

    non so se sono riuscito a spiegarmi.
     
  2. apripista987

    apripista987 Direttore Corse

    1.870
    323
    17 Gennaio 2011
    Vignale (PR)
    Reputazione:
    106.663.247
    750 iX F01 LCI - Octavia 1.5 G-Tec
    Sì. Il concetto é chiaro. Lo stesso che ho pensato io comprando un auto di 9 anni 3000 a benzina al prezzo di una punto usata.

    Il problema sono i guasti e ogni pezzo di ricambio, elettronica piu complessa, che sono più costosi di quelli di una Lancia Y in termini economici che basta una rottura del cambio aut. o altre dotazioni costose che si possono rompere a neutralizzare il risparmio di anni di GPL.

    Sicuramente meglio un BMW a gas usato che una Clio 1.2 nuova... con me sfondate una porta aperta

    Inviato dal mio divano utilizzando Topatalk
     
  3. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    .

    ho avuto sia la punto nuova che auto di grossa cilindrata decennali

    la media di spesa annuale più alta è stata incredibilmente quella con la punto, che ho tenuto 6 anni.

    tranne i pistoni in 8 anni ho cambiato praticamente tutto

    la marmitta si è bucata dopo meno di 6 mesi

    la sonda lambda dopo 1 anno

    dopo 60 mila km erano arrivati gli ammortizzatori, i freni, lo spingidisco e un cuscinetto del cambio, oltre ad essere rimasto per strada due volte quando ancora era in garanzia. perchè saltava la cinghia di distribuzione

    la pompa acqua l'ho cambiata 2 volte (in 80 mila km)

    un giunto omocinetico

    non so quanti tamburi dei freni (dx posteriore)

    vaschetta acqua, radiatore, e manicotti vari, e nonostante ciò andava in ebollizione "una tantum"

    maniglie e plafoniere che si staccavano a pezzi.

    i lavavetri non funzionavano più dopo 6 mesi..

    non so cosa NON ho dovuto cambiare o riparare su quella punto

    ci spendevo mediamente 1000 euro l'anno di manutenzioni, e la maggior parte dei lavori me li facevo io..

    in 6 anni e 80 mila km mi ha letteralmente salassato, altro che risparmio (me tapino)

    l'unica cosa che costava molto meno che sulle vetture grosse erano le gomme, solo che se le mangiava in un tempo notevolmente minore ad esempio

    (in 100 mila km ho dovuto cambiarle 3 volte, mentre sulla A4 turbo a benzina un treno mi durava ben 60 mila km)

    insomma, alla fine spendevo come ad avere un auto grossa, solo che giravo con una caffettiera anzichè su una berlina ben fatta.

    le grosse berline a benzina non hanno un gran mercato se decennali o quasi, e con relativamente pochi soldi ti porti a casa una signora auto, che si presume sia più affidabile della mia povera punto
     
  4. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.598
    7.682
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    500.836.444
    otuA
    vabbé che i costi siano diversi lo si sa in partenza, non deve essere una sorpresa.

    sono alti anche se la tieni a benzina, e ancor più alti se vai a gasolio.
     
  5. apripista987

    apripista987 Direttore Corse

    1.870
    323
    17 Gennaio 2011
    Vignale (PR)
    Reputazione:
    106.663.247
    750 iX F01 LCI - Octavia 1.5 G-Tec
    6 bobine sono più care sulle nostre, a me rischiava di saltare il caricatore cd nel baule.. 550 euro. Basta una stupidata per far saltare il risparmio del GPL rispetto al benzina. Poi per carità non è indispensabile aggiustare tutto ciò che si rompe.

    Sicuramente i materiali di una E90 sono più duraturi e fatti per macinare km che quelli di una punto infatti maniglie sedili ecc sono perfetti. Chiaramente più vanno su i km e tutto é soggetto a rompersi. Ad esempio ieri ho cambiato da solo il filtro abitacolo e mi sono accorto che dei 6 bulloni 1 gancio é rotto e 1 bullone ha la sede che non avvita benissimo ma per ora la tengo così non cambio le plastiche porta filtro e la sua sede per 2 bulloni

    Inviato dal mio divano utilizzando Topatalk
     
  6. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.598
    7.682
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    500.836.444
    otuA
    vabbé ma sono danni che capitano anche se non vai a gpl eh. non è che risparmi in spese di carburante per spenderli in guasti che saltano fuori. i guasti, se devono capitare, capitano comunque.

    quest'anno ho speso 1000euro di centraline, 400 di gomme e 500 di tagliando, quindi dovrei considerare che era meglio se me la prendevo a benzina?
     
    Ultima modifica di un moderatore: 21 Dicembre 2016
  7. apripista987

    apripista987 Direttore Corse

    1.870
    323
    17 Gennaio 2011
    Vignale (PR)
    Reputazione:
    106.663.247
    750 iX F01 LCI - Octavia 1.5 G-Tec
    Ciao Puccio, certo capitano indipendentemente dal carburante. Però se per qualcuno risparmiare 1000 all anno di carburante é di vitale importanza e poi gli si rompe la centralina da 1000 euro e altre cosette, (le nostre sono piene di sensori di ogni tipo che dopo 10 anni si possono rompere) cosa fa vende l auto perché non ci sta dentro? Chiaro il carburante incide molto se si fa tanta strada >20.000 km ma va considerato tutto che non sempre si va a GPL e altri svantaggi che qualcun'altro ha descritto.

    Ripeto. Se uno vuole risparmiare e 1000 euro fanno la differenza, forse non compra un auto che una stupidata come il caricatore cd da solo costa 550 euro o un paio di centraline 1000.

    Tutto questo IMHO :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20"> si parla e ci si confronta e leggo con piacere tutto

    Inviato dal mio divano utilizzando Topatalk
     
  8. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.598
    7.682
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    500.836.444
    otuA
    ma secondo te se non fosse importante, avrei comprato un 320d?

    il carburante è un costo variabile e volente o nolente, devo metterlo nel serbatoio per andare a lavoro, e incide molto nel bilancio, quindi per me è la prima voce da controllare. il resto è frutto di puro calcolo probabilistico. altrimenti andrei a lavoro in bici.
     
  9. Fish

    Fish Secondo Pilota

    603
    35
    8 Dicembre 2010
    Reputazione:
    146.128
    523i E60
    L'N52 a gpl va divinamente. Le discussioni sulla nobiltà dei carburanti sono ormai scadute e in un forum di così alto livello come questo sono tristi anche da leggere a mio dire.

    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
     
  10. CgOUCg

    CgOUCg Amministratore Delegato BMW

    4.316
    97
    20 Ottobre 2008
    Reputazione:
    186.212
    PegPerego 4x4 TDI
    Ognuno la pensa come vuole, per me convertire un Bmw 325i a Gpl è come andare in giro con il cappotto di Armani tarocco comprato in spiaggia.

    Il motto di Bmw è "Piacere di Guidare". La sua campagna pubblicitaria si basa sulle emozioni, sulla potenza, sul piacere di guida e anche sui consumi (ma ovvio, quelli ce li mettono tutti).

    Bmw rimane una delle poche case che vanta di montare motori di sua produzione, motori che di un certo prestigio che continuano a vincere premi ogni anno avvenire.

    Poi si compra un capolavoro di ingegneria come il 6 cilindri bavarese del 325 e lo si stupra montandoci un blando impianto "Landi" con un orrido flauto a vista sulla testata che fa storcere il naso solo a guardarlo e che spruzza il liquido degli accendini dentro le camere di combustione???.](*,)

    Senza contare poi il valore di mercato! Una punto vecchia di 10 anni a benzina, con impianto a Gpl post montato può anche tenere valore, anzi, probabilmente ne acquisisce, ma perchè si tratta di un utilitaria, per altro già venduta dalla casa con impianto Gpl di serie.

    Ma auto di una fascia più alta, per le quali la stessa casa non ha mai previsto versioni a Gpl, non possono che perdere valore.

    Ovviamente dipende sempre da auto ad auto, ma voi la comprereste mai una 911 a Gpl? Un 330 o un M3 a Gpl? Alla metà del suo valore di mercato forse si...
     
  11. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.598
    7.682
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    500.836.444
    otuA
    a me il piacere di guida rimaneva tale anche andando a gpl. e pure la potenza.

    ma capisco che è molto facile parlare senza conoscere l'argomento.

    non ho capito il paragone con il cappotto di armani preso in spiaggia. l'auto non cambia, con gpl, e comunque all'occorrenza può sempre funzionare anche a benzina.

    ah nel dettaglio, una punto di 10 anni probabilmente la vendi SEMPRE meglio di una bmw di 10 anni.
     
  12. apripista987

    apripista987 Direttore Corse

    1.870
    323
    17 Gennaio 2011
    Vignale (PR)
    Reputazione:
    106.663.247
    750 iX F01 LCI - Octavia 1.5 G-Tec
    Chi gasa l auto é disposto a spendere 2000 euro di impianto per risparmiare 1000 euro all anno di carburante con varie scocciature come capacità di carico ridotta parcheggi sotterranei impossibili ecc.. perché per questa persona quei 1000 sono fondamentali. Io non riesco a capirlo su un auto di fascia alta che basta un niente per vanificare tutto il risparmio.

    Un conto é la punto che vai dal rottamaio compri i ricambi e qualsiasi meccanico ci mette le mani. Ma sulle e90 che ormai iniziano ad avere 10 e più anni i ricambi sono molto costosi, certo non é un auto che basa le sue caratteristiche sull economia di esercizio.

    Si può comprare anche un 645i, gasarlo, andare sul lungomare aprire una scatoletta di tonno e dire che sei andato a mangiare il pesce al mare. In effetti é vero!!

    Poi magari si rompe la capotte in tela e son 9000 euro più montaggio (risparmio??)

    Inviato dal mio divano utilizzando Topatalk
     
  13. Fish

    Fish Secondo Pilota

    603
    35
    8 Dicembre 2010
    Reputazione:
    146.128
    523i E60
    Altro discorso incomprensibile dal momento che i guasti di cui parli sussistono indipendentemente dal combustibile che si utilizza. Meglio spesi in ricambi che in ricambi e benzina. E comunque non credo che abbiate mai guidato una BMW col tanto discusso gpl.

    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
     
  14. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.598
    7.682
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    500.836.444
    otuA
    sull'ultima (325xi) di impianto ne ho spesi 2400, ad essere precisi.

    il bagagliaio è rimasto invariato, parcheggi sotterranei non ne frequento.

    e viaggiavo a 400km con 30-32euro (neanche con 320d si spende così poco)

    l'alternativa era una 330d eh, che si può rompere al pari del 325xi a gas (o forse anche di più) vanificando i 2km/litro che fa in più rispetto al 325xi.

    non so se è chiaro, ma l'alternativa è fra gpl e gasolio, a parità di auto.
     
  15. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    non gli è chiaro no , puccio..

    Se uno mi dice che gasare un motore sia da considerarsi uno "stupro" è chiaro che non ha idea di cosa parla.

    il tipo di alimentazione non influisce di certo negativamente sulle caratteristiche del motore, le quali rimangono immutate.

    (come volendo anche le prestazioni del resto)

    se poi mi dice anche che una bmw con impianto gpl sul mercato dell'usato viene addirittura quotata meno di quella senza ecco che il quadro si fa ancora più chiaro:

    Costui non ha la minima idea di quel che afferma.

    niente di personale, eh..

    solo constatazioni sull'improbabilità di quel che afferma.
     
  16. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    Sulla capacità di carico ti ha risposto puccio che lo ha montato.

    Sull'impossibilità di usufruire dei parcheggi sotterranei informati meglio

    Il decreto datato 22 novembre 2002 del Ministero dell'Interno, sancisce che tutti i veicoli a GPL dotati di sistemi di sicurezza conformi al Regolamento ECE/ONU n.67/01 possono parcheggiare fino al primo piano interrato dei parcheggi, anche se comunicanti con altri piani interrati.

    Questo significa che i moderni autoveicoli a Gpl, siano essi convertiti dopo l’acquisto o venduti direttamente dalle concessionarie automobilistiche dal 2001, possono parcheggiare nelle autorimesse interrate, pubbliche, private, chiuse o aperte, così come previsto dalla normativa europea.

    Questo cambio di rotta è reso possibile dal fatto che dal 2001, i serbatoi a Gpl e i relativi kit di alimentazione, hanno l’obbligo di possedere dei parametri di sicurezza attivi che riducono i rischi di esplosioni ed eventuali perdite, consentendo così di sostare anche nei piani interrati di garage.

    Le auto non dotate di queste caratteristiche, in genere montati prima del 1°gennaio 2001, dovranno continuare a rispettare quanto previsto dal D.M. 01/02/86: il parcheggio nelle autorimesse è permesso esclusivamente nei piani fuori terra e non comunicanti con i piani interrati. (Leggi anche: Impianto Gpl e sicurezza: quanto è pericoloso?

    [h=3]Le auto a Gpl possono parcheggiare nei garage condominiali?[/h]Assolutamente sì, parcheggiare nei garage e box condominiali non è più vietato, a patto che l’impianto GPL rispetti la normativa europea.
     
  17. apripista987

    apripista987 Direttore Corse

    1.870
    323
    17 Gennaio 2011
    Vignale (PR)
    Reputazione:
    106.663.247
    750 iX F01 LCI - Octavia 1.5 G-Tec
    Per la capacità di carico io sotto al baule non ho nessun alloggiamento dove possa stare la bombola

    Inviato dal mio divano utilizzando Topatalk
     
  18. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.598
    7.682
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    500.836.444
    otuA
    su e9x non c'è infatti, altrimenti avrei una 325i/330i gasata anch'io, come già scritto precedentemente (si leggano le altre 3 pagine di commenti).

    ma questo dipende dalle esigenze di ognuno. c'è chi gira con la ruota di scorta volante nel baule perché non si fida di stare senza runflat in inverno (altra cosa che io personalmente non farei mai, ma chi lo fa vive ugualmente bene evidentemente)

    su e46 e su e39 il mio baule era completamente libero
     
  19. CgOUCg

    CgOUCg Amministratore Delegato BMW

    4.316
    97
    20 Ottobre 2008
    Reputazione:
    186.212
    PegPerego 4x4 TDI
    Ma dai... tu la compreresti mai un M3 a gas, un 911 a gas un Ferrari a Gas????](*,)

    Io assolutamente no! A meno di trovarla a un prezzo ridicolo (per poi levare l'impianto ovviamente).

    Tu dirai: "be dipende dall auto", come giustamente ho affermato anche io poco sopra.

    Quindi credo che in fondo pensiamo tutti la stessa cosa, giusto?

    L'unica reale differenza sta nel fatto di quali auto vengono considerate "intoccabili" per ognuno di noi.

    C'è chi ritiene "intoccabile" una Golf GTI del 90, chi una 911, chi una Ferrari Enzo.

    IO personalmente, un 325i coupè lo ritengo intoccabile.

    IO se volessi cercare un 325 usato scarterei a priori un Gpl. ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  20. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.598
    7.682
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    500.836.444
    otuA
    stavamo parlando di serie 3 a gpl, non di supercar a gpl. adesso non vorrei smontarti dalle tue strane convinzioni ma una serie 3 è una normale auto, per quanto possa essere bella, prestante e piacevole.

    comunque alla m3 a gpl ci avevo già pensato, ma ci sono ragioni puramente tecniche per le quali a mio parere il gioco non vale la candela.
     

Condividi questa Pagina