Ciao a tutti. Qualcuno ha mai avuto modo di provare un 428i/430i manuale? Mi interesserebbe un giudizio sulla manovrabilità del cambio e la pesantezza della frizione. Tra poco dovrò ordinare il 430i cabrio e non so decidermi tra manuale ed automatico. Del primo non ho mai letto nulla....
Mai provata devo essere sincero, però se ti spaventa la pesantezza della frizione di un 2.0 benzina vai di automatico.... Immagino sia bella leggera Inviato dal mio E6653 utilizzando Tapatalk
Ciao, no..anzi non la vorrei troppo leggera ed evanescente...sono fortemente indeciso perchè sull'attuale x3 vado in manuale nel 90% del tempo perchè, pur essendo ottimo, l'automatico cambia ai regimi che vuole lui. Nel contempo però con il 430i andrei 2-3 volte all'anno al nurburgring dove chiaramente l'automatico è meglio...però l'affidabilità potrebbe essere un problema con un utilizzo un pò spinto..in totale sono in confusione :-)
Penso che al 90% di utilizzo manuale tu debba prendere una macchina manuale a prescindere! Inviato dal mio E6653 utilizzando Tapatalk
infatti... la mia decisione probabilmente sarà quella anche se mi resta il dubbio della maggior efficacia del manuale in pista...
Presente: 428i manuale. Trovo sia abbastanza consistente il pedale della frizione e il modello Msport dovrebbe avere la leva anche leggermente accorciata. Mi trovo parecchio bene dopo un primo assestamento, se hai dubbi o passi dalle mie parti...molto volentieri!
Se non ti disturbo ti farei un paio di domande visto che il 430i sarà sicuramente simile alla tua... nella guida molto impegnata il cambio automatico farebbe la differenza?.... questione doppia in scalata... io sono abituato al punta tacco...con la doppia in scalata non so se lo potrei fare... è invasiva? Varia in base ai regimi in cui scali e se il motore è in eco o sport/sport+? Ti ringrazio Inviato dal mio HTC One M9 con Tapatalk 2
F33 manuale ma 420i. Concordo con aleslk sulla frizione. Leva invece migliorabile..corsa un po'lunga e innesti un po' contrastati..rifarei comunque la scelta
Allora io ho il manuale e l'automatico l'ho provato solo cu un 420d, ma ti posso sicuramente dire che la leva dopo un po' di rodaggio la trovo secca e sportiva e riesco a utilizzarla abbastanza velocemente e con punta tacco nonostante il mio 45 di piede... Non posso che cosigliarti il manuale per la fisicità e amalgama con il mezzo, ma per prestazioni e consumi l'automatico pare essere davvero un gioiellino!
Si.... lo penso pure io e mi sono convinto per il manuale..maggiore coinvolgimento nella guida e cambio marcia quando lo vuoi tu..sull' x3 viaggio in manuale quasi sempre, non avrebbe senso aggiungere al posto del 320 un' altra auto con cambio automatico Inviato dal mio HTC One M9 con Tapatalk 2
No, fidati, l'affidabilità dello ZF8 non è un problema nell'uso spinto: non vi sono ancora state testimonianze di cedimenti o altro /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> - - - - - aggiornamento post - - - - - Perdonami, ma perché con lo ZF8 "sportivo" questo non dovrebbe avvenire? In Sport+/M, DSC Off/M e Traction/M viene inibito il kickdown e ti sbatte a limitatore se non sali di marcia tu. Cosa vuoi di più "manuale"? Certo non consente la bella sensazione di "raccordo" che ti può dare un punta-tacco, magari pure con doppietta classica abbinata (per fare il 2°-1°)...
Bene... comunque Gio mi sto orientando sul manuale...sono più tranquillo anche per future rimappature Inviato dal mio HTC One M9 con Tapatalk 2
Oddio, calma: il manuale non è che regga chissà quale coppia! Il PowerKit per 435i, ad esempio, prevede 450nm per le versioni ZF8 e 430nm per le versioni con cambio manuale, proprio per esigenze di affidabilità /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> Oddio - - - - - aggiornamento post - - - - - Aggiungo che il 430d dovrebbe montare, se non erro, la version HP70, che regge fino a 700nm, quindi hai ancora un bel margine per le rimappature /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
In pista sono convinto che l'automatico sarebbe un vantaggio...è nell'uso quotidiano che non mi trovo ....per quanto ottimo ha una sua logica di funzionamento con la quale non mi trovo e quindi sono sempre in manuale...non faccio mai file ma solo extraurbano quindi razionalmente non trovo un motivo per preferirlo Inviato dal mio HTC One M9 con Tapatalk 2
Vabbè, hai già deciso quindi inutile proseguire /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> Diciamo che sul tema credo che il mio giudizio sia significativo semplicemente perché ero un accanito fan del manuale e anche tuttora, ogniqualvolta provo una vettura con cambio manuale (dalle recenti Giulia e 124, alle banali Panda del servizio Carsharing), non resisto alla tentazione di tentare il punta-tacco ad ogni singola scalata! Poi però mi capitò di provare lo ZF8, in tutte le condizioni (città, extraurbano, autostrada, montagna, pista), e lo cambierei solo con un DCT /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> - - - - - aggiornamento post - - - - -
per la scelta del cambio (manuale vs ZF8) ti fai condizionare dalle 3 volte all'anno che andrai al Nurburgring? quello è un circuito dove più che il cambio conta il pelo sullo stomaco. comunque per quanto mi riguarda manuale forever !!! P.S. quest'anno anche io Nurburgring (probabilmente inizio maggio oppure inizio giugno) :wink:
Ciao, Io ho un 430i Grancoupé manuale Msport, con cui ho fatto ad oggi circa 8000Km. Da premettere che ho provato lo ZF8 sia su un 420d che su un 428i. Ti rispondo per ordine: Pesantenzza frizione: assolutamente non fastidiosa, pur avendo avendo il motore una coppia simile a quella del diesel. In generale, la trovo anche molto modulabile. Gli appunti che posso fare alla frizione riguardano la corsa, che avrei preferito più corta e sportiva e la progressività. Avendo il vizio di partire usando la forza del motore al minimo, col tempo hanno iniziato a prodursi piccole vibrazioni e strappetti in partenza. Risolti con un paio di partenze allegre per ravvivare il disco frizione. Manovrabilità cambio: la leva corta della versione Msport è piacevole da manovrare. Come tutti i cambi BMW ha innesti molto secchi e lievemente contrastati. La corsa della leva è abbastanza corta. La mia opinione: l'accoppiata cambio/frizione è in generale adeguata, avrei ripeto preferito una corsa più corta e sportiva della frizione. Se potessi tornare indietro, tuttavia, credo che prenderei l'automatico, sia perché è ottimo in generale, sia perché ha i rapporti molto più corti. Questo significa molto più divertimento nella guida di tutti i giorni, dove tirare le marce del manuale vuol dire che tirata la seconda a 7000 giri/min e innestata la terza si è già al limite di velocità autostradale.