Ciao a tutti. Qualcuno ha mai avuto modo di provare un 328i manuale? Mi interesserebbe un giudizio sulla manovrabilità del cambio e la pesantezza della frizione. Grazie
Ciao fetr io ho un 420d 190cv manuale se potessi tornerei indietro x un automatico, secondo me quest'ultimo esalta in meglio tutte le motorizzazioni. X quanto riguarda il manuale posso dirti che la frizione ha un bel carico cioè è pesantina, la manovrabilità è più che buona ma la cosa bella è molto utile x te che vai in pista qualche volta, è che quando scali la macchina accelera da sola per favorire i giri del rapporto più basso è una gran cosa x un'uso sportivo. Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Io la guido tutti i giorni. Su guida scorrevole è una goduria ma se guidi spesso in città o sei spesso in coda la frizione si fa sentire. Io mi trovo raramente in coda e faccio poca città e mi trovo bene. Ovviamente ti mancano ivantaggi dell'automatico. Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ciao... io la guiderei 100% extraurbano e autostrada....il 320 che ho è infatti manuale...mi chiedevo se con l'automatico avrei dei vantaggi in pista ma , credo, che essendo 8 i rapporti la gestione manuale non sia ideale... Inviato dal mio HTC One M9 con Tapatalk 2
se vai in pista e guardi i decimi di secondo prendila automatica, se invece vai in pista per divertirti con la guida vecchia maniera cambio manuale tutta la vita. la ottava marcia è di riposo quindi in pista non la userai mai. io dopo l'errore di provare l'automatico ZF8 (330d F31) sono tornato al manuale.
Io la prenderei manuale, per l'uso che ne fai tu. Considera che il cambio della serie 3 ha la leva senza rinvii Bowden ( i cavi flessibili) quindi è molto diretto anche se a volte un po' duro. La frizione è pesantuccia....ma non troppo. Le 8 marce del zf sono troppe per gestirle manualmente con gusto.
L'unico vantaggio del ZF in autostrada sono i consumi in 8. marcia. Il motore gira a 500 giri in meno rispetto alla 6. del manuale a 130 km/h. Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Si... manualmente sono troppe... il cambio della e46 a mio parere è molto piacevole da usare escursione della leva a parte. Se quello delle F3x è almeno a quel livello per me è molto godibile e, non ultimo, certamente più affidabile di un automatico Inviato dal mio HTC One M9 con Tapatalk 2
Non da per nulla fastidio e non noto differenze nelle diverse modalità di guida. Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Sono un sostenitore del cambio manuale. Ho fatto 83.000 km con una 328i manuale in poco più di 2 anni. Ti devo dire che la frizione secondo me non è un problema, piuttosto leggera, precisa e non slitta mai, nonostante cavalli e coppia non siano male. Piuttosto non amo molto il leveraggio, nel senso che l'inserimento delle marce è un po' contrastato e non molto fluido. Il cambio manuale delle mini Cooper S per intenderci è meglio. Comunque la ricomprerei così...
Se utilizzate lo ZF8 in manuale per divertirvi in montagna o in pista, utilizzerete solo le prime 5 marce, anzi, visto quanto è corta la 1°, utilizzerete solo 4 marce, dalla 2° alla 5°. 6°-7°-8°, nell'uso "tirato", non le ingranerete MAI, quindi il problema delle troppe marce semplicemente non esiste e, se comunque siete degli inveterati manualisti come il sottoscritto e lo utilizzerete spesso in M anche ad andatura solo vivace, vi assicuro che l'imbarazzo delle troppe marce durerà un amen /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> Se lo provate sui benzina (versione HP45) non tornerete più indietro tanto rapido, secco e puntuale lo troverete; se invece lo provate sui diesel (per lo più versione HP70), lo troverete ottimo, ma qualche slittamento di troppo vi potrà dare fastidio (inezie comunque).
[MENTION=10768]lkk_audista[/MENTION] mi diceva che aveva l'impressione fosse leggermente meno secco del HP45; io non l'ho provato e quindi non so dirti. Di certo hanno allungato leggermente tutti i rapporti, questo si.
Come detto i gusti sono personali e non si discutono, ma affermare che che un manuale sia più affidabile di uno ZF8 è un affermazione forte. Lo ZF8 è il cambio automatico più venduto di sempre, montato ormai di chiunque (anche se in declinazioni differenti), non so quanto sia il dato reale ma ricordo di aver letto un articolo tempo fa in cui festeggiavano i 100 milioni di unità. La % di cambi rientrati in garanzia è inferiore all'1x100.000 (0,00001%) e nonostante ormai sia uso da anni anche su veicoli che tipicamente fanno molti km, non ho mai letto di problemi. Su un manuale è invece normale, fisiologico direi, avere problemi alla frizione, allo spingidisco, ai sincronizzatori.. Insomma, ok tutto, ma l'affidabilità oggi no, non è un vantaggio del manuale. - - - - - aggiornamento post - - - - - Più che un impressione era riportato nella presentazione ZF, parlava di ottimizzazioni per avere una cambiata più morbida. E alla prova su strada mi era apparso proprio così, ma non so se ero condizionato da quanto letto.