Buongiorno. Immagino che forse l'argomento relativo alla scelta tra TP e Xdrive già sia stato trattato e, in merito, io stesso, che sto per prendere un 420d gran coupè MSport 190 cv, propendo per la TP; questo perchè l'auto la userei per la maggior parte in autostrada (Salerno Reggio-Calbria in generale ) ed in città, quindi niente montagna, neve e quant'altro... Tuttavia, visto che sto cercando un usato, in particolar modo sul mercato tedesco,non riesco a capire perchè se ne trovino per la strgrande maggioranza Xdrive e ben poche TP (preciso che non vorrei superare i 40000 euro circa di budget). Non vorrei fosse legato ad una questione di maggiore sicurezza e stabilità che andrebbe ad avere una serie 4 solo se fosse xdrive, contrariamente a quella che potrebbe essere, ad esempio, una serie 5 che magari anche a Trazione posteriore sarebbe comunque bella stabile ed equilibrata anche su strada asciutta e pianeggiante. Sto facendo io una riflessione contorta oppure semplicemente sono stato finora sfortunato a non aver trovato ancora l'auto come la voglio io??
stai facendo una riflessione contorta /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> prendila TP.....sei di Napoli (come me), non vai in montagna, niente neve, se cominciamo a prendere pure noi macchine integrali, addio /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> capisco a chi serve (pochi a mio avviso), ma tu ti porteresti appresso un fardello in più (peso, anche se limitato), consumi maggiori e prestazioni leggermente inferiore per non trarne alcun beneficio
Ma infatti io sono convintissimo di prenderla TP, solo che trovandone poche sul mercato ho pensato che forse la versione più riuscita di questo modello fosse la xdrive...
Io sono di Napoli e l'ho presa Xdrive....però ho la casa in montagna e vado spesso a sciare ( anche al nord italia). Dopo aver guidato sulla neve una trazione integrale con gomme termiche, ho detto " mai più senza".
Ma infatti sulla neve è giustificata la trazione xdrive. Io che sulla neve non credo ci andrò mai, almeno in auto, non vedo proprio il motivo per il quale dovrei rinunciare alla TP, soprattutto prendendo un'auto come una serie 4. Però, appunto, non mi spiego perché di questo modello, tra l'usato, se ne trovino parecchie Xdrive
Considera che la trazione posteriore può spaventare qualche automobilista meno esperto , specie se il venditore ci "mette il carico" per vendere un modello che comunque costa di più. Le tp di oggi sono gestibilissime in quasi tutte le circostanze, ma molti non hanno ancora dimenticato le serie 3 degli anni 80 che dovevano girare con la zavorra nel baule per non scodare!!! Per la germania, il discorso secondo me è legato al clima più rigido.
forse si trovano tante X in germania non perche sono tutte x .... ma perche hanno maggiori difficoltà a venderle .. le x... perche i tedeschi pendono le tp.. e le x rimangono in vendita... sulla neve e solo sulla neve la TP è più in difficoltà... ma se sai un minimo guidare è sempre più sicura ... perche vai più piano... Con la X tendi a sentirti pilota di rally .. ma quando arrivi lungo alla curva... e freni .. non hai più una X... Io vado spesso a sciare e con la sola Tp termiche non ho mai avuto problemi e solo due volte in 20 anni ho dovuto mettere le catene ... solo per uscire da una rampa molto ripida nell'alpe di Siusi che attraversava la pista da sci.. Hotel Sonne..
diciamo che a differenza di prima alcuni marchi, in special modo BMW, pubblicizzano questo sistema di trazione facendolo preferire anche a chi effettivamente non ne ha bisogno /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> se poi fai una ricerca in Nord Europa, è logico che la percentuale di Xdrive si alza rispetto all'Italia
In effetti non è una cattiva idea [emoji1] un altro 3d con TP Vs TI è da evitare come la peste !! Inviato dal mio SM-T819 utilizzando Tapatalk
Ma perché??? E' un argomento nuovo e originalissimo! /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
Io ho appena ritirato una 430d xdrive (appena faccio qualche foto la posto nella sezione dedicata), prima ho avuto una M135i xdrive e prima ancora una 335i coupè E92. Vi assicuro che la M135i era molto più divertente da guidare della 335i nonostante l'xdrive, inoltre è sempre stata perfetta sul bagnato o sulla sabbiolina delle strade vicino al mare (Liguria), dove invece la 335i mi ha fatto parecchi scherzetti in momenti poco opportuni (tipo quando si torna a casa dal lavoro sfatti o da una serata un po' troppo allegra, con nessuna voglia di gestire un sovrasterzo indesiderato). Per non parlare della neve dove la 335i era in difficoltà anche con le termiche, mentre la M135i mai un problema. Io consiglio l'xdrive, salvo si vada spesso in pista ... e mai in montagna.