Ciao a tutti, Vi pregherei di darmi un consiglio. Qualche tempo fa la spia DSC si è accesa per una settimana sul cruscotto, poi "silenziosamente" si è spenta e tutto è tornato normale. Alla concessionaria Ambros di Milano mi hanno detto che non c'erano errori in diagnostica ma una non meglio specificata "mancanza temporanea di pressione impianto ABS". Rimedio: sostituire due sensori (se ho capito bene) per la spesa di euro 300 + iva circa. La macchina ha 4 anni e 30mila km. Vorrei sapere la Vostra opinione, e i vostri consigli perché allo stato attuale non so valutare se vale la pena intervenire o stanno "ingigantendo" il problema... Vi ringrazio, rispondete numerosi.
Ho avuto il tuo stesso problema ma riguardava un solo sensore abs della routa posteriore sinistra. Restavano accese contemporaneamente le tre spie ASC, freno a mano ed una terza che ora non ricordo. Ricordo che in conce avevo speso su 120 euro, quindi a mio parere ti stanno chiedendo troppo. Se non hai altre possibilità fatti fare solo la diagnosi in conce e portala dal tuo conce per farla mettere apposto :wink:
Grazie mille...secondo te è sufficiente dire al mio meccanico quale è stata la diagnosi perché lui intervenga? O c'è possibilità di fare diagnosi da meccanici "estranei" alla bmw?
Solitamente i meccanici non hanno il software per fare questi controlli, ma non tutti sono uguali, dovresti chiedere :wink: Cmq penso che se tu vai dal tuo mecca e gli dici quale sensore è guasto lui poi riesce a mettertelo apposto. Unico dubbio è se sia necessario il reset centralina dopo la riparazione per eliminare l'errore
Anche io ho lo stesso problema, ma piu' meno quanto costa un sensore ABS? Il mio è completamente morto! Se il lavoro me lo fa il mio meccanico il sensore lo devo comprare dal BMW, oppure no? Grazie