Ciao a tutti Possiedo una e91 320d Ho un bel problema da qualche giorno La mattina mi ritrovo col parabrezza pieno di condensa all interno e la moquette sotto i pedali umida Ho smontato la placca che c'è sopra i pedali e ho notato che era tutto molto umido C'è sicuramente in infiltrazione oppure qualcuno diceva che potrebbe essere il radiatore del riscaldamento che perde Dalle portiere non entra niente , gli scoli esterni sembrano puliti e non so che fare Ho smontato pure lo sgocciolatoio sotto i tergi per vedere non ci fossero anomalie ma non ho fatto altro che peggiorare le cose perché si è rotta la guarnizioncina con l anima metallica che appiccica al vetro.. Qualcuno ha avuto esperienze simili per potermi consigliare prove o rimedi? Grazie in anticipo Un saluto
La butto lì in quanto un amico ha avuto una perdita sul radiatore del riscaldamento (ma su tutt'altra macchina) e tenderei ad escludere questa ipotesi a meno che non ti ritrovi in breve senza acqua/liquido di raffreddamento motore; allora si che potrebbe essere l'indiziato. Inviato dal mio iPhone [emoji336] 6s utilizzando Tapatalk
Scalda per almeno 20 minuti l'auto senza accendere il ventilatore del clima tenendo i finestrini leggermente aperti per evitare condense. Direziona poi solo parabrezza i flussi e posiziona la ventola al minimo. Verifica quanto succede. Se hai odore e forte condensa hai trovato il colpevole.
Proverò domani.. però quando lo accendo solitamente e per disappannare .. in caso fosse ( spero di no ) il radiatore dell aria sapete dove è situato?
Se trasuda il radiatore riscaldamento con il modo che ti ho indicato all'avviamento della ventola con abitacolo freddo avrai condensazione pesante sul parabrezza.
anch'io mi ritrovo il parabrezza con la condensa all'interno, addirutura le gocciole colano dall'alto in basso su tutto il parabrezza, e se passo il dito sul montante sopra, dove cè la guarnizione, è tutto bagnato, non capisco
Ciao, Se hai la possibilità di mettere l' auto in box lasciala con i finestrini abbassati così capisci se è condensa o meno Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Innanzitutto quella guarnizione con l'anima di metallo va rimessa nuova altrimenti rischi infiltrazioni, sopratutto dalla zona ventilatore, poi l'umidità si crea dopo pioggie o tutti i giorni? Su questi modelli tende a distaccarsi l'isolante dietro ai pannelli porta ed in occasione delle pioggie fa bagnare tutta la moquette! Basta smontare i pannelli e scaldando il mastice già presente rincollare l'isolante. Se fosse il radiatore oltre a notare un abbassamento del liquido di raffreddamento, avresti un forte odore dolciastro in macchina. Per caso è stato sostituito il parabrezza?
Ho visto una puntata di affari a 4 ruote dove trovava il punto esatto in cui la guarnizione non faceva più il suo mestiere mettendo una macchina del fumo dentro l'auto. Dopo aver acceso la macchina del fumo in pochi istanti l'abitacolo si è riempito e il grande Ed ha visto in un punto la fuoriusci del fumo. Magari potresti fare la stessa prova.
Ecco a me è successo dopo 3 giorni di pioggia fortissima e ininterotta, con la macchina ferma, era la prima volta che succedeva, in primavera cambio comunque parabrezza, l'acqua colava dall'alto
Io non sono meccanico e magari quello che fa Ed mi abbaglia, però trovo che ha sempre dei trucchetti niente male per tante questioni!
Resta inteso che nel momento in cui chiedi consigli e ricevi dei pareri sarebbe cortesia nonché spirito del forum, dare eventuale riscontro o secco non riesco prima di continuare ad avanzare richieste.
Ciao a tutti Oggi ho provato a fare come mi ha consigliato fabry75 e non ha fatto condensa .. comunque non penso sia dalle portiere perché avrei visto nel battitacco dell acqua..ho visto quella puntata che ed ha fatto la prova del fumo su una Maserati mi pare ed è un ottima cosa.. sto pensando non ci sia qualche infiltrazione dal parabrezza.. che palle queste cose cavolo .. la mia vecchia focus mi fece la stessa cosa .. entrava acqua dal parabrezza e l'ho fatto rimettere, poi perdeva da una vaschetta del clima e l'ho riparato poi perdeva dal tubo di scarico condensa e ho riparato anche quello ( tutto un anno di agonia) e ora pure questa - - - - - aggiornamento post - - - - - Ho controllato per cambiare quella guarnizione del parabrezza ma non esiste.. è possibile? - - - - - aggiornamento post - - - - - Questi giorni non piove ma è molto umido fuori ... e dentro e tutto appannato