Consiglio molle sportive | BMWpassion forum e blog

Consiglio molle sportive

Discussione in 'BMW Serie 3 E46' iniziata da Alessandroid, 22 Novembre 2016.

  1. Alessandroid

    Alessandroid Aspirante Pilota

    19
    0
    12 Ottobre 2015
    Reputazione:
    10
    320 ci
    Buongiorno.

    Scusate se il forum è sbagliato, non so bene se postare qui o sul "generale".

    Ho dovuto cambiare le molle posteriori della 320 coupé,
    comprata usata con assetto ribassato o pacchetto sportivo,
    e ho preso delle molle Eibach Sportline per il 320 125KW.

    Ora però la macchina "imbarca" molto di più in curva
    e pare anche molto più instabile. Buttate le molle vecchie
    non posso neanche controllare cosa erano.

    Sapete cosa può essere successo o che molle dovrei acquistare
    per avere la macchina decentemente "attaccata a terra"?

    Grazie anticipatamente,
    Alessandro
     
  2. mentepazza

    mentepazza Amministratore Delegato BMW

    4.350
    272
    11 Settembre 2010
    Glasgow
    Reputazione:
    9.033.026
    Ex 330d touring-ex 330ci-z3 1.9i-318Ci
    Nelle molle anteriori dovresti trovare dei segni per capire che assetto monti. Sono dei pallini colorati, blu, rossi o gialli. Se ci dici quali colori e quanti pallini colorati possiamo risalire all assetto.

    A naso direi che avevi assetto M.

    Sent from my FEVER using Tapatalk
     
  3. TheRiddle

    TheRiddle Presidente Onorario BMW

    5.170
    167
    13 Luglio 2003
    Reputazione:
    3.285.324
    Duemilaotto con la tela
    domanda lecita:

    hai cambiato solo le posteriori o hai messo l'intero kit?

    puo' essere un divario di prestazioni dato dalla freschezza delle molle Eibach contro le precedenti ormai stressate (in caso tu avessi cambiato solo le posteriori),
     
  4. Alessandroid

    Alessandroid Aspirante Pilota

    19
    0
    12 Ottobre 2015
    Reputazione:
    10
    320 ci
    Ciao, grazie. In effetti il vecchio proprietario aveva montato il pacchetto M credo, perchè c'è lo stemmino sul volante e di fianco alla targa, e mi aveva detto che aveva messo le sospensioni a gas. Le molle posteriori vecchie erano nere, quelle Eibach che ha montato il meccanico sono rosse, ma il ribassamento è lo stesso a giudicare dalla distanza pneumatico-parafango. Mi sembra comunque le vecchie sospensioni siano troppo rovinate e sbucciate per osservare pallini colorati. Comunque sapresti dirmi gentilmente cosa dovrei cercare, quali molle sarebbero le più adatta per tenere la macchina piazzata a terra? Grazie di nuovo.
     
  5. Alessandroid

    Alessandroid Aspirante Pilota

    19
    0
    12 Ottobre 2015
    Reputazione:
    10
    320 ci

    In effetti le ho prese tutte e 4, ma ho fatto cambiare solo le posteriori per ora. Mi sembra però che la differenza sia troppa e si sente che imbarca il retrotreno soprattutto in curva e controcurva adesso sembra di essere sulle montagne russe.
     
  6. Barry Champlain

    Barry Champlain Kartista

    106
    17
    1 Settembre 2014
    Reputazione:
    7.720.944
    BMW e46 coupe 318 Ci
    Cambiando anche le anteriori risolverai al 100%. Vanno sempre cambiate tutte e 4.
     
  7. Alessandroid

    Alessandroid Aspirante Pilota

    19
    0
    12 Ottobre 2015
    Reputazione:
    10
    320 ci
    Ti ringrazio, non lo sapevo, e anche il meccanico non mi aveva detto niente.

    Pensi convenga anche cambiare gli ammortizzatori?

    Grazie.
     
  8. TheRiddle

    TheRiddle Presidente Onorario BMW

    5.170
    167
    13 Luglio 2003
    Reputazione:
    3.285.324
    Duemilaotto con la tela
    Io lo farei, koni gialli e stai tranquillo

    Inviato dal mio SM-T705 utilizzando Tapatalk
     
  9. Alessandroid

    Alessandroid Aspirante Pilota

    19
    0
    12 Ottobre 2015
    Reputazione:
    10
    320 ci
    Grazie. Quindi meglio Koni gialli anziché Bilstein B8, giusto?

    Con le molle Eibach Sportline che ho già comprato?
     
  10. TheRiddle

    TheRiddle Presidente Onorario BMW

    5.170
    167
    13 Luglio 2003
    Reputazione:
    3.285.324
    Duemilaotto con la tela
    B6 sono praticamente come assetto M originale

    B8 un pelo più rigidi e con stelo corto per molle ribassate

    Koni gialli, uno scalino sopra i b8 con regolazione della rigidità

    Koni+eibach binomio storico
     
  11. Alessandroid

    Alessandroid Aspirante Pilota

    19
    0
    12 Ottobre 2015
    Reputazione:
    10
    320 ci
    Grazie, molto esauriente. Mi vien da pensare che se i Koni sono regolabili, parte del prezzo alto sarà per questo, io cercavo "solo" il miglior rapporto tra basso rollio in curva e prezzo.

    Ora non so se dico una fesseria, pensi che forse dovrei fare montare anche le barre antirollio?
     
  12. TheRiddle

    TheRiddle Presidente Onorario BMW

    5.170
    167
    13 Luglio 2003
    Reputazione:
    3.285.324
    Duemilaotto con la tela
    assolutamente, non e' una fesseria...

    per diminuire il rollio puoi mettere le barre maggiorate della Eibach (prokit), ma anche quelle della M3 possono fare al caso tuo, il top sarebbe abbinarle con gommini Powerflex per diminuire i movimenti.

    per gli ammo dipende cosa vuoi veramente: ricordati che gia' le barre la induriscono non poco,

    sul coupe' io li avevo ed erano il giusto compromesso tra comfort e stabilita' (io pero avevo molle AP perche avevano un carico diverso e quindi altezze diverse rispetto alle Eibach), la regolazione del precarico ti aiuta a scegliere se piu' o meno rigida.

    sul cabrio ho avuto prima i Kw V2 (a ghiera/regolabili) che erano fenomenali ma avessi avuto la dentiera la perdevo ad ogni dosso, anche impostando meno freno nell'ammo,

    poi li mandai a revisionare,visto che avevano gia' fatto i loro km e volevo fare qualche modifica interna... e comprai un FK streetline in attesa che fossero pronti i kw (sempre a ghiera ma nessuna regolazione del precarico/freno), mi sembra che li pagai 180€ circa,

    beh... mai speso soldi migliori...li ho tenuti sotto un paio di anni e ho tenuto i kw nella scatola per molto tempo prima di rimontarli...

    nonostante fossero veramente economici hanno retto alla perfezione (e tutt'ora sono smontati,come riserva), diciamo che sono in rigidita' al pari dei Koni gialli ma compensano la mancanza di regolazione freno con la possibilita' di essere totalmente regolabili in altezza

    io ti consiglio di montare i koni con le molle che hai, sono un perfetto abbinamento, poi, in un secondo momento, aggiungere le barre antirollio maggiorate, se lo reputi necessario, ma vedrai che sei gia' apposto cosi'...
     
  13. Alessandroid

    Alessandroid Aspirante Pilota

    19
    0
    12 Ottobre 2015
    Reputazione:
    10
    320 ci
    Grazie per tutte le informazioni,

    ora inizio ad avere una vaga idea. Hai scritto:

    Sto cercando di riportare l'auto almeno a com'era prima che si rompesse una molla, che avevo sostituito con le Eibach Sportline, cambiando solo le posteriori per ora.

    Ma ovviamente cerco la stabilità e l'assenza di rollio in curva. Pensavo dipendesse dalla rigidità delle sospensioni, invece ora salta fuori la barra antirollio, che però costa 500 euro.

    Tra molle, Koni gialli e barre siamo a più di mille euro. Magari per ora faccio controllare gli ammortizzatori che erano probabilmente del pacchetto M, e se vanno ancora ci metto solo le barre.
     
  14. TheRiddle

    TheRiddle Presidente Onorario BMW

    5.170
    167
    13 Luglio 2003
    Reputazione:
    3.285.324
    Duemilaotto con la tela
    l'ammo originale M e' un ammortizzatore e' un "normale" adattato per lavorare con molle originali piu' basse,

    puoi montare molle aftermarket su questo ma non lavorera' mai come preventivato in fase di progettazione, potresti avere dei problemi in caso di pieno carico e 5 persone a bordo (potresti)..

    io monterei subito le 4 molle eibach e vedrei come va'

    se non ti aggrada cambi gli ammortizzatori, non e' necessario mettere roba spaziale, ma ricorda che un ammo sportivo dura il doppio, se non di piu' di uno normale (a parita' di utilizzo conviene sempre il secondo, poi vedi te le tue necessita')

    un assetto completo (regolabile)+ barre maggiorate ti pianta la macchina in terra e la rende piu' diretta, considera che la filtrazione delle asperita' viene abbassata di tanto, se vivi in un posto con strade colabrodo o sampietrini allora te lo sconsiglio, perdi troppo comfort.

    gli step di solito sono:

    molle (su ammo. M)

    molle + ammo (sportivi/ribassati)

    molle + ammo (sportivi/ribassati) + barre (e qui saresti gia' al limite per l'uso stradale)

    assetto a ghiera / regolabile + barre maggiorate (piantata in terra, rollio minimo)

    anche una semplice barra duomi all'anteriore aiuta non poco e puo' essere installata anche prima delle sole molle..
     
  15. Alessandroid

    Alessandroid Aspirante Pilota

    19
    0
    12 Ottobre 2015
    Reputazione:
    10
    320 ci
    Grazie. A questo punto mi viene il dubbio: se i Koni gialli sono regolabili, non è che li regolo io, lo dovrà fare il meccanico e magari non è neanche pratico di assetti. Mentre se trovo ammortizzatori sempre sportivi adatti alle Eibach Sportline, tipo magari i Bilstein B8 che ho visto anche venduti insieme alle Eibach, allora il meccanico li deve solo montare ma non dovrà settare niente.

    E poi se a questo punto la macchina non è ancora piantata abbastanza vado di barre antirollio. Guardando su ebay ho però visto che vogliono 50 euro solo per i gommini di fissaggio. Cosa posso cercare per avere una barra che crea una effettiva differenza ma non mi porta via lo stipendio di un mese? Grazie di nuovo.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 25 Novembre 2016
  16. TheRiddle

    TheRiddle Presidente Onorario BMW

    5.170
    167
    13 Luglio 2003
    Reputazione:
    3.285.324
    Duemilaotto con la tela
    Se sai cambiare l'ora su un orologio ti assicuro che le regolazioni sono identiche, apri il cofano giri la rotellina chiudi cofano.

    lo fai solo per gli anteriori, i posteriori li regoli una volta, prima di montarli (dando meta' "manetta") e sei apposto per sempre,

    volendo puoi indurirli ulteriormente o viceversa, ma devono essere smontati e a mia esperienza a meta' (mi sembra 2,5 giri) e' il setup standard.,

    l'anteriore e' quello che senti di piu' alla guida, per questo e' preferibie averlo regolabile

    capisco le poblematiche, infatti ti consiglio la via piu' semplice ma efficace

    Certo..ci sono anche ottimi ammortizzatori sportivi senza questo sbattimento, si chiamano a taratura fissa,

    I B8 sono la nemesi dei koni

    parlando di koni sono gli Str.t (quelli arancioni),

    parlo tanto di koni perche' in fin dei conti e' quella che produce per tanti altri (tipo la samsung per iphone), i Kw che ho sono solo l'esterno, l'interno e' koni

    i Bilstein invece, sono BIlstein e i B8 sono ottimi. per questo vai pure tranquillo

    Difficilmente sentirai il bisogno delle barre se l'assetto e' gia' buono,

    puoi montare quelle di una M3, in rete, in ogni caso si trovano prezzi molto piu' abbordabili per l'usato,

    prima o poi dovrai cambiare anche quei gommini, solitamente ogni 2 volte che fai i bracci anteriori,

    lo fai in quell'occasione ed ecco, non dovresti stare oltre le 350/400 per barre usate e tutte le boccole (per anteriore e posteriore)

    eventualmente prima pensa ad una barra duomi, che in caso di assetto ribassato ti aiuta a prevenire problemi ai duomi ( tipica delle e46 con assetto)

    una domanda: che cerchi hai?
     
  17. Alessandroid

    Alessandroid Aspirante Pilota

    19
    0
    12 Ottobre 2015
    Reputazione:
    10
    320 ci
    Se si possono regolare osservando il comportamento allora va bene, mi sembra di aver trovato su ebay il set di 4 koni str.t a 280 euro quindi sarebbe accettabile.

    Ecco vedi, per i braccetti non sapevo neanche andassero cambiati, pensavo si aspettava a quando avrebbero ceduto.

    Per i cerchi, sono da 18", hanno lo stemmino M e indicativamente si somigliano a questi:

    [​IMG]

    a 10 razze sdoppiate, se non si riesce a visualizzare la foto,

    con pneumatici anteriori 225/40 e posteriori 255/35.

    Devo dire che ho anche bucato due volte per aver preso buche ad una certa velocità.

    Ciao, e grazie.
     
  18. TheRiddle

    TheRiddle Presidente Onorario BMW

    5.170
    167
    13 Luglio 2003
    Reputazione:
    3.285.324
    Duemilaotto con la tela
    ..ok mi basta la misura, perché se avevi i 16 allora avevo sprecato parole..

    Boccole bracci da cambiare ogni 2 anni, specie se 18 e assetto (e strade dimme')

    Inviato dal mio SM-T705 utilizzando Tapatalk
     

Condividi questa Pagina