Come per la Giulia ( mi riferisco alle QV) chi dice che è brutta, non è per nulla obiettivo. Questa stelvio appena presentata, mi piace davvero tantissimo, sprizza cattiveria da ogni angolo e per quel che mi riguarda, batte, esteticamente parlando, quasi tutti i suv in circolazione. Se poi ci aggiungiamo, che monta anche un motore mostruoso ed è in grado di divertire alla guida, allora hanno fatto bingo /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Il mio discorso era riferito all'utente 335 che mi ero scordato di citare! /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Infatti credo che anche le versioni umane potranno essere molto sfiziose,specie quella da 300 e rotti cv /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Concordo con te. 1 - F-Pace 2 - Stelvio - Macan Dopo diversi gradini... la triade tedesca che sembra essere restata ai tempi di quando solo loro producevano suv premium.
Se fosse di "soli" 500 litri, per me non sarebbe sufficiente ed inadeguato ai competitors: F-Pace 650 litri; Tiguan 615 litri; X3 550 litri; GLC 550 litri. Mi accontenterei di non rimpiangere le X3 35d e 35i :wink: Così ci siamo, anche se mi risulta che Macan abbia un bagagliaio veramente piccolo (ovviamente per un SUV di quella categoria) da soli 500 litri. De gustibus non disputandum est ... Pensa invece che è una delle ragioni per le quali (se avesse le altre caratteristiche che a me servono) la prenderei senza pensarci nemmeno un minuto. Il Cayenne Turbo va forte, ma su di un SUV quello che apprezzi di più è la sensazione che può darti il motorone ricco di coppia e potenza che lo fa sembrare negli spostamenti leggero come una libellula, a dire il vero questa sensazione l'avvertivo anche con le mie vecchie X3 (E83 35d e F25 35i), se, come credo, la Stelvio fosse più leggera delle concorrenti, per muoversi bene basterebbero 300 cv ed un motore ricco di coppia.
La triade premium non può fare SUV troppo sportivi, visto che hanno un bacino di utenza troppo vasto per produrre un SUV troppo specialistico /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Inviato dal mio GT-P5220 utilizzando Tapatalk
Come sempre aspetto di vederla dal vivo, ma dalle foto mi piace decisamente. Ho qualche dubbio sul posteriore, che mi pare un po' massiccio. Molto curioso di vederla in versione normale.
Hai ragione anche tu.... ma con tutti i modelli e varianti assurde che si possono permettere di fare (vedi 3GT e 5GT) almeno BMW che dovrebbe avere una vocazione più sportiva delle altre potrebbe fornire una versione incazzata del classico X3. E non tiratemi fuori l'X4 perchè se uno compra il suv per l'abitabilità e il baule poi non potete mettergli il baule da "gran coupe"...
Mi sa che o stai sulla QV o se no vai solo a peggiorare..... La vedo dura che da un 2 litri riescano a tirare fuori sia 350cv che grande coppia ed elasticità in basso. Attualmente potresti trovare quello che cerchi forse su un F pace 3.0 supercharged o forse meglio ancora con il 3.0 biturbodiesel. Odio profondamente i "motoroni" diesel ma su questo tipo di auto, con questa massa e calcolando che magari si viaggia spesso a pieno carico penso siano i più adatti.
Si ranf, mi auguro anche io che la prossima x3 sia un filo più sportiva, guardando i muletti parrebbe di si, vediamo comunque, tanto manca poco /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Avevo capito,sbagliando,che provenissi da cayenne turbo..chiedo venia :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Il suv più potente che ho potuto provare montava un V8 benzina da 385cv aspirato: il sound e la corposità della spinta erano da :sbav:! Chiaramente uno stelvio,più leggero e compatto,si muoverà bene già con un 4 cilindri turbo ben settato.
Questo post per me meriterebbe una cornice La F-Pace 3.0 biturbodiesel dalle prove sembra essere prestazionalmente deludente (ovviamente rispetto ai competitors), della biturbo benzina non ci sono prove attendibili ed è impossibile da trovare e/o provare. Il Cayenne è la mia mia auto attuale :wink:
Bmw e Mercedes i SUV sportivi li fanno nella categoria della Stelvio e sarebbero appunto l' X4 e la Glc coupè, appena presentata poi non si può avere la "botte piena e la moglie ubriaca" e gli utenti con contemporaneamente le esigenze di spazio e sportività, anche estetica, come tretrecinque non sono poi tanti... /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Bel siluro,complimenti! A me i suvvoni "ignoranti",passami il termine,piacciono parecchio /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> In quelsto caso allora la vedo dura scendere di ben 2 cilindri per bancata però,senza contare le dimensioni interne...ti tocca aspettare il mega stelvio! /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> - - - - - aggiornamento post - - - - - MB offre anche la GLC 43 amg che è un ottimo compromesso,le versione coupe le trovo invece inutili visto che vengono meno i motivi per cui si compera un suv.
Si che si può.... Vedi F-pace e stelvio. X4 e GLC (belli entrambi, soprattutto il secondo) non sono SUV, sono coupè a 4 porte per chi piace la guida alta e parcheggiare sui marciapiedi. Della seconda lettera dell'acronimo SUV, utility, non hanno niente..... Addirittura ricordo il trauma anni fa quando salii su uno dei primi X6,,,, grande quanto un ducato con 4 POSTI e baule microscopico! Abbiamo caricato più roba sulla mia Scirocco che su quel mezzo.....