aumenti di consumo ad ogni cambio olio! | Pagina 7 | BMWpassion forum e blog

aumenti di consumo ad ogni cambio olio!

Discussione in 'BMW Serie 3 E46' iniziata da sidney_myway, 12 Novembre 2010.

  1. imaligito

    imaligito Primo Pilota

    1.475
    73
    14 Novembre 2012
    Reputazione:
    266.307
    X1 Xdrive 23dA
    Ci si arriva da sopra o serve il ponte?
     
  2. ///Mario

    ///Mario Secondo Pilota

    831
    47
    16 Dicembre 2008
    Reputazione:
    19.941
    E92/E46 Cabrio/E36 Berlina/Vespa/Monster
    Io non le ho viste ma mi hanno detto che sono a posto..

    Non ne vengono a capo in officina. Nel dubbio consiglierebbero di sostituire il propulsore

    - - - - - aggiornamento post - - - - -

    Credo ponte smontando qualche altro pezzo.. Ma non sono certo perché hanno fatto tutto in officina
     
  3. TheRiddle

    TheRiddle Presidente Onorario BMW

    5.170
    167
    13 Luglio 2003
    Reputazione:
    3.285.324
    Duemilaotto con la tela
    Sotto collettore aspirazione

    Per arrivarci va smontato

    Il test per capire se si hanno problemi:

    Motore freddo, aprire tappo olio

    Se fa come ci fosse uno wookie nel motore la valvola è' otturata( si sente anche depressione e variazione dei giri quando si toglie il tappo)

    Solitamente si sente puzzo di olio all'accensione.
     
  4. mc 007

    mc 007 Presidente Onorario BMW

    38.605
    2.767
    29 Aprile 2006
    Cittanova d’Istria
    Reputazione:
    102.634.077
    330cd ///M Performance
    Propio cosi,ci sono dei video su youtube

    Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
     
  5. imaligito

    imaligito Primo Pilota

    1.475
    73
    14 Novembre 2012
    Reputazione:
    266.307
    X1 Xdrive 23dA
  6. mc 007

    mc 007 Presidente Onorario BMW

    38.605
    2.767
    29 Aprile 2006
    Cittanova d’Istria
    Reputazione:
    102.634.077
    330cd ///M Performance
    Urca che rumore...guarda su youtube gli altri video e confronta

    Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
     
  7. imaligito

    imaligito Primo Pilota

    1.475
    73
    14 Novembre 2012
    Reputazione:
    266.307
    X1 Xdrive 23dA
    Ma quando dici depressione cosa intendi, dal tappo olio deve aspirare o soffiare?
     
  8. mc 007

    mc 007 Presidente Onorario BMW

    38.605
    2.767
    29 Aprile 2006
    Cittanova d’Istria
    Reputazione:
    102.634.077
    330cd ///M Performance
    Dovrebbe aspirare

    Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
     
  9. imaligito

    imaligito Primo Pilota

    1.475
    73
    14 Novembre 2012
    Reputazione:
    266.307
    X1 Xdrive 23dA
    aumenti di consumo ad ogni cambio olio!

    Ah ecco, la mia soffia parecchio!

    Ma non fa il verso di Chewbecca
     
    Ultima modifica di un moderatore: 14 Novembre 2016
  10. imaligito

    imaligito Primo Pilota

    1.475
    73
    14 Novembre 2012
    Reputazione:
    266.307
    X1 Xdrive 23dA
    [MENTION=14952]///Mario[/MENTION] mi fai una cortesia? Puoi provare, a motore freddo, ad accendere e togliere il tappo olio come ho fatto io nel video sopra? Vorrei sapere se anche la tua soffia da li oppure aspira. Il mio meccanico dice che è giusto che soffi
     
  11. ///Mario

    ///Mario Secondo Pilota

    831
    47
    16 Dicembre 2008
    Reputazione:
    19.941
    E92/E46 Cabrio/E36 Berlina/Vespa/Monster
    Appena ho un attimo provo e ti faccio sapere.. Ma non c'è il rischio che aprendo il tappo ne sputi fuori?

    Per la cronaca attualmente il livello olio della mia è stabile al max dopo 900 km (prima calava di 1 kg ogni 1.000 km). Mi sembra strano che solo un cambio di gradazione possa risolvere il problema ma per adesso continuo a incrociare le dita..
     
  12. imaligito

    imaligito Primo Pilota

    1.475
    73
    14 Novembre 2012
    Reputazione:
    266.307
    X1 Xdrive 23dA
    Tranquillo, a freddo al minimo non sputa nulla, lo vedi anche dal mio video.

    Basta qualche secondo, apri il tappo e metti una mano appena sopra e senti subito se soffia
     
  13. TheRiddle

    TheRiddle Presidente Onorario BMW

    5.170
    167
    13 Luglio 2003
    Reputazione:
    3.285.324
    Duemilaotto con la tela
    deve succhiare (o suggere, vedi te')

    innanzitutto il tappo lo sviteresti a fatica perche' sarebbe tenuto giu' dal "vuoto",

    ottima la prova della foglia, dal rumore non si capisce tanto, anche perche' riconosco quello del 6 cil ma quello del 4 non l'ho mai sentito

    per quello che vedo e' tutto ok

     
  14. mc 007

    mc 007 Presidente Onorario BMW

    38.605
    2.767
    29 Aprile 2006
    Cittanova d’Istria
    Reputazione:
    102.634.077
    330cd ///M Performance
    Concordo su tutto

    Inviato dal mio iPhone 7 Jet Black
     
  15. ///Mario

    ///Mario Secondo Pilota

    831
    47
    16 Dicembre 2008
    Reputazione:
    19.941
    E92/E46 Cabrio/E36 Berlina/Vespa/Monster
    Scusa ma non ho più preso il cabrio.. Oggi verifico (salvo imprevisti)

    Allora, a me sembra che aspiri.. O perlomeno non soffia.

    In compenso il livello dell'olio dopo 1.100 km é stabile al massimo.. Possibile che sia bastato cambiare gradazione?
     
    Ultima modifica di un moderatore: 2 Dicembre 2016
  16. ///Mario

    ///Mario Secondo Pilota

    831
    47
    16 Dicembre 2008
    Reputazione:
    19.941
    E92/E46 Cabrio/E36 Berlina/Vespa/Monster
    Aggiornamento, se a qualcuno può interessare..

    Come dicevo, con l'olio prescritto 0w30 marchiato BMW aveva improvvisamente iniziato a berne 1 kg ogni 1.000 km.

    Dopo 3.000 km fatti con il 10w60 delle versioni ///M ne ha bevuto 0,2 kg: accettabile direi.

    So che non è l'olio adatto ma per ora l'auto (193.000 Km) va più che bene (sempre facendo riti scaramantici)
     
    A 1 persona piace questo elemento.

Condividi questa Pagina