Ho comprato una macchina mai provata. | BMWpassion forum e blog

Ho comprato una macchina mai provata.

Discussione in 'BMW Serie 1 F20/F21' iniziata da Tigro, 13 Novembre 2016.

  1. Tigro

    Tigro Kartista

    116
    0
    3 Ottobre 2007
    Reputazione:
    10
    mercedes
    In attesa della 125D, mai provata, ieri sono salito e ho guidato una Golf GTD.
    Bel motore anche se un pelo ruvido e con poco allungo.
    Però coppia e potenza ci sono.
    Mi domandavo, ma come vanno a confronto della GTD, la 120D e la 125D?
    Così per avere un'idea.
    Mi "terrorizza" aver letto più volte che il motore della 125D sembra "non andare" per via della sua regolarità!
    Grazie.
     
  2. frenky120d

    frenky120d Presidente Onorario BMW

    5.144
    3.585
    28 Gennaio 2015
    Reputazione:
    213.346.511
    K
    Io ho la 120d e va da paura, figurati la 125d...poi si sa sarà sempre pieno di piloto i a cui stanno strette qualsiasi motorizzazioni
     
  3. Maxstein

    Maxstein Amministratore Delegato BMW

    2.732
    313
    29 Agosto 2014
    Reputazione:
    8.688.743
    125d LCI
    Ho comprato una macchina mai provata.

    Io in casa ho un GTI e 125d ... beh posso dirti che non rimarrai deluso ... il motore ha lo stesso allungo del benzina... tira fino al limitatore... quindi sul motore non c'è paragone.

    Assetto: molti si lamentano ma l assetto del golf è un pelo meno rigido. Inoltre come dinamica non c 'è paragone ovviamente tra una TP e TA.

    Cambio: Il DSG forse un pelo più "cattivo" nell uso sportivo ma nell'uso quotidiano lo steptronic é superiore.

    Interni: è pur sempre una golf.. quindi posto guida senza regolazioni che permettono un posizionamento "racing".

    Unico punto a favore del GTD forse è che si distingue dalle altre motorizzazioni... con la LCI si vedono quasi tutte MSport quindi non sai distinguere un 125d da un 116d...

    In definitiva rimarrai molto soddisfatto

    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
     
    Ultima modifica di un moderatore: 13 Novembre 2016
  4. Gabo

    Gabo

    40.271
    5.504
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    490.715.460
    BIESSE Racing Vicenza
    125d 224cv ?
     
  5. ilGuru77

    ilGuru77 1st Clas. Miss BMWPASSION 2018

    15.420
    8.386
    12 Febbraio 2016
    Reputazione:
    1.323.217.834
    M2 F87 LCI
    Guarda, io ho un 120d lci, un caro amico ha un gtd , non abbiamo ancora avuto modo di beccarci per il colle come si deve, ma guidando la sua ho avuto l'impressione che sia più pronta e con coppia più esplosiva, ma finita lì...

    Certamente il bmw è più lineare, non da la sensazione di andare, ma va, eccome se va! Non ti deluderà!

    Inviato dal mio iPhone [emoji336] 6s utilizzando Tapatalk
     
  6. CDB

    CDB Collaudatore

    482
    73
    6 Novembre 2016
    Genova
    Reputazione:
    1.083.220
    BMW M135i Xdrive
    Secondo me, invece, la "cattiveria" deriva da TA e dal DSG, più scorbutici. Al contrario, la linearità viene scambiata per tranquillità.

    Poi chiaro che con il peso che hanno queste macchine piano non vanno nessuna delle due, ma parlando di GTD e 120D. Col 125D non mi preoccuperei minimamente.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 14 Novembre 2016
  7. Iaco27

    Iaco27 Kartista

    102
    8
    1 Marzo 2015
    Reputazione:
    7.970
    bambina
    Io sono passato da un a3 tdi 140 cavalli iniettore pompa ad una 125d e ti dico la verità, abituato alla sensazione di calcio nella schiena (ma zero allungo) mi aspettavo qualcosa di più in quei termini dalla bmw. Ma è ovviamente solo una sensazione iniziale, perché poi inizi a conoscere e capire questo biturbo e la sua linearità diventa un punto di forza. Quando butti giù il pedale inizia a spingere e non molla più... Ma proprio più... Ed è meglio dare una controllata alla strumentazione perché a quel punto sei già da patente stracciata... Ora a più di un anno e mezzo dall'acquisto posso garantirti che è un motore veramente eccezionale. Capace di medie consumi di un'utilitaria ma anche, e soprattutto, di allunghi da togliere il fiato.
     
  8. MDJ

    MDJ

    16.073
    10.141
    14 Novembre 2012
    Reputazione:
    310.956.711
    F20 120d LCI MSport ZF 8m Sport
    Non ti preoccupare: dopo 10 minuti sul 125d capirai.

    ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  9. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.710
    5.224
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    allora, questo è il confronto tra la Golf GTD DSG e la 125d F20 automatica da 218cv (non la tua), la differenza è già netta e imbarazzante, figuriamoci con la tua 224cv ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    http://www.zeperfs.com/it/duel4624-4617.htm

    questo invece il confoto con la 120d automatica 184cv, la F20 va già un pelo di più, la 190cv sarà anche più veloce

    http://www.zeperfs.com/it/duel4624-4019.htm
     
  10. claudioccccc

    claudioccccc Collaudatore

    355
    12
    12 Febbraio 2015
    Reputazione:
    8.612
    Bmw 125d
    Concordo con te: dopo qualche settimana con la 125d ho completato il rodaggio e iniziato a spingere un po' di più per provarla.

    All'inizio sono rimasto deluso dal fatto che non sentivo il calcio nella schiena dei vecchi turbodiesel, ma quando leggi la strumentazione del cruscotto non hai dubbi sulle prestazioni.
     
  11. ndk

    ndk Presidente Onorario BMW

    8.036
    3.524
    19 Gennaio 2016
    Italia
    Reputazione:
    715.289.830
    e46
    Già il fatto che una abbia la trazione (ancora per poco) dal lato giusto e l'altra no... cambia!
     
  12. ilGuru77

    ilGuru77 1st Clas. Miss BMWPASSION 2018

    15.420
    8.386
    12 Febbraio 2016
    Reputazione:
    1.323.217.834
    M2 F87 LCI
    Bravo, hai ottimizzato quello che volevo dire io! Già si nota sul 120d questa cosa dell'allungo (sempre di un diesel stiamo parlando però) che è veramente stupefacente.

    Inviato dal mio iPhone [emoji336] 6s utilizzando Tapatalk
     
  13. Tigro

    Tigro Kartista

    116
    0
    3 Ottobre 2007
    Reputazione:
    10
    mercedes
    Si Gabo.
     
  14. Gabo

    Gabo

    40.271
    5.504
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    490.715.460
    BIESSE Racing Vicenza
    allora viaggia molto forte già di serie ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  15. Wildchild

    Wildchild Kartista

    102
    1
    12 Febbraio 2016
    Reputazione:
    4.740
    F21 118d Sport LCi
    Ti riporto il mio feedback, anche se su modelli diversi. Avevo la Leon (penultimo modello), FR con il TDI 170cv CR di WV e cambio DSG.

    Dati alla mano, nonostante la mia attuale 118d da 150cv pesi un 100Kg in più, le prestazioni sono praticamente le stesse se pur con 20cv in meno.

    Anzi, ho guadagnato qualcosina in coppia. E' vero, sulla 118d mi sembra di andare meno forte, ma in realtà è solo perchè la spinta è molto più lineare e il DSG è molto più "secco" nelle cambiate (il che può piacere o meno).

    Dopo la Leon ho avuto per 18 mesi un Insignia BuTurbo da 195cv, con cambio manuale. Anche qui, dati alla mano, il peso pachidermico dell'Insignia che segnava circa 1.900Kg...porta le prestazioni ad essere molto simili a quelle dalle 118d, sulla carta. Dal vivo, invece, sembra di avere un go kart in confronto...e la mia paura di avvertire un netto "downsize" di spinta/coppia invece era infondata.

    Cosa voglio direi con questo, che un auto non può essere valutata unicamente dai dati tecnici o dalle prove, ci sono una miriade di altri fattori da considerare.

    Le doti dinamiche della F20/F21 sono ormai pressochè uniche sul segmento, complice la trazione e la distribuzione dei pesi.

    Vedrai che non ti pentirai assolutamente, poi personalmente parlando...la Golf non mi ha mai trasmesso nulla. Ma qui è tutto molto soggettivo :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">
     

Condividi questa Pagina