aumenti di consumo ad ogni cambio olio! | Pagina 6 | BMWpassion forum e blog

aumenti di consumo ad ogni cambio olio!

Discussione in 'BMW Serie 3 E46' iniziata da sidney_myway, 12 Novembre 2010.

  1. imaligito

    imaligito Primo Pilota

    1.475
    73
    14 Novembre 2012
    Reputazione:
    266.307
    X1 Xdrive 23dA
    Auguri
     
  2. mc 007

    mc 007 Presidente Onorario BMW

    38.605
    2.767
    29 Aprile 2006
    Cittanova d’Istria
    Reputazione:
    102.634.077
    330cd ///M Performance
    Ma gia che sono certi lavoretti alla testata sono d'obbligo[emoji6]

    Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
     
  3. ///Mario

    ///Mario Secondo Pilota

    831
    47
    16 Dicembre 2008
    Reputazione:
    19.941
    E92/E46 Cabrio/E36 Berlina/Vespa/Monster
    Aggiornamento: dopo 700 km col 10W60 il livello è stabile al massimo.. incrocio le dita
     
  4. mc 007

    mc 007 Presidente Onorario BMW

    38.605
    2.767
    29 Aprile 2006
    Cittanova d’Istria
    Reputazione:
    102.634.077
    330cd ///M Performance
    Spera...che motore hai?

    Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
     
  5. ///Mario

    ///Mario Secondo Pilota

    831
    47
    16 Dicembre 2008
    Reputazione:
    19.941
    E92/E46 Cabrio/E36 Berlina/Vespa/Monster
    318Ci Cabrio con motore N42
     
  6. mc 007

    mc 007 Presidente Onorario BMW

    38.605
    2.767
    29 Aprile 2006
    Cittanova d’Istria
    Reputazione:
    102.634.077
    330cd ///M Performance
    Strano ciucci un 4 cil

    Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
     
  7. ///Mario

    ///Mario Secondo Pilota

    831
    47
    16 Dicembre 2008
    Reputazione:
    19.941
    E92/E46 Cabrio/E36 Berlina/Vespa/Monster
    Infatti.. Non aveva mai consumato olio. Poi, all'improvviso, dopo un tagliando ha iniziato a bere 1kg ogni 1000 Km. Forse il nuovo LL04 marchiato BMW è più fluido del vecchio LL01
     
  8. mc 007

    mc 007 Presidente Onorario BMW

    38.605
    2.767
    29 Aprile 2006
    Cittanova d’Istria
    Reputazione:
    102.634.077
    330cd ///M Performance
    Non credo,il tuo ha la valvola riciclo vapori olio?

    Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
     
  9. ///Mario

    ///Mario Secondo Pilota

    831
    47
    16 Dicembre 2008
    Reputazione:
    19.941
    E92/E46 Cabrio/E36 Berlina/Vespa/Monster
    Sì, ce l'ha ed è stata sostituita come primo tentativo (l'ho vista smontata ed era completamente ostruita da morchie).. Però il consumo di olio è rimasto alto. E perdite non ce ne sono perché già prima erano state cambiate tutte le guarnizioni possibili e la pompa del vuoto.

    La cosa strana è che come minimo dovrebbero imbrattarsi le candele e invece il motore non perde un colpo.
     
  10. mc 007

    mc 007 Presidente Onorario BMW

    38.605
    2.767
    29 Aprile 2006
    Cittanova d’Istria
    Reputazione:
    102.634.077
    330cd ///M Performance
    Prova a fare un test,curvoni in discesa,falli in 3-4 senza gas,poi finiti apri il gas a manetta,se vedi nello specchietto una nebbia azzurra allora sono i gommini valvola o le guide

    Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
     
  11. ///Mario

    ///Mario Secondo Pilota

    831
    47
    16 Dicembre 2008
    Reputazione:
    19.941
    E92/E46 Cabrio/E36 Berlina/Vespa/Monster
    Ho provato tutto. Anche tirandola a limitatore non esce fumo. Considera che i freni li uso pochissimo: sempre freno motore, quindi alla prima accelerazione dovrei sempre vedere la nuvoletta azzurra. Invece nulla. Un bel mistero: da qualche parte finirà l'olio..
     
  12. mc 007

    mc 007 Presidente Onorario BMW

    38.605
    2.767
    29 Aprile 2006
    Cittanova d’Istria
    Reputazione:
    102.634.077
    330cd ///M Performance
    Gai provato per un centinaio di metri usare il freno motore senza gas e poi spalancare?

    Inviato dal mio iPhone 7 Jet Black
     
  13. TheRiddle

    TheRiddle Presidente Onorario BMW

    5.170
    167
    13 Luglio 2003
    Reputazione:
    3.285.324
    Duemilaotto con la tela
    settimana scorsa mi si accende la spia gialla del'olio

    penso ad una mancanza visto che e' la prima volta dal 2003 che la vedo

    aggiungo (senza controllare il reale livello) 1kg.

    controllo l'astina...... 8mm sopra il max

    Ergo: il sensore va cambiato / non mi consuma un goccio d'olio (ultimo cambio ad aprile/15000km)

    =D>
     
  14. mc 007

    mc 007 Presidente Onorario BMW

    38.605
    2.767
    29 Aprile 2006
    Cittanova d’Istria
    Reputazione:
    102.634.077
    330cd ///M Performance
    Il sensore sa impazzire,pero' l'astina non mente

    Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
     
  15. ///Mario

    ///Mario Secondo Pilota

    831
    47
    16 Dicembre 2008
    Reputazione:
    19.941
    E92/E46 Cabrio/E36 Berlina/Vespa/Monster
    Provato giá per più di un centinaio di metri. Anche di sera con i fari di un'altra auto in scia.. Niente fumo

    Io ho cambiato anche quello prima che iniziasse a bere davvero (spia gialla accesa ma livello al max)
     
  16. mc 007

    mc 007 Presidente Onorario BMW

    38.605
    2.767
    29 Aprile 2006
    Cittanova d’Istria
    Reputazione:
    102.634.077
    330cd ///M Performance
    E allora fasce elastiche...altro non puo' essere

    Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
     
  17. ///Mario

    ///Mario Secondo Pilota

    831
    47
    16 Dicembre 2008
    Reputazione:
    19.941
    E92/E46 Cabrio/E36 Berlina/Vespa/Monster
    Ma se fossero le fasce elastiche non dovrebbe essere giù di compressione? Dal test risulta a posto e valori identici in tutti i cilindri..
     
  18. mc 007

    mc 007 Presidente Onorario BMW

    38.605
    2.767
    29 Aprile 2006
    Cittanova d’Istria
    Reputazione:
    102.634.077
    330cd ///M Performance
    Ogni pistone ha 3 fasce,la + bassa e' la raschiaolio,ed e' quella che potrebbe essere andata,come sono le candele?

    Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
     
  19. imaligito

    imaligito Primo Pilota

    1.475
    73
    14 Novembre 2012
    Reputazione:
    266.307
    X1 Xdrive 23dA
    Mario, scusa, dov'è la valvola recupero vapori olio? Hai una foto oppure da realoem me la sai indicare? Grazie
     
  20. ///Mario

    ///Mario Secondo Pilota

    831
    47
    16 Dicembre 2008
    Reputazione:
    19.941
    E92/E46 Cabrio/E36 Berlina/Vespa/Monster

Condividi questa Pagina