Salve a tutti, chiedo qui per sperare che qualcuno di voi ha riscontrato e risolto questo problema in passato In pratica ho montato dei Mak Luft da 18" sulla mia Bmw 320cd (2005) gommati 225 davanti e 255 dietro hankook invernali, e ho un problema ovvero con il singolo guidatore a bordo sui dossi la gomma tocca la carrozzeria sul posteriore destro, il problema si estende con 1/2 passeggieri anche con buche semplici in curva... Portata dai migliori in zona Brescia per gli ammortizzatori, mi dicono(controllando velocemente sul ponte l'auto,senza smontare gomme o ammortizzatori) che non è un problema degli ammortizzatori stessi bensi sarebbe da far ribordare la carrozzeria nella zona del battistrada...ma hanno riscontrato che l'auto è + bassa di 1,3cm sul posteriore destro proprio dove mi va a toccare la gomma(dicendomi che è colpa della batteria che pesa sul lato destro dell'auto) ...siccome ho parecchi dubbi che io possa risolvere facendo ribattere il battistrada (buttando via 250€) volevo chiedere se qualcuno di voi ha avuto un problema analogo o se conoscete qualcuno che possa sapermelo risolvere definitivamente Le misure dei cerchi sono omologate normalmente sul libretto della vettura,nulla di strano da questo punto di vista grazie anticipatamente ragazzi
a naso secondo me hai cerchi con ET troppo bassi /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> puoi mettere una foto o fornirci i valori di canale/ET?
Ma la batteria peserà 15 Kg ok che risolvi ribordando il passaruota ma rimane il fatto che da un lato è più bassa di oltre 1 cm... Secondo me è andato l'ammortizzatore o la boccola della sospensione. Oppure si è snervata la molla...ma la vedo dura. Quanti km hai? mai fatto gli ammortizzatori dietro? I luft dovrebbero essere col canale da 9 ed ET44. E' possibile che grattino il passaruota..
i luft da 18 ci sono in parecchie combinazioni canale/ET /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> ci sono anche con canale 8 ET30, e con questi tocca sicuro
Io possiedo la berlina pack msport con Mak munchen 18' canale 9' et44 e classica gomma omologata 255/35. Dunlop sport maxx RT e non tocca da nessuna parte. Spero non abbi avuto problemi di carrozzeria tipo qualche botta non sistemata a dovere.
Ciao se può esserti utile io avevo una serie 3e46 touring 2005 Msport ammortizzatori blistein con cerchi bbs 8.5 X 18 et 35 ho cambiato vari treni di gomme in 11 anni di onorata cariera e non ho mai avuto problemi. L'ultimo treno di Michelin ps4 al posteriore era un continuo sfregamento. Dicono che le case di pneumatici hanno un range di tolleranza sulla misura... in effetti i mie posteriori misurati con calibro non erano 255 ma più larghi di 8mm Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ciao a tutti, appena richiamato il gommista che me l'ha fatto ha detto che il canale era un 8,5 ma l'ET non se lo ricorda e l'unico modo è staccare la ruota per controllarlo....8,5 mi fa presupporre che non ci siano problemi di canali ecc, l'unica cosa che non capisco è perchè è più bassa di 1,3 cm a destra Detto questo lunedì mattina sono a fare ribordare/allargare il parafango,quello che mi preme è che non tocchi, voi siete sicuri che cosi facendo si risolva? il carrozziere è convinto di si per il centimetro in meno a destra pensavo fosse colpa di un ammortizzatore scarico,ma me l'hanno escluso da Lazzari Brescia (migliori a detta di molti sugli ammortizzatori) PS 190.000km presa usata,ammortizzatori originali e penso con assetto sportivo perchè è bassina (chi l'ha vista pensava l'avessi fatta abbassare io) />[URL=
mmh se mettevi una foto di raso lungo la fiancata vedevamo la sporgenza. comunque a sto punto o te li hanno dati con l'ET 30 (giusto sarebbe 44) oppure è veramente scoppiato un ammortizzatore. Personalmente credo che gli ammortizzatori siano andati al quel chilometraggio. I miei posteriori erano finiti a 160000. Controlla il numero di telaio su BMW vin decoder la dotazione di serie della tua bmw. e vedi se c'era l'assetto M (implica altre parti della sospensione m-tech gia di serie) perchè se non hai l'assetto m-tech sono alla frutta.
Per farti capire quanto era convinto il tipo dell'officina che non fossero gli ammortizzatori, mi ha detto che dopo averla fatta ribordare se proprio volevo riavere quel cm a destra (che comunque lo noti solo se metti le dita tra parafango e ruota) mi avrebbe messo un distanziale ... Vi aggiorno dopo lunedì (dopo ribordaggio/allargamento parafanghi)
8,5 dietro non dovrebbe toccare nemmeno con un ET da 25... io ho un 10 e sono decisamente basso (ruota post 1cm dentro linea passaruota) ma non struscio nemmeno se sono a pieno carico, ovviamente ho ribordato il discorso della batteria e' una boiata (mi mandano in bestia i meccanici che si attaccano a queste cose quando non sanno dare una spiegazione valida), secondo te l'ha messa li perche' non c'era posto sotto al cofano?? per bilanciare i pesi,infatti la 3 e' famosa per il 50/50.. sicuramente sono le molle che hanno perso rigidita' comprimendosi di colpo per gli ammo scarichi ribordare con i 18 e' buona cosa, sempre...
(prima non visualizzavo le foto) l'assetto e' alto, molto..dubito che sia una questione di cerchi, poi, se fosse un problema di ET o cerchio troppo largo, il problema dello struscio l'avresti sulla spalla della gomma per la ribordatura dentro il passaruota (quella che deve essere ribattuta), se invece il contatto avviene piu' in alto, verso l'angolo della gomma diciamo.. e comunque verso il lamierato interno del passaruota (zona con vernice antirombo, lo noti perche' sara' sicuramente abraso), allora e' molto piu' probabile che sia un fondocorsa dell'ammo in determinate situazioni di carico potrebbero essere varie cose: Ammo finiti e senza precarico molle sfibrate supporto duomo post (dubito problemi di telaio perche' sono rari i casi sui modelli rest.) distanziali gomma molla (sulla testa della molla/ pacchetto strade guaste, diverse misure,non sempre presenti) ...a meno che tu non abbia impianti cose tipo stereo da spl,bombole di gas o ballini di cemento in bauliera,
Una domanda...al di là dell'estetica sicuramente migliore su un 320cd che calo di prestazioni bisogna aspettarsi? Inviato dal mio HTC One M9 con Tapatalk 2
Minimo.... la velocità rimane la stessa se il rotolamento non cambia Consumerà un pelo di più per il maggiore attrito... Inviato dal mio SM-T705 utilizzando Tapatalk
Sono ancora in attesa del ribordaggio, si tratta di roba leggera perchè il carrozziere mi ha detto che ribordare allargando,ovvero facendo il lavoro grosso come in questo caso (http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?131635-Allargamento-parafanghi-posteriori-330cd&highlight=) si sta sui 700€ ...inizialmente mi disse 200€,ditemi se vi risultano tali costi,grazie
Non ho idea di quanto possa costare, però se il carrozziere ha l'attrezzo specifico è un lavoro che richiede poco tempo ed in casi dove la bordatura è lieve non serve nemmeno la verniciatura. In pratica l'attrezzo è composto da un mozzo che si fissa al mozzo della ruota ai fori ai quali viene fissato il cerchio. Ha un braccio regolabile alla cui estremità è presente una ruota in materiale plastico non troppo rigido che viene appoggiata al bordo del passaruota. Facendo leva e ruotare l'attrezzo infulcrato al mozzo la rotella spinge all'esterno il passaruota e piega il bordino interno dello stesso. È più facile da farsi che spiegarlo. Ad inizio anno ne ho visto uno in vendita su ebay tedesco per 80 euro dove ho acquistato delle rampe per lavorare sotto alla macchina. Se trovo il link lo posto.
c'era un tempo in cui queste ribordature si facevano con una mazza da baseball e un phon...e venivano ugualmente perfette... un paio ne ho fatte, ma con l'attrezzo specifico e' 100 volte piu' veloce e preciso ricordati pero' che un conto e' allargare il passaruota e un conto e' ribordare il la giunzione ad U di telaio/lamierato
Ragazzi,il problema SEMBREREBBE risolto, mi hanno fatto solo una ribordatura del parafango internamente,l'hanno ristretto notevolmente di spessore ma senza allargarlo o buttarlo fuori, spesi 200€... Ho fatto un po di prove con 4 passeggieri, gente pesante dei cinghalotti xD /emoticons/laugh@2x.png 2x" width="20" height="20" /> e il problema non si è riproposto, l'unica cosa che è rimasta è quando prendo i dossi a velocità abbastanza alte (vi parlo di quelli fatti decentemente ) ovvere sui 50/max 60kmh c'è qualcosa che ancora sfregia ma penso proprio che sia la marmitta,ovvero una cosa normale, ditemi che ne pensate. Grazie
Ho capito perfettamente cosa intendi, ma fondamentalmente sembra risolto il problemino,sul fatto che tocchi qualcosa (che non sembra essere + la gomma) sui dossi ad alta velocità ho pensato "normale" perchè penso anche che non si debbano prendere con un'auto fondamentalmente bassa come il 320coupe, correggetemi se sto sbagliando