Scusa puoi inviare una foto di dove entrare da sotto? Bisogna obbligatoriamente togliere il paraurti oppure con una sonda da elettricista ci si arriva ugualmente? Grazie
Qualcuno può indicarmi come procedere per la pulizia ? in conce BMW per ispezione e pulizia mi hanno chiesto circa 200 Euro..mi sembrano eccessivi per riparare ad un difetto di costruzione loro ...Grazie infinite
Help. Nubifragio stanotte, è entrata un po' di acqua nel baule (canali di scolo tettino parzialmente ostruiti) e dal tettino rimasto semiaperto (!), circa 10 cm. Per il baule, c'era 1 cm dito d'acqua sul fondo del vano della ruota di scorta e sulle vaschette laterali (dx sopra la batteria e sx dove sono gli attrezzi) ma le centraline sembrano essere rimaste asciutte. Per l'acqua dal tettino, il tunnel centrale cambio/manolopola idrive sembar comunque asciutto, i sedili un po' umidi. La macchina parte bene e cammina regolarmente, ma: - lo schermo è nero, nè ci sono suoni (radio o allarme cinture non allacciate) - il motorino dell'apertura automatica baule non và più (ma il cofano comunque si sblocca quando provo ad aprire). Avete qualche consiglio su cosa possa essere successo e cosa si può fare (da solo e/o in offficina) per porre rimedio? Grazie, Andrea
Aggiornamento, più che altro per qualcuno che in futuro potrebbe avere lo stesso problema. Mi sembra che il forum e60/e61 di bmw passion sia ormai andato in esaurimento. Dopo alcune verifiche online, il problema dello schermo nero/no audio è normalmente attribuibile alla centralina Micro Power Module (MPM) nel baule, che si bagna e si brucia per il noto difetto dell'acqua nel bagagliaio. La smonto e la apro, nel mio caso era bella pulita ed asciutta alla vista. La lascio una giornata al sole, la rimonto e torna tutto a posto. Forse un po' di umidità nella scheda o nei contatti. Per il problema del portellone automatico, smonto ed apro la centralina relativa, dentro è molto sporca ed umida, in aggiunta il fusibile è partito. Cambiando il fusibile continua a non andare, compro una centralina usata su e-bay da un sito di ricambi usati americano a metà del prezzo del nuovo , compresa spedizione e dogana (unica accortezza il ricambio nel frattempo ha cambiato codice, ma su realoem si trovano tutte le equivalenze). Montata oggi, tutto perfetto. Nel frattempo ho pulito gli scarichi del tetto per evitare il ripetersi del problema (operazione abbastanza semplice, in 20 min si fa tutto). Dopo un test lavando la macchina vedo che entra ancora un po' d'acqua a destra, probabilmente dal faro. Avevo letto che può accadere, è il prossimo lavoro che farò, nel frattempo quando piove forte lascio la macchina al coperto..
Ciao ieri dopo aver letto questo tread considerato he nella notte aveva piovuto fortissimo sono corso a controllare la mia 525xd touring del 2008. Era completamente invasa di acqua nella parte destra del baule, ho asciugato l'acqua che era nella scatola poi ho tolto la ruota di scorta il separatore di cartone arrivato alle centraline il polistirolo era pieno di acqua nei canali dove corrono i fili mentre le centraline non erano a mollo tranne la più grande in acciaio che era leggermente bagnata. Disperato ho asciugato tutto messo all aria le centraline. Poi sono corso ad acquistare un telo impermeabile per coprire la macchina in previsione di una prossima pioggia. Oggi ho cercato di pulire i canali posteriori del tettuccio ma con l'aria compressa non ci si arriva e con la molla da elettricista non si ottiene nulla. Ho provato a versare un po di acqua nella canalina ed ecco che dietro pioveva tutta sulla scatola dal longherone sui fili. ho provato a smontare il tutto ma non ci sono riuscito per cui lunedì vado dal carrozziere a sentire se mi fa il lavoro altrimenti vado alla BMW. Ho rimontato il tutto messo in moto la macchina e pare che tutto funzioni per cui le centraline sono sane. NON POSSO restare così devo risolvere costi quel che costi.
Normalmente i canali di scolo si tappano allo scarico, dove c'è una restrizione. Non è complicato pulirli, basta smontare il paraurti posteriore. Sono poche viti, se vuoi domani faccio delle foto di dove sono.
Si tetto panoramico. Tokui grazie se fai le foto. Magari se sei di Roma faccio un salto da te così me lo spieghi dal vivo.
[ - per ogni lato della macchina svitare le viti (1) dalla copertura del passaruota ( 3 o 4 viti) - estrarre il rivetto ad espansione (2) (un po' di svitol aiuta) - tirare leggermente verso l'esterno lateralmente il paraurti per sbloccarlo - ci sono due rivetti (3) al centro sotto il paraurti, vanno estratti (vedi anche foto sotto), poi tirare leggermente verso l'esterno il paraurti sbloccandolo - per ogn lato della macchina estrarre con un cacciavite il coperchietto (4) e svitare la vite sottostante - a questo punto si può estrarre il paraurti, prima sbloccando un lato verso l'esterno, poi l'altro ed esce anche la parte centrale. - iil paraurti resta collegato con i fili dei sensori di parcheggio, ma lo spazio e comuqunque sufficiente per accedere ai tubicini di scolo del tetto (sugli spigoli). All'estremità del tubicino c'è un tapposito forato che fa da rompigoccia, che normalmente si ostruisce con lo sporco. Va smontato e pulito, o eliminato. - Prima di rimontare il paraurti io normalmente faccio una prova inaffiando il tetto con un tubo, e verifico che l'acqua esca bene dai tubi di scolo. Spero sia chiaro e utile, In caso di dubbi contattatemi tramite messaggio e ci sentiamo.
Ragazzi ho seguito le istruzioni ed ho smontato solo la parte destra del paraurti dove entrava l'acqua. Ho raggiunto il tubo di scolo dell'acqua ed era turato. Ho tagliato la parte finale circa 10 cm dove una doppia membrana a forma di esse ostruisce la fuoriuscita dell'acqua. Poi ho soffiato con l'aria il tutto fino a sentire l'aria che arriva sul tettuccio. ho provato a versare l'acqua sul binario nel tettuccio ed è scolata a terra. ho rimontato la parte e sporche funzioni. La parte sinistra del paraurti la smonto appena trovo il tempo. Grazie
Dopo (purtroppo!) l'allagamento del baule, ho seguito la procedura descritta per la pulizia degli scarichi ed ora l'acqua scorre benissimo. Grazie mille!!! Il problema è che dopo aver sostituito con pezzi nuovi, relè vari e centralina MPM, l'impianto radio, navy e computer di bordo funzionano random quando vogliono, per risolvere il problema in Bmw vorrebbero ricaricare completamente il software, azzerandomi così anche la eprom, fatta modificare per avere una resa migliore. Qualcuno di voi ha qualche consiglio da darmi? Grazie e saluti a Voi. Marco