BMW Serie 2 Active Tourer/Gran Tourer - BMW 225xe: l'ibrido alla spina di Monaco | Pagina 15 | BMWpassion forum e blog

BMW Serie 2 Active Tourer/Gran Tourer BMW 225xe: l'ibrido alla spina di Monaco

Discussione in 'BMW Serie 2 Active Tourer / Gran Tourer F45/F46' iniziata da MDJ, 24 Aprile 2016.

  1. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.439
    7.602
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    a me pare che tu stia esagerando ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> le tue reazioni peraltro mi sembrano esagerate e muovi accuse al prossimo senza neanche conoscerlo.

    rispetto la tua opinione ma non la condivido per le motivazioni tecniche reali che ti ho esposto sopra.

    ma darmi dell'inquinatore seriale, mi spiace ma non ci sto.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 28 Ottobre 2016
  2. beckervdo

    beckervdo

    55.987
    4.422
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Come dice giustamente l'utente PuccioE39, il sistema elettrico o ibrido che sia, non è esente da emissioni, difatti la produzione di un qualsiasi oggetto, la sua vita utile e la sua dismissione è studio di materie ingegneristiche.

    Questo si chiama Life Cycle Assignment o LCA in forma contratta.

    Se hai conoscenza di questa branca di studio, molte cose ti appariranno molto più chiare dei CLAIM da Legambiente et similari, che fanno leva sull'informazione parziale della popolazione
     
  3. Cicaluster

    Cicaluster Aspirante Pilota

    40
    0
    7 Ottobre 2016
    Reputazione:
    10
    BMW 225XE
    Mi pare che continuate a non capire quanto ho scritto, non ho detto che non inquino con la vettura ibrida ma che preferisco inquinare meno e sopratutto meno in città! Poi se Voi preferite il Diesel ed utilizzare una tecnologia vecchia di oltre 100 anni contenti voi.

    I problemi di dismissione a fine vita dell'auto ci sono anche con una vettura Diesel a Benzina a Gas a idrogeno o a Plutonio.

    Le batterie saranno più difficili da smaltire? Inquineranno in media di più rispetto all'inquinamento prodotto da un motore termico?

    Questo lo potremo sapere solo tra qualche tempo; lo sviluppo delle batterie ad alta capacità il suo riciclaggio e riutilizzo è sempre stato fermato dai petrolieri e da coloro come voi che non credono in un mondo più pulito, ora vi è nel mondo una diversa visione sul futuro ed anche queste tecnologie faranno passi da gigante. Ribadisco che non sono fan di LegaAmbiente Green peace e tutte queste associazioni "verdi per forza"
     
    Ultima modifica di un moderatore: 28 Ottobre 2016
  4. micu

    micu Secondo Pilota

    907
    44
    25 Agosto 2014
    Reputazione:
    28.721
    bmw x3 28i 258cv
    Tutto corretto tranne chr i bmw di oggi non sono gasabili,volendo si può ma io sono dell idea che se uno compra una macchina di un certo marchio e spende +di un tot è assurdo farlo a meno che non ci spara 30000km annuì!!!

    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
     
  5. beckervdo

    beckervdo

    55.987
    4.422
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Ma la tecnologia elettrica non ha meno anni.

    una delle prime vetture elettrica è stata la Jamais Contente del 1899. Il grosso problema della tecnologia elettrica è lo "stoccaggio" dell'energia e la sua trasportabilità.

    Ma comunque, l'importante è che tu sia soddisfatto della tua vettura, che per ora è una delle prime novità di BMW in campo ibrido che non sia BMW i.
     
  6. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.439
    7.602
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    i motori a benzina i.d. bmw non sono gasabili tranne l'N20 (e gli ormai vetusti n43) con un impianto che richiede un notevole esborso economico e che non ha diffusione tale da poterlo ritenere affidabile.

    il problema secondario è l'assenza del vano ruota di scorta, che rende meno appetitosa la gasabilità visto che sarebbe necessario rinunciare a parte del bagagliaio (cosa che a molti va bene - a me no)

    sul resto neanche commento.

    - - - - - aggiornamento post - - - - -

    vedo che fra ingegneri, ancorché non 50enni, ci si capisce. meno male.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 28 Ottobre 2016
  7. Graziemichel

    Graziemichel Kartista

    166
    1
    4 Aprile 2013
    Reputazione:
    10
    Bmw AT225 XE e Bmw AT 16 D Aut.
    Riporto un post che ho pubblicato nel settore X1 con la speranza di ottenere qualche consiglio anche da voi. Grazie.

     


    Sono veramente indeciso. Sto vendendo una X1 18d Xdrive utilizzata all' 80% in città 15% montagna e 5% extra urbano. Mi piace tantissimo la linea della nuova X1 e avrei anche bisogno di un bagagliaio più grande rispetto a quello della Serie 2. Mi ritroverei in garage due Serie 2 una diesel che non consuma veramente niente (la 216d per le gite fuori porta domenicali arriva a farmi 21-22 Km/l) ed una Ibrida che non consumerebbe praticamente niente in città dove io e mia moglie facciamo pochi Km al giorno (tipo 15-20) ma usandola tantissimo perché sono tutti tragitti tra 1 e 2 Km. Quindi sarebbero perfette. Alla fine forse propenderò per questa soluzione comprandomi il "sarcofago" da mettere sopra l'auto quando ho bisogno di tanto spazio per andare in ferie con la famiglia (7 gg a Natale e 15 in agosto ).
     
  8. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.439
    7.602
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    se i periodi di uso intenso del bagagliaio sono relegati solo a quei 22 giorni, perché no
     
  9. MDJ

    MDJ

    16.073
    10.141
    14 Novembre 2012
    Reputazione:
    310.956.711
    F20 120d LCI MSport ZF 8m Sport
    L'utilizzo all'80% in città la rende la Xe una candidata perfetta: per il

    bagagliaio non credo che il divario con la vecchia X1 sia grande e

    comunque ti resta sempre l'opzione "sarcofago".

    ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  10. Graziemichel

    Graziemichel Kartista

    166
    1
    4 Aprile 2013
    Reputazione:
    10
    Bmw AT225 XE e Bmw AT 16 D Aut.
    Beh a dire la verità il bagagliaio della vecchia X1 è un 20% più capiente di quello della serie 2. Poi leggevo che la nuova x1 dovrebbe avere un bagagliaio leggermente più grande della serie precedente grazie alla miglior disposizione dei vani interni dopo aver ridotto il cofano anteriore e alzato la vettura di 4 cm.

    Quindi alla fine temo che la Serie 2 Hybrid soffra parecchio nella capienza rispetto alla nuova X1. Rimane solo il sarcofago per i viaggi lunghi...
     
  11. MaestroMusica

    MaestroMusica Collaudatore

    485
    7
    25 Ottobre 2016
    Reputazione:
    66.345
    216d Active Tourer
    Per me, nel rispetto del prossimo, basterebbe che in alcune città iniziassero ad imparare ad una usare le frecce! [emoji58][emoji58][emoji38]
     
  12. Graziemichel

    Graziemichel Kartista

    166
    1
    4 Aprile 2013
    Reputazione:
    10
    Bmw AT225 XE e Bmw AT 16 D Aut.
    Qualche possessore di questa splendida auto mi può dare un'informazione? Vorrei capire se i sedili posteriori possono slittare in avanti di circa 15-20 cm come avviene nella mia serie 216d e come NON avviene nella mia X1. In tal caso guadagnerei un bel po' di litri per il carico del bagagliaio.

    Stranamente tra gli accessori della 225XE non sono previsti nè i sedili scorrevoli (a questo punto mi auguro siano di serie) né la predisposizione per il porta biciclette posteriore (e questo è incomprensibile).

    Molte grazie.
     
  13. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.439
    7.602
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    beh incomprensibile..dipende..da quali organi sono eventualmente in interferenza col porta biciclette.

    facile che fisicamente non ci stia
     
  14. Graziemichel

    Graziemichel Kartista

    166
    1
    4 Aprile 2013
    Reputazione:
    10
    Bmw AT225 XE e Bmw AT 16 D Aut.
    In che senso? Il porta bici non è altro che un supporto su cui poi verrà inserito un gancio (tipo quello di traino) a cui viene agganciato il porta bici. Probabilmente come dici tu ci saranno altri organi che intralciano che io non riesco a comprendere (da cui incomprensibile :biggrin: ).
     
  15. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.439
    7.602
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    il motore elettrico è posizionato sotto il bagagliaio, dove solitamente non c'è nulla, ad esempio.
     
  16. robemarke

    robemarke Kartista

    92
    3
    6 Maggio 2016
    Reputazione:
    11.262
    BMW 225 xe
    I sedili posteriori non sono scorrevoli, neanche come optional, probabimente per la presenza del motore elettrico.

    E per la stessa ragione non è possibile montare nessun gancio di traino, e quindi il portabiciclette posteriore.

    Questo ve lo posso dire per certo perchè è stato l'unico fattore che ha impedito ad un mio caro amico di comprarsela.
     
  17. Graziemichel

    Graziemichel Kartista

    166
    1
    4 Aprile 2013
    Reputazione:
    10
    Bmw AT225 XE e Bmw AT 16 D Aut.
    Grazie Robemarke anche se quello che mi dici non mi fa molto piacere perché mi si complicano le cose.

    Cavolo cominciano a girarmi fortemente!!! Fino a ieri il mio venditore mi aveva detto che mi avrebbe trattato benissimo sull' acquisto di questa macchina. Oggi mi ha detto che non riesce a farmi più del 13% di sconto ma lui lo fa comprendendo quella porcheria che è il Kit di pre consegna (ben 1.240€!!!!!!!!!!). Al netto di questo sopruso lo sconto scende all' 11% scarso. Sulla X1 18d mi avrebbe fatto invece uno sconto del 15% dovuto allo sconto agenti più 2 punti regalati dalla Bmw perché acquisto una seconda Bmw entro 12 mesi. Ebbene non capisco perché ma entrambi questi sconti non sono disponibili sulle macchine e-performance.

    C'è qualcuno di voi che è riuscito ad avere sconti più importanti? Visto che sono ormai diversi mesi che questo modello è uscito potrebbero anche fare un po' meglio o pretendo troppo?
     
    Ultima modifica di un moderatore: 8 Novembre 2016
  18. MaestroMusica

    MaestroMusica Collaudatore

    485
    7
    25 Ottobre 2016
    Reputazione:
    66.345
    216d Active Tourer
    6% + 8% sconto + valutazione usato a 4000 euro (4r lo dava a 3800) + kit 480 euro su AT 216d

    Su carta ma in preventivo... dobbiamo ancora stipulare.
     
  19. serpavy

    serpavy Secondo Pilota

    866
    47
    16 Novembre 2008
    Reputazione:
    34
    AT U06 220i ed F45 216i
    con l'usato fanno il 14, io ho rinunciato allo sconto agenti, (sulla 2er l'11%) volevo prendere una base con pochi accessori (vernice met, sensatec e specchietti elettrici) ma ho trovato più conveniente la promozione con pacchetto easy life plus e relativo tasso all'1,50%.
     
  20. MaestroMusica

    MaestroMusica Collaudatore

    485
    7
    25 Ottobre 2016
    Reputazione:
    66.345
    216d Active Tourer
    Si, in effetti è stato il pacchetto, la spinta che mi ha fatto scegliere BMW. Peccato che per averlo bisogna "accontentarsi" del 1500. Spero solo che con l'automatico non sia davvero troppo seduta e con una lenta ripresa. 216d.
     

Condividi questa Pagina