Perdo il liquido di raffeddamento! | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

Perdo il liquido di raffeddamento!

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da Galak200, 16 Agosto 2005.

  1. nuovobmwista

    nuovobmwista Collaudatore

    461
    0
    22 Marzo 2004
    Reputazione:
    10
    correggo: "..sarà vero"
     
  2. BMW 3.16

    BMW 3.16 Primo Pilota

    1.194
    11
    21 Agosto 2004
    Reputazione:
    273
    Nella corsa della morosa, c'era na piccola falla nel coperchio della pompa dell'acqua, ogni 3 giorni quasi 3 litri, poi non la usava tanto, ci avrà fatto solo 100 km, ha girato in rosso solo l'ultimo giorno.

    Come ti hanno già detto gli alti corri subito dal mecca, non è normale ... :cool:
     
  3. Galak200

    Galak200 Presidente Onorario BMW

    6.136
    101
    27 Ottobre 2003
    Reputazione:
    1.590
    525D Futura E60 & Cayenne S
    Ieri sera sono tornato a Riccione e ho rifatto almeno 250 km, tutto ok come al solito, dopo vado in garage a vedere com'è la situazione liquido. Comunque la vaschetta fino a ieri che non aveva perso era al massimo.
     
  4. Galak200

    Galak200 Presidente Onorario BMW

    6.136
    101
    27 Ottobre 2003
    Reputazione:
    1.590
    525D Futura E60 & Cayenne S
    Anche ieri non ha perso una goccia.
    Secondo me è il liquido dell'Auchan "IL MENO CARO" che ha sistemato la macchina: una bomba! :lol: :lol: :lol:
     
  5. ale251

    ale251 Kartista

    175
    1
    4 Novembre 2004
    Reputazione:
    -10
    PERDITE

    Se vi ricordate in passato ho avuto già questo problema con il mio 320d 136CV e l'odissea è stata notevole, consumo di liquido graduale e incostante, nessuna perdita a terra e tantomeno fumosità allo scarico. Faccio controllare la pompa dell'acqua e questa è apposto, faccio controllare le tubazioni mettendo il tutto in pressione ma nulla, il radiatore è ok, faccio controllare la guarnizione della testata con liquido di contrasto e questa è apposto (anzi in BMW mi dicono che le 320d non hanno mai avuto problemi di testa, solo le serie 5). In fine sostituiamo lo SCAMBIATORE DI CALORE ed ecco forse la causa di tutto e cmq un consumo anomalo mensile di liquido c'è sempre e parliamo di un bicchiere d'acqua grazie allo scambiatore che non esita a farla evaporare e se ci si da giù di autostrada costui brucia di più! Risulta alla fine evidente che se lo scambiatore lavora male l'auto consuma male e di + il liquido.....il vantaggio.....lo sanno solo loro ed i loro magazzini ricambi.

    La mia fiat Barchetta che custodisco gelosamente non ha mai dato un problema e quasi infilo acqua nel circuito.......

    Saluti
     
  6. barracuda

    barracuda Kartista

    183
    0
    4 Ottobre 2005
    Reputazione:
    10
    Ragazzi io ho gli stessi sintomi che ha esposto Galak200 identici e la cosa strana appunto è ch se uso la macchina solo per andare a lavoro circa 10 Km tutto ok non mi consuma acqua ma se faccio più di 250 km il consumo è evidente c'è da dire però che la mancanza di liquido non me lo segnala allistante ma solo il giorno dopo o comunque dopo essermi fermato ed aver fatto raffreddare completamente la macchina.
    Ne ho parlato con un meccanico alla conc BMW e mi ha detto che molto probabbilmente è quell'affare di plastica mi che si trova appen apriamo il cofano tra i due coprimotori, imoltre mi diceva che per controllare se era lui che perdeva bisognava mettere il circuito idraulico in pressione cosa che torna con il discorso che la macchina consuma acqua solo se percorro molti km perchè in quel caso tutto il circuito va in pressione. Le perdite di acqua in questo caso non si vedono perchè mi diceva sempre il meccanico raffredda i fumi di scarico e quindi l'eventuale perdita va a finire nel condotto di scarico e d evapora moto velocemente, perdendo poca acqua per volta non si nota neanche fumo.

    P.S.
    mi ha detto qualcuno che è possibile escludere quell'affare perche serve per raffreddare o riscaldare non ho capito bene i fumi di scarico che ritornano nella varvola EGR, qualcuno lo ha fatto e sa dirmi come procedere tanto io la valvola egr già l'ho chiusa quindi in effetti questo congegno non mi serve a nulla.

    Scusate io sto rifondendo sempre e solo con acqua di fontana posso fare dei danni?
     
  7. Galak200

    Galak200 Presidente Onorario BMW

    6.136
    101
    27 Ottobre 2003
    Reputazione:
    1.590
    525D Futura E60 & Cayenne S
    Io avevo un microforo nel radiatore, quindi dopo aver cambiato il radiatore tutto ok :cool: :biggrin:
     
  8. ale251

    ale251 Kartista

    175
    1
    4 Novembre 2004
    Reputazione:
    -10
    Io ragazzi ho avuto per un anno gli stessi problemi, nessuna traccia a terra, consumo anomalo, controllo circuito, controllo guarnizione testata, sostituzione scambiatore di calore.

    Poi un giorno ho provato ad utilizzare del buon liquido radiatore (AREXONS) ed ecco vedere drasticamente diminuiti i consumi del liquido e per di più in inverno un leggero consumo e d'estate mai rabboccato.

    Inoltre avevo notato anch'io che anche a spia accesa dura che ti dura prima del rabbocco e mai nessun problema di temperatura.

    Saluti
     

Condividi questa Pagina