Altra ambulanza nel club: la mia F31 316d

Discussione in 'BMW Serie 3 F30/F31/F34 Granturismo' iniziata da Cyfer, 28 Marzo 2014.

  1. fabietto

    fabietto Amministratore Delegato BMW

    3.948
    173
    11 Novembre 2006
    Reputazione:
    106.031
    F31 325d Msport, Mini Countryman
    De gustibus ovviamente [emoji6], ma i 397 rispetto agli altri 2 modelli oltre a sembrare più grandi sono decisamente più belli, imho.

    Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
     
  2. Cyfer

    Cyfer Primo Pilota

    1.109
    35
    19 Ottobre 2011
    Reputazione:
    127.761
    316d LCI Msport
    Con un 316d? [-X

    Potrei pensarci solo se questi FF029 mantenessero la promessa del peso, che per gli 8,5x19' è dichiarato in 9,12Kg. :sbav:

    Che vuoi che ti dica Fabio... se potessi basare la scelta solo sull'estetica, la lista dei papabili sarebbe bella lunga (a cominciare dagli M4 replica che ho appena dato via :cry:), ma dato che il peso è elemento fondamentale della scelta, questi cerchi per il momento sono tra i favoriti.

    Di sicuro, esteticamente almeno, mi piacciono molto più dei Leggera.
     
  3. pippopulus

    pippopulus Kartista

    239
    3
    22 Marzo 2014
    Reputazione:
    31.250
    BMW F31 318d MSport
    Capisco... ma fino a un certo punto...

    Io ho un 318d MSport e l'ho preso in pronta consegna con i 18", ma se avessi messo il treno invernale avrei preso i 19", da mettere sulle estive e i 18", ovviamente, sulle invernali.

    Il calo prestazionale é così evidente con i 19" su un 316d o un 318d?

    É anche vero che ho sempre e solo guidato la mia, con i 18" differenziati, e non ne ho mai provata una con i 17" o 19"... salvo nei test drive, ma quelli contano poco... e poi non mi ricordo...

    Riguardo alla richiesta, ormai vecchia, su cosa poter aggiungere alla tua nuova configurazione che dire... posso riportarti la mia personale esperienza...

    Noi guidiamo la macchina in 2, io e mia moglie, con regolazioni del sedile e condizionatore completamente diverse... se ho capito bene con i sedili elettrici hai la possibilità di memorizzare sulle due chiavi le configurazioni di sedili e condizionatore, e quando apri l'auto col telecomando1 si configura come impostato dal pilota1, quando viene aperta dal telecomando2 si configura con le impostazioni del pilota2.... se fosse così, sarebbe un figata... e mi piacerebbe averlo.

    Argomento assetto: metti da parte 1000€ e fatti un bel B12, e finalmente la macchina andrà dove vorrai tu, cambierà dal giorno alla notte.

    Poi anche se la vedo non fattibile, perché mi sembra che eri a limite budget, sarebbe bello investire subito in un 320d, per il semplice fatto che un domani puoi montare il kit MPerformance e avere un kit omologato BMW che ti da ancora più coppia e potenza...

    Perdonami se ti ho dato consigli un po' campati in aria, ma ti ho citato dettagli che dopo 2 anni di utilizzo, mi piacerebbe avere sulla mia.

    Sicuramente valuta il B12, quello lo puoi fare quando vuoi e ti cambia l'auto dal giorno alla notte, con una spese relativamente bassa.

    Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
     
  4. iumby

    iumby Kartista

    226
    8
    11 Luglio 2016
    Reputazione:
    54.637
    320d MSport F31
    Non l'ho visto lamentarsi dell'assetto obiettivamente.. E sulla nuova avrà già quello m sport anziché il base. Poi come lui credo che i 19" siano inutili, già sul mio 320, pensa sul 316.. Del 255 dietro non me ne faccio nulla, e sono convinto che buona parte dei consumi da F1 derivino da loro.. Adesso con i nuovi 18" ex [MENTION=40717]Cyfer[/MENTION] per le invernali vedremo come cambierà la macchina, ma sono sicuro al 100% in meglio. E poi vedrò se tenere i 19 o farli fuori.

    Detto ciò per gli ultimi cerchi sono d'accordo con [MENTION=3511]fabietto[/MENTION], i 397 son quelli che meglio si sposano con la macchina, anche se i leggera nel mio essere tamarro mi piacciono da impazzire!

    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
     
  5. Cyfer

    Cyfer Primo Pilota

    1.109
    35
    19 Ottobre 2011
    Reputazione:
    127.761
    316d LCI Msport
    Macchè perdonarti, figurati, ogni consiglio è ben accetto. :wink:

    In effetti anche io sono nella tua stessa situazione di condivisione della macchina con la mia signora e il discorso dei sedili elettrici con memoria codificata direttamente nella chiave a seconda dei profili lo avevo valutato anche io. Purtroppo già così mi sono dissanguato e purtroppo ho dovuto accettare qualche compromesso. :sad:

    A proposito, se non l'hai ancora fatto, il discorso dei profili utente a seconda della chiave che usi, lo si può fare anche sulle nostre. Almeno radio e clima te li troverai come li hai lasciati.

    Per il discorso assetto, non riuscire a mettere l'adattivo è uno dei miei più grandi dispiaceri (ma ho ancora tempo, ho sentito il conce e l'inizio produzione della mia è alla fine della prima settimana di novembre... chissà, magari arriva qualche pagamento insapettato :rolleyes:). In ogni caso, piuttosto che un B12 fisso, punterei ad un adattivo aftermarket tipo Bilstein Ride Control (che però ha il difetto di essere un pò troppo basso anche se regolato alla massima altezza) o KW DDC Ecu. Sono adattivi con i 3 classici settaggi comfort/normal/sport che regoli con tastino dall'abitacolo. Che poi per chi ha le adattive esiste la versione plug & play che va semplicemente sostituita agli ammo di serie e vengono controllati dalla centralina della macchina come gli originali. :sbav:

    Per il discorso cerchi, più la macchina è potente, meno percepisci le differenze di peso... però la differenza c'è e resta. Con una mia precedente macchina che avevo fatto rimappare da Carburatori Bergamo, in due differenti rullate a banco, una con i 18' che pesavano 12kg ed una con i 19' da 14kg, abbiamo rilevato un aumento di potenza dissipata di circa una ventina di cv... :eek:

    Su un 320d magari modulato, 200 o 220 cv non saranno la stessa cosa, ma la macchina spinge forte lo stesso. Con 116cv la differenza la senti mooolto di più. #-o [MENTION=25044]dinocorse[/MENTION] che ha il mio stesso motore ed ha sperimentato anche lui il passaggio dai cerchi stock da 16' (8,3Kg) ai 18' (poco meno di 12Kg), potrà confermarti la differenza che ci passa.

    Secondo me, anche tu che hai uno step intermedio di potenza, potresti giovarne non poco di un set di cerchi ultraleggeri... facci un pensierino. :wink:

    Per il discorso 320d, o prendevo una macchina in configurazione base che più base non si può (tipo finestrini a manovella :biggrin:), o facevo quello che ho fatto.

    In ogni caso eredito dalla mia attuale macchina un modulo aggiuntivo Steinbauer (va connesso ai singili iniettori ed agisce sui tempi di iniezione carburante) che già mi porta la potenza ai livelli di un 318d e più avanti pensavo di accoppiarlo ad un CR8Pro (che agisce su pressione rail e turbo) e con le giuste regolazioni dovrei ottenere un aumento complessivo delle prestazioni piuttosto interessante (316d e 318d sono motori identici al 100%, cambia solo la mappa, infatti di rimappa arrivano entrambi sui 185/190 cv. Mentre il 320d monta iniettori e turbo maggiorati, infatti con quello sui 220/225 cv).

    Tutto ciò per dire che il 316d, essendo una unità depotenziata, ha ampi margini di miglioramento, con il vantaggio (rispetto ad una rimappa) che i moduli li smonti in 20 minuti e l'auto torna stock (lo svantaggio sarà che dovrò andare con i piedi di piombo nel regolare i moduli e negli incrementi, perchè penso di essere il primo, su Bmw, a sperimentare questa soluzione :confused:, in altri lidi è già stato fatto con massima soddisfazione).

    Ps. Ho letto il tuo thread ed ho visto il lavorone che hai fatto sull'assetto. Complimentissimi, davvero una figata. :mrgreen:

    Io con moglie e tre figli da portare a spasso, non so se me la sentirei di fare lo stesso lavoro... alla fine le adattive sarebbero il compromesso migliore, almeno nel mio caso. :rolleyes:
     
  6. Cyfer

    Cyfer Primo Pilota

    1.109
    35
    19 Ottobre 2011
    Reputazione:
    127.761
    316d LCI Msport
    Per quanto riguarda l'assetto, sulle LCI dovrebbero esserci stati dei miglioramenti:

    Però non tutti sono d'accordo...

    Io spero di non restare deluso. Di sicuro, se fossi riuscito, le adattive le avrei messe; non ho sentito che elogi da quelli che le hanno.

    Vabbè, vedremo come andrà... :confused:

    Per il discorso cerchi, aspetto ansioso le tue impressioni. :wink:
     
  7. dinocorse

    dinocorse Primo Pilota

    1.103
    57
    4 Febbraio 2010
    Reputazione:
    19.821.370
    G21 318d Mineral Grey
    belli ma troppo sottili quei FF029 per i miei gusti
     
  8. Cyfer

    Cyfer Primo Pilota

    1.109
    35
    19 Ottobre 2011
    Reputazione:
    127.761
    316d LCI Msport
    Considera però che io non sto usando immagini di quei cerchi per i miei photoshop, ma dei Vorsteiner 105 (a cui gli FF029 sono "fortemente" ispirati), che già di loro li fanno solo da 19' e da 20' ed hanno in effetti le razze un pò più sottili, in più riducendo la grandezza per renderli proporzionali ai 18', risultano ancora più sottili.

    Gli FF029 in realtà sono così.

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    hosting immagini
     
    Ultima modifica di un moderatore: 27 Ottobre 2016
  9. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.710
    5.225
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    per me i Leggera sono più belli ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  10. iumby

    iumby Kartista

    226
    8
    11 Luglio 2016
    Reputazione:
    54.637
    320d MSport F31
    Per me hai ragionissima!!!

    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
     
  11. dinocorse

    dinocorse Primo Pilota

    1.103
    57
    4 Febbraio 2010
    Reputazione:
    19.821.370
    G21 318d Mineral Grey
    nooo i leggera noooo su BMW non ci stanno per me soprattutto se non è una M3
     
  12. Luca X3

    Luca X3 Direttore Corse

    1.555
    106
    28 Febbraio 2008
    Milano
    Reputazione:
    1.632.587
    Bmw X2 xdrive20d Msport
    Io andrei assolutamente su FF029 bruniti... e taglierei la testa al toro!!

    Io credo di essere l'unico pazzo che passerò da 19" estive a 16" invernali... Sono curioso soprattutto di vedere le differenze di consumo, anche se attualmente con i 19" nel combinato sono a 18,8 km/l.

    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
     
  13. dinocorse

    dinocorse Primo Pilota

    1.103
    57
    4 Febbraio 2010
    Reputazione:
    19.821.370
    G21 318d Mineral Grey
    ciao ragazzi a me piacciono un sacco gli originali BMW da 18", stile 658.

    Sulla baia si trovano anche a prezzi non esageratissimi... Cosa ne pensate?

    Per l'omologazione a libretto previo nulla osta BMW, come ci si comporta non avendo né NAD né ECE?

    [​IMG]

    [​IMG]
     
    Ultima modifica di un moderatore: 26 Ottobre 2016
  14. Luca X3

    Luca X3 Direttore Corse

    1.555
    106
    28 Febbraio 2008
    Milano
    Reputazione:
    1.632.587
    Bmw X2 xdrive20d Msport
    Belli anche questi...

    Potendo scegliere io resterei sempre sugli originali Bmw!!

    Io credo che una volta in possesso del nulla osta non dovresti avere problemi per l'omologazione.

    Altrimenti potresti chiedere alla tua concessionaria di fiducia, che fanno tutto loro ad una cifra modica come avevo fatto io!!

    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
     
  15. infoMatt

    infoMatt Secondo Pilota

    506
    157
    11 Giugno 2014
    Reputazione:
    50.410.482
    ex VW Golf
    [MENTION=40717]Cyfer[/MENTION]: personalmente non mi sentirei tranquillo a collegare in catena due moduli di produttori diversi che non si parlano tra loro e che agiscono su parametri diversi... Tararli temo sarà un incubo ed avendo il DPF non puoi neanche andare "ad occhio" (fumaaaaa... :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">)...

    Potenza dissipata a banco con i cerchi diversi: hai fatto un errore di fondo, ovvero il banco misura la potenza dissipata in un transiente che è l'accelerazione... A regime costante un cerchio da 5kg e uno da 15 dissiperanno esattamente la stessa potenza, ovvero ZERO. Il numero che ti da il banco invece tiene conto dell'inerzia, che ti penalizza in tempo di accelerazione o scatto sicuramente, ma che non è lo specchio della situazione di guida in strada (a meno che tu non faccia di continuo drag racing, ma non lo vedo adattissimo un 16d... :P /emoticons/tongue@2x.png 2x" width="20" height="20">)
     
  16. infoMatt

    infoMatt Secondo Pilota

    506
    157
    11 Giugno 2014
    Reputazione:
    50.410.482
    ex VW Golf
    Se sono originali Bmw e la misura gomme è riportata a libretto semplicemente monta e vai... Se invece non c'è devi come detto richiedere nulla osta e passare per la motorizzazione...
     
  17. dinocorse

    dinocorse Primo Pilota

    1.103
    57
    4 Febbraio 2010
    Reputazione:
    19.821.370
    G21 318d Mineral Grey
    La misura non c'è a libretto iter un po' lo xomosco perché anche i 17 non erano a libretto solo che ora c'è nuova legge e volevo capire

    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
     
  18. dinocorse

    dinocorse Primo Pilota

    1.103
    57
    4 Febbraio 2010
    Reputazione:
    19.821.370
    G21 318d Mineral Grey
    ciao Cyfer ora monto i 17" 393 style
     
  19. Cyfer

    Cyfer Primo Pilota

    1.109
    35
    19 Ottobre 2011
    Reputazione:
    127.761
    316d LCI Msport
    Vedo che ognuno ha la propria preferenza ed è bello che sia così. :razz:

    I 16' sono davvero penalizzanti a livello di immagine, però sono sicuro che sotto la voce consumi ne sarai entusiasta. :wink:

    Vero, però l'idea sarebbe quella di testare i vari passaggi al banco, e comunque partire con valori abbastanza conservativi. Vedremo come si evolverà la cosa...

    Drag racing, no. Però non so tu, ma la mia guida è fatta di continue fermate e ripartenze, semafori, incroci, traffico e sorpassi. Tutte situazioni in cui scatto ed accellerazione fanno la differenza. Sennò che senso avrebbe andare alla ricerca di prestazioni migliori? Visto che il limite di legge è 130 Km/h basterebbe un 1.000cc tre cilindri per viaggiare a velocità costante. :confused2

    Nuuuooo. [​IMG]

    Davvero ti piacciono? Vabbè come detto sopra, i gusti son gusti. :mrgreen:

    Ma dopo l'esperienza con i Luft, vuoi ripetere il trauma di un cerchio da 12 kg?

    Intuisco che la prima volta che hai fatto il passaggio ai 18' non eri perfettamente in regola perciò... 8-[
     
  20. dinocorse

    dinocorse Primo Pilota

    1.103
    57
    4 Febbraio 2010
    Reputazione:
    19.821.370
    G21 318d Mineral Grey
    beh dai non sono così brutti esagerato.... rispetto ai 397 cosa cambia mica troppo...

    circa il peso sicuro 12 kg e più?

    - - - - - aggiornamento post - - - - -

    ho trovato questo sito con un po di dati tecnici su cerchi originali

    http://www.bmwstylewheels.com/
     

Condividi questa Pagina