... visto che ci sono... ho un mega dubbio esistenziale Tempo fa mi si è crepato il fendinebbia dx (ho quelli originali in vetro zigrinato)... ed ora col freddo inizio a vedere un pò di condensa... che palle!!! Ora il dubbio è: - compro quelli di plastica la coppia a 60€ ma trasparenti? - compro quello originale solo a dx in vetro zigrinato a 80€? Nel primo caso so di avere entrambi nuovi... ma non sono quelli "usciti dalla concessionaria"... e sono di plastica (con pro e contro ovvio) Nel secondo caso però poi ne ho uno nuovo ed uno "vecchio" di 11anni... e mi sa che qualche piccola differenza ci sarà e quindi mi verrà sempre l'idea che dovrei cambiarli entrambi... ma allora la spesa è quasi 200€... me ne compro 3 di plastica con quel prezzo!!! Ma porc... ma perchè quelli di vetro non costano 50€ che così con 100€ me li cambio entrambi???
io per la condensa avevo utilizzato un escamotage, copiando da quello utilizzato sulle frecce . avevo fatto un forellino nella parte alta della parabola, e applicato un tubetto curvo, che puntava in basso, in modo che l'acqua non potesse entrarvi, ma che potesse uscire l'aria per funzionare funziona.
... si ma io ho il vetro crepato... ed è brutto proprio esteticamente: -> https://www.dropbox.com/s/p61mkjn4nhubn0q/IMG_8589.JPG?dl=0
... non so le copie, ma quelli originali hanno già "l'uscita" per la condensa.... è che devo proprio capire cosa voglio fare per ristemarlo. O entrambi nuovi, o originale nuovo ed uno vecchio /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
I miei originali sono con il vetro senza zigrinatura. Diversi anni fa avevo sistemato quello di una Fiat tipo che era privo di zigrinatura. Avevo comprato per una stupidaggine dal vetraio un pezzo di vetro temperato dello stesso spessore, lo aveva lavorato con le stesse dimensioni dell'originale, rimesso il masticione ed il resto è andato bene fino a fine vita dell'auto.
... no no, niente fai-da-te... preferisco il fanale nuovo... il dubbio è solo: coppia in plastica o uno in vetro tenendo l'altro vecchio?
Io sono per il vetro anche se soggetto a rompersi, la plastica ingiallisce, magari quando non avrai più l'auto.
Dipende dalle condizioni di quello vecchio. Se non ha segni evidenti di invecchiamento metterei l'originale, se invece pensi che la differenza si veda metterei i due in plastica nuovi. Se ci tieni all'originalità e sei un perfezionista, allora devi separarti da 160 "euri" :wink: PS: i miei fendinebbia originali sono in plastica...
... ma quelli in plastica non sono zigrinati. ... quelli in plastica sono sempre quelli messi nell' aftermarket da BMW, per la "prima fornitura" sulla e46 restyling ci sono solo i vetro zigrinati (2005-...) ... mi toccherà spendere 160€ lo so
Forse parliamo di due modelli differenti. Nella mia e46 msport originale, non sono zigrinati, mi sono accorto che il sx fa condensa.
... ripeto: dal 2005 (così almeno mi hanno detto in conce) sono in vetro zigrinati.... e tu hai una berlina del 2002 ed io un coupè.... è ben diverso
Questo è un mistero… La mia è cabrio, è stata prodotta il 4/4/06 ed ha i fendinebbia in plastica non zigrinati originali di primo equipaggiamento. Se ti va, puoi postare una foto dei tuoi fendi che sono curioso?
Graziano, come va dalle tue parti? Come il 24 di agosto che ero in ospedale per essere operato. Domani facciamo replica dell'operazione.
Scusa ma ero fuori in ferie e non avevo il pc sottomano coi link -> https://www.dropbox.com/s/255jktcxiwoeswe/IMG_0007_2.jpg?dl=0 (se fai zoom li vedi... sorry ma non ho mai fatto foto in primo piano dei fendinebbia... ma se vuoi uno dei prox gg lo faccio :wink: )
come si dice nelle mia zone: si trezzica!!! l'ultima scossa, debole, l'ho sentita pochi minuti fa, alle 8:58 esatte. La Valnerina e la parte bassa dell'Appennino Umbromarchigiano è stata rasa al suolo domenica mattina. Scuole chiuse fino a data da destinarsi, Foligno per ora non ha subito crolli, ma i danni ci sono anche qui. Domenica pensavo che la casa mi sarebbe crollata addosso da un momento all'altro, vedere pavimenti e muri che scricchiolano e si piegano ondeggiando come fogli di carta mentre senti il boato delle rocce che si frantumano nel sottosuolo ... Non si può descrivere. Dopo una scossa così violenta rimane solo paura, rabbia, impotenza. È un miracolo che non ci siano state vittime.
Mi dispiace moltissimo, per la gente che ha subito queste forze della natura senza poter far nulla per difendersi.