Ragazzi io sono stato assente sul forum per anni, ma avendo acquistato il 30/09, con ordine, una X4 xline 2.0d automatica con la promessa del concessionario che avrebbe viaggiato su una media di 16-18 km/l sono stato negativamente impressionato dai consumi reali che avete registrato. Ora, avendo un minimo di esperienza e passione per le auto, sapevo che non avrebbe potuto rappresentare un consumo realmente raggiungibile, ma avendo, attualmente, una 118d con la quale sono su una media di 17-18 km/l, avrei pensato di non poter scendere al di sotto di una media di 13-14 km/l (essendo più o meno lo stesso motore). Anche perché sono stato indeciso fino al minuto prima di firmare il contratto tra la X4 e la GLC, la quale ha un consumo reale di 13-14 km/l. Per reale intendo misurato da riviste e dagli stessi possessori. Credete che con un cerchio da 17" e gommatura 225 (che acquisterò come set invernale) possa raggiungere una media di 13-14 km/l? Perché se così non fosse sono pronto a perdere la caparra e annullare l'ordine nonostante l'auto, a quanto mi dicono, sia già stata prodotta (anche perché mi sento abbastanza preso per i fondelli e, avendo speso quasi 60.000 euro, non lo accetto).
Prova a dare un'occhiata su spritmonitor.de, lì trovi i consumi reali di diversi utenti, se non ci riescono loro (il consumo minore rilevato è 6,63 km/l), credo non ci riesca nessuno.
Grazie, non ero a conoscenza di questo sito. Ho notato il valore che hai, giustamente, riportato tu, e si asterrebbe intorno ai 15 km/l. Credo sia un'eccezione che mi fa comunque ben sperare.
Il 190 quindi consuma più del 184. Io con l'x3 in extraurbano e superstrada fatta a 130-140 faccio i 16.5 tranquillamente con il diesel+ di Eni. . Andando a 110km/h nel mio viaggio da Perugia a Fabriano ci faccio i 17.5 con un litro Inviato dal mio HTC One M9 con Tapatalk 2
Certo che preoccuparsi del consumo di qualche km/l con un auto da 60.000euro tanto da volersi giocare la caparra ... è stranoto che i consumi dichiarati sono falsati (cosi come le emissioni dicono in Audi/VW) così come è noto che i venditori per vendere ne raccontano di ogni... come consumi sei sui 12-12.5km/l
Non è una questione prettamente di consumi in questo specifico caso, ma di principio. Se io nel mio lavoro vengo interpellato da un cliente su una questione tecnica cerco di essere il più preciso possibile. Sempre che l'intenzione sia quella di fornire un'informazione corretta e non di fregare. Ciò detto, seguendo tale ragionamento (per me insensato sebbene condivisibile), e dunque non badando ai consumi, avrebbe fatto anche poca differenza spendere 5000 euro in più (dunque 65-66.000) e prendere il 30d (tutt'altro pianeta). Tuttavia la questione, per me cruciale, è che, avendo avuto un'indecisione fino all'ultimo istante concernente X4 e GLC, se avessi avuto informazioni veritiere forse avrei scelto diversamente. Sarà che sono rimasto esterrefatto dalle medie che ho letto sin qui.
LoreFOM Hai comprato la più bella auto della categoria! Goditela e posta qualche foto.... Congratulazioni e pazienza per qualche pieno in più comunque concordo sul 30d
A mio avviso la scelta tra 20d e 30d non può riguardare l'aspetto consumi, visto che sembra ci sia una differenza nell'ordine di 1 km/l, e addirittura sul sito che ti ho indicato c'è chi è riuscito a consumare meno del miglior consumo del 20d (http://www.spritmonitor.de/en/detail/740238.html)
Grazie! Dovrebbe arrivare intorno ai primi di dicembre e non esiterò a pubblicarle. No certo, era solo per seguire un ragionamento di mero consumo. In realtà tra i 2 ciò che incide maggiormente riguarda altri "parametri".
diciamo che loro dovrebbero far riferimento ai dati dichiarati che tutto sono tranne che effettivi: diciamo che avresti potuto esempio leggere una prova di alvolante ( l'unica a memoria) che ha testato la 2.0d 190cv x3 per avere un'indicazione vagamente precisa dei consumi.... io per esperienza ho sempre riscontrato valori molto simili ai rilevati dalle riviste. Per una questione di cx pero' ti posso dire che sicuramente la CLC avrebbe consumato meno
Ad onor del vero ho chiesto, esplicitamente, informazioni circa i consumi reali, in quanto i 19,2 km/l (se non erro) dichiarati sono fantasiosi. Alla stessa domanda fatta al venditore Mercedes ,in merito alla GLC, ho ricevuto come risposta un 13 (in realtà i consumi reali, per assurdo, sono addirittura inferiori: tra i 13 e 15, dato, quest'ultimo, di AlVolante), quindi hats off. In questo caso, come dici, buona parte del merito va al cx, record per la categoria. Detto questo, credo sia doveroso sottolineare che, sorvolando su questione consumi (la cui colpa sarebbe effettivamente da attribuire alle case costruttrici), mi sono trovato molto bene anche con il venditore Bmw, ottima persona esattamente come il venditore Mercedes. E' stata davvero dura per me dire di no ad uno dei due. Purtroppo non ho trovato molte prove che si esprimessero sui consumi reali della X4 e, a dire il vero, nemmeno sulla X3 190cv. Comunque, passato lo spavento iniziale, sono curioso di provarla e fare le mie personali rilevazioni. Faccio ancora fatica a "credere"(si fa per dire) ai 10,7 km/l registrati da qualche possessore, dal momento che è lo stesso consumo che ho attualmente io con il Grand Cherokee 3.0 diesel ed una massa di oltre 2300 kg. Spero si possa disattivare lo start/stop (a mio avviso sovrana inutilità) anche in modalità eco pro, come sovente imposto sull'Audi a3.
in che concessionario sei andato per entrambe? vedo che sei del piemonte quindi magari conosco.... la cosa migliore è provare, anche se posso già dire vedendo i rilievi anche su sprintmonitor.de che non sarai soddisfattissimo, sempre perchè parliamo comunque di un 2.0: la 184cv che avevo non si comportava male, i 13.5/14 di media riuscivo a farli senza troppi problemi
Sicuramente le conosci :wink:. Hai un PM. Sì, la mia speranza è riposta nei 17" 225/60. D'altra parte mi rendo conto che non si possa chiedere molto, in termini di consumi, con pneumatici 275.
Io al tuo posto avrei scelto la glc coupè, se non trovi differenze tra il guidare una Mercedes o una bmw, avresti acquistato una macchina nuova appena uscita sul mercato. La (nostra) x4 è stata sviluppata su un progetto ormai vecchio come la x3 f25.. Se qualcuno ricorda, al momento dell'acquisto avevo tantissimi dubbi proprio per questo motivo, la x4 è un passo indietro rispetto alle altre bmw ed alla concorrenza, ma io non riesco a mettere il sedere su un Audi o una Mercedes, e quindi mi sono convinto! Non me ne pento perché mi piace tantissimo, ma è una questione di cuore, di voler sentire certe sensazioni alla guida, di fedeltà al marchio, e se comprassi una Mercedes dopo 100m me ne pentirei! Per quanto riguarda i consumi, io non ho mai superato gli 11km/l, mi dicono di essere un piede pesante, ma forse semplicemente non sto attento ai consumi, non prendo una multa da più di 10 anni quindi non sono un pirata della strada, faccio 40/50 mila km all'anno e abito in una città caotica come Roma, ma soprattutto acquisto una bmw per avere delle emozioni quando guido, altrimenti avrei preso una bella Hyundai. Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Concordo sulla scelta della Mb, anch'io avrei comprato la GLC proprio perchè più nuova e bella secondo i miei canoni, anche se su quei livelli avrei dato un occhio alla F pace che trovo magnifica ma è questione come sempre di gusti. Sulla guida pero' dissento, nel senso che su una serie3 concorderei con te, sulla x3 non ho notato quel feeling particolare bmw: per carità aveva uno sterzo molto preciso per essere un suv pero' prestazioni nella media e tenuta di strada alla stregua di un suv, ondeggiava come normale che fosse e non trasmetteva nulla di sportivo ( avevo 18 e assetto sportivo). Recentemente ho provato la Fpace ed ho avuto le medesime sensazioni... sia prestazionalmente che a livelli di tenuta. Diciamo che specie sui suv vedo meno il coinvolgimento di guida che invece trovo su determinate berline/sw
Premetto che l'indecisione fosse con la GLC suv e non coupé (che non mi fa impazzire dietro e rispetto alla quale, come design, preferisco la X4). Sono d'accordo con te, anche se ormai, purtroppo, c'è poco da fare. Dal punto di vista della guida, possedendo sia la Serie 1 che la A3 posso dirti che le differenze le noto anch'io ma riesco ad apprezzare i meriti di entrambe (sebbene Bmw, a livello di sterzo, la ritenga migliore). Posso chiederti se i fanali posteriori siano full led o se le lampadine dello stop e retromarcia siano alogene?
Guarda Luca, io prima di prendere la mia prima f25, che ancora doveva essere presentata e quindi avrei dovuto aspettare qualche mese, andai in Mercedes, ed avevano come sempre quintali di macchine in pronta consegna, tra cui un glk con cerchio da 20" sport in testa drive. Me lo feci lasciare per una mezza giornata, perché mi fecero una proposta economia veramente eccezionale sia per la permuta che per la nuova... Dopo un paio d'ore gliela riportai... Nulla contro le Mb ma bmw a livello di guida è su un altro pianeta... Concordo con te che con i 18" non sia pil massimo , ma è proprio il feeling di guida ad essere diverso diverso, e già con la seconda che ho avuto che aveva i 19" la situazione è molto migliorata... Ora che ho la x4 con i 20" è perfetta! Purtroppo mancano i cavalli, ma per divertirsi su un passo di montagna basta e avanza... Spero che al prossimo giro riuscirò a tornare su un 3.0l, anche se sono molto tentato dalle nuove motorizzazioni ibride... Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk