Pulizia lente xenon | BMWpassion forum e blog

Pulizia lente xenon

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da Belva Umana, 17 Ottobre 2016.

  1. Belva Umana

    Belva Umana Aspirante Pilota

    28
    0
    28 Gennaio 2013
    Reputazione:
    10
    320 Coupè Diesel
    Era ormai molto tempo che mi ero accorto che i fari xenon della mia E92 non facevano molta luce, soprattutto gli abbaglianti.
    Ho notato che dall'esterno, il bulbo dello xeno pareva appannato, e ho immaginato che il motivo della scarsa luminosità dipendesse da quello.
    Recentemente ho avuto un piccolo incidente ed ho dovuto acquistare un faro nuovo (sigh....faro bixeno con adaptive light costa la bellezza di 560 € aftermarket....alla bmw più di 800...).
    Mi sono fatto restituire il faro rotto (solo la copertura in policarbonato si è rotta, mentre il resto è sano) così da smanettare un pò per capire come smontarlo e pulirlo.
    Leggendo anche in altri thread riguardanti la pulizia si dice di provare a pulire la lente interna incollando un batuffolo di cotone imbevuto di detergente e provare con molta delicatezza, ma a quanto pare il problema deriva dalla sporcizia depositata sulla parte esterna del bulbo,non quella interna, quella semisfera convessa che si vede dall'esterno del faro, per intenderci.
    Così ho provato a smontarlo, ed in effetti è proprio lì che si annida la sporcizia.Una volta smontato e ripulita torna limpida e splendente come nuova.
    Però, c'è un però.Per smontare tutto il blocco del faro bisogna svitare quattro bulloncini che lo tengono fissato al corpo principale i quali però hanno la testa per la chiave torx dalla parte opposta del faro, e una volta svitati non si riescono più a riavvitare perchè è impossibile accedere con una chiave dalla parte opposta e fissarli.
    Io l'ho fatto perchè il faro era rotto e l'ho usato come cavia, ma ovviamente con un faro sano si rischia di non poter più riavvitare il tutto e buttare via l'intero faro.
    L'unica soluzione potrebbe essere quella di, facendo moltissima attenzione a non far cadere i bulloncini all'interno del faro, cercare di incollarli alla sede per poi centrare il blocco dello xeno sui 4 bulloncini a questo punto fissati al corpo faro, e una volta in posizione serrare i dadi.Oppure, come ho letto da altre parti, mettere il faro in forno per scollare il policarbonato e agire dall'esterno, ma ho i miei dubbi che si riesca comunque a raggiungere i bulloncini.
    Io non ci ho ancora provato sul faro rotto, e tantomeno su quello sano.
    Mi chiedevo se per caso qualcuno di voi ha una qualche soluzione migliore di questa per procedere alla pulizia senza essere costretti a cambiare tutto.
    [​IMG]
     
    Ultima modifica di un moderatore: 17 Ottobre 2016
  2. Belva Umana

    Belva Umana Aspirante Pilota

    28
    0
    28 Gennaio 2013
    Reputazione:
    10
    320 Coupè Diesel
    Questa è una foto dell'interno del faro con indicati i fori dove si aggancia il blocco xeno:

    [​IMG][/img]

    Qui si vede la posizione del bullone torx che dovrebbe essere inserito nel blocco principale.Come vedete la testa del bullone è rivolta verso l'esterno.

    [​IMG][/img]

    Questa è invece un immagine del blocco completo una volta smontato:

    [​IMG][/img]

    Spero di essere stato abbastanza chiaro nella spiegazione, e spero che qualcuno di voi possa avere una soluzione migliore della mia onde evitare di dover buttare via anche l'altro faro.

    Grazie a chi mi vorrà rispondere.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 17 Ottobre 2016
  3. Daniel86

    Daniel86 Amministratore Delegato BMW BEST SERIE 3 2018

    4.269
    940
    24 Dicembre 2014
    Reputazione:
    95.535.304
    Bmw e90
    [MENTION=42447]salpone[/MENTION] ha aperto i suoi fari è ha fatto molto di più di una semplice pulizia
     
  4. salpone

    salpone Presidente Onorario BMW

    14.722
    2.713
    12 Gennaio 2012
    praia a mare
    Reputazione:
    294.177.112
    320d E92 Msport
    appunto, basta aprire il faro.
     
  5. Belva Umana

    Belva Umana Aspirante Pilota

    28
    0
    28 Gennaio 2013
    Reputazione:
    10
    320 Coupè Diesel
    Si,ok...ma come lo ha aperto?Lo ha messo in forno?
     
  6. salpone

    salpone Presidente Onorario BMW

    14.722
    2.713
    12 Gennaio 2012
    praia a mare
    Reputazione:
    294.177.112
    320d E92 Msport
    ormai è prassi .

    si scaldati e aperti, fatto lavoro interno led e/o verniciatura parabole, e a caldo di nuovo chiuso
     
  7. Belva Umana

    Belva Umana Aspirante Pilota

    28
    0
    28 Gennaio 2013
    Reputazione:
    10
    320 Coupè Diesel
    Non c'è proprio altra soluzione?Vorrei evitare conoscendomi di ritrovarmi con una palla di plastica sciolta nel forno...ehehe

    Ma poi una volta scaldato si riassembla senza problemi?Il silicone resta morbido e non si hanno infiltrazioni?
     
  8. salpone

    salpone Presidente Onorario BMW

    14.722
    2.713
    12 Gennaio 2012
    praia a mare
    Reputazione:
    294.177.112
    320d E92 Msport
    Nel mio fare , dopo aperti, tolgo tutto il mastice vecchio e rimetto un nuovo mastice, tedesco proprio per sigillare i fari. Per precauzione prima di montarlo su auto il faro , ci passò sopra del mastice protettivo contro gli UV e temperatura. Acqua non ne può entrare .

    Inviato dal mio VF-895N utilizzando Tapatalk
     
  9. salpone

    salpone Presidente Onorario BMW

    14.722
    2.713
    12 Gennaio 2012
    praia a mare
    Reputazione:
    294.177.112
    320d E92 Msport
    Nel forno non si scioglie ovviamente bisogna sapere temperatura e tempi.

    Inviato dal mio VF-895N utilizzando Tapatalk
     
  10. Daniel86

    Daniel86 Amministratore Delegato BMW BEST SERIE 3 2018

    4.269
    940
    24 Dicembre 2014
    Reputazione:
    95.535.304
    Bmw e90
    Come una normale ricetta di cucina
     
  11. salpone

    salpone Presidente Onorario BMW

    14.722
    2.713
    12 Gennaio 2012
    praia a mare
    Reputazione:
    294.177.112
    320d E92 Msport
    simpatico il mio amico. quando vieni mettiamo al forno i tuoi. con ricetta .................rumena
     
  12. ArthuarScandinavianFlick

    ArthuarScandinavianFlick Primo Pilota

    1.201
    42
    26 Novembre 2008
    Reputazione:
    400.879
    Bmw E91 330xd
    ..prima di sostituire le lampade vorrei provare anche io.

    Si può avere una guida semplice senza segreti [MENTION=42447]salpone[/MENTION]?
     
  13. salpone

    salpone Presidente Onorario BMW

    14.722
    2.713
    12 Gennaio 2012
    praia a mare
    Reputazione:
    294.177.112
    320d E92 Msport
    se ti vuoi cimentare perchè no.

    solo che E90 E91 hai voglia a bestemmiare per aprirli, almeno un ora a faro
     
  14. ArthuarScandinavianFlick

    ArthuarScandinavianFlick Primo Pilota

    1.201
    42
    26 Novembre 2008
    Reputazione:
    400.879
    Bmw E91 330xd
    Esatto [MENTION=42447]salpone[/MENTION]

    Però forse non hai capito.

    Ti chiedevo di spiegare come si fa.

    Puoi provare?
     
  15. Thriller

    Thriller

    11.676
    4.221
    12 Gennaio 2014
    Ravenna
    Reputazione:
    696.970.829
    Ex Bmw 325d E91 LCI
    Un ora? Te forse che hai esperienza. Io ci avrò messo 4 ore a faro.... Si tratta di un silicone che si scioglie poco con le temperature. Serve anche la pistola termica.
     
  16. Capitano1969

    Capitano1969 Aspirante Pilota

    3
    0
    20 Novembre 2018
    Novara
    Reputazione:
    0
    E91 2010
    ho capito che aprirlo è complesso.... ma immaginando di essere riuscito ad aprirlo ed aver pulito lente parabola e tutto il resto, quando si tratta di richiuderlo? Ho letto che occorre nuovamente riscaldarlo e riassemblarlo, però avete parlato anche di mastice tedesco apposito per i fari: dove potrei trovarlo?
    Come si chiama? grazie per l'aiuto
     
  17. salpone

    salpone Presidente Onorario BMW

    14.722
    2.713
    12 Gennaio 2012
    praia a mare
    Reputazione:
    294.177.112
    320d E92 Msport
    sigillante butilico. un esempio sotto , ma ce ne sono tanti basti sia a rotoli e butilico

    https://www.xenonpertutti.com/it/accessori-installazione-retrofit/918-sigillante-faro.html

    una volta pulito per bene la sede dove si incastra vetro metti tirandolo poco( in base alla misura che prendi come spessore) il sigillante . una volta messo tutto intorno preciso prendi e chiudi il faro con pressione delle mani. per sigillarlo io poi uso il forno di casa lo metto dentro per 13 minuti e una volta tolto spingo forte che il mastice esce fuori in esterno , lo "lego" fino al suo raffreddamento e poi sistemo a modo mio.
     
    A fmc000, Capitano1969, Fede84 e 1 altro utente piace questo messaggio.
  18. Capitano1969

    Capitano1969 Aspirante Pilota

    3
    0
    20 Novembre 2018
    Novara
    Reputazione:
    0
    E91 2010
    ti ringrazio moltissimo!
    secondo te impostare la temperatura del forno intorno ai 100°C può essere sensato?
    grazie ancora!!
     
  19. Thriller

    Thriller

    11.676
    4.221
    12 Gennaio 2014
    Ravenna
    Reputazione:
    696.970.829
    Ex Bmw 325d E91 LCI
    A me 100 gradi sembrano tanti ma aspettiamo @salpone che é lo chef :mrgreen:
     
    A Bravoemiliano piace questo elemento.
  20. salpone

    salpone Presidente Onorario BMW

    14.722
    2.713
    12 Gennaio 2012
    praia a mare
    Reputazione:
    294.177.112
    320d E92 Msport
    lo chef dice anche 110° per 10 minuti con forno ventilato :haha:haha

    PS togli lampadine e centraline da dentro il faro
     
    A Old Boy e Capitano1969 piace questo messaggio.

Condividi questa Pagina