Non sbagliarti :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20"> La comparazione devi immaginarla 530i vs 530d entrambi stock. La domanda era questa. Come pure che c'entra parlare di 535i. Se devo dire la mia, ora come ora del 535i non saprei che farmene. Meglio un 650i della mia 530i "aspirata".
maisav:concordo con te ma di palati fini ne esistono pochi oggi !!! [emoji122] Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Mah, non ritengo d'avere il palato fine... Come pure penso che sia solo una questione di gusti preferire un tipo di motore ad un altro. Mi riferivo soprattutto al fatto che un 530i con 272cv, non modificato, non va meno forte di un 530d con 258cv, non modificato. Ovvio che le prove fatte tra un 530d con modulo e circa 300cv e un 530i con 279cv vedono vincente (non di tanto) il 530d dopato. Tornando ai gusti, io sono ora per sound, allungo, duttilità e potenza più che per coppia, ruvidità e rumore da trattore :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">
530d vs 530i ??? Tranquillo non parlavo delle nostra ma di prove fatte e documentate sulla rete , ripeto sono due modi differenti di vedere l'auto , se vado in posta preferisco ovviamente un benzina aspirato( ottimo allungo come dici tu ma in strada normale voglio proprio vedere quante volte si sfrutta questo bonus) ma con 400 cv non 270 , mentre nell'uso quotidiano il diesel da 258 cv è molto più sfruttabile , sempre per come la vedo io anche molto più divertente avendo più coppia ........ per il sound posso darti ragione anche se il 6 cilindri diesel tutto questo rumore da trattore non lo fa ....
Certo che ti tratti bene.... 400 cv per andare in posta.... - - - - - aggiornamento post - - - - - Si ma non è che chi ha il benzina deve per forza denigrare il diesel, sarà sicuramente più vellutato ma definire un 530d ruvido e con rumore da trattore mi sembra eccessivo.
Non si tratta di palati fini ma di sfruttare il motore nel giusto modo ...... tutti d'accordo che un benzina aspirato suona meglio di un diesel ma altrettanto d'accordo che nelle nostre strade in salita e tortuose il turbo diesel va meglio , c'è poco da fare ....
volendo più cavalli si può passare all' M5 ...... sempre benzina è comunque i gusti sono gusti ...... ma a leggervi mi sembra che siate sempre in pista ...... io riesco a divertirmi legalmente 4/5 volte all'anno quando sono in germania ..... anche se prima ho tutta la svizzera a 80km/h OT saluti maisav ...... : il "giocattolo" è sempre in ottima forma dopo che ti ha "visto " !
Qualsiasi motore diesel suona da trattore chi più chi meno. È un problema dei motori a gasolio che siano 1300 o 4000 sempre trot trot fanno c'è poco da fare.. Ce chi gode a schiacciare in quarta a 1500 giri con un diesel e sentire la coppia e chi come me e pochi altri gode a far salire di giri con un sound coinvolgente e pieno. E poi con un 3000 a benzina non c'è bisogno affatto di tirarlo. Se rispetto rigorosamente i limiti mi cambia a 1800 giri figurati... e ne ho altri 5000 Inviato dal mio divano utilizzando Topatalk
Mi piace questo topic :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">:) :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20"> Non venivo sul passion da una vita oramai /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20"> È inutile... È solo questione di gusti. Io mi diverto più ora nei tornanti con l'aspirato che non con la vecchia e60 530xd, che rispetto all'attuale 530d aveva solo 27 cv in meno. Entro meglio in curva in scalata e ne esco più fluido. E se apro il finestrino non sento più gli usignoli dei miei boschi :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">:) Per il rumore da trattore non è denigrare, ma essere realisti... :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20"> - - - - - aggiornamento post - - - - - Ciao Copie... :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20"> Felice di reincontrarti... Sta bene dunque il tuo 530i :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20"> - - - - - aggiornamento post - - - - - Uso di tanto in tanto una 640d da 313cv Penso valga uguale :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20"> E tu un 530i da 272cv l'hai provato, invece?
C'hai ragione pure tu :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20"> Ma come ti dicevo qualche giorno fa, nemmeno il 640d mi fa rimpiangere i miei soli 279cv. Certo la differenza c'è, ma complessivamente mi piace di più il mio aspirato. Ora come ora solo un 650i mi fa gola ma è dura per il bollo. M6 irraggiungibile. Maledetto decreto Monti.
No solo un 525i E60. Se però secondo te un 640d è un trattore..... - - - - - aggiornamento post - - - - - Aggiungo che nessuno dice che il suono o meglio il rumore del diesel sia meglio del benzina a parità di frazionamento (poi parliamone, meglio il suono del mio sei cilindri che quello di un benzina 4) ma sicuramente dire che è un trattore vuol dire denigrare
Rumore da trattore, da competizione, ma sempre rumore da trattore. Non credo di denigrare, ma di affermare una verità. I 6 cilindri gasolio bmw sono gran motori, molto più silenziosi di tanti altri diesel, ma rimangono più rumorosi e con più vibrazioni dei 6 cilindri benzina.
non credo che sia denigrare....... però dall'esterno non è che il sound sia il massimo ...... il motore diesel dell'auto è un parente nobilitato del trattore "landini"...... se si confronta un 6l benzina con un 4l benzina non c'è storia il 4l assomiglia quasi al trattorino
Un 6L a benzina é inconfondibile con suono cupo e allungo con melodia rabbiosa. Il diesel al massimo fischia la turbina e poco altro, di sicuro la gente non si gira quando un diesel tira le marce /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> Inviato dal mio divano utilizzando Topatalk