Indecisione: 120i o 118d? | BMWpassion forum e blog

Indecisione: 120i o 118d?

Discussione in 'BMW Serie 1 F20/F21' iniziata da capellifatati, 14 Ottobre 2016.

  1. capellifatati

    capellifatati Aspirante Pilota

    12
    0
    14 Ottobre 2016
    Reputazione:
    10
    Lancia Ypsilon
    Ciao a tutti!
    Sono in procinto di acquistare una Serie 1 nuova, ma come succede a molti, ho ancora tanti dubbi, che spero mi vorrete aiutare a risolvere!

    Io faccio pochissimi km all'anno, meno di 10.000, e so benissimo che per queste percorrenze è più indicato il benzina rispetto al diesel. Anche perchè, fra l'altro, la maggior parte dei miei tragitti sono brevi tragitti urbani, nel centro di Milano.

    So che in queste condizioni di ultilizzo il diesel è sconsigliatissimo, ma è anche vero che proprio in tali condizioni le auto a benzina bevono carburante a più non posso!

    Già con una modestissima lancia ypsilon sto sui 10 L/100 km. Non oso immaginare che consumi farei con una BMW serie 1 a benzina. Anche perchè fra l'altro, avendo io una repulsione per i motori a 3 cilindri, dovrei necessariamente orientarmi verso la versione 120i, che ha ben 184 CV. Per alcuni non sono molti, ma io non ho una guida super sportiva, ed inoltre rispetto sempre i limiti di velocità, per cui sinceramente non sento la necessità di prendere un motore che sfiora i 190 CV. So già che in pochissime occasioni usufruirei della potenza di questo motore, e che per lo più sarei molto contrariato per i consumi cittadini, che ovviamente sarebbero altissimi.

    Per questo stavo pensando di orientarmi sulla 118d, nonostante il tipo di utilizzo che farei del mezzo.
    Lo so che a lungo termine, considerati i costi di manutenzione, non risparmierei rispetto alla 120i, ma ho troppo terrore dei consumi del benzina. So già che mi darebbe troppo fastidio leggere sul computer di bordo consumi sugli 11-12 L/100 km!

    Voi pensate che sia del tutto da scartare l'idea di prendere una 118d? Mi darebbe problemi nell'uso quasi esclusivamente cittadino?
    Mi è stato detto che i motori diesel BMW sono i meno problematici, ma non so se è vero. Cosa ne dite?

    Ovviamente non vale il consiglio di comprarmi una citycar, in quanto ormai mi sono fissato sul fatto che voglio una serie 1 a tutti i costi! :biggrin:

    Grazie mille a chi vorrà essermi di aiuto!
     
    Ultima modifica di un moderatore: 14 Ottobre 2016
  2. Gallo_87

    Gallo_87 Kartista

    76
    2
    3 Dicembre 2015
    Reputazione:
    36.471
    120i Msport 2016
    Vai di 120i ad occhi chiusi, non c'è paragone come motore rispetto alla 118d. Alla fine fai solo 10.000km all'anno...anche io faccio quella cifra di km all'anno e me ne sono fregato dei consumi.
     
  3. capellifatati

    capellifatati Aspirante Pilota

    12
    0
    14 Ottobre 2016
    Reputazione:
    10
    Lancia Ypsilon
    Grazie per la risposta. Ma ipotizzando un tratto di 5-10 km esclusivamente nel traffico di Milano, che consumi devo aspettarmi?

    Perchè dal lunedì al venerdì questo sarebbe l'utilizzo. Solo il fine settimana mi divertirei a guidare l'auto fuori città!
     
  4. ale178

    ale178 Kartista

    93
    0
    13 Settembre 2010
    Reputazione:
    10
    Serie 1 LCI F20 118i Urban
    Io ho il 118i ma quello con 4CL 1.600 e faccio 7,2L/100km quindi a occhio consumeresti qlc in più :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
     
  5. capellifatati

    capellifatati Aspirante Pilota

    12
    0
    14 Ottobre 2016
    Reputazione:
    10
    Lancia Ypsilon
    Il tuo è un 1.600 con 136 CV, mentre l'attuale 120i è un 2.000 con 183 CV, quindi temo che le differenze tra i due motori, in termini di consumi, siano notevoli.

    Inoltre immagino che i 7,2L/100 Km cui fai riferimento siano un consumo su percorsi misti.

    I miei dubbi sono relativi ai consumi su tratti esclusivamente cittadini, nel traffico intenso di Milano. Perchè, come già detto, dal lunedì al venerdì farei solo questo tipo di utilizzo del mezzo.

    Peccato che non fanno più il 1.600 4 cilindri da 136 CV. Era davvero la soluzione ideale per me.

    Non riesco proprio a tollerare l'idea di prendermi un motore 3 cilindri, per cui escludo categoricamente l'attuale 118i.

    Ho una repulsione troppo forte verso questo downsizing dei motori, spinto agli estremi. Non me lo sarei mai aspettato da BMW.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 14 Ottobre 2016
  6. frenky120d

    frenky120d Presidente Onorario BMW

    5.144
    3.585
    28 Gennaio 2015
    Reputazione:
    213.346.511
    K
    118d tutta la vita
     
  7. Gallo_87

    Gallo_87 Kartista

    76
    2
    3 Dicembre 2015
    Reputazione:
    36.471
    120i Msport 2016
    Guarda io ho la 120i con motore 1600 177cv, quella nuova è 2000 184 cv e stando ai consumi dichiarati dalla casa consuma meno quella della mia. Partendo dal fatto che sono molto ottimisti quelli dichiarati, io di media (facendo 70% urbano e 30% extraurbano) è di 13km/l. In città con traffico sei sui 10 km/l. Con cambio automatico guadagni qualcosina come consumi ma non tantissimo. Ad ogni modo io la godibilità del benzina non la cambierei per nessun diesel, ovviamente con il mio chilometraggio annuale...se ne facessi più di 15.000 allora la scelta forse ricadrebbe obbligata sul diesel.
     
  8. BMW-FOR-EVER

    BMW-FOR-EVER Presidente Onorario BMW

    14.305
    2.085
    18 Febbraio 2007
    Reputazione:
    403.301.534
    Varie
    Se sei cosí preoccupato per i consumi, perché non considerare un'auto ibrida?oppure un'audi A3 G-tron a metano?grandezza e classe della serie 1 ma consumi più bassi e meno problematica nei brevi tragitti rispetto ad un diesel.
     
  9. capellifatati

    capellifatati Aspirante Pilota

    12
    0
    14 Ottobre 2016
    Reputazione:
    10
    Lancia Ypsilon
    Sapevo che avrei ricevuto consigli su altre auto, per cui sin dal primo messaggio ho precisato che voglio a tutti i costi la serie 1.

    Si tratta solo di scegliere da 120i e 118d.

    Il 120i mi attrae molto, ma mi spaventano i consumi.

    Il 118d mi piace meno, perché non amo il diesel, ma mi attraggono molto i bassissimi consumi. Al contempo però non sono ancora riuscito a capire se i motori diesel BMW soffrono i brevi percorsi cittadini.

    Qualcuno mi ha detto che presentano gli stessi problemi di tutti i motori diesel, mentre invece qualcun altro mi ha detto che i motori diesel BMW danno molte meno noie, tranne quelli che ebbero i noti problemi alla catena.
     
  10. Kurdo

    Kurdo Kartista

    187
    3
    12 Dicembre 2015
    Reputazione:
    300
    330 xd
    Ciao, hai mai avuto/guidato bmw? Beh sappi che se la risposta è no un 120i oltre ad avere meno noie del diesel per via del fap o egr, potrebbe creare dipendenza e dopo il problema dei consumi andrebbe a farsi benedire.

    Se vuoi la 1er non farti troppi problemi sennò valuta altro come già detto.

    Saluti

    Inviato dal mio D5803 utilizzando Tapatalk
     
  11. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.711
    5.224
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    Io sceglierei il 120i senza nemmeno pensarci ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
     
  12. lobra69

    lobra69 Secondo Pilota

    797
    143
    24 Ottobre 2012
    Milano
    Reputazione:
    3.139.910
    F20 118D LCI2 M-Sport Aut
    Presidente onorario .... La F20 è "godereccia" per il suo comfort , che per le vie di Milano che pratico tutti i giorni , casca a fagiolo. Non esiste auto del segmento della serie 1 che possa invidiarle tale primato. Io preferisco il 118d che in termini di emissioni NOX sono tra le auto piu' ambientaliste a braccetto col propulsore diesel della classe A. Se in un ingorgo mi trovo tre Sciure Maria al volante , con la coppia del Diesel potrei permettermi lo svincolo con rapidi e agevoli sorpassi.

    Alternative ce ne sono ben poche , piuttosto mi compro 10.000 km in carnet dell'ATM :mrgreen:
     
  13. BMW-FOR-EVER

    BMW-FOR-EVER Presidente Onorario BMW

    14.305
    2.085
    18 Febbraio 2007
    Reputazione:
    403.301.534
    Varie
    Siamo su un forum pubblico per cui ognuno é libero di esprimere la propria opinione ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">...imho né il 118d e nemmeno il 120i sono auto adatte al tuo uso/preoccupazioni.

    La prima per i brevi tragitti e la seconda perché avresti continuamente l'occhio puntato sul computer di bordo sui consumi....se proprio sei convinto, sicuramente andrei di 120i...consumi non lontani cosí tanto dal 118d come si potrebbe pensare ma almeno non hai il DPF ed il motore soffre meno i brevi spostamenti.

    Ho avuto sia 118d e87 lci che un 120d f21 fino ad una settimana fa...conosco bene la macchina....la precedente era veramente una goduria da guidare e nessuna concorrente poteva avvicinarsi...ma con la f20 le cose sono ben cambiate (purtroppo) e le concorrenti non sono rimaste a guardare nel frattempo.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 14 Ottobre 2016
  14. Galand2306

    Galand2306 Aspirante Pilota

    20
    0
    29 Luglio 2016
    Reputazione:
    10
    BMW 120i
    Io ovviamente dico 120i, con il benzina avresti un motore molto più adatto alle tue esigenze, oltre a essere notevolmente più piacevole da utilizzare. Anzi sinceramente non capisco molto le tue preoccupazioni, il "problema" sarebbe solo quello di spendere qualche centinaio di euro l'anno in più di carburante?

    In ogni caso, te lo dico comunque anche se hai già detto che non ti interessa, la scelta più "intelligente" sarebbe quella di prendere il 118i.
     
  15. capellifatati

    capellifatati Aspirante Pilota

    12
    0
    14 Ottobre 2016
    Reputazione:
    10
    Lancia Ypsilon
    Grazie a tutti per i consigli.

    Quando deciderò cosa acquistare ve lo farò sapere.

    P.S. Il problema dei consumi della 120i è più psicologico che economico.

    Ho un amico che ha un'audi A3 a benzina con motore da 190 CV, e quando la usa esclusivamente dentro Milano, arriva fino a 14L/100Km, quelle volte che fa tratti in cui va a passo d'uomo.

    L'idea di poter avere consumi del genere mi crea tensione, anche se poi alla fin fine devo tener conto che in un anno spenderei comunque poco di carburante, considerati i pochi km che farei.

    Valuterò bene il da farsi.

    Ancora grazie per i consigli!
     
  16. marcobl

    marcobl Kartista

    156
    2
    6 Ottobre 2015
    Reputazione:
    48
    120i m sport lci
    ho provato sia il 118d sia il 120i 1.6 177cv che ho comprato e mi dispiace ma non c'è paragone,io non ho mai amato i diesel

    i motori benzina moderni sono fantastici e montati su una macchina con caratteristiche come la serie 1 ti lascio solo immaginare,silenziosità,tiro,allungo,se usi bene l'acceleratore nelle curve strette è una fionda,insomma sembra un altra auto in meglio.

    per i consumi sono a 9300km da gennaio 2016 e segna 12.4 kml con 50 euro faccio 400km con guida brillante, ma sinceramente non mi interessa più di tanto,non comprerò mai un diesel piuttosto compro un auto più piccola.

    poi ragazzi non ho mai capito una cosa,spendete 30k 40k in un auto e vi fate storie per 600 euro all'anno in più di benzina?capisco chi preferisce il diesel ma se vi piace il benzina non fatevi storie,questo è il mio parere.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 15 Ottobre 2016
  17. capellifatati

    capellifatati Aspirante Pilota

    12
    0
    14 Ottobre 2016
    Reputazione:
    10
    Lancia Ypsilon
    Hai ragione, hai perfettamente ragione. Ma come ho già detto, è anche un fatto psicologico: se metti in moto l'auto, fai un breve giro nel centro di Milano, o di qualsiasi altra città molto trafficata, e vedi sul computer di bordo 14L/100 km, ti passa quasi la voglia di prendere l'auto. Cito il valore di 14L/100 km perchè è il valore a cui si avvicina un mio amico con un motore a benzina 2.000 190 CV.

    Diciamo, come discorso generale, che non sempre le scelte sono razionali e ben ponderate. Molti prendono auto diesel, anche se fanno pochi km, perchè è veramente bello camminare, anche con guida allegra, consumando pochissimo.

    Comunque anche io amo i motori a benzina, e alla fine penso che opterò per la 120i, cercando di non fissarmi sui consumi! :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
    Ultima modifica di un moderatore: 15 Ottobre 2016
  18. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.711
    5.224
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    Con i moderni turbo benzina 14L per 100km li fai solo tirando in salita per la Cisa :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
     
  19. frenky120d

    frenky120d Presidente Onorario BMW

    5.144
    3.585
    28 Gennaio 2015
    Reputazione:
    213.346.511
    K
    Sinceramente nn capisco tutto questo astio nei confronti dei motori diesel...io in casa ho un benzina è un diesel per carità il rumore del benzina è molto meglio , ma è anche bello schiacciare come vuoi e fare al Max 13 kml con i diesel bmw
     
  20. angelo320d

    angelo320d Collaudatore

    435
    7
    8 Aprile 2007
    Reputazione:
    2.521
    bmw 120d m sport
    Se fai solo 10000 km annui vai di 120i, a maggior ragione che fai tanta città...

    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
     

Condividi questa Pagina