Ciao a tutti! Ho trovato qua e là sul forum risposte su alcune domande che sto per porre, ma i miei dubbi sono molteplici e intrecciati tra loro, e avrei bisogno di alcuni consigli personali. Ho un 116i 2015 versione sport (nera) con cerchi da 17 acquistata a maggio. Visto che si avvicina la stagione invernale e sono un tipo da neve e montagna, stavo valutando l'acquisto di un doppio treno invernale. Con la mia vecchia auto, una fiesta con cerchi in ferro da 15, ho sempre fatto il cambio gomme due volte l'anno. Adesso, il cuore mi dice di compare dei cerchi sempre da 17 a cinque razze, neri, e montar su dei discreti pneumatici (presumibilmente le Nexen Winguard Sport, chi le ha avute me ne ha sempre parlato bene), spesa totale che sfiora 800€ Il cervello invece mi dice di volar più basso, e valutare l'altra misura ammissibile (205/55 R16), dove potrei risparmiare sui 100-150€. Quindi mi piacerebbe aver modo di vedere la differenza visiva dei due cerchi, se merita o no, e sapere cosa ne pensate. Inoltre, è vero che i cerchi in lega d'inverno di rovinano per via del sale? La peggiore ipotesi sarebbero i cerchi in ferro. Non bastasse, sono imparanoiato per la questione delle valvole elettroniche.. Ho letto su un thread che in assenza delle valvoline (che costano un furto) un X1 lasciava una spia accesa ma non rompe le scatole. Sui modelli nuovi ho paura che possa comparirmi la schermata invadente ogni volta che accendo l'auto. Qualcuno ne sa di più? Vi prego aiutatemi e indirizzatemi nella giusta via, manca un mesetto
Forse non ho capito bene: hai i cerchi da 17"...e vorresti comprare (leggo la frase "il cuore mi dice di comprare dei cerchi sempre da 17") un altro treno di 17" su cui montare le invernali? Mi sfugge il motivo di una scelta del genere...potrei capire se avessi i 18" e volessi comprare dei 17" su cui montare le termiche, ma in questo caso secondo la cosa migliore che tu possa fare è semplicemente comprare 4 pneumatici invernali da 17" da montare sui tuoi cerchi attuali! Il passaggio da 17" a 16" per le invernali, da quanto ho letto in giro a livello generale, a meno che tu non faccia molte strane innevate magari con dislivelli, non ha molto senso...e comunque i problemi che descrivi in merito alla parte di elettronica ( su cui non ti posso aiutare, ma leggevo che i sensori si trovano su eBay a circa 30€/cadauno). Ripeto, io con i 17" comprerei soltanto le gomme invernali (cosa che ho fatto sulla mia, tra l'altro...) non vedo il motivo di passare ai 16" oppure addirittura comprare un altro set di cerchi da 17"! :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20"> Riguardo invece il lato estetico, ho trovato queste foto che potrebbero aiutarti:
Sì, sono i 17" modello "379" di serie con allestimento Sport. Lo so, sembrano più grandi, soprattutto dal vivo :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">
io per le invernali sono indeciso tra i munchen e i bimmer della mak e penso di prender i 17 coi 16 non osa immaginare come stia la serie 1
Questi sono quelli che ho io quindi li conosco bene :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20"> Comprare i cerchi invece che montare i pneumatici sui miei sarebbe una scelta pratica, estetica e di sicurezza. Pratica perché me le cambierei da solo e a distanza di qualche anno me li ripago risparmiando sui cambi gomme (e comunque sono un valore aggiunto, se rivenduti in stato perfetto). Di sicurezza perché so che i cambi gomme sono un rischio per le valvole elettroniche, c'è la possibilità che si rompano. Per quanto riguarda le valvoline, vanno mappate dalla BMW per essere riconosciute dal computer di bordo ed ha un costo esorbitante.
Perdonami ma non riesco proprio a trovare un filo logico nel tuo ragionamento. Ammesso che sia vero il discorso di "sicurezza" riguardo la rottura delle valvole, cosa che sinceramente non solo non mi risulta...ma nel caso in cui possa succedere, sarebbe cura di chi ti ha effettuato il cambio gomme risponderne...dubito fortemente che la spesa in eccesso di 4 cerchi da 17" riesca ad essere compensata dal risparmio ottenuto dal "fai da te" del montaggio. Questo ammesso anche che tu riesca a mantenere in perfetto stato i nuovi cerchi "invernali", venderli un domani usati a distanza di anni comporterebbe comunque una perdita economica rispetto al tuo investimento e inoltre una difficoltà della vendita stessa che non puoi prevedere. Cerco di spiegarmi: a livello economico, la cosa migliore è utilizzare i tuoi cerchi attuali. Sia per il discorso appena descritto che per le valvole elettroniche. Non so quanto possa chiedere un gommista per cambio gomme estate/inverno quindi 2 volte l'anno: 20€ ad operazione? Diciamo 40€/anno? Ce ne vuole per ammoritzzare il costo di 4 cerchi nuovi da 17"... naturalmente puoi fare come credi eh, capiamoci! :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">
il miglior compromessa estetica/tenuta sulla F20 è il cerchio da 17 con pneumatici 205/50-17.......con cerchi da 16 e pneumatici 205/55-16 non avresti miglioramenti evidenti /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> per quanto riguarda i cerchi che si rovinano col sale, basta lavarli spesso /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> le nexen vinguard sport da 205/50-17 costano circa 71€ (284€ per tutto il treno), trovando cerchi usati o dei buoni replica, con circa 750€ dovresti farcela /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> https://www.euroimportpneumatici.com/gomme-auto/nexen/205-50-17/invernali.html ad esempio molto belli questi cerchi http://www.ebay.it/itm/F942-AP-KIT-4-CERCHI-IN-LEGA-17-ET43-BMW-SERIE-1-F20-21-182-187-SERIE-2-F22-/302036241275?hash=item4652c34b7b:g:GZMAAOSww4NXqLWT - - - - - aggiornamento post - - - - - certo, questa sarebbe la cosa più saggia, anche se in molti vogliono evitare lo sbattimento di smontare e rimontare gomme sugli stessi cerchi 2 volte l'anno /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
Come dicevo poco fa, si tratta di uno sfizio costoso mi piacciono molto i cerchi neri sulle auto nere, e il cambio treno fai da te non mi causa sbattimento. Regalare al meccanico 60€ all'anno rischiando di rovinarmi anche i cerchi invece si - - - - - aggiornamento post - - - - - Il filo logico economico è molto semplice: un cambio gomme lo pago 30€. Se oggi comprassi i cerchi da 450€, tra 5 anni avrò risparmiato 320€ di cambi gomme, ma il valore dei cerchi mi resta. E' un po come vivere in una casa in affitto o fare il mutuo per comprarla. Nel secondo caso potresti pagare di più in tempi ristretti, ma poi la casa resta a te col suo valore
Direi che non ci siamo, per una serie di motivi: 1) Comprando i cerchi da 450€ pagheresti comunque almeno 1 montaggio, quindi sarebbero già 480€; 2) I costi per il cambio gomme in 5 anni sarebbe 300€ (valore del cambio gomme descritto pari a 30€ x 2 = 60€/anno x 5 anni = 300€); 3) Pensi seriamente di poter tenere un treno di pneumatici invernali per 5 anni? Intendo lo stesso treno? Perchè mi sembra follia, non tanto per i km percorsi che possono essere anche pochi, quanto per il fatto che tra 5 anni quegli pneumatici saranno tutto tranne che sicuri su strada; Io, personalmente, non andrei oltre i 4 anni (che non sono già pochi per un pneumatico); 4) Lasciando stare per un istante il punto "3", pensi che i cerchi pagati oggi 450€ potranno essere rivenduti tra 5 anni a 300€? Tu compreresti oggi dei cerchi di 5 anni venduti nuovi a 450€ questa cifra? Non voglio insistere ulteriormente, quindi personalmente la chiudo qui, ma penso che il tuo ragionamento abbia qualcosa da rivedere :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">
Se avessi avuto le idee chiare da subito, probabilmente non avrei aperto il thread Quindi in ogni caso ti ringrazio, probabilmente la gola di quei bei cerchi neri mi ha fatto perdere un po il filo.
Anche l auto la compri e si svaluta... io sono dell idea di cambiar i cerchi per le invernali per la gomma runflat è difficile da togliere e metter dal cerchio, la gomma si stinchi a molto e il cerchio rischia di rovinarsi
Quoto Il mio gommista di fiducia mi ha detto chiaramente che facendo un lavoro a regola d'arte lo stallonamento non crea danni ne alla gomma estiva (Run Flat) e ne alle valvole. Personalmente mi fido di lui.:wink:
Punto 4, a lui basta prendere 180€ fra 5 anni per fare " patta" e sicuramente quella cifra la si realizza. Oltretutto non é che una persona dopo 5 anni butta via la macchina (ed i cerchi)...normalmente almeno 10 anni una persona non cambia auto. Anch'io ho sempre fatto così e mi sono sempre trovato bene...oltre alle cose già positive dette, facendo cosí le monto con calma e cura personalmente e quando voglio io, senza vedere il gommista che mi stallona in fretta la gomma perché fra tot minuti ha il prossimo cliente.
Provate queste nexen? Il mio gommista le avrebbe, e tra queste e le GY c'è una differenza di prezzo notevole. Neve poca (dove abito è rara) soprattutto pioggia e no montagna. Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
io non le ho mai provate, ma qualcuno non ne parla male,anzi chiaramente le goodyear sono migliori, ed il prezzo lo testimonia /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">