è questo il punto... le BMW hanno 3 livelli di guardia fatti a posta per le esigenze: - ON (massimo controllo) - DTC (controllo dinamico trazione) - OFF (nessun controllo attivo) si prende mano e poi si gira in DTC se proprio non si vuole rischiare, e il divertimento è buono lo stesso
Avete raggione e non dico che X-drive e' piu divertente. A me piace. Ma se tutti dicono che rwd e' piu divertente, ci sara un motivo. Tanto, questa non sara la mia ultimo BMW, fra tempo faro un corso di guida sportiva e quando mi sento piu sicuro, passero al posteriore. :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20"> Con la 320d posteriore non mi trovavo male, ma neanche con la mia attuale, che e' un x-drive, non mi trovo male. Forse per che non sfruttavo la posteriore come fatte voi, ma c'e ancora tempo per impararlo e la prossima puo essere in posteriore se mi sento in grado. :wink: Saluti, Garo
secondo me in condizioni particolari i controlli non bastano. L'altro giorno con una bella accelerata in ECO PRO su pavè bagnato mi ha scodato di brutto (ci sono rimasto male)
Adesso pero visto che ho preso un X-drive, devo portare la altezza alla altezza di msport normale,quindi le molle sono da cambiare. Lo faro credo in primavera prossimo quando cambiero i cerchi con 19 e lascio le 18 per le invernali. Ho letto le topic in questa forum sul suggetto. Ho avuto alcune domande: - Alla fine la garanzia sara cancellato? Anche per il transmissione? - In lungo termine, avere molle, crea piu fatica sulle pezzi della macchina? - Ho le sospensioni adattive, credo che non perdero la funziona adattive solo cambiando le molle? - Credo che sara impossibile di bassare la macchina con le molle senza perdere il comfort della macchina, giusto? Per che non mi piace le macchine troppo rigide. Oppure al meno nel mod Comfort comodo e nelle strade belle mettere in mod sport che rigidisce va bene per me. - Cambiando i cerchi con 19 e le molle con piu bassi, il volante diventera piu pesante? Ho letto nelle topic, c'e gente chi dice che la macchina diventa piu comfortavole mentre altri dicono che diventa piu rigide..etc, quindi non ho capito bene e volevo fare i miei domandi qua. Scusatemi per il disturbo se alcune miei domande sembrano assurdo. Saluti, Garo
quando leggo i vostri messaggi, mi sento come un bambino chi ha fatto una cazzata :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">)
Io non la toccherei per un po..provala goditela e poi abbassala. E' un peccato rinunciare alle adattive ma se dovesse essere troppo alta io farei un completo
infatti hai ragione, quando montero le estive sopra con 19 credo che sara piu accettabile. Grazie per il consiglio! :-) Saluti, Garo
Ordinato un 430d Msport Coupe :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20"> Io monto i 20 ..e sono sopportabilissimi con l'assetto msport standard..erano molto piu fastidiosi i 19 su e46
si pero tu sei bravo credo per che io i 20 dopo 2 km ovalizero tutti! /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
Oggi giocavo un puo con il mio ipad, ho disegnato sul una foto esistente, come voglio far fare mio interno, cosa pensate? A me piaciono tanto i sedili cosi :sbav: image upload
Buonasera tutti, Volevo fare una domanda, me ha venuto un dubbio. Quando ordinato la mia macchina, non ho preso l'opzione di sedili anteriori ribaltabili 40:20:40 pensando che 60:40 sara standart. Sul mio e92 uso tanto questa cosa, ed essendo convinto, non ho neanche chiesto quando fatto la configurazione. Volevo sapere se 60:40 e' standart sul F32? Se non, fare il retrofit di 40:20:40 per avere sedili ribaltabili e' troppo difficile? Per me 60:40 basta, spero che e' standart.. se no, ho fatto veramente una stupidita.. Grazie, Saluti, Garo