Problemi in frenata durante uso untenso. | BMWpassion forum e blog

Problemi in frenata durante uso untenso.

Discussione in 'Assetti e Freni BMW' iniziata da miki80, 8 Ottobre 2016.

  1. miki80

    miki80 Collaudatore

    367
    4
    7 Maggio 2013
    Reputazione:
    3.792
    BMW 120d e87 '05
    Ciao a tutti. Ho messo questo titolo generico a causa della mia inesperienza con impianti frenanti e relativi problemi.

    BMW 120d 2005 Dischi CTF RS + Pastiglie Roesch XC4

    Premetto che probabilmente non ho fatto la giusta manutenzione in passato, siccome mi dicevano che i tubi freno flessibili non andavano sostituiti. Da un pò di tempo riscontro una perdita nella forza frenante durante uso intenso, anche con liquido freni appena sostituito. Difficile da spiegare, ma il pedale freno pare che diventi più spugnoso e bisogna agire con più forza su di esso per avere una frenata efficace. Avevo pensato all'umidità che poteva essere entrata nel circuito, ma anche con liquido nuovo il problema rimane. Poi ho voluto far sostituire i raccordi flessibili, ma il meccanico dopo aver provato, ha detto che rischiava di danneggiare i tubi rigidi. In pratica non riesce a svitarli. Spero di risolvere cambiando i raccordi, magari il problema risiede qui a causa delle dilatazioni. Nel frattempo vi chiodo esperienze!consigli. Grazie!
     
    Ultima modifica di un moderatore: 8 Ottobre 2016
  2. fabry75

    fabry75 Direttore Corse

    1.785
    54
    2 Gennaio 2010
    Reputazione:
    390.327
    325XI Touring
    L'impianto è originale?

    A che livello di usura sei con pastiglie e dischi?

    Che pastiglie utilizzi.
     
  3. miki80

    miki80 Collaudatore

    367
    4
    7 Maggio 2013
    Reputazione:
    3.792
    BMW 120d e87 '05
    Ho scritto sopra: Dischi CTF RS + Pastiglie Roesch XC4. Dischi e pastiglie hanno 4000km circa, il resto dell'impianto e' originale.
     
  4. miki80

    miki80 Collaudatore

    367
    4
    7 Maggio 2013
    Reputazione:
    3.792
    BMW 120d e87 '05
    http://www.centertecnofreno.it/index.cfm/Dischi-Freno/?fuseaction=cms4&idpagina=1

    Questo ad esempio è chiaro, ma si tratta appunto del rodaggio:

    http://www.roeschbrake.it/brakepads

    http://www.roeschbrake.it/rodaggio

    "Il rodaggio delle XC-4 viene chiamato in gergo SCORCHING e normalmente viene fatto sulle sulle pastiglie da competizione.

     


    - Bisogna far adattare per pochi chilometri il disco freno e la pastiglia.



    - Procedere con frenate molto lunghe in modo da “scottare” le pastiglie;


     


    In questo modo si fa fuoriuscire la resina e i materiali si stabilizzano (possibile denso fumo e forte odore).


     


    Fare molta attenzione durante questo passagio poiche' quando esce la resina si ha un crollo di coefficiente di frenata.


     


    - Mantenersi ancora a basse velocità per raffreddare le pastiglie facendo alcune frenate per pulire la superficie delle stesse.


     


    A questo punto si può rifare lo stesso trattamento (sempre con cautela) ma sicuramente le pastiglie saranno stabilizzate e pronte ad ogni uso!


     


    Dopo poche centinaia di km le pastiglie daranno il meglio."


     


     

Condividi questa Pagina