Sono tentato dalla Giulia Veloce 280cv...

Discussione in 'BMW Serie 3 F30/F31/F34 Granturismo' iniziata da antoniolez, 3 Ottobre 2016.

  1. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.985
    2.938
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Ripeto: hai provato lo ZF8 di un 335i/435i?

    Peccato che stai lontano, perché altrimenti ti avrei invitato ad Adria la prossima volta, così potevi vedere se lo ZF8 spinge ad usare poco il cambio :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Nel frattempo:

     
  2. magnabuffi

    magnabuffi Presidente Onorario BMW

    15.536
    598
    6 Novembre 2007
    Jesi
    Reputazione:
    3.872.381
    130i
    Che sarebbe?

    Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
     
  3. Gabo

    Gabo

    40.383
    5.548
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    490.715.460
    BIESSE Racing Vicenza
    [MENTION=1977]Franzzz[/MENTION] il discorso ottava marcia lunga è ottimo

    metti il video nel tuo thread che non lo trovo più
     
  4. antoniolez

    antoniolez Secondo Pilota

    850
    16
    25 Marzo 2007
    Reputazione:
    23.673
    AUDI S4 avant 3.0 v6
    Ragazzi siamo andati largamente OT ...ma visto che ci siamo dico la mia: io ero un talebano del cambio manuale, al punto di comprare una S3 nuova nel 2014 con il cambio manuale ( ed ho dovuto quasi litigare con il venditore). Quando ho preso la 320 ho deciso che fosse il caso di provare l'automatico, sia per un fattore di futura rivendibilitá, sia perché ero confortato dai mirabolanti commenti letti sul forum.

    Vi devo dire che non sono del tutto soddisfatto perché lo trovo un po' ruvido, tant'è che spesso vado in manuale ( usando addirittura la leva e non i paddles). Trovo che sia un po'brusco nell'attacco, specie quando in prima si parte, si alza un attimo il piede perchè magari quello avanti frena, e poi si ripreme il pedale. A volte poi mantiene le marce basse troppo a lungo, specie se si sta andando " a filo di gas". Con la e90, grazie all'ottima coppia, in 3º riprendeva tranquillamente quasi da fermo.

    Dovrei provare su un benzina potente , come dice Gio72.
     
  5. bateyes

    bateyes Amministratore Delegato BMW

    4.761
    190
    14 Settembre 2005
    tra TO e MI
    Reputazione:
    984.735
    from Zuffenhausen
    Gio mi ripeto perchè forse non sono stato chiaro

    non metto in dubbio la bontà del cambio, il mio è odio verso qualunque automatico, sottolineo qualunque (anche quello di una Ferrari).

    voglio usare la frizione con il piede sinistro e manovrare il cambio nelle sue 6 posizioni, non devo fare il tempo (e neppure mi interessa) ma amo la guida "vecchia maniera".

    sarò un nostalgico tradizionalista 8-[
     
  6. bateyes

    bateyes Amministratore Delegato BMW

    4.761
    190
    14 Settembre 2005
    tra TO e MI
    Reputazione:
    984.735
    from Zuffenhausen
    per ora non posso scriverlo in quanto un mio amico bmwista che è iscritto al Forum (e non sa cosa ho comprato) potrebbe leggerlo e ..... addio sorpresa.

    verso fine anno vi svelo quale sarà la nuova arrivata.

    l'ho ordinata a inizio settembre e dovrebbe arrivare a gennaio/febbraio 2017
     
  7. Gian

    Gian Direttore Corse

    2.468
    77
    17 Maggio 2003
    Reputazione:
    21.664.746
    125d lci
    Beh non sono proprio del tutto d'accordo. Di molti optionals che ci vengono proposti se ne può fare tranquillamente a meno (uno fra tutti il navigatore). Quelli che necessarimanete andrebbero messi non sono tantissimi, partendo ad esempio dal pacchetto MSport che ha già di serie un bel po' di cose.

    Io preferirei senza dubbio una 340i con i pochi optionals giusti che una 320d strafull.
     
  8. magnabuffi

    magnabuffi Presidente Onorario BMW

    15.536
    598
    6 Novembre 2007
    Jesi
    Reputazione:
    3.872.381
    130i
    Pm pm pm pm

    Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
     
  9. DodoStabe

    DodoStabe Amministratore Delegato BMW

    4.175
    1.177
    15 Dicembre 2008
    Reputazione:
    344.350.090
    330ie92+Giulia+Elise+ninja 636+z1000sx
    Avrei piacere di discutere anche qui di una caratteristica da me notata su tutte le auto nuove provate e che mi infastidisce non poco. Tutti hanno elogiato al massimo lo sterzo della giulia. Io l'ho trovato valido ma mi ha deluso a livello di feedback, come tutti gli altri servo elettrici da me provati (sinceramente bmw serie 4 compresa). Lo sterzo è l'elemento fondamentale del piacere di guida, tanto quanto motore, assetto e cambio ed è uno dei motivi per cui non riesco a pensare a una sostituta umana alla mia 330 dotata del buon vecchio servo idraulico. Un altro motivo è il rifiuto (ovvero scarsità di passione) verso la maggior parte dei 4 cilindri turbo.

    Per quanto riguarda il cambio, lo zf8 è notevole e tira fucilate molto piacevoli, ma perché cavolo devo essere obbligato ad acquistare un accessorio da 2000 euro che spenderei più volentieri in altro? Oltrettutto il manuale della giulia è spettacolare.

    Curioso di provare questa giulia in versione veloce.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 8 Ottobre 2016
    A 1 persona piace questo elemento.
  10. aviator85

    aviator85 Collaudatore

    345
    7
    22 Luglio 2008
    Reputazione:
    20.160
    BMW 320D F30 - BMW R1200GS
    Anche io sono per l'automatico in macchina...vedo il cambio manuale come una cosa superata!Quando ho voglia di manuale prendo il "giessone " e me ne vado in montagna....

    Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
     
  11. Franzzz

    Franzzz Presidente Onorario BMW

    8.025
    383
    27 Gennaio 2006
    Venice
    Reputazione:
    32.671.621
    M4
    eh ma gia' questi tempi di attesa ci fanno capire la marca.....
     
  12. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    959
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    "Lo sterzo è l'elemento fondamentale del piacere di guida, tanto quanto motore, assetto e cambio ed è uno dei motivi per cui non riesco a pensare a una sostituta umana alla mia 330 dotata del buon vecchio servo idraulico."

    salute,

    esattamente , questa osservazione è stata fatta anche dai tester di riviste non nostrane;

    ho detto in qualche occasione , e lo ripeto, che fino a questo momento non ho ancora guidato una macchina con sterzo elettromeccanico soddisfacente;

    la mia vecchissima clio con servo idraulico è , nonostante gli anni, un riferimento ed è un piacere guidarla anche per questo aspetto, sterzo preciso e con giusto grado di assistenza;

    lo sterzo è un elemento fondamentale nel comportamento stradale e se c'è una carenza in questo settore..allora....

    le case automobilistiche( quasi tutte) pur di risparmiare qualche diecina di euro hanno rovinato quello che di buono c'era in alcuni modelli;

    esempi lampanti, alcune BMW appunto, la mazda MX-5, le Clio, le Jaguar F.type, le Audi etc etc
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  13. Franzzz

    Franzzz Presidente Onorario BMW

    8.025
    383
    27 Gennaio 2006
    Venice
    Reputazione:
    32.671.621
    M4
    La cosa che mi lascia perplesso e' l'assenza di tuning in questo elemento ovvero lo sterzo elettrico.

    Io ho analizzato il mio e l'ottima base meccanica, assistita da un motore elettrico sofisticato con software apposito, permetterebbe molte configurazioni in tutti i sensi (durezza, risposta, grado di demoltiplicazione, controsterzo)

    Insomma numerosi settings.

    Peccato che le case non facciano nulla per migliorarlo o aumentare grado di configurazioni personabilizzabili
     
  14. GIGID

    GIGID Collaudatore

    316
    1
    25 Ottobre 2008
    Reputazione:
    488
    AUDI A4 3.0 TDI STRONIC .....+ R1200R
    Sono tentato dalla Giulia Veloce 280cv...

    Sulla mia A4 272cv dovrei avere lo ZF8. Meraviglioso per i consumi e per far girare a bassissimi giri il motore in autostrada, buon comfort di cambiata, ma rispetto all'STronic che avevo sulla precedente (245cv) e' molto più lento. E non mi piace che appena acceleri in manovra e in partenza il motore vada su subito a 2000 e più giri con la fastidiosissima sensazione di frizione "che slitta", difetto (o meglio caratteristica) che l'STronic non aveva proprio. Se poi facevo il launch con l'STronic, diventava quasi come quello dell'RS3

    Forse andrei di manuale se comprassi un Carrera da usare nei we, ma per l'auto da 70k km anno.....automatico a vita ....ACC a vita ...line Assist a vita ....assistenza in coda a vita

    Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
     
    Ultima modifica di un moderatore: 8 Ottobre 2016
  15. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.985
    2.938
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Lo ripeto fino alla noia: lo ZF8 può essere più o meno buono a seconda del software! Evidentemente auello della nuova A4 è tarato molto soft, perché, ad esempio, il mio è pressoché privo di slittamenti in partenza, anche in D/EcoSport (ovvero la configurazione più "morbida").

    Conoscendo molto bene l'S-tronic della vecchia S4 V6T non ho dubbi nel definire il mio migliore di quel doppia frizione ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  16. GIGID

    GIGID Collaudatore

    316
    1
    25 Ottobre 2008
    Reputazione:
    488
    AUDI A4 3.0 TDI STRONIC .....+ R1200R
    Può essere, allora spero che facciano degli aggiornamenti, ma anche quando avevo provato un 320d msport con cambio sportivo, la velocità di cambiata non era quella del mio vecchio STronic (non ricordo come si comportava in partenza)

    Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
     
  17. DodoStabe

    DodoStabe Amministratore Delegato BMW

    4.175
    1.177
    15 Dicembre 2008
    Reputazione:
    344.350.090
    330ie92+Giulia+Elise+ninja 636+z1000sx
    Sull'auto da lavoro e per macinare km condivido che l'automatico sia più comodo. su una giulia sportiva a benzina la musica cambia. Io faccio sui 50/60kkm annui e al momento ho un manuale (sia sul diesel da lavoro che sul benza). La prossima auto da lavoro sarà più comoda rispetto all'attuale (in particolare i sedili) e avrà l'assetto adattativo, ma del cambio automatico mi interessa poco. Rimane un'opinione personale.

    Come detto da Giò il software cambia anche tra le varie motorizzazioni dello stesso modello. Quello del 35i è diverso dal 20d.
     
  18. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.985
    2.938
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Esattamente ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  19. GIGID

    GIGID Collaudatore

    316
    1
    25 Ottobre 2008
    Reputazione:
    488
    AUDI A4 3.0 TDI STRONIC .....+ R1200R
    Sono tentato dalla Giulia Veloce 280cv...

    .@ DodoStabe

    io la pensavo così, nelle vacanze spesso guidavo macchinoni americani con automatici giurassici per un mese e non vedevo l'ora di tornare in italia riprendere la mia manuale poi....10 anni fa ...cambio lavoro .....e mi danno in preassegnazione un a6 3.0 con il tiptronic, ne chiedo una manuale ma non c'è, quindi mi adatto.

    Dopo un paio di mesi non ne potevo più fare a meno.

    Secondo me devi provare a guidarla per almeno un mese, magari con il cruise adattivo, e vedrai che poi cambi idea pure tu [emoji4][emoji4]

    È' veramente troppo comodo e finora, al di fuori dai forum, non ho mai conosciuto nessuno che dopo aver provato l'automatico sia tornato al manuale, soprattutto con i cambi attuali.

    Ripeto, a meno che non sia veramente una sportiva nel vero senso della parola (m3/4, Carrera, ecc) da usarsi nei we

    Ovviamente, opinione personale anche la mia, ma se mi avessi posto la stessa domanda 10 anni fa, avrei risposto esattamente come te adesso.

    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
     
    Ultima modifica di un moderatore: 8 Ottobre 2016
  20. DodoStabe

    DodoStabe Amministratore Delegato BMW

    4.175
    1.177
    15 Dicembre 2008
    Reputazione:
    344.350.090
    330ie92+Giulia+Elise+ninja 636+z1000sx
    Mi hanno detto tutti la stessa cosa e sono pronto a cambiare idea. Guido sovente auto automatiche (bmw 120, 740, passat) ed in particolare su auto comode lo trovo anche piacevole, ma probabilmente l'uso sporadico non mi consente di apprezzarlo a fondo e manca la motivazione che lo renda indispensabile ai miei occhi. Pensa solo che anche quando guido per lavoro faccio spesso il punta-tacco per abitudine, anche andando piano.

    Certo quando trovi le code...

    Piuttosto ti chiedo: come sono i sedili della tua A4? Quelli del golf gtd che uso per lavoro per me sono scomodi sulle lunghe distanze (sopra i 400km di fila danno fastidio).

    Anche i sedili della giulia non mi hanno entusiasmato, sono molto curioso di provare quelli della veloce (su bmw e audi i sedili sportivi sono anche più comodi)
     
    Ultima modifica di un moderatore: 8 Ottobre 2016

Condividi questa Pagina