Senza contare che in media gli allestimenti di serie della Giulia sono sempre più ricchi di quelli della 3er [emoji6]
Quindi la Giulia è più bella, più conveniente e più tutto, vediamo in quanti la compreranno...Quanti contratti finora nel forum?? :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Io per il momento non ne vedo... /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Audi A4 = 83 Serie3 = 159 Giulia = 762 Vendite in Italia di settembre relative ai soli modelli berlina. Così parliamo un po' di dati reali e meno di fuffa
Comunque la versione 2.0tbi 280cv TP esiste...è la versione entry level per il mercato americano. La faccenda, al limite, è che non la ritengono una versione fondamentale per il mercato europeo...almeno per ora. Per la cronaca, l'accelerazione della versione TP, da quel che ho capito, passa dai 4,9 della Q4 ai 5,2s. Bel giocattolino queste versioni Veloci, comunque. :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" /> - - - - - aggiornamento post - - - - - Per essere venduta nella sola configurazione berlina, sono numeri ottimi per il mercato italiano...Certo che, dovessero prevedere la SW, potrebbero davvero pianificare un bel colpaccio. Vediamo quante di queste vendite potenziali si sposteranno sulla Stelvio...manca poco ormai.
Per quanto io voglia vedere una Giulia sportwagon su strada,è chiaro che lo Stelvio farà il grosso delle vendite sia in EU che nel resto del mondo.
Sarebbe bello capire le vendite fuori Italia come stanno andando. Inviato dal mio GT-I9515 utilizzando Tapatalk
Io continuo a leggere di un +130% di alfa in germania, certo i numeri sono comunque bassissimi, fare incrementi così importanti è meno difficile Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Io stasera ne ho vista un altra.....oggi sono tre e siamo ad ottobre.....voglio dire al di là dei tempi di ritardo nella produzione ritirare una macchina ad ottobre vuol dire perdere un anno per due mesi.....se tanto mi da tanto sono macchine da p.iva,un privato non perde un anno per due mesi.....per me funziona e bella piace e vende ....a febbraio c'è ne saranno parecchie in giro
Che bella però /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Grazie!! Poi l'avevo visto a pc. Ma, zona rossa a 5500?? Onestamente pensavo fosse riferito all'altra veloce, la diesel Inviato dal mio GT-I9515 utilizzando Tapatalk
boooo in effetti 5500 dovrebbe essere diesel ma non suona affatto come un diesel secondo me è benzina con quel sound enciclopedia [MENTION=2164]beckervdo[/MENTION] che dici?
è il benzina 2.0 280cv. La zona rossa così bassa è conseguenza delle tecnologie impiegate. il nuovo 2.0tbi Alfa è il primo turbo a iniezione diretta ad utilizzare anche la tecnologia Multiair per il controllo elettronico dell'apertura delle valvole. Prima di questo motore, il multiair, sui turbo, era usato solo senza iniezione diretta. (es: 1.4 m-air di Giulietta e Mi-to) il 1750 di 4c non prevede invece la tecnologia Multiair (che io sappia). L'utilizzo dell'iniezione diretta + il turbo a doppio stadio + multiair, porta numerosi vantaggi sia nell'erogazione/prontezza ai bassi e in tutto l'arco di distribuzione della coppia, che è piatta per quasi tutto il range di giri a disposizione, sia nel controllo di consumi ed emissioni. è un piccolo gioiellino di motore in sostanza, ma ha la pecca, per via del multiair, di perdere un 500giri verso la zona rossa. Certo, a giudicare dalle prestazioni e dalle progressioni della macchina, non pare sia un problema clamoroso. :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Resta un po' la nostalgia per gli aspirati di una volta, che giravano bene fino a 8.000 giri...ma le normative anti-inquinamento pare che ormai ne abbiano sancito l'estinzione ahimè. Io una Giulia v6 aspirata con nuovo basamento in alluminio e degna sostituto del Busso, l'avrei davvero vista volentieri!
La leva del cambio è inguardabile. Dovessi mai avvicinarmi alla QV per qualsiasi ragione, la sostituirei con quella Bmw!!
Vedo da wikipedia che ci sarà pure la versione da 350cv, si sa niente? Inviato dal mio GT-I9515 utilizzando Tapatalk