Non vorrei fare l'uccellaccio... Ma non hai la temperatura dell'olio un filino alta per essere fermo...?
Sì in effetti è il mio cruccio come evidenziato in altri 3d. Raramente sta sui 100... Ma in concessionaria insistono a dire che è normale. Secondo loro non c'entra il dpf, né che la turbina od altro possa danneggiarsi. Incrociamo le dita...
520 o 530? La mia lo fa sporadicamente, diciamo quando faccio delle salite, in particolare sulla cisa, ma appena rallento un po' torna a 100. Attento che Marcopa aveva il tuo stesso problema e ha fatto un disastro. La sua aveva il problema che il dpf si era intasato e di conseguenza aumentava la temperatura dei gas di scarico e della turbina. Io valuterei la sostituzione del dpf, magari anche non originale
520. Io noto il rialzo in città, mentre in autostrada rimane sui 105. Conosco bene la disavventura di marcopa. Io addirittura pensavo di eliminarlo sto maledetto tappo...
vai tranquillo, sei la manifestazione vivente che anche il 520d puo' arrivare tranquillamente a grossi chilometraggi..........
Complimentoni!!!!230000km non sono pochi se poi non hai mai avuto problemi bisogna essere proprio affezzionati
La mia temperatura non è salita mai oltre i 100 ..mai .., ma guai ne ho avuti....a questo punto meglio averla sopra
complimenti, vai tranquillo che vuol dire che la tua vettura non ha problemi di alcun genere!! Altrimenti li avrebbe già dimostrati....... Continua a macinar km senza pensieri!!!!
Portatemi fortuna! 230 mila li considerate un chilometraggio elevato e sinonimo di durata addirittura per fare i complimenti?? scusate, stiamo parlando di un'auto moderna e diesel. La mia Marea del 1996 riportava sul libretto che il motore era "garantito" per un chilometraggio di almeno 200 mila km. la mia Saab del 2005 ha collezionato 230 km cambiando solo un collettore di aspirazione con le farfalle (200€). mi sembra normale che un motore moderno arrivi a 300-400 mila km., teutonico per giunta.
Scusa ma non sono d'accordo. Le auto moderne hanno potenze specifiche molto più alte con prestazioni migliori, consumi ed emissioni inferiori. Questo purtroppo va a scapito dell'affidabilità...
Io ho fatto pulire i collettori di aspirazione che grazie alla egr e dopo 250000km erano pietosi Dopo il lavoro la macchina va molto meglio e anche la temperatura dell' olio, che prima andava oltre i 100 gradi in autostrada o strade di montagna, ora ci va molto molto raramente e anche i consumi sono migliorati Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
La mia ha poche migliaia di km e la temperatura supera di poco i 100 gradi in autostrada in certe situazioni (caldo + alta velocità). Nessun problema. Credo che la temperatura dell'olio non sia così rigida come quella dell'acqua che se sale oltre i 90 gradi segnala effettivi problemi. Per quanto riguarda le alte prestazioni delle vetture moderne, la curva di crescita è costante. Anche i motori del 1995 rispetto a quelli degli anni 80 hanno maggiori prestazioni ma non per questo si guastano prima. La filosofia "tutto ciò che non c'è non si rompe" mi sembra un po' riduttiva specialmente per chi come noi scegli BMW al posto di auto semplici. A prescindere dal modo di vedere, non possiamo pensare che un'auto da 60 mila euro non duri 250/300 mila km senza grosse difficoltà. Sinceramente è impensabile. La mia BMW GS (moto) aveva 70 mila km senza un problema. Un'auto che è progettata per fare 35.000/40.000 km anno quanto dovrebbe durare? 5 anni e poi si butta?? Se siamo a questi livelli allora, poveri noi...
Complimenti per il kilometraggio raggiunto. Fai però attenzione, la temp. dell'olio sale un pò con troppa facilità, potrebbe essere un sintomo, visto il kilometraggio, che il fap sia quasi alla fine, fai controllare le contropressioni. Purtroppo il fap ha una durata variabile, ma attorno ai 250000 km potrebbe essere alla fine del suo lavoro. Inoltre potrebbe essere utili prendere in considerazione il lavoro effettuato da Odontoblasta, o perlomeno verificare se è necessario effettuare tale lavoro.Che i vari euro 4-5-6 si tengono dentro buona parte dello sporco, rendendo a mio parere meno longevi gli attuali propulsori. Concordo con quanto detto da AdessoBmw, 230000 km non sono per niente un kilometraggio elevato, ma è possibile che per preservare l'integrità del motore,sia necessario effettuare una manutenzione straordinaria e sostituire alcuni pezzi aimè costosi.
È un lavoro impegnativo? Può farlo chiunque o devo andare in concessionaria? Sul tubo ho visto che aprono il dpf come una scarola di sardine, lo svuotano dei filtri e lo richiudono ( vuoto) saldandolo. Sono pronto a tutto.
No no se vai in conce ti cambiano tutti i pezzi per una spesa di oltre 2000€ Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Io non sono del mestiere ma ho visto i miei amici Penso che per un meccanico nn sia bolla di che Smonta tutti i collettori, li lava per bene svuota anche la parte all'interno della testata e rimonta il tutto Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
CAMBIA IL DPF hai 230.000 è andato. a me in bmw avevano fatto a 170.000km anche il lavaggio smontando e dopo un anno mi arrivava la temperatura a 125gradi... il resto lo sai... il pdf è la maledizione di queste auto. NON ASPETTARE cambialo oppure svuotalo ma non fidarti di lavaggi e additivi
eh gia , credo anche io che dovresti passare in bmw almeno per fare il test della pressione , è semplice , lo fanno con la presa OBD , la macchina sale da sola a 3000 giri e controllano la percentuale di ostruzione , se non erro dovrebbe arrivare intorno a 70 per poter dire di intervenire , la mia era a 21 , praticamente molto pulito